|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
![]() ![]() Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
|
Il riferimento è sempre a dei giri a vuoto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
cmq ritornando alla differenza tra poliver e plexi...diciamo che il poliver costa meno...ma dà anche di meno...è mooolto delicato il poliver...lo strisci tenendolo in mano(e la cosa è fastidiosa quanto devi lucidare i bordi dei tagli con la pasta abrasiva o polish)...mentre il plexi(io non l'ho provato, ma alcuni mi hanno detto)si striscia meno facilmente ed è piu bello esteticamente...cmq per iniziare il poliver va bene(ti fai la mano col poliver e poi passi al plexi) ...
CYAUX p.s. per il dremel:...come forse hai visto dai 3d ti consiglio di tenerti alla larga dal kinzo....si bruciano(c'e q1 nel forum che ne ha bruciati 3 o 4)...e il mio sta partendo!!
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
|
MA questi UV reactive sono in plexyglass!?!? Se si non costano molto! http://www.caseking.de/shop/catalog/...hp?cPath=28_42
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
Quote:
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
se leggi meglio il messaggio intendevo dire che in alcuni e' riferito "piu' a vuoto", mentre sul mio b&d che ha "solo" 28k giri, posso tranquillamente lavorare il rame con una fresa ad alta velocita' senza che il motore cali di troppo i giri, come risultato mi sono fatto il wb per vga in qualche giorno, rispetto alle settimane che ci sono volute con il valex, per tornare a dire che non basta prendersi le punte dremel e usarle con un trapanino che alla fine costa 10euro, la qualita' si paga e i vantaggi ci sono, e lo dico avendo acquistato come primo utensile un valex con la valigetta e i 100 accessori (che stanno a prendere polvere), visto che anche io pensavo che era meglio risparmiare, che alla fine era la stessa cosa....poi il valex si e' rotto, e ho preso prima un B&d poi un dremel multipro, adesso posso dire che c'e' una differenza enorme sia come qualita' che come "velocita' di lavorazione", tralascio di raccontare le disavventure con il valex che non tornava mai dall'assistenza che dopo due giorni aveva il perno consumato e non riuscivo a bloccare le punte....finisco qui' che e' meglio visto che tra telefonate e benzina ne avrei preso due di dremel... Poi ognuno e' libero di comprarsi le cose che vuole. CIao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Quote:
il colore UV sarà dato su tutta la superfice (o altrimenti mettono il colore UV durante la creazione del plexy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
|
Quote:
se fosse nell'impatso sarebbe lo stesso che si illuminerebbe tutta la superficie...penso.
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare... ICQ: 212439216 Mandami una mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.