|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
|
Quote:
Guarda ke i problemi sulla Terra ci saranno sempre...se aspettassimo ke si risolvino per poi andare nello spazio allora l'uomo nn saprà mai nulla dell'Universo... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vila Del Mar
Messaggi: 541
|
Quote:
Certo, c'è anche da considerare la mancanza di sponsor e fondi governativi e quindi c'è l'assurdo di vedere gli USA che spendono miliardi e miliardi di dollari per comprare nuovi caccia e poi la NASA deve fermare tutti gli Shuttles per assicurarsi che altri poveri astronauti non finiscano arrosto (e ci credo, lo Shuttle se non sbaglio è del '79!!) Quote:
Per tornare al mio esempio di prima, prendi un blocco di calcestruzzo da 1000 tonnellate. Sia che lo tiri su con 1 supergru o con 1000 buoi il blocco sempre pesa 1000 tonnellate. Spero di essermi chiarito
__________________
ORGOGLIO FERRARI - 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2007 | 2008 (e senza bisogno di truffe) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
![]() non crederai mica che i quotidiani o riviste come Focus siano scienfiche!?!? quando dici: Quello che intendevo è che magari con un sistema di propulsione più moderno un eventuale space shuttle di nuova generazione potrebbe andare in orbita decollando come un normale jet (magari con l'ausilio di razzi) e poi ad alta quota guadagnare spinta sufficente a mettersi in orbita bassa. tutto ciò è immaginazione: non che queste cose non siano state pensate e non siano alcune in fase di ricerca e sviluppo: ma non basta dirlo; ti freghi con il magari: appunto, magari le avessimo quelle cose; non piovono dal cielo purtroppo ma ci si arriva dopo uno sviluppo di anni e anni partendo ovviamente da tecnologie inferiori ![]()
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Uhm ...
![]() ho l'impessione che l'attività solare stà aumentando ... infatti la "combustione" del sole non è sempre costante, ma diventa a volte più intensa ... tutto questo fino a quando non si trasformerà in una supernova .... ![]() Good Luck! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vila Del Mar
Messaggi: 541
|
Quote:
__________________
ORGOGLIO FERRARI - 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2007 | 2008 (e senza bisogno di truffe) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
Ho estratto un piccolo pezzo di articolo, quello che più interessa la discussione: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
La Messenger è la seconda a esplorare Mercurio,sarà utilissima per gli scienziati. Il fatto è che i progetti spaziali non hanno più i finanziamenti di una volta e vengono ritenuti dai più:"Spese folli quanto inutili". ![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
|
Quote:
![]() Comunque per la sonda verso Mercurio ho sempre sentito dire che l'eventuale presenza di ghiaccio/acqua renderebbe più facile la creazione di una base nelle vicinanze dato che dall'acqua sarebbe possibile procurarsi energia/ossigeno/acqua da bene o da irrigazione (certo che le temperature della superficie di Mercurio non permettono il giardinaggio). ![]()
__________________
La moglie al marito: "Sai, è un po' di tempo che mi frulla un'idea nella testa...". Il marito: "Non ti preoccupare, vedrai che presto o tardi morirà di solitudine". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vinci
Messaggi: 6258
|
Quote:
poi mi sa che tu non abbia la più pallida idea di cosa sia un reattore... breve corso. ci sono 2 tipi: endoreattori ed esoreattori i primi non aspirano aria ( razzi, motori elettrici ) i secondi aspirano aria e fungono in atmosfera ( turbo fan, ram jet, ecc ecc ) i primi sono quelli che interessano per lo spazio. oguno necessita di un gas da espellere e di un processo accelerativo per farlo. parlando di ciò che esiste. ciò che non è tecnologicamente possibile ma lo è fisicamente, lo lascio da parte che diventa troppo vasto. si possono quindi catalogare per processo accelerativo e per tipo di energia fornita al gas espulso. ci sono reattori ad energia: chimica, elettrica, nucleare con processo accelerativo: gasdinamico ( espansione in ugello ) elettromagnetico, elettrostatico. non tutte le combinazioni possono essere possibili. energia chimica significa reazione del propellente che poi viene espulso ( e quindi dall'esterno non metto energia, che è nel propellente ) energia elettrica: significa mettere energia elettrica dall'esterno.. sui satelliti questa è "poca" per cui la cosa pesa e molto energia nucleare: si sfrutta una reazione di fissione ( non credate sia il migliore ![]() lancio missione / manovre: chimico / gasdinamico: razzi a propellente solido, criogenico liquido o liquido storabile. Spinta elevate, impulso specifico basso. manovre: elettrica / elettrostatica: motori a ioni / effetto hall. Spinte 0.1-1 N, Impulsi specifici molto elevati elettritca / elettrmagnetico: motori magneto idro dinamici, maneto plasma dinamici, quasi stazionari, pulsanti...... spinte variabili anche fino a 5 N, impulsi specifici elevati elettrica / gasdinamico: arcogetti e resistogetti esistono moltissimi motori alla fine, ognuno adatto a certe esigenze. servono motori che anche se richiedono 70 KW per 1 N di spinta, riescono a dare spinte di 1 micro N e quindi si usano per le manovre di fino le prestazioni si misurano con efficienza propulsiva, impulso specifico e con la spinta ( e una marea di altre cose ). ogni "missione" necessita per ogni compito di un impulso specifico ottimo, per cui non sempre più alto è meglio è, visto il crescere della richiesta di corrente e quindi del peso del sistema elettrico. quando alla TV vedete i plume blu che escono dai motori, quelli sono elettrici. ci sono motori adatti al controllo, motori per il NS SK, motori per il lancio ( chimici ) ecc. la propulsione è questa ( molto grossolanamente ). andare su mercurio in meno richiede un costo che non è nemmeno paragonabile a questo da quanto è enorme. le missioni si "misurano" nella richiesta di differenze di velocità nelle manovre, e da questo si calcola la massa di propellente da espellere e da qui si trova il motore adatto, per farla molto breve. la ricerca sui motori, soprattutto su motori elettrici di tutti i tipi produce un grande sviluppo. motori che qui per la cronaca non possono essere nemmeno accesi se non in camera a vuoto.
__________________
222 Trattative sul forum; 99 Punteggio Feedback su ebay, clicca; 4 Trattative su Mercatino Musicale. ~molte altre trattative (eBazar, LaPulce, vari mercatini/foum ecc.) Contattatemi tramite e-mail anziché MP se possibile, è molto più agevole e veloce per me. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di frodk80 : 06-08-2004 alle 13:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
Quote:
vogliamo rimanere dei rintronati retrogradi pur di essere antiamericani? la battuta forse voleva sottolineare che alle volte sembra che qualcuno posti dai centri sociali... ![]() ma che scemo...nei centri sociali non ci sono i computer, o magari ci sono ma con linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
![]()
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
lilli gruber non fa più la giornalista.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Up notevole!
C'e' qualche motivo o chiudo?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Lascia lascia,la sonda sta mandando le immagini di Mercurio
![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
la foto che ho postato sopra è la prima foto di mercurio dopo 30 anni...
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
Colors in this remarkable picture were created using data recorded through infrared, red, and violet filters.
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ima...engerJan22.png Ok gli infrared, ma cosa sono i filtri viola e rossi? Ottimo video che illustra la missione: LR: http://messenger.jhuapl.edu/the_miss...text_small.mov HR: http://messenger.jhuapl.edu/the_miss...final_text.mov |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.