Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: legittima o no?
SI 14 9.03%
NO 139 89.68%
non mi interessa 2 1.29%
Votanti: 155. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2004, 15:36   #21
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Il problema è che se Io Autore creo qualcosa... la siae ha il diritto di chiedere dei soldi a chiunque lo usa. Al punto che se io scrivo la musica, la suono, la registro, masterizzo i cd e apro una bancarella, la siae verrà a chiedermi perchè su quei cd (su cui ho pagato una tassa a loro, se li ho presi in italia) non c'è il bollino siae.

Se io faccio un concerto in piazza, suonando musica scritta da me, la siae verrà a chiedermi di pagare _A_LORO_ i diritti.
Anche se il concerto è gratis.
Anche se non ho scelto di incaricare loro di tutelare i miei diritti.

Di fatto, in italia, se uno scrive musica, letteratura, cinema, loro sono i titolari dei diritti, indipendentemente dalla volontà dell'autore.

Bello no?
Bello si, infatti io ho un gruppo e non sono iscritto alla siae, non ci penso neanche. Abbiamo masterizzato i nostri cd e li vendiamo per i cazzi nostri. In più ho personalmente messo i pezzi su winmx. Per noi l'importante è essere conosciuti e far sentire le nostre idee, non vogliamo arricchirci.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 15:36   #22
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Il problema è che se Io Autore creo qualcosa... la siae ha il diritto di chiedere dei soldi a chiunque lo usa. Al punto che se io scrivo la musica, la suono, la registro, masterizzo i cd e apro una bancarella, la siae verrà a chiedermi perchè su quei cd (su cui ho pagato una tassa a loro, se li ho presi in italia) non c'è il bollino siae.

Se io faccio un concerto in piazza, suonando musica scritta da me, la siae verrà a chiedermi di pagare _A_LORO_ i diritti.
Anche se il concerto è gratis.
Anche se non ho scelto di incaricare loro di tutelare i miei diritti.

Di fatto, in italia, se uno scrive musica, letteratura, cinema, loro sono i titolari dei diritti, indipendentemente dalla volontà dell'autore.

Bello no?
Decisamente brutto, ma decisamente legittimo...
Non sono il paladino della siae, però purtroppo le cose stanno così, perchè questo è l'organo che è stato scelto. Il giorno che tutti gli artisti si ribelleranno e vorranno un'altro genere di garante, forse si starà meglio, ma fino ad allora... ci tocca subircela. Il diritto di uno è un dovere, per l'altro.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 15:38   #23
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Bello si, infatti io ho un gruppo e non sono iscritto alla siae, non ci penso neanche. Abbiamo masterizzato i nostri cd e li vendiamo per i cazzi nostri. In più ho personalmente messo i pezzi su winmx. Per noi l'importante è essere conosciuti e far sentire le nostre idee, non vogliamo arricchirci.
grande!
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 15:38   #24
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da davidirro
Decisamente brutto, ma decisamente legittimo...
Non sono il paladino della siae, però purtroppo le cose stanno così, perchè questo è l'organo che è stato scelto. Il giorno che tutti gli artisti si ribelleranno e vorranno un'altro genere di garante, forse si starà meglio, ma fino ad allora... ci tocca subircela. Il diritto di uno è un dovere, per l'altro.
Si ma bisognerebbe distinguere tra "legale" e "legittimo".
Se una cosa per te è legittima vuol dire che moralmente l'hai approvata.
La tassa sui supporti è legale ma non legittima.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 15:39   #25
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
grande!
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 15:46   #26
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da davidirro
Decisamente brutto, ma decisamente legittimo...
Non sono il paladino della siae, però purtroppo le cose stanno così, perchè questo è l'organo che è stato scelto. Il giorno che tutti gli artisti si ribelleranno e vorranno un'altro genere di garante, forse si starà meglio, ma fino ad allora... ci tocca subircela. Il diritto di uno è un dovere, per l'altro.
Il problema è che non è possibile in Italia creare un'associazione per la tutela dei diritti d'autore indipendente dalla SIAE, perché comunque prima o poi da loro devi passarci
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 15:58   #27
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Bello si, infatti io ho un gruppo e non sono iscritto alla siae, non ci penso neanche. Abbiamo masterizzato i nostri cd e li vendiamo per i cazzi nostri. In più ho personalmente messo i pezzi su winmx. Per noi l'importante è essere conosciuti e far sentire le nostre idee, non vogliamo arricchirci.
Questo solo perchè la siae non ti ha ancora beccato a vendere cd senza il loro bollino.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 16:03   #28
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da davidirro
Decisamente brutto, ma decisamente legittimo...
Non sono il paladino della siae, però purtroppo le cose stanno così, perchè questo è l'organo che è stato scelto. Il giorno che tutti gli artisti si ribelleranno e vorranno un'altro genere di garante, forse si starà meglio, ma fino ad allora... ci tocca subircela. Il diritto di uno è un dovere, per l'altro.
I casi sono due

1)Non suoni.
2)Suoni e fai parte del consiglio d'amministrazione della SIAE.
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 16:03   #29
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Questo solo perchè la siae non ti ha ancora beccato a vendere cd senza il loro bollino.
Che vengano a un nostro concerto, poi però mi sa che non tornano a casa
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 16:56   #30
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Volevo sapere la vostra opinione su questa lobby di mantenuti
La SIAE di per sè non è una lobby; semmai ci sono diverse lobby all'interno della SIAE (gli editori e le 5 majors discografiche mondiali del disco - Warner, Sony, BMG, EMI e Universal - associate nella FIMI)

Quote:
Secondo voi la SIAE è un'istituzione legittima o no?
Quote:
Infatti questa discussione non è sulla legittimità del diritto d'autore, ma dell'azienda SIAE
Da questo punto di vista, piaccia o no, non si discute; la SIAE è un ente pubblico che esiste per legge dal 1941, un ente che ha un monopolio di stato nella rappresentanza di Autori ed Editori.
I problemi piu' rilevanti che pone l'operato e la natura della SIAE sono:
1) La SIAE ha un monopolio sui diritti degli autori. In Italia per aver diritto a percepire diritti (sia su brani musicali o libri) devi per forza iscriverti alla SIAE
2) La SIAE ha un monopolio sui diritti degli editori.
3) Un unico organismo rappresenta sia gli autori che gli editori. Questa situazione c'è in tutta Europa (GEMA in Germania, SACEM in Francia). Negli USA invece gli autori sono ben distinti dagli editori; nella musica per i primi esistono ben 3 organizzazioni; ASCAP, BMI e SESAC.
4) In Italia sono pochissimi gli autori (compositori, interpreti, musicisti ecc) che hanno il controllo delle proprie edizioni, a differenza che nelle altre edizioni.
5) Gli editori (ad esempio Galletti, Bixio ecc) hanno molto peso all'interno della SIAE; gli autori anche grossi quasi nulla.
6) Gli iscritti alla SIAE hanno peso zero rispetto ai Soci SIAE.
7) La quasi totalita' degli iscritti alla SIAE (dagli sconosciuti ai grossi autori notissimi al pubblico) è scontenta della ripartizione squilibrata, cervellotica e antiquata dei diritti d'autore e di esecuzione (passaggi radiofonici, televisivi, nelle discoteche e concerti).

Dal punto di vista politico in SIAE contano le lobby economiche, che hanno appoggi partitici trasversali (sia nel Polo che nell'Ulivo). Ad esempio nella FIMI conta Confindustria, e Rocco Buttiglione è un habituèè a eventi del settore (tipo Midem a Cannes ecc). E dietro la FIMI c'è la RIAA. Dietro l'assurda legge sul bollino dei cd l'ex deputato Luigi Saraceni ha denunciato forti pressioni da parte dell'Ambasciata Usa.

Il Decreto Urbani è di questo attuale governo del Polo, ma buona parte dei vertici SIAE sono ancora quelli che furono nominati dall'ex ministro Melandri (Ulivo).
Quelli che hanno votato contro il decreto Urbani ? Verdi, Radicali, Di Pietro e Rifondazione; tutti gli altri si sono o astenuti o hanno votato a favore.

Non illudiamoci; la SIAE c'è e ci sarà sempre.
Non possiamo certo sperare nei partiti italiani; l'unica speranza è che l'Unione Europea abbatta questi assurdi monopoli nazionali di stato.

Ma, se andiamo a vedere, questi problemi ci sono anche in altri settori; vedi ordini professionali ( farmacisti, notai ecc)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 24-05-2004 alle 18:42.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 17:13   #31
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Il diritto d'autore (che comunque andrebbe rivisto) è piu' che legittimo, qualcuno che lo tuteli anche. La SIAE con i suoi modi di fare e di imporsi si è delegittimata da sola.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 17:33   #32
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Si ma bisognerebbe distinguere tra "legale" e "legittimo".
Se una cosa per te è legittima vuol dire che moralmente l'hai approvata.
La tassa sui supporti è legale ma non legittima.
Si, la tassa sui supporti trovo sia illegittima. Ma questo non delegittima tutta la siae!

Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Il problema è che non è possibile in Italia creare un'associazione per la tutela dei diritti d'autore indipendente dalla SIAE, perché comunque prima o poi da loro devi passarci
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
I casi sono due

1)Non suoni.
2)Suoni e fai parte del consiglio d'amministrazione della SIAE.
Quello che cerco di dire è che finchè non saranno i musicisti (e gli autori in generale) che contano a ribellarsi a questo sistema, il sistema rimarrà. Ma quasto sistema non può essere illegittimo per noi utenti/acquirenti, perchè non è una cosa che ci riguardi, non è un diritto nostro quello di cui la siae si occupa. Un autore potrà incazzarsi, pensare che non vuole dare manco 1 euro alla siae, e ok! Ci sta! E potrà cercare di cambiare il sistema, oppure rassegnarsi, oppure vendere i cd masterizzati, o quello che gli pare. Ma noi utenti non abbiamo diritto di parola, noi possiamo solo adattarci a quello che è stato deciso da chi ne ha il diritto.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 18:20   #33
wrathchild
Bannato
 
L'Avatar di wrathchild
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da davidirro E' la Società Italiana degli Autori ed Editori, e questi sono gli unici a poter decidere come vendere il loro prodotto. Noi dobbiamo accettare la loro decisione, dal momento che il diritto è il loro.

Benissimo, ma allora non vengano a lamentarsi che l'industria della musica è in crisi!

E' il LORO giocattolo no? Allora prendano LORO tutte le decisioni e ne subiscano LORO tutte le conseguenze.
wrathchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 18:25   #34
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Re: SIAE: legittima o illegittima?

Quote:
Originariamente inviato da redsith
Volevo sapere la vostra opinione su questa lobby di mantenuti che campano rubando i soldi e uccidono la musica.
Secondo voi la SIAE è un'istituzione legittima o no?
Prego di motivare, soprattutto se rispondete si.

non capisco proprio....cosa cambia "la NOSTRA" opinione?
Tanto le cose non le decidiamo noi...

"." e basta!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 18:40   #35
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Il Decreto Urbani è di questo attuale governo del Polo, ma buona parte dei vertici SIAE sono ancora quelli che furono nominati dall'ex ministro Melandri (Ulivo).
Una vera schifezza.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 19:07   #36
toshiman
Senior Member
 
L'Avatar di toshiman
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Bello si, infatti io ho un gruppo e non sono iscritto alla siae, non ci penso neanche. Abbiamo masterizzato i nostri cd e li vendiamo per i cazzi nostri.
bel discorso... ma se qualcuno ti copia un pezzo non ti rode?
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB
toshiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 19:16   #37
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...credo che si dovrebbe fare pi o meno così: la casa discografica se vuole l'esclusiva di un album paga(e soprattutto tanto), all'autore l'esclusiva(appunto)....e poi dell'album ne fa quel che vuole(senza dover dare diritti all'autore). Altrimenti l'autore si autoproduce(che in poratica è quello che succede ora), e si vende per i cavoli propri le sue copie(senza èssere però intralciato da Siae, finanza, tasse, tassi, leopardi e ornitorinchi). Il nodo è tutto quà.......capisco che il diritto d'autore è comodo....ma io preferirei tanti(anche abbastanza andrebbero bene ), soldi subito...e ciao alla prossima.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 19:16   #38
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da toshiman
bel discorso... ma se qualcuno ti copia un pezzo non ti rode?
Non credo che vengano a copiarci, nel caso si vedrà...
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 19:19   #39
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da wrathchild
Benissimo, ma allora non vengano a lamentarsi che l'industria della musica è in crisi!

E' il LORO giocattolo no? Allora prendano LORO tutte le decisioni e ne subiscano LORO tutte le conseguenze.
Perfettamente d'accordo.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 19:27   #40
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
a me piacerebbe conoscere quanti dipendenti lavorano alla siae ma soprattutto, con cosa si creano gli stipendi

se vengono creati con i soldi delle persone che acquistano prodotti marchiati siae è a mio avviso un furto bello e buono
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Dacia inaugura nuovo design e nuovo Hybr...
Il tempo ha punito Intel: secondo Rene H...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v