Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2004, 22:05   #21
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
parzialmente,avevo pensato a qlc di simile ma cio' nn rende ragione della temporaneita' del fenomeno (si crea per forza un gradiente di pressione attraverso la porta che poi pero' si riduce...)
In effetti sono andato a controllare... si vede proprio lo sportello che si muove come se fosse risucchiato. Troppo veloce per dipendere solo dalla temperatura
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:08   #22
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14908
dobbiamo assolutamente capire perchè....
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:10   #23
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Dev essere per lo stesso fenomeno che fà attaccare la lingua a una superficie gelata....
Esatto. E' l'umidità che vi frega.

Quando apri la portella, con l'aria calda, entra anche umidità. Il fatto che questa tenda a soffermarsi prima sulle guarnizioni fa in modo che, una volta chiusa la portella e quindi abbassata la loro temperatura, si abbia questo effetto ventosa.

Anche l'effetto sottovuoto non è da trascurare.

Se prendi un cubetto di ghiaccio con le dita esso ti si attaccherà ai polpastrelli: è l'umidità delle tue dita che, congelandosi, fa attaccare il cubo.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:16   #24
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino
Esatto. E' l'umidità che vi frega.

Quando apri la portella, con l'aria calda, entra anche umidità. Il fatto che questa tenda a soffermarsi prima sulle guarnizioni fa in modo che, una volta chiusa la portella e quindi abbassata la loro temperatura, si abbia questo effetto ventosa.

Anche l'effetto sottovuoto non è da trascurare.

Se prendi un cubetto di ghiaccio con le dita esso ti si attaccherà ai polpastrelli: è l'umidità delle tue dita che, congelandosi, fa attaccare il cubo.
si,è anche l'umidita' ma imho è marginale...poi scusa ma l'effeto ventosa bagnata è dovuto allacqua che tende abagnare due superfice,lo sportello viene attirato alla grande!!!!!!!si vede a occhio nudo e a mano è difficilissimo schiacciarlo cosi!

è proprio questine di differenza di pressione....ma nn capisco come si generi.
la superf. della porte è molto grande e quindi un gradiente di press anche modesto genera una forza molto elevata....
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:26   #25
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
si,è anche l'umidita' ma imho è marginale...poi scusa ma l'effeto ventosa bagnata è dovuto allacqua che tende abagnare due superfice,lo sportello viene attirato alla grande!!!!!!!si vede a occhio nudo e a mano è difficilissimo schiacciarlo cosi!

è proprio questine di differenza di pressione....ma nn capisco come si generi.
la superf. della porte è molto grande e quindi un gradiente di press anche modesto genera una forza molto elevata....
cmq ho provato appena adesso su campo (e ne ho approfittao per mangiare un gelatore ): se si socchiude il freezer molto molto lentamente e magari si lascia sollevato di pochissimi millimetri prima di chiuderlo del tutto, non c'e' pressione (salvo il peso del portello). se poi si chiude anche di quei pochi millimetri, molto lentamente e dolcemente, tenendolo con la mano, e si riapre subito non c'e' il minimo effetto ventosa. questo si forma solo appoggiandolo con tutto il suo peso (e magari anche premendo un po' con la mano) e lasciandolo chiuso per almeno 1-2 secondi. in questo modo diventa durissimo! di umidità sulle guarnizioni ce n'e' ben poca...
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:29   #26
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
cmq ho provato appena adesso su campo (e ne ho approfittao per mangiare un gelatore ): se si socchiude il freezer molto molto lentamente e magari si lascia sollevato di pochissimi millimetri prima di chiuderlo del tutto, non c'e' pressione (salvo il peso del portello). se poi si chiude anche di quei pochi millimetri, molto lentamente e dolcemente, tenendolo con la mano, e si riapre subito non c'e' il minimo effetto ventosa. questo si forma solo appoggiandolo con tutto il suo peso (e magari anche premendo un po' con la mano) e lasciandolo chiuso per almeno 1-2 secondi. in questo modo diventa durissimo! di umidità sulle guarnizioni ce n'e' ben poca...
Anche io quando ho controllato mi sono preso un gelato
Cmq l' umidita' non puo' essere... su Google non trovo niente
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:31   #27
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Perchè l'aria dentro si scalda e si crea una specie di compressione che non ti fa aprire lo sportello. Quando il tutto si stabilizza lo puoi fare tranquillamente.
è falso perchè se l'aria si scalda si dilata e si dovrebbe avere l'effetto opposto...il freezer non si chiude

Quote:
Originariamente inviato da Chester
Apri il frigo, l' aria all' interno si mescola con quella esterna e si riscalda. Chiudi il frigo. L' aria all' interno si raffredda e quindi diminuisce di volume, facendo l' effetto "sottovuoto".
Spero sia giusto
Lo è...
credo che l'effetto condensa sulle guarnizioni sia del tutto trascurabile ...
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:40   #28
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Infatti, la condensa non c'entra nulla, è tutto dovuto alla pressione interna del freezer, che diminuisce sensibilmente quando lo richiudiamo poichè è entrata aria calda che raffreddandosi diminuisce di volume...
Si può verificare la stessa cosa con una bottiglia di plastica: riempitela di acqua ben calda, poi svuotatela e tappatela subito bene... raffreddandosi la vedrete schiacciarsi e comprimersi, perchè la pressione esterna è maggiore di quella interna.

Il fenomeno dura poco perchè dopo un po' di tempo la pressione tende a riequilibrarsi per il passaggio di aria attraverso la guarnizione (passaggio che avviene solo quando esiste un sufficiente gradiente di pressione).

Ciao!
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:43   #29
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Infatti, la condensa non c'entra nulla, è tutto dovuto alla pressione interna del freezer, che diminuisce sensibilmente quando lo richiudiamo poichè è entrata aria calda che raffreddandosi diminuisce di volume...
Si può verificare la stessa cosa con una bottiglia di plastica: riempitela di acqua ben calda, poi svuotatela e tappatela subito bene... raffreddandosi la vedrete schiacciarsi e comprimersi, perchè la pressione esterna è maggiore di quella interna.

Il fenomeno dura poco perchè dopo un po' di tempo la pressione tende a riequilibrarsi per il passaggio di aria attraverso la guarnizione (passaggio che avviene solo quando esiste un sufficiente gradiente di pressione).

Ciao!
hmm
mi sa che questa è la spiegazione piu' veritiera...
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:46   #30
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
hmm
mi sa che questa è la spiegazione piu' veritiera...
E io che ho detto?
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:55   #31
robymdma
Member
 
L'Avatar di robymdma
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
e se fossero le guarnizioni che fanno effetto ventosa?
chiudendo con forza si premono di più e quindi è + difficile aprire, mentre chiudendo lentamente il problema non sussiste.
Inoltre essendo le guarnizioni una "ventosa" imperfetta si riempiono in pochi minuti d'aria e la resistenza del portello diminuisce.
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra!
robymdma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:58   #32
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Chester
E io che ho detto?
tu non avevi spiegato la seconda parte, ovvero perche' dopo qualche minuto la pressione diminuiva
e poi non avevo magnato il gelato prima, mi mancava la preparazione sul campo
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:58   #33
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
GIOVANNI MUCIACCIA MODE ON
Prendete il congelatore di vostra mamma. Fatto?
Ora ricopritelo con 3 strati di carta igienica e colla vinilica, e lasciate asciugare: diventerà duro come la roccia. Adesso decoratelo con le tempere o i colori acrilici, fatto?
Bene, adesso il vostro congelatore è inutilizzabile, e potrete rieprire lo sportello solo usando il flessibile (in questa operazione fatevi aiutare da un adulto)!
Questo sì che è un bell' Art Attack!
GIOVANNI MUCIACCIA MODE OFF

__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 23:03   #34
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da robymdma
e se fossero le guarnizioni che fanno effetto ventosa?
chiudendo con forza si premono di più e quindi è + difficile aprire, mentre chiudendo lentamente il problema non sussiste.
Inoltre essendo le guarnizioni una "ventosa" imperfetta si riempiono in pochi minuti d'aria e la resistenza del portello diminuisce.
Ti dico per cero che non è così...
Ho osservato bene il freezer di mia sorella (è un po' che studio questo fenomeno! ), che è il classico freezer+frigo ad armadio.
Bene, basta appoggiare appena lo sportello e si vede che viene premuto contro la cornice da una forza invisibile (la differenza di pressione tra interno ed esterno)...
Inoltre ho potuto osservare che il fenomeno è tanto maggiore quanto più grande è la differenza di temperatura tra interno ed esterno. Ad esempio nel già citato frigo di mia sorella, dove i due comparti hanno la stessa guarnizione con la stessa usura (cioè zero perchè ha poche settimane di vita), nel frigo, dove la temp è più alta, il fenomeno è praticamente assente, nel freezer invece c'è ed è notevole.

Ciao!
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 23:13   #35
robymdma
Member
 
L'Avatar di robymdma
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Ti dico per cero che non è così...
Ho osservato bene il freezer di mia sorella (è un po' che studio questo fenomeno! ), che è il classico freezer+frigo ad armadio.
Bene, basta appoggiare appena lo sportello e si vede che viene premuto contro la cornice da una forza invisibile (la differenza di pressione tra interno ed esterno)...
Inoltre ho potuto osservare che il fenomeno è tanto maggiore quanto più grande è la differenza di temperatura tra interno ed esterno. Ad esempio nel già citato frigo di mia sorella, dove i due comparti hanno la stessa guarnizione con la stessa usura (cioè zero perchè ha poche settimane di vita), nel frigo, dove la temp è più alta, il fenomeno è praticamente assente, nel freezer invece c'è ed è notevole.

Ciao!
La "forza invisibile" è dovuta ai magneti presenti nelle guarnizioni. Se hai un frigo da buttar via smonta la guarnizione e trovi la calamita. Inoltre l'effetto che descrivete si presenta anche con il frigo spento (ne ho uno in garage che uso per metterci gli attrezzi ) quindi la tesi dell'aria fredda non regge o almeno non è l'unica causa.
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra!
robymdma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 23:18   #36
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da robymdma
La "forza invisibile" è dovuta ai magneti presenti nelle guarnizioni. Se hai un frigo da buttar via smonta la guarnizione e trovi la calamita. Inoltre l'effetto che descrivete si presenta anche con il frigo spento (ne ho uno in garage che uso per metterci gli attrezzi ) quindi la tesi dell'aria fredda non regge.
No aspe'!
La calamita (quando c'è) lo fa aderire e fin qua ci siamo...
Ma poi vedi lo sportello andare avanti ancora per un mezzo cm, comprimendo la guarnizione. E lo fa in modo molto graduale (cosa che non si verifica nell'attrazione tra calamite, che originano un movimento molto rapido e secco)...
Inoltre la mia tesi è l'unica che spiega come mai in un frigo a due comparti con identiche guarnizioni (e calamite) questo fenomeno si verifichi col freezer e non col frigo...
Comunque sono fermamente convinto della mia tesi, chiediamo pure a un ingegnere o un fisico (o un frigoriferista se preferisci).
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 23:21   #37
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
tu non avevi spiegato la seconda parte, ovvero perche' dopo qualche minuto la pressione diminuiva

Io l' avevo spiegato!!! Per farti perdonare mi offri un gelato
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 23:25   #38
robymdma
Member
 
L'Avatar di robymdma
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
boh? sono quasi ingegnere informatico ma di fisica non ci capisco una mazza... ci vorrebbe un ing meccanico credo .
cmq credo sia dovuto alla concomitanza di tutti i fattori di cui si è parlato ma a parte qs... trovarsi a mezzanotte passata a fare questi discorsi vuol dire che non siamo persone normali .
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra!
robymdma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 23:30   #39
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Chester

Io l' avevo spiegato!!! Per farti perdonare mi offri un gelato

ok tieni!



scusa ma non ho resistito a dargli un morso
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 23:46   #40
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Beh io sono quasi ingegnere chimico...e la termodinamica (ramo della fisica9 è materia mia....la risposta è quella nel mi opost precedente ed è quella di altri utenti che hanno postato....


nel frigo succede la stessa cosa solo che il fenomeno è meno rilevante data la minore differenza di temperatura tra l'aria esterna che si mescola e quella interna


le guarnizioni calamitate servono solo a far chiudere ermeticamente il frigo nulla di +...certo...oppongono una forza...ma cio' è ovvio altrimenti le porte del frigo rimarrebbero aperte...ma la forza nel caso specifico da applicare è ben superiore al normale...se non si aspetta qualche secondo....il frigo non lo apre nemmeno swartz
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v