|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Io sinceramente non riesco a capire come, anche un ignorante in materia, possa approvare una legge del genere... ovviamente a parte tipi come il presidente dell'irlanda, visto chi ha sponsorizzato la sua campagna elettorale...
Inoltre guradando quello che succede in America, dove ormai le aziende assumono piu' avvocati che dipendenti per produrre, bisognerebbe capire che forse questi brevetti non portano cosi' tanta innovazione (perche' questa e' la scusa con cui vogliono far passare la faccenda)... Ogni giorno credo di aver visto le cose peggiori che possono capitare... e il giorno dopo vengo puntualmente smentito ![]() Conosco una persona che e' a favore dei brevetti, fa il docente di analisi all'universita', e mi diceva che e' giusto che si paghi per le idee di qualcun'altro... allora io gli ho detto: ma se tut dovessi pagare una "tangente" per ogni volta che citi il tale teorema, lo troveresti giusto? Risposta: non e' la stessa cosa. Allora ho lasciato perdere ![]() Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Il suo atteggiamento è spiegabile: ha depositato qualche brevetto...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
Ho appena mandato una mail a Paolo Corsini . Sarebbe bello se decidesse di "buttare giu" un articolo ...
![]()
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Io conosco una persona che è molto pro microsoft, palladium e i brevetti e non vuole sentire nemmeno parlare di linux e opensource.
Questa persona sviluppa software in visualbasic e se li fa pagare un occhio!! Ecco spiegato il perchè alcune persone sono favorevoli a certe c*****e. Io faccio il tecnico hardware e ne ho le p***e piene di correre come un imbecille per le c*****e di microsoft e dei programmatori. Cerco di dare al cliente dei sistemi stabili e che non diano l'impressione al cliente di avere in mano un pc che non funziona (per colpa del software). Un'esempio: A settembre, un cliente mi ha chiamato perchè il pc nuovo non funzionava. Vado a verificare il problema e scopro che si era beccato il virus msblast. Gli faccio la pulizia senza fargli pagare nulla perchè comunque era un pc nuovo e va bene così, però gli consiglio di installare un antivirus, cosa che poi è stata fatta. Oggi mi chiama dicendomi che l'antivirus gli segnala che ha un virus (sasser) e mi chiede che cavolo di antivirus gli ho venduto visto che il virus è arrivato lo stesso. So che tutto questo vi sembra un po' ![]() ![]() Scusate se ho un po' divagato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
Quote:
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
OT
Anche io faccio assistenza pc e ai miei clienti preparo un sistema dual boot con Winzoz e Linux (solitamente mandrake per via della semplicita...) e devo dire che molti si stanno convertendo al open source...
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Ripeto, forse ti sto dicendo una cosa che non esiste, però da qualche parte ho letto di questa cosa. Se qualcuno vuole confermare/smentire, ben venga ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
Ma figuriamoci se sul mio pc non posso installarci quello che voglio!!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
|
Quote:
Non credo... Siccome mi hai incuriosito, mi sono rileggiucchiato l'eula.txt (il contratto di licenza), e in effetti non si parla da nessuna parte di computer in dual-boot con altri sistemi ![]() Inquietante questo passaggio invece: * Consenso all'utilizzo dei dati. L'utente accetta che Microsoft e le sue filiali raccolgano e utilizzino le informazioni tecniche raccolte con qualsiasi mezzo come parte dei servizi di supporto tecnico forniti all'utente, se esistenti, legati al Prodotto Con qualsiasi mezzo ![]()
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale. Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato." See you space cowboy... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
Il trucco per facilitare la migrazione dal windows a linux che uso io e molto semplice... Sotto windows installo open office e mozilla (in fondo sono queste le app + usate) una volta che utente si e abituato il passagio a linux e indolore...
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Probabilmente, ho detto una castronata!!!
Scusatemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
Forse ti riferisci al contratto per fornitori OEM di windows e non utenti finali...
In realta non so come si fa per distribuire le OEM di windows...
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Lasciatemi il tempo di verificare alcune cose e poi vi saprò dire se quello che ho letto è vero o è in qualche modo arrivato alla mia mente in un momento di smarrimento
![]() A forza di leggere articoli su Urbani, p2p e la brevettabilità del software, forse comincio a perdere qualche colpo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Il sistema dei brevetti e del diritto d'autore (non solo in campo software) secondo me dovrebbero cambiare in maniera meno restrittiva, non come stanno cercando di fare adesso in maniera più restrittiva!
Il brevetto è uno istituto giuridico con lo scopo di STIMOLARE le scoperte scientifiche, l'innovazione e in generale il progresso di tutta la società. La normativa attuale si muove coerentemente con l'obiettivo in due direzioni: 1) gratificare economicamente (e non solo) il creatore dell'invenzione che in questa maniera è incentivato a investire in innovazione, 2) rendere nota la scoperta e fare in modo che tutti possano utilizzarla dopo un certo periodo affinché la società possa effettivamente godere dell'innovazione. La normativa non è altro che un tentativo di equilibrare questi due aspetti in un certo momento storico. A mio parere oggi la ricerca e l'innovazione sono eccessivamente gratificate economicamente: 1) l'istituto è stato "violentato" dalle pressioni delle grandi compagnie sui vari burocrati, sono stati rilasciati brevetti assurdi con uno scarso o nullo grado di novità (la RUOTA brevettata in Australia!!!!) che BLOCCANO l'innovazione! Infatti se domani una piccola/media azienda dovesse scoprire, ad esempio, un nuovo processo produttivo per i transistor non potrebbe usarlo a causa dei fasci di brevetti delle altre compagnie! Per produrre tale prodotto infatti sarebbero necessari tonnellate di brevetti di altre aziende concorrenti che difficilmente sarebbero intenzionate a vedermi entrare nel loro mercato. In questo caso si blocca l'innovazione e la normativa dei brevetti va contro la sua stessa ratio!!!!! O hai già tanti soldi o brevetti da scambiare oppure vendi a due lire il brevetto alle grandi compagnie. 2) il controllo burocratico sulla brevettabilità è fatto DOPO che è stato depositato e solo nel caso in cui ci siano dei problemi. Il contenuto dei brevetti è spesso troppo generico. In questo modo se io brevetto una cosa banale che non ho ancora costruito (magari è solo teorizzata, poco più che un'idea) ho il tempo di costruirla fino a quando qualcuno non decide di farmi causa per verificare se realmente il mio brevetto è valido!!!! 3) le aziende stanno spendendo sempre più per avvocati che per la ricerca e la tendenza non può che peggiorare con norme più restrittive. 4) anche se il brevetto dovesse scadere 5 anni prima dell'attuale termine le aziende, secondo me, investirebbero gli stessi soldi che stanno investendo ora e il mondo sarebbe migliore. Pensate ad esempio alle istruzioni ottimizzate dei vari processori: se Intel e AMD si scambiassero (o potessero disporre liberamente delle istruzioni del rivale) dopo tre anni dall'introduzione gratuitamente tali ottimizzazioni avremmo tutti processori più veloci allo stesso prezzo! Insomma io credo proprio che l'istituto attualmente venga meno al suo scopo originario e dovrebbe essere cambiato in senso più aperto e libero, bisognerebbe diminuire il tempo di privazione dalla circolazione dei brevetti (e secondo me un discorso simile si può fare sul diritto d'autore, eccessivamente retribuito a scapito di tutta la società) Io ho descritto a grandi linee qual'è, secondo me, la situazione attuale; con la nuova normativa tutto diventerà ancora peggiore di quello che è ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
Da quello che so io (quindi puo essere sbagliato) l'istituo dei brevetti e' autofinanziato.... questo vuol dire che piu' brevetti fanno... piu' guadagnano...
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Quote:
Gli uffici brevetti si autofinanziano con le varie tasse che deve versare chi utilizza tali uffici, nel caso non bastassero ci pensa lo stato (almeno in Italia e in UE), quindi l'impiegato concedendo più brevetti non ci guadagna un ? nel suo stipendio di fine mese. La seconda parte della prima frase è solo una mia idea. Ultima modifica di FuocoNero : 13-05-2004 alle 23:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 118
|
ehehehehmmmmm
Ragazzuoli ve la dico io una cosa.....mi spiace xkè sono anke io per il software libero xò questa è una mossa altamente politica!!
Vi dico subito e meglio come la penso!! Da quanto ne ho capito io con questa benedetta legge dei brevetti si obbliga tutti a fare software a pagamento e nn credo che le aziende ci rimetteranno più di tanto anke perchè i costi che si troveranno a pagare per i brevetti per usare un encoder o altro fatto da un altra softwarehouse li faranno pagare a chi compra il software!! Ma e stato e sempre sara cosi in tutto non solo nel campo informatico!!! Mi spiace dirlo ma dove c' è una possibilità di interesse si cerca di farci i soldi il più possibile(si vedano le assicurazioni)!!Dove la cosa non desta interesse più di tanto dapprima costa poco o nulla affatto poi appena ci si accorge che ci si può far soldi si incula la gente!!! Quindi anke Linux diventerà a pagamento ma continuerà ad esistere!!!! e i poveracci che nn posso comprarlo lo prenderanno pirata come fanno adesso milioni di persone che scaricano xp o quant'altro e si fanno i cazzi loro lostesso e pensano al suo orticello di mp3!! Ve lo dice uno che programma!!!
__________________
Pitone |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: ehehehehmmmmm
Quote:
Ma anche se fosse cosi`, tutti i discorsi sulla liberta` del software andrebbero a farsi friggere (vogliamo davvero ridurci all'abusato scontro gratis/a pagament/si pirata?), cosi` come il substrato etico dietro al FOSS. E per qualcuno, magari, quello conta piu` del protafogli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 118
|
Ti Chiarisco le Idee
Ti faccio un esempio che nn c'entra con l'informatica!!
Cinquant'anni fa le assicurazioni nn esistevano praticamente e pochi avevano la macchina....ok mi segui????.....negli anni 60 70 la macchina inizia a diventare gia più importante...e le assicurazioni saltano fuori fino a oggi dove le auto sono dappertuttoe le assicurazini cosa fanno???? TI PELANO!!!!! QUINDI.....torniamo al solito discorso che dove c'è un interesse economico (cioè dove ci si può far soldi) ci si butta!!!!
__________________
Pitone |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Re: ehehehehmmmmm
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.