|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Come si insericse bene L'athlon64 ,l'ho fa quasi da solo.
Il calore poi quasi inesistente,altro che SforaTuttoIntel . ![]() ![]() Pensate che in IDLE sta sui 24gradi(raffreddato con Gigabyte 3DCooler-Pro),voltaggio 1.53 frequenza 2040Mhz standard da scheda madre(Abit KV8),dentro un case Super micro Full Tower pieno di ventole. Veramente una grande piattaforma,quasi un'opera d'arte. Amd sta facendo un ottimo lavoro(molti dindi investiti , ma poco supporto per colpa del monopolista ricattatore). Speriamo che continui la sua folosofia ,cpu potenti a prezzi concorrenziali(il contrario di INTELighenzia). Salutt & Bazz Salutt & Bazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() ![]() sul discorso del prezzo sn d'accordo anche se non credo sia niente di nuovo. Quanto costano i Celeron rispetto ai Duron? Quanto gli Xeon in confronto agli Opteron? Insomma Intel non è mai stata parlando di soldi mai così a buon mercato. Sul fatto dei piedini, la preoccupazione di tanti è nata perchè le parole sn state proprio quelle di Intel che cmq onestamente ha riconosciuto il problema e l'ha fatto presente alla stampa ( sarebbe stato molto grave il contrario...tenerlo nascosto)...poi se materialmente i problemi non ci saranno questo non potrà ahce fare piacere a chi preferisce una sana concorrenza tra prodotti entrambe validi, siamo AMD o Intel... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Buona lettura
http://amdpower.altervista.org/index.php? action=fullnews&showcomments=1&id=270 Salutt & Bazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino (Studio) - Siracusa (Famiglia)
Messaggi: 1415
|
Quote:
Per quanto riguarda il tdp, sulle piattaforme 775 dovrebbe essere diminuito,dato che dai 2,8 ai 3,2 è di 84W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Probabilmente le affermazioni dei produttori di mobo sono un po' esagerate, alla luce dei test condotti da questo sito, sicuramente è nel loro interesse mettere le mani avanti e sicuramente con la dovuta attenzione il rischio si riduce, comunque il modo diverso di esercitare pressione sul processore per stringere i piedini mi lascia un po' perplesso e in generale, essendo i pin distribuiti in maniera molto più densa (è aumentato il numero ma non la dimensione del socket), ho l'impressione che la struttura di questo nuovo socket sia, per così dire, più delicata, sia da produrre, sia da maneggiare.
Quanto allo scaricabarile, in effetti c'è ed è inevitabile (è un gioco che ha cominciato Intel, forte della sua posizione di mercato che impone ai produttori di mobo di seguirla a ruota), ma ad ogni modo io trovo che, in caso di problemi, dover sostituire la MB, comunque in garanzia, sia più scomodo che dover sostituire la cpu. A parte il fatto che bisognerà stabilire se il socket sarà coperto da garanzia, poichè ritengo difficile verificare un difetto nei piedini prima dell'inserimento del processore e pertanto sarà molto più facile imputare il problema ad un errore umano dell'assemblatore (negoziante o utente appassionato che sia). Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 77
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
quote:
-------------------------------------------------------------------------------- Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Anche io dico che alla fine la questione della fragilità dei piedini si è rivelata una bufala pompata all'inverosimile dai produttori di schede madri.Però io dico che il P4 socket 775 è l'ennesimo fiasco di Intel perchè i processori hanno delle prestazioni uguali se non inferiori ai Northwood socket 478 e poi le DDR2 costano un patrimonio e hanno delle prestazioni uguale alle DDR400 e poi i prescott scaldano come dei forni. Molto meglio gli Athlon 64(sia socket 754 che 939) e i P4 northwood -------------------------------------------------------------------------------- quoto COTTO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 77
|
-
Ultima modifica di mao83 : 30-06-2004 alle 20:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.