Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-06-2004, 22:00   #21
SupeRFayaN
Senior Member
 
L'Avatar di SupeRFayaN
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: -=|TV|=-
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da friwer
che i concetti di Free Software e OpenSource siano molto + vicini all'ideale di sinistra che a quello di liberismo è innegabile.....
è vero!! non si può negare...
ma è solo una similitudine.... se si inizia a collegare il mondo di internet e computer con la politica allora TUTTI quelli che scaricano e Sharano sarebbero comunisti ...
__________________
SupeRFayaN è offline  
Old 07-06-2004, 22:12   #22
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
[Ultimo reply un pò OT]
Dai NA10, un pò di obiettività.........
.....se il mondo girasse per come vuole la FSF, dubito molto che le grandi aziende (simbolo del capitalismo (che non è un concetto di sinistra)) riuscirebbero a sopravvivere....
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 07-06-2004, 22:14   #23
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Immagino già come andrà a finire questa discussione.
Io me ne chiamo fuori.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline  
Old 07-06-2004, 22:20   #24
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
non capisco cosa tu voglia dire.......
il fatto che si mischi ogni tanto (e nei limiti) all'opensource qualche questione reale, che non siano solo problemi di hardware o sw, non implica necessariamente la chiusura del thread.
anche perchè la FSF e l'OS non sono solo sequenze di 0 e 1, ma è anche una concezione, un modo diverso di affrontare il problema della proprietà intellettuale.
che c'è di male, se si rimane nei limiti

Ognuno (almeno io) tenga da parte la fede politica. Nessuno sta dicendo chi è meglio o come votare alle europee.
__________________
in attesa di una firma migliore...

Ultima modifica di friwer : 07-06-2004 alle 22:22.
friwer è offline  
Old 07-06-2004, 22:20   #25
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
è tutta una questiione di chi ottiene i vantaggi non è come dare una gallina a tutti
a qualcuno ne rimane sempre qualcuna in più. il software libero non è un concetto applicabile alla politica, almeno non a definizioni precostituite.
non mi dirai che mia sorella e un programmatore di prima categoria ottengono gli stessivantagg dall'avere i sorgenti.
far partire tutti dalla stessa base non è un concetto "di sinistra". il comunismo (mi piacerebbe saperepoi chi lo ha detto, dato che il suo teorico non ne fa menzione) invece vuole la società dove tutti hanno gli stessi vantaggi, non le stesse possibilità.

e poi capitalismo e liberalismo non sono la stessa cosa

ciao

PS: la trovo una discussione interessante, ma come ti ho detto forse il forum non è il luogo più adatto
sempre disposto a continuarla in pvt o tramite email
NA01 è offline  
Old 07-06-2004, 22:37   #26
Joe Strummer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 7
Scusami HenryTheFirst ma loro hanno capito di informatica quello che tu hai capito di politica.
Come fa uno di destra ad appoggiare una Comunita' ?
O siete cosi' rincoglioniti dalla tv di Berlusconi da credere che gli ideali social democratici siano la stessa cosa dei Gulag di Stalin ?
Microsoft=capitalismo=destra=Berlusconi=falsa libertà.
O meglio: la libertà di tirarlo nel culo ai piu' deboli.
Joe Strummer è offline  
Old 07-06-2004, 22:52   #27
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
calma, non esageriamo, altrimenti rischiamo di far chiudere davvero
Microsoft=capitalismo=destra=Berlusconi=falsa libertà.
non ti sembra una generalizzazione madornale?
non credo che tutte le persone con ideali di destra appoggino Berlusconi, adorino la falsa libertà e la Microsoft
quello che volevo dire è che il pensiero di destra lo vedo un pò + opportunista rispetto ai principi della FSF...


PS. una preghiera: moderiamo i toni, non ha senso far chiudere
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 07-06-2004, 23:43   #28
Joe Strummer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 7
Io invece friwer volevo dire esattamente quello che ho detto.

Non me ne volere, ma mi sembri un po' paraculo...Che fai, prima lanci il sasso e poi tiri via la mano ?
Riguardo la "generalizzazione" te la spiego in due parole.
Microsoft è una azienda americana, società che ha imposto il modello a cui si rifà palesemente Berlusconi. Un modello di società dove ci sono gang di bambini con la pistola, dove si consumano milioni di scatole di Prozac all'anno, dove regna il capitalismo più sfrenato (Roll Royces e baracche, per intenderci) in una parola una società decadente. E fortemente antisociale, anche se all'apparenza, vuole far credere il contrario.
Si riempiono la bocca con la parola "libertà". Poi piangono per l'attentato del 11 settembre.
Andiamo a chiedere cosa significhi liberta' ai cileni (il loro 11 settembre non è mai stato pianto, meno che mai dalla tv di Berlusconi), agli africani che hanno subito l' Apartheid, ai negri nei ghetti in Alabama e così via.
E le armi di distruzione di massa che non sono mai state trovate ? Quei poveri disgraziati a Nassirya possono ringraziare chi ha appoggiato Bush in questa follia (il solito Silvio). E stai pur certo che il sig. Berlusconi suo figlio col cazzo che lo manda "a difendere gli ideali di libertà e l'onor di patria".
Comunismo è una parola fuori moda ? Bene, chiamiamo lo stesso concetto in modo simile: comunità. Che non vuol dire "tutti uguali" ma tutti con le stesse opportunità. Oggi hai questo ? Se mi rispondi di si, ti prego spiegami.
Lo hai, in compenso, in un sistema operativo che si rifà a questi concetti. Tutti possono avere il codice sorgente, imparare a modificarlo, migliorarlo a patto di rimetterlo a disposizione degli altri. La stessa identica cosa che ha fatto la Microsoft. Che, come dovresti aver notato, gode di ottima libertà (fa quel cazzo che vuole), non è democratica (Netscape ve lo ricordate ragazzi ? Pensateci quando usate Mozilla) è molto liberista (ho un monopolio, ma in fondo non ti costringo ad usare Windows) non è assolutamente di destra, anzi (Urbani avrà una copia originale di Office o craccata ?).
Francamente mi resta davvero difficile pensare ad un utilizzatore di Linux come uno che lo usa solo perchè è "piu' stabile di Windows" o perchè "è gratis" ma preferisco immaginarmi una persona che abbia una visione delle cose che vada un po' più in la' ; come si possa, poi, conciliare la destra e la sua ideologia (abbiamo Bush a Roma e le basi nato in Sicilia grazie a un certo Mussolini, mentre non ho ricordanza di alcuno Stalin italiano) con la cooperazione comunitaria...Bhè me lo devono proprio spiegare.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.

Ultima modifica di Joe Strummer : 07-06-2004 alle 23:56.
Joe Strummer è offline  
Old 07-06-2004, 23:54   #29
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Joe Strummer
Io invece friwer volevo dire esattamente quello che ho detto.

Non me ne volere, ma mi sembri un po' paraculo...Che fai, prima lanci il sasso e poi tiri via la mano ?
Riguardo la "generalizzazione" te la spiego in due parole.
Microsoft è una azienda amercana, società che ha imposto il modello a cui si rifà Berlusconi. Un modello di società dove ci sono gang di bambini con la pistola, dove si consumano milioni di scatole di Prozac all'anno,dove regna il capitalismo più sfrenato (Roll Royces e baracche, per intenderci) in una parola una società decadente. E fortemente antisociale, anche se all'apparenza, vuole far vedere il contrario.
Si riempiono la bocca con la parola "libertà". Poi piangono per l'attentato del 11 settembre.
Andiamo a chiedere cosa significhi liberta' ai cileni (il loro 11 settembre non è mai sato pianto, meno che mai dalla tv di Berlusconi), agli africani che hanno subito l' Apartheid, ai negri nei ghetti in Alabama e così via.
E le armi di distruzione di massa che non sono mai state trovate ? Quei poveri disgraziati a Nassirya possono ringraziare chi ha appoggiato Bush in questa follia (il solito Silvio). E stai pur certo che il sig. Berlusconi suo figlio col cazzo che lo manda "a difendere gli ideali di libertà e l'onor di patria".
Comunismo è una parola fuori moda ? Bene, chiamiamo lo stesso concetto in modo simile: comunità. Che non vuol dire "tutti uguali" ma tutti con le stesse opportunità. Oggi hai questo ? se mi rispondi di si, ti prego spiegami.
Lo hai, in compenso, in un sistema operativo che si rifà questi concetti. Tutti possono avere il codice sorgente, imparare a modificarlo, migliorarlo a patto di rimetterlo a disposizione degli altri. La stessa identica cosa che ha fatto la Microsoft. Che, come dovresti aver notato, gode di ottima libertà (fa quel cazzo che vuole), non è democratica (Netscape ve lo ricordate ragazzi ? Pensateci quando usate Mozilla) è molto liberista (ho un monopolio, ma in fondo non ti costringo ad usare Windows) non è assolutamente di destra, anzi (Urbani avrà una copia originale di Office o craccata ?).
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
pur appoggiando in pieno, penso che la discussione stia andando seriamente Off Topic e, quello che era un thread aperto per discutere un determinato comportamento si sta trasformando in un dibattito politico inadatto all'ambito di discussione...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline  
Old 07-06-2004, 23:58   #30
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
A mio parere c'è una grande differenza tra le varie teorie economiche reali e ideali:
Il liberismo (tanto decantato in USA e a volte anche in Italia) ha un presupposto fondamentale: chiunque deve avere le stesse possibilità di entrare nel mercato. Tale cosa non è assolutamente possibile dato che una corporation americana (tipo M$) ha una condizione di oligopolio tale da non permettere ad altri di competere con lei a pari opportunità (vedi il comprare società concorrenti, la pubblicità che può fare etc..).
Anche per evitare che si verificassero tali posizioni di potere che arricchiscono molto pochissime persone è nato il comunismo e il socialismo: così che le ricchezze che provenissero da ciò fossero ridistribuite così da dare pari opportunità a tutti (per esempio di studiare, essere curati,etc.. senza avere soldi dalla propria famiglia).
Da tali considerazioni per me il vero liberismo è un utopia quanto un socialismo vero.
Il mondo opensource comunque tende a livellare delle posizioni di potere così forti...
Quindi l'opensource tende a non far creare degli oligopoli o peggio monopoli (M$) che è ciò contro cui si scontrano entrambe le teorie fin da quando sono state create.
E inoltre, a mio avviso, tende a far diventare l'informatica una scienza a tutti gli effetti: la scienza non si brevetta, nè si chiude.

P.s. anche io appoggio totalmente quello che ha scritto Joe Strummer
__________________
Debian... apt-get into!

Ultima modifica di malanaz : 08-06-2004 alle 00:05.
malanaz è offline  
Old 08-06-2004, 00:17   #31
xtrim
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da malanaz
Quindi l'opensource tende a non far creare degli oligopoli o peggio monopoli (M$) che è ciò contro cui si scontrano entrambe le teorie fin da quando sono state create.
io non ci giurerei sopra
secondo me l'open source è un capitalismo evoluto
talmente evoluto che maschera con ideali nobilissimi biechi obbiettvi commerciali
in altre parole è solo un discorso di soldi
una politica iniziale astuta ed agevolata che con il tempo si chiude al profitto

Quote:
Originariamente inviato da malanaz
E inoltre, a mio avviso, tende a far diventare l'informatica una scienza a tutti gli effetti: la scienza non si brevetta, nè si chiude.
su questo nutro molte perplessità
rinneghi in sostanza le capacità individuali ed i meriti conseguenti
la scienza si brevetta perchè il progresso ha un costo
il miglioramento delle condizioni sociali diffuse trova ragione di essere ed incentivo unicamente nel miglioramento delle condizioni sociali soggettive
xtrim è offline  
Old 08-06-2004, 00:32   #32
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
e io che pensavo che i computer fossero solo "stupide macchine" a cui far fare calcoli con gli algoritmi che uno vuole...

eh... beata ingenuità...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline  
Old 08-06-2004, 03:44   #33
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Pot
ma quando la gente capirà che linux è nato grazie alla liberta e non all'oppressione comunista
in cina si stanno facendo la loro distribuzione

http://punto-informatico.it/p.asp?i=48469
http://www.redflag-linux.com/eindex.html

(a parte gli scherzi.. e' inquietante cmq questa cosa..)

Ultima modifica di -kurgan- : 08-06-2004 alle 03:50.
-kurgan- è offline  
Old 08-06-2004, 09:07   #34
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da xtrim
io non ci giurerei sopra
secondo me l'open source è un capitalismo evoluto
talmente evoluto che maschera con ideali nobilissimi biechi obbiettvi commerciali
in altre parole è solo un discorso di soldi
una politica iniziale astuta ed agevolata che con il tempo si chiude al profitto
Attento a non confondere "open source" con "free software" (inteso come libero). Sono cose diverse. Lo stesso Stallman ci tiene parecchio a farlo notare, come il sistema GNU sia free software. E nessuno ha mai pensato che sul free software non ci si possa guadagnare anzi. Ciò non toglie che i benefici vadano a tutti: l'ibm ora guadagna soldi coi suoi serveroni linux, ma lo sviluppo del kernel va a finire anche sul mio pc no?

Quote:
Originariamente inviato da xtrim
su questo nutro molte perplessità
rinneghi in sostanza le capacità individuali ed i meriti conseguenti
la scienza si brevetta perchè il progresso ha un costo
il miglioramento delle condizioni sociali diffuse trova ragione di essere ed incentivo unicamente nel miglioramento delle condizioni sociali soggettive
Da queste parti non si rinnega mai il merito di nessuno, i credits ci sono sempre sopratutto dentro ai sorgenti (che sono la cosa più importante).

Ad ogni modo non mi piace come si usi l'immagine di tux per fare cazzate come questa. Vuoi defacciare un sito? metti l'immagine del tuo gatto, e che diamine. Proprio tux dovevi mettere! E poi non sta scritto da nessuna parte che tutti quelli che usano linux o che lo apprezzano debbano avere quella tua stessa idea politica, quindi se a qualcuno può anche piacere, ad altri fa fastidio. (p.s. non parlo contro nessuno di voi, ho usato quel pronome comecacchiosichiama)
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline  
Old 08-06-2004, 09:46   #35
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
Proprio bello, così tutti continuano a pensare che linux = comunismo
Gli slogan preconfezionati semplificano la vita, ci evitano di pensare e di stancarci !!!!

Così dopo

pacifista=disobbediente=black block

avremo anche

linux=open source=free software=comunismo




Chi ha fatto lo scherzo è un somaro, ma chi se ne avvantaggerà è ben chiaro.



Ciao

Federico
flisi71 è offline  
Old 08-06-2004, 09:49   #36
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
Non riesco a capire che avete da esultare
si infatti...
__________________
It took the computing power of three C-64s to fly to the Moon...
It takes a 486 to run Windows 95. Something is wrong here!
sky79 è offline  
Old 08-06-2004, 09:52   #37
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Continuate qui, per favore:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=701340

Non mi va di insozzare questa sezione con cose che riguardano più la politica che il software
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v