Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2004, 09:37   #21
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
La Canon i 965 l'ho pagata 265 euro... ok, non è economica... le cartucce pero' lo sono, e durano moltissimo... E' ovvio che c'e' un acquisto di base con cui puoi stamparti qualche migliaio di foto con photocity... Pero' puoi stamparti le foto che vuoi, quando e come vuoi... Anche immediatamente dopo lo scatto... Io non la considero un'alternativa al photolab, ma un completamento... (senza contare che l'uso che ne fai non è solo foto, ma testo e stampe su cd/dvd)...
assolutamente d'accordo
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 09:43   #22
mus
Senior Member
 
L'Avatar di mus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
mi sono fato spedire dalla canon una stampa di prova con la i965, devo dire niente male, considerato che le cartucce si trovanoa 3,5 euro l'una non è male per niente... continuo a preferire il fotolab, ma per togliersi la soddisfazione di stampare qualche foto senza in casa da soli credo sia un ottimo acquisto
mus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 09:45   #23
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da mus
mi sono fato spedire dalla canon una stampa di prova con la i965, devo dire niente male, considerato che le cartucce si trovanoa 3,5 euro l'una non è male per niente... continuo a preferire il fotolab, ma per togliersi la soddisfazione di stampare qualche foto senza in casa da soli credo sia un ottimo acquisto
non credo che con le cartuccie non originali sia possibile raggiungere la stessa qualità di stampa....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 09:48   #24
mus
Senior Member
 
L'Avatar di mus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
dici ?
mus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 09:50   #25
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da mus
dici ?
io sono sempre stato dell'idea che usare inchiostro non originale su stampanti di un certo livello sia un suicidio - ok per le stampanti da 100€, ma per una come la i965, o peggio ancora la r800, non mi sembra una saggia idea....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 10:54   #26
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
io sono sempre stato dell'idea che usare inchiostro non originale su stampanti di un certo livello sia un suicidio - ok per le stampanti da 100€, ma per una come la i965, o peggio ancora la r800, non mi sembra una saggia idea....
Giusto... non oso poi immaginare la corrispondenza colori...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 13:01   #27
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Giusto... non oso poi immaginare la corrispondenza colori...
per fortuna c'è qualcuno ancora in grado di ragionare.....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 19:46   #28
silversurfer
Senior Member
 
L'Avatar di silversurfer
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
ho ordinato la canon i965 da pixmania (250 € compresa spedizione), speriamo bene!!!

edoardopost, ho letto molti tuoi post che ne parlano bene, se avrò qualche problema, ti farò qualche domanda... se non ti dispiace!
silversurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 22:39   #29
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
E che scherzi... A disposizione... La Canon mi da' 10 euro l'anno per farle pubblicità...

Scherzi a parte, puo' essere che un pelo meglio della i965 possa fare la qualità della r800, ma ad un prezzo e con dei limiti (addirittura con la r800 sono sconsigliate delle particolari carte epson... ) che secondo me non valgono l'acquisto (insieme ai prezzi e alla durata dei consumabili). La resa di tutte e due le stampanti (non la durata delle stampe, probabilmente maggiore per la epson) è vicinissima alle stampe di un fotolab come photocity. Ed ampiamente customizzabile...

Adesso che mi ricordo, attenzione a scaricare gli ultimi driver della i965, la corrispondenza colori con i vecchi driver non era perfetta, e mi ha fatto tribolare un po'... Con i nuovi si riesce ad ottenere con ottima approssimazione cio' che si vede a monitor...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 23:44   #30
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Volevo precisare che la Cnon fa un modello superiore anche alla i965, la i990 - è con questa che andrebbe paragonata la R800
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 23:58   #31
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
L'idea di base è:

se vuoi una foto subito, e non te ne frega del fatto che deve durare anni, anche esposta alla luce, e che non ti importa della resa cromatica allora una inkjet può andare bene

Se vuoi stamparti foto come si fa con una pellicola normale non ci sono storie, il photolab è l'unica alternativa.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 15:48   #32
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
L'idea di base è:

se vuoi una foto subito, e non te ne frega del fatto che deve durare anni, anche esposta alla luce, e che non ti importa della resa cromatica allora una inkjet può andare bene

Se vuoi stamparti foto come si fa con una pellicola normale non ci sono storie, il photolab è l'unica alternativa.
D'accordo, pero' per la resa cromatica non lo sono completamente... con un sistema ben calibrato hai la resa cromatica che desideri, con piu' controllo rispetto ad un fotolab... Ovviamente se parti dagli scatti di una reflex digitale...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 15:54   #33
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
Volevo precisare che la Cnon fa un modello superiore anche alla i965, la i990 - è con questa che andrebbe paragonata la R800
Hmm, la dimensione in picolitri della goccia è la stessa della i 965... ed il fatto che aggiungano altri colori oltre ad i primari, ancora non mi convince completamente... Secondo me non è affatto detto che la dinamica raggiungibile sia maggiore... Se ho i primari, a cosa cavolo mi serve aggiungere altri colori ? Allora perchè non mettere pure un verde, un grigio, ed altri colori ? Sei cartucce differenti ci sto', ma quando diventano 8, 9, 15, un nero per il testo, un colore argento per le posate, un glossy per uniformare le stampe, un ombretto sui bordi della foto, un "muffa" per le macchie di muffa ... Hmmmm...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 16:09   #34
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Ma quanto costano le cartucce di questa stampante?

Grazie, Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 08:47   #35
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Hmm, la dimensione in picolitri della goccia è la stessa della i 965... ed il fatto che aggiungano altri colori oltre ad i primari, ancora non mi convince completamente... Secondo me non è affatto detto che la dinamica raggiungibile sia maggiore... Se ho i primari, a cosa cavolo mi serve aggiungere altri colori ? Allora perchè non mettere pure un verde, un grigio, ed altri colori ? Sei cartucce differenti ci sto', ma quando diventano 8, 9, 15, un nero per il testo, un colore argento per le posate, un glossy per uniformare le stampe, un ombretto sui bordi della foto, un "muffa" per le macchie di muffa ... Hmmmm...
se ben implementati i nuovi colori rendono possibili miglioramenti piuttosto evidenti - mi è bastato confrontare una stessa foto stampata con la epson sp950 e con la r800 (che ha in più il rosso e il blu) e ti assicuro che la resa cromatica ne ha guadagnato sicuramente - stesso discorso per l'utilizzo di neri diversi a seconda dello scopo...
...insomma secondo me la cosa è tutt'altro che inutile - poi ovviamente dipende da caso a caso.....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:23   #36
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
se ben implementati i nuovi colori rendono possibili miglioramenti piuttosto evidenti - mi è bastato confrontare una stessa foto stampata con la epson sp950 e con la r800 (che ha in più il rosso e il blu) e ti assicuro che la resa cromatica ne ha guadagnato sicuramente - stesso discorso per l'utilizzo di neri diversi a seconda dello scopo...
...insomma secondo me la cosa è tutt'altro che inutile - poi ovviamente dipende da caso a caso.....
Ma non capisco, voglio dire, se un rosso lo stampo rosso, e lo vedo su carta come lo volevo e come lo vedevo (nei limiti dei gamut differenti) a monitor, perchè dovrei vederlo meglio se c'e' una cartuccia rossa ? Cosa è quel meglio ? Una maggiore saturazione ? E la imposto via driver se la voglio... e se non la voglio ? Una maggiore gamma dinamica ? E perchè ? Una maggiore corrispondenza colore ? E perchè ?
Forse dovrei vederla, per capire...

__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 13:05   #37
solamnia
Senior Member
 
L'Avatar di solamnia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
io ho una HP deskjet 970 Cxi che ne dite?
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500
solamnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 14:19   #38
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Ma non capisco, voglio dire, se un rosso lo stampo rosso, e lo vedo su carta come lo volevo e come lo vedevo (nei limiti dei gamut differenti) a monitor, perchè dovrei vederlo meglio se c'e' una cartuccia rossa ? Cosa è quel meglio ? Una maggiore saturazione ? E la imposto via driver se la voglio... e se non la voglio ? Una maggiore gamma dinamica ? E perchè ? Una maggiore corrispondenza colore ? E perchè ?
Forse dovrei vederla, per capire...

Prima c'erano le stampanti in B/N, poi sono venute quelle a 3 colori CMY+K (ciano, magenta, giallo + nero) poi sono venute quelle fotografiche a 5 colori + nero (in più hanno il ciano e il magenta chiaro), ora stanno aggiungendo ancora colori, in primis il nero ai pigmenti che per stampare il testo risulta più nero, tutte queste aggiunte vengono fatte per rendere cromaticamente più fedele (avere più gamma dinamica) le immagini stampate, personalmente credo che molte di queste tecnologie siano un po' fumo negli occhi, se le gocce di inchiostro sono realmente piccole, non vedo il motivo di aggiungere altri colori, in fondo la carta chimica per stampe fotografiche è composta da pigmenti di 3 colori, evidentemente i fabbricanti di stampanti non dicono pienamente il vero e le risoluzioni dichiarate, non sono quelle reali.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 14:40   #39
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Ragazzi...guardate che bastano i primari piu' il bianco della carta ed il nero per avere tutti i colori dello spettro... La gamma dinamica non aumenta aggiungendo altri colori...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 14:48   #40
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Ragazzi...guardate che bastano i primari piu' il bianco della carta ed il nero per avere tutti i colori dello spettro... La gamma dinamica non aumenta aggiungendo altri colori...
Vedi in teoria dovrebbe essere così, ma evidentemente a causa dei limiti della tecnologia attuale, le stampanti probabilmente non riescono a mantenere quello promesso dai produttori sia a livello di risoluzione che di dimensioni delle gocce che di precisione, per questo per arrivare a risultati decenti, si devono inventare altre strade e una di queste è di aumentare il numero dei colori impiegati, infatti i primi che sono stati aggiunti sono i colori chiari per rendere meglio le sfumature, se fosse vero che le stampanti sono in grado di mettere sul foglio 1440 punti (esatti per colore e posizione) per ogni pollice di stampa, non ci sarebbe certo bisogno di altro, solo che IMHO le stampanti mettono si 1440 punti su un pollice, ma questi punti non sono proprio precisi.
Spero di essere stato comprensibile.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v