|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 63
|
scusate ragazzi, su pcworld di questo mese, aprile 04, c'è proprio il confronto tra i 2 master che vi ho proposto in discussione; i 2 chip sono gli stessi e sono prodotti dalla NEC,
sul fatto poi che uno dei 2 ci metta 1 minuto in più dell'altro mi sembra esagerato visto i costi dei dvd meglio un minuto in più ed una scrittura buona che un minuto in meno ed un dvd da buttare; si lo so che entrambi scrivono in modo impeccabile; poi sul fatto che in nec 2500 non legge i dvd-ram... ma perché ci sono altri produttori oltre alla panasonic che appoggiano questo formato? a me sembra che siano rimasti solo i dvd +/- e poi meno è utilizzato tale formato e più costeranno i supporti. Grazie comunque per i suggerimenti ma se ci fosse qualcuno che possiede un nec 2500 e lo utilizza mi farebbe utile sentire un suo parere. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
Ultima modifica di raph45 : 26-04-2004 alle 16:08. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 663
|
Quote:
Chiarezza è fatta
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Re: Re: Problemi di compatibilità Pioneer 107
Quote:
ok! cmq se ti servono dvd/cd a buon prezzo so dove indirizzarti! ciao! |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Cmq mi sembra di capire che anche con i firmware hackerati il nec spesso non vada a 8x al contrario del pio.
Ieri è uscito il firmware 1.13 patchato, che dire, una favola, i memorex a 8x mi davano qualche problema, adesso vanno che è una favola. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 217
|
Dove si trovano i firmware hackerati per il pio?Thx
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
Quote:
bè,bastava usare il bitsetting.E la qualità di scrittura era sempre elevata sia per cd che dvd |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
Re: Re: Re: Problemi di compatibilità Pioneer 107
Quote:
indirizzami allora |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
Cmq il problema del liteon 411s era che una MAREA di supporti li scriveva male in quanto spesso nemmeno supportati dal firmware. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1006
|
Ciao a tutti, cmq se vieni a farti un giro a napoli passa x il vekkio zio fluctus che è fornitissimo di vernice all'argento e poi è sempre un piacere x uno smanettone fare 2 kiakkere col genio dell'overclok.
Non ci crederete ma io mi son sempre trovato bene col btc, dopo aver aggiornato il fw ho masterizzato circa 120 dvd (la maggior parte ritek g04) e mai uno scatto o qlsiasi altro problema.
__________________
MacBookPro 13, I5 2,3ghz, 8gb ddr3, 750gb 7200
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
Quote:
guarda che eresie allora Bastano?Solo nec e plextor riuscivano a superarlo.Se poi usavi ritek o princo non hai motivo di lamentarti,i dati sono buoni,ma non eccellenti,così come non lo è la qualità di quei supporti.A me sembra un ottimo masterizzatore,del resto tutti i masterizzatori hanno bisogno di firmware aggiornati,anche i più blasonati pioneer e nec Imho la qualità di un masterizzatore si vede quando lo si accoppia con supporti di qualità.E' lì ad esempio che si vede com'è scivolata in basso liteon con gli ultimi 8xx E poi non credo che solo perchè il toshiba non li leggeva bisogna giudicare questo masterizzatore,io ho masterizzato qualche dvd e il mio toshiba (lettore da tavolo,non per pc) leggeva senza problemi sia i + che i - Ultima modifica di Deuced : 27-04-2004 alle 16:23. |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
senza offesa...ma il mio PIO 107D fa molto meglio (anche con cd scadenti!)
se nn mi credete posto uno screenshoot! Ultima modifica di Joepesce : 27-04-2004 alle 16:47. |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 663
|
Ragazzi dai,non vi scannate...lasciate qualcuno anche per me
(scherzo).Cmq alla fine non penso che uno da un masterizzatore voglia la qualità solo su supporti eccellenti,e per questo molto più costosi.Dipende sempre da quello che uno deve farci col masterizzatore,no?Sennò a sto punto uno non spendeva nemmeno relativamente poco,ma sarebbe andato direttamente su ben altre fasce di prezzo (Plextor).Si parla quindi di rapporto qualità/prezzo che include parametri importantissimi come la versatilità del prodotto.Saluti a tutti |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
Mettici i supporti di media qualità perlomeno, e ti assicuro che là vedi le differenze, e liteon faceva letteralmente RIDERE!!! Ah, cmq per la cronaca tutti i dvd fatti con firmware fino all'FS0F non vengono riconosciuti dal toshiba, li carica ma non li vede, e ti parlo di memorex, lead data, ritek g02 (il problema non è il supporto ma evidentemente qualche altra cosa). |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
Quote:
quelli che ho postato sono i dati del liteon 411 ai primi firmware e con supporti sia scadenti che non. Che un masterizzatore scriva è normale...è ovvio che ognuno scrive a qualità diverse Non so nulla dei problemi del plextorpx708a di cui parli,che ho dalla versione iniziale del firmware |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
Quote:
non mi stupisco Comunque credo che è un problema che avranno risolto in parte,i plextor in generale sono schizzinosi con molti cd e dvd,in genere sono compatibili con quelli raccomandati da plextor (sono sempre i soliti...tdk,verbatim,al max ritek) |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 663
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.











(scherzo).Cmq alla fine non penso che uno da un masterizzatore voglia la qualità solo su supporti eccellenti,e per questo molto più costosi.Dipende sempre da quello che uno deve farci col masterizzatore,no?Sennò a sto punto uno non spendeva nemmeno relativamente poco,ma sarebbe andato direttamente su ben altre fasce di prezzo (Plextor).Si parla quindi di rapporto qualità/prezzo che include parametri importantissimi come la versatilità del prodotto.








