|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imola
Messaggi: 199
|
A QUANDO I DVD-RW DL?
ragà ma per quanto rigurada i DVD-RW DL(double layer) a quando la diffusione su larga scala?cioè si trovano già a buon prezzo?Da voi quanto costano i DVD-RW DL?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Anche io aspetto con ansia i supporti DL a buon prezzo.
Allo stato attuale ho visto dei supporti DL della Verbatim, ma a 18/20 e mi sembra francamente un prezzo assurdo. Sul fatto che i master scrivano i DL solo a 2,4x non mi creeerebbe tanti problemi perchè ho sempre preferito velocità basse e supporti affidabili. x Davirock Scusa mi dici il modello che scriverebbe i DL a 4x ? Mi sa che infatti ti stai confondendo con i supporti single layer RW (+ o -). |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Scusa ma dove li hai visti a 18/20€????
Io li ho trovati a 6$ e finchè non vedo dal vivo uno che li vende sopra i 15€ non ci credo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
|
Quote:
Perchè canislupus parla di Verbatim DL a 18€/20€ è sarebbe normale, visto che hanno sempre prezzi più alti all'inizio. Un anno fa i Dvd-R della Pinco costavano 1€, i Dvd+R Verbatim 3-4€ e non si trovavano nei supermercati come adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() perchè il mio intento era solo quello di far capire a terry ( il 1° che ha tirato fuori la casa di Maranello) che il paragone era sbagliato...la Ferrari non ha praticamente concorrenti nel suo campo e le sue macchine le vende senza problemi, mentre la Plextor si trova in difficoltà perchè i suoi prodotti n sn "unici", sn degli ottimi prodotti che però rapportati ai masterizzatori da 90/100E delle case concorrenti fanno fatica ad imporsi, perchè lo standard qualitativo n è così superiore ma il prezzo per l'utente finale resta molto alto. E i dati sulla crescita di LiteOn ad es fanno capire quale sia la situazione di Plextor in questo momento, che certo n si mantiene solo con i masterizzatori, ma rappresenta pur sempre una buona fetta del suo mercato di riferimento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
certo se uno crede che lo scopo del masterizzatore sia quello di fare compilation con gli mp3 scaricati dalle rete, allora anche un Lite-on può andare bene... e poi hai mai fatto un confronto fra la mecanica di un Plextor e di un Lite-On? Non c'è davvero paragone Per non parlare poi dell'assistenza Plextor che è quanto di meglio ci sia nel settore informatico tenendo conto di tutti questi fattori la differenza di prezzo fra un Plextor e un qualunque altro masterizzatore mi sembra più che giustificata... Ecco i prezzi praticati da un famoso negozio on line: Plextor PX-708A Retail: 148€ LiteOn SOHW-812S Retail: 99€
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
( e non fare il solito intervento sarcastico su mp3/divx dando implicitamente dei pirati a tutti tranne che a te...perchè poi rischi di essere impietosamente segato come è successo negli altri thread...consiglio da amico ![]() Il Plextor si trova ora a 149E, ma fino a non molto tempo fà costava il doppio delle marche citate prima; non dico non sia un buon prodotto ma non vale, dall'uscita degli altri 8x, la differenza di prezzo, considerato ad es che come lettore CD/DVD è +ttosto scarso ( e lo si vede in un suo prolungato utilizzo), per n parlare del cd audio e della sua difficoltà nell'utilizzo di supporti non eccelsi dal punto di vista qualitativo. ( non lo dico io ma lo dice cd freaks e altre recensioni autorevoli...) Detto questo la differenza tra un LiteOn e un Plextor non è la componentistica dato che LiteOn fornisce le unità ottiche a mezzo mondo ( Sony compresa), quanto nella bontà firmware Plextor ( che sn l'unica grossa differenza); bontà confermata dal modello che hai citato, ora in grado di scrivere 8x +/-, in procinto di passare ai 10x nonchè ai DL stando alle dichiarazioni Plextor... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
![]() Quote:
E' come quelli che comprano stampanti da 500€ e poi si lamentano perchè la stampante si è rotta utilizzando inchiostri di concorrenza.... Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" Ultima modifica di terrys3 : 22-06-2004 alle 12:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
e dato che citi cd freaks, ti riporto le conclusioni della recensione del Plextor PX-712a:
The price of the Plextor PX-712A is around US$ 180. Plextor drives have always been known to be more expensive than other drives but when we look at how well the drive performed and the great technologies it supports we think this price is more than justified. Because the drive performed very well during all of our tests we can't do anything else than give it our Editor's Choice Award. e del Plextor Premium: The price of the Plextor Premium drive is about $ 105.00 (checked at the time of writing this review). With features such as the Premium drive supports this certainly is not a price that is too high. Normally we don't give out awards but this is a good time to start. We give the PlexWriter Premium drive our 'Editors Choice Award'. parole piuttosto chiare non trovi?
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
|
E' risaputo che il Plextor è il migliore masterizzatore (un tempo contrastato da Yamaha), il prezzo è alto, ma se ad una persona non serve tutta quella qualità può prendere altre marche.
In fin dei conti negli HDD gli SCSI sono i migliori, ma quanti di noi si vanno a comprare gli SCSI solo coloro che hanno esigenze particolari. I migliori monitor professionali sono CRT, eppure noi andiamo a comprare gli LCD perchè non abbiamo tutta quell'esigenza. Stesso discorso è per i masterizzatori, se ad una persona interessa che la scrittura di un DVD sia il Max prende il Plextor, altrimenti può prendere altre marche che scriveranno in modo Buono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() ![]() facciamo finta di gnente ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
I modelli a cui ti riferisci sn dello stesso ambito del Pioneer/Philips ecc, cioè consumer nè + nè -... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
![]() Quote:
...non mi sognerei mai di usare dei princo col Plextor!!!! Quote:
Io stesso ritengo i Lite-On dei buoni masterizzatori e mi capita spesso di consigliarli/montarli ai miei amici - quindi li conosco bene e so quali sono pregi e difetti - ti assicuro che la differenza di qualità nella meccanica è davvero abissale
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Quote:
Quote:
Poteva essere vero una volta quando gli Yamaha erano i migliori per fare i cd audio e di marche ce n'erano molte di meno, così come la concorrenza era assai meno agguerrita ed effettivamente la grossa spesa poteva essere veramente giustificabile. Oggi le cose stanno diversamente... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Io sono passato da Plextor a LiteOn perchè quando ho preso l'832 non c'era altro.
Per l'utilizzo che ne faccio io va bene ma sinceramente se ho pagato 150€ l'832 sarebbe giusto pagare 500€ il Plextor. Non ci sono paragoni da nessun punto di vista. Che poi noi italiani dobbiamo screditare per forza quello che non abbiamo in casa è un'altro discorso. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 79
|
1) Probabilmente pochi qui dentro masticano qualcosa di elettronica e di ingegneria, ma basta dare un'occhiata in giro per capire che aumentare la velocità dio scrittura comporta conseguenze ENORMI dal punto di vista progettuale/tecnologico.
Prima di tutto il laser deve bruciare un supporto organico (cioè basato sul carbonio) in minore tempo (maggiore potenza), in secondo luogo la traccia laser deve essere ancora più a fuoco e con un tracking più preciso rispetto al solito perchè un minimo errore porta a dei solchi incisi al di fuori degli standard (e quindi potenzialmente illeggibili da qualche lettore). Ecco quindi che bisogna aumentare la frequenza (in Megahertz) dei chip di controllo che devono campionare il posizionamento del pickup e la risposta del laser con una frequenza maggiore, e il processore di controllo che effettua i calcoli deve essere più rapido a correggere eventuali disallineamenti. Anche perchè con la velocità aumentano le vibrazioni e la loro frequenza in Hz.... Se poi non credete a una parola di quanto ho scritto (buona sta canna ![]() "NEC Electronics Corporation (TSE: 6723) and its subsidiary in Europe, NEC Electronics (Europe) GmbH, today introduced a chipset for rewritable DVD drives that supports 16x recording speed in DVD-R and DVD+R formats. ..... The chipset consists of the µPD63635 digital signal processor (DSP) with ATAPI interface, and the µPC3335 analog signal processor (ASP), which controls the laser and servo systems of the optical pickup unit. The µPD63635's new LVDS (Low Voltage Differential Signaling) driver, 50% reduction of clock jitter, write strategy for high-precision control of the recording laser power, and high logic speed enabled by optimizing the design flow in C, together with the µPC3335's high-bandwidth amplifier optimized for higher operating speeds, help ensure stable recording at 16x speed for DVD-R and DVD+R." quindi basta sparare c@##..... 2) Non comprerò mai più Plextor: dopo un lettore SCSI della plextor di cui ero soddisfatto ho sostituito il Philips 2x con un masterizzatore 12/10/32 pagato 300 mila lirette (il doppio della concorrenza a suo tempo). Ha funzionato poco più di un anno e si è rotto senza aver neanche scritto 100 cd. Comprato un LiteOn 48/12/48, scritti 400 cd (verbatim), neanche uno difettoso, nessun problema, 75 euro lo scorso anno (Plextor costava ancora il doppio). L'elettronica la plextor la compra dagli altri, il laser lo compra, il chipset lo compra, la meccanica se la costruirà da lei o la farà fare ![]() Morale della favola: le vacanze alle maldive per i dirigenti della plextor pagategliele voi... Skynetman
__________________
Admin di www.eMule.it - La più completa guida in italiano ad eMule. Admin del canale ufficiale assistenza #emule-italian in eMule (ircchat.emule-project.net) Beta tester ufficiale di eMule. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
PS: per la cronaca ho un Plextor 4x che masterizza senza problemi da più di 4 anni....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
x terry
ricominciamo dall'inizio.
Hai detto che dal punto di vista della qualità la Plextor è come la Ferrari dei masterizzatori...eh vabbè te lo posso concedere perchè in fondo ha sempre fatto ottimo prodotti, peccato però come la Ferrari non si possa sedere sugli allori dato che non costruisce prodotti unici e viene mangiata dalla concorrenza altrui. E vabbè... Poi mi hai detto però che facendomi leggere sulle recensioni di cd freaks che il prezzo vale il prodotto e soprattutto che se i professionisti usano Plextor un motivo ci sarà. Ma se i professionisti nel campo dell'editing ad es usano macchinari da milioni di lire ( o migliaia di Euro), mi spieghi cosa c'entra il modello 708/712 che è pensato per un'utenza consumer, la quale userà questi prodotti per farci dei backup ( di quello che è) e qlc DVD? Insomma mi spieghi qual è il fine di tutta questa decantata qualità se poi gli scopi sn "normali"? Tralasciando il discorso su pirateria e frecciatine varie perchè hai capito benissimo cosa volevo dire ![]() quando io ho contestato che ad es il 708a in alcune sue caratteristiche non era così eccelso ( e quindi IMHO valeva ancora meno in considerazione del suo prezzo) allora si dice "eh vabbè ma se compri un masterizzatore DVD per farci i cd audio e per leggere i supporti"...tutto giusto ma dato che può capitare di non avere magari un altro masterizzatore cd o lettore DVD, uno si trova costretto ad usare il Plextor ed è lecito si aspetti che funzioni bene come quando masterizza DVD. Così non è, vogliamo lo stesso dire però vale i 50/100E in + di un Pioneer/Lite On i quali digeriscono meglio anche la varietà di marche di CD/DVD? Quote:
Quote:
Quote:
![]() quando non si sà cosa scrivere....
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 23-06-2004 alle 14:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.