|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
Re: Re: Qual è la vostra poesia preferita?
Quote:
![]() Cmq in poche parole molti significati tutti da interpretare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
"There will come soft rains and the smell of the ground,
And swallows circling with their shimmering sound; And frogs in the pools singing at night, And wild plum trees in tremulous white; Robins will wear their feathery fire, Whistling their whims on a low fence-wire; And not one will know of the war, not one Will care at last when it is done. Not one would mind, neither bird nor tree, If mankind perished utterly; And Spring herself, when she woke at dawn Would scarcely know that we were gone." Cadrà dolce la pioggia e si diffonderà il profumo della terra le rondini voleranno in cerchio stridendo canteranno le rane negli stagni a notte alta e i pruni selvatici biancheggeranno tremuli i pettirossi si vestiranno di penne di fuoco fischiando le loro ariette sugli steccati e nessuno saprà della guerra si curerà infine di quando tutto sarà compiuto nè albero nè uccello farà caso all'umanità morente e la stessa primavera, quando si leva all'alba appena s'accorgerà che ce ne siamo andati
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 406
|
I ragazzi che si amano - Prevert
I ragazzi che si amano si baciano in piedi Contro le porte della notte E i passanti che passano li segnano a dito Ma i ragazzi che si amano Non ci sono per nessuno Ed è la loro ombra soltanto Che trema nella notte Stimolando la rabbia dei passanti La loro rabbia e il loro disprezzo le risa la loro invidia I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno Essi sono altrove molto più lontano della notte Molto più in alto del giorno Nell'abbagliante splendore del loro primo amore.
__________________
Uno, due, tre, quattro, cinque, dieci, cento passi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Mi illumino di immenso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
|
MI PIACI QUANDO TACI...
Mi piaci quando taci perchè sei come assente, e mi ascolti da lungi e la mia voce non ti tocca. Sembra che gli occhi ti siano volati via e che un bacio ti abbia chiuso la bocca. Poichè tutte le cose son piene della mia anima emergi dalle cose, piena dell'anima mia. Farfalla di sogno, rassomigli alla mia anima, e rassomigli alla parola malinconia. Mi piaci quando taci e sei come distante. E stai come lamentandoti, farfalla tubante. E mi ascolti da lungi, e la mia voce non ti raggiunge: lascia che io taccia col tuo silenzio. Lascia che ti parli pure col tuo silenzio chiaro come una lampada, semplice come un anello. Sei come la notte, silenziosa e costellata. Il tuo silenzio è di stella, così lontano e semplice. Mi piaci quando taci perchè sei come assente. Distante e dolorosa come se fossi morta. Allora una parola, un sorriso bastano. E son felice, felice che non sia così. P.Neruda (anche se in questa traduzione non è un granchè) Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli (la città che avrei scelto fra tutte anche se non ci fossi nata)
Messaggi: 35
|
Posso scrivere i versi più tristi questa notte.
Scrivere, ad esempio : La notte è stellata, e tremolano, azzurri, gli astri in lontananza. Il vento della notte gira nel cielo e canta. Posso scrivere i versi più tristi questa notte. Io l'amai , e a volte anche lei mi amò . Nelle notti come questa la tenni tra le mie braccia. La baciai tante volte sotto il cielo infinito. Lei mi amò, a volte anch'io l'amavo. Come non amare i suoi grandi occhi fissi. Posso scrivere i versi più tristi questa notte. Pensare che non l'ho. Sentire che l'ho perduta. Udire la notte immensa, più immensa senza lei. E il verso cade sull'anima come sull'erba in rugiada. Che importa che il mio amore non potesse conservarla. La notte è stellata e lei non è con me. E' tutto. In lontananza qualcuno canta. In lontananza. La mia anima non si rassegna ad averla perduta. Come per avvicinarla il mio sguardo la cerca. Il mio cuore la cerca, e lei non è con me. La stessa notte che fa biancheggiare gli stessi alberi. Noi quelli di allora, più non siamo gli stessi. Più non l'amo, è certo, ma quanto l'amai. La mia voce cercava il vento per toccare il suo udito. D'altro. Sarà d'altro. Come prima dei suoi baci. La sua voce, il suo corpo chiaro . I suoi occhi infiniti. Più non l'amo, è certo, ma forse l'amo . E' così breve l'amore, ed è sì lungo l'oblio. Perché in notti come questa la tenni tra le mie braccia, la mia anima non si rassegna ad averla perduta. Benché questo sia l'ultimo dolore che lei mi causa e questi siano gli ultimi versi che io le scrivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo; s’i’ fosse papa, allor serei giocondo, che tutti cristiani imbrigarei; s’i’ fosse ‘mperator, ben lo farei; a tutti taglierei lo capo a tondo. S’i’ fosse morte, andarei a mi’ padre; s’i’ fosse vita, non starei con lui; similmente faria da mi’ madre. S’i’ fosse Cecco com’i’ sono e fui, torrei le donne giovani e leggiadre: le zoppe e vecchie lasserei altrui. Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
ne ho due di preferite:
- M'illumino d'immenso di Ungaretti, perché è una poesia che, pur lunga una riga, riesce a necessitare di spiegazioni di pagine e pagine. - L'infinito di Leopardi, perché racchiude il pensiero leopardiano in una sola poesia, ed evoca sensazioni uniche.
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 482
|
Titolo: This monster amount
I’m nearby the hook of the shore… I need gal[l]ant tea. Through this embarassed shred Those yelling aiding showers’ shreds… Alice privial glam in freehood And that hurring head gone unfold Now it’s shared. Dad, hear me…Hell had now gone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Eutropia
Messaggi: 94
|
Questo amore
-Jacques Prévert Questo amore Così violento Così fragile Così tenero Così disperato Questo amore Bello come il giorno Cattivo come il tempo Quando il tempo e cattivo Questo amore così vero Questo amore così bello Così felice Così gioioso Così irrisorio Tremante di paura come un bambino quando e buio Così sicuro dì sé Come un uomo tranquillo nel cuore della notte Questo amore che faceva paura Agli altri E li faceva parlare e impallidire Questo amore tenuto d'occhio Perché noi lo tenevamo d'occhio Braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato Perché noi l'abbiamo braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato Questo amore tutt'intero Così vivo ancora E baciato dal sole E' il tuo amore E' il mio amore E' quel che e stato Questa cosa sempre nuova Che non e mai cambiata Vera come una pianta Tremante come un uccello Calda viva come l'estate Sia tu che io possiamo Andare e tornare possiamo Dimenticare E poi riaddormentarci Svegliarci soffrire invecchiare Addormentarci ancora Sognarci della morte Ringiovanire E svegli sorridere ridere Il nostro amore non si muove Testardo come un mulo Vivo come il desiderio Crudele come la memoria Stupido come i rimpianti Tenero come il ricordo Freddo come il marmo Bello come il giorno Fragile come un bambino Ci guarda sorridendo Ci parla senza dire E io l'ascolto tremando E grido Grido per te Grido per me Ti supplico Per te per me per tutti quelli che si amano E che si sono amati Oh sì gli grido Per te per me per tutti gli altri Che non conosco Resta dove sei Non andartene via Resta dov'eri un tempo Resta dove sei Non muoverti Non te ne andare Noi che siamo amati noi t'abbiamo Dimenticato Tu non dimenticarci Non avevamo che te sulla terra Non lasciarci morire assiderati Lontano sempre più lontano Dove tu vuoi Dacci un segno di vita Più tardi, più tardi, di notte Nella foresta del ricordo Sorgi improvviso Tendici la mano Portaci in salvo. Il tuo sorriso -Pablo Neruda Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, ma non togliermi il tuo sorriso. Non togliermi la rosa, la lancia che sgrani, l'acqua che d'improvviso scoppia nella tua gioia, la repentina onda d'argento che ti nasce. Dura è la mia lotta e torno con gli occhi stanchi, a volte, d'aver visto la terra che non cambia, ma entrando il tuo sorriso sale al cielo cercandomi ed apre per me tutte le porte della vita. Amor mio, nell'ora più oscura sgrana il tuo sorriso, e se d'improvviso vedi che il mio sangue macchia le pietre della strada, ridi, perché il tuo riso sarà per le mie mani come una spada fresca. Vicino al mare, d'autunno, il tuo riso deve innalzare la sua cascata di spuma, e in primavera, amore, voglio il tuo riso come il fiore che attendevo, il fiore azzurro, la rosa della mia patria sonora. Riditela della notte, del giorno, della luna, riditela delle strade contorte dell'isola, riditela di questo rozzo ragazzo che ti ama, ma quando apro gli occhi e quando li richiudo, quando i miei passi vanno, quando tornano i miei passi, negami il pane, l'aria, la luce, la primavera, ma il tuo sorriso mai, perché io ne morrei. A mio padre -Alfonso Gatto Se mi tornassi questa sera accanto lungo la via dove scende l'ombra azzurra già che sembra primavera, per dirti quanto è buio il mondo e come ai nostri sogni libertà s'accenda di speranze di poveri di cielo, io troverei un pianto da bambino e gli occhi aperti di sorriso, neri neri come le rondini del mare. Mi basterebbe che tu fossi vivo, un uomo vivo col tuo cuore è un sogno. Ora alla terra è un'ombra la memoria della tua voce che diceva ai figli: "Com'è bella la notte e com'è buona ad amarci così con l'aria in piena fin dentro al sonno". Tu vedevi il mondo nel plenilunio sporgente a quel cielo, gli uomini incamminati verso l'alba.
__________________
"Il comando più difficile è comandare a se stessi." (Lucio Anneo Seneca) Immagine rimossa dallo staff per violazione del regolamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
|
Dipende dai momenti...
Quando sono nervoso mi piace rilassarmi con A ZANTE di Foscolo... Né più mai toccherò le sacre sponde ove il mio corpo fanciulletto giacque, Zacinto mia, che te specchi nell'onde del greco mar da cui vergine nacque Venere, e fea quelle isole feconde col suo primo sorriso, onde non tacque le tue limpidi nubi e le tue fronde l'inclito verso di colui che l'acque cantò fatali, ed il diverso esilio per cui bello di fama e di sventura baciò la sua preziosa Itaca Ulisse. Tu non altro che il canto avrai del figlio, o materna mia terra; a noi prescrisse il fato illacrimata sepoltura Invece quando sto happy mi gusta molto LASCIATEMI DIVERTIRE di Palazzeschi Tri tri tri, fru fru fru, uhi uhi uhi, ihu ihu ihu. Il poeta si diverte, pazzamente, smisuratamente. Non lo state a insolentire, lasciatelo divertire poveretto, queste piccole corbellerie sono il suo diletto. Cucù rurù, rurù cucù, cuccuccurucù! Cosa sono queste indecenze? Queste strofe bisbetiche? licenze, licenze, licenze poetiche. Sono la mia passione. Farafarafarafa, Tarataratarata, Paraparaparapa, Laralaralarala! Sapete cosa sono? Sono robe avanzate, non sono grullerie, sono la... spazzatura delle altre poesie. Bubububu fufufufu Friù! Friù! Se d'un qualunque nesso son prive, perchè le scrive quel fesso? Bilobilobilobilobilo blum! Filofilofilofilofilo flum! Bilolù. Filolù. U. Non è vero che non vogliono dire, vogliono dire qualcosa. Voglion dire... come quando uno si mette a cantare senza saper le parole. Una cosa molto volgare. Ebbene, così mi piace di fare. Aaaaa! Eeeee! Iiiii! Ooooo! Uuuuu! A! E! I! O! U! Ma giovinotto, diteci un poco una cosa, non è la vostra una posa, di voler con così poco tenere alimentato un sì gran foco? Huisc... Huiusc... Huisciu... sciu sciu, Sciukoku... Koku koku, Sciu ko ku Come si deve fare a capire? Avete delle belle pretese, sembra ormai che scriviate in giapponese. Abì, alì, alarì. Riririri Ri. Lasciate pure che si sbizzarisca, anzi, è bene che non lo finisca, il divertimento gli costerà caro: gli daranno del somaro. Labalav falala falala... eppoi lala... e lalala, lalalalala lalala. Certo è un azzardo un po'forte scrivere delle cose così, che ci son professori, oggidì, a tutte le porte. Ahahahahahahah! Ahahahahahahah! Ahahahahahahah! Infine, io ho pienamente ragione, i tempi sono cambiati, gli uomini non domandano più nulla dai poeti: e lasciatemi divertire!
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations --- Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 43
|
Tristezza della Luna
-Charles Baudelaire Questa sera la luna sogna più languidamente; come una bella donna che su tanti cuscini con mano distratta e leggera prima d'addormirsi carezza il contorno dei seni, e sul dorso lucido di molli valanghe morente, si abbandona a lunghi smarrimenti, girando gli occhi sulle visioni bianche che salgono nell'azzurro come fiori in boccio. Quando, nel suo languore ozioso, ella lascia cadere su questa terra una lacrima furtiva, un pio poeta, odiatore del sonno, accoglie nel cavo della mano questa pallida lacrima dai riflessi iridati come un frammento d'opale, e la nasconde nel suo cuore agli sguardi del sole.
__________________
*La mia anima è colorata come la ali delle farfalle..Le fiabe di ieri crescono ma non moriranno mai..Avanti con lo spettacolo...* |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
![]() Scusami se intervengo duramente, non sono certo un censore. Comunque la poesia corretta -e ti prego di leggerla rispettando la punteggiatura- e' questa: Si sta come, d'autunno, sugli alberi, le foglie. G.Ungaretti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
La mia è abbastanza recente e fa così:
Guarda la c'è un cigno guarda li c'è un cigno guarda la c'e un cigno ammazza i cigni
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
Quote:
NOOOOOOOOO, è anche la mia ![]() ![]()
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Non ne ho una su tutte, ma oltre all'Infinito di Leopardi aggiungo questa:
Ora di stelle Il silenzio rotondo della notte sul pentagramma dell'infinito. Me ne vado nudo per la strada carico di versi perduti. Il nero, crivellato dal canto del grillo, ha questo fuoco fatuo, morto, del suono. Questa luce musicale che lo spirito intuisce. Scheletri di farfalle a mille dormono nel mio recinto. C'è una giovinezza di brezze pazze sopra il fiume. Federico Gracia Lorca, 1920.
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania (Sicily) Messaggi: 48569
Messaggi: 140
|
L'anima si sceglie il proprio compagno
poi chiude la porta cosi' che la maggioranza divina non possa piu' tubarla impassibile vede i cocchi che si fermano laggiu' al cancello impassibile vede un re inginocchiarsi alla sua soglia io so che tra tantissimi l'anima ne scelse uno per poi sigillare come fossero pietra le valve della sua attenzione. ![]()
__________________
La moda del momento Edit by Utonto il 29/03/2010 alle ore 22:00: Confermo quanto sopra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Paul Verlaine, Chanson d'automne
Les sanglots longs Des violons De l'automne Blessent mon coeur D'une langueur Monotone. Tout suffocant Et blême, quand Sonne l'heure, Je me souviens Des jours anciens Et je pleure Et je m'en vais Au vent mauvais Qui m'emporte Deçà, delà, Pareil à la Feuille morte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.