Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2004, 14:29   #21
smanetta
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 63
scusate ragazzi, su pcworld di questo mese, aprile 04, c'è proprio il confronto tra i 2 master che vi ho proposto in discussione; i 2 chip sono gli stessi e sono prodotti dalla NEC,
sul fatto poi che uno dei 2 ci metta 1 minuto in più dell'altro mi sembra esagerato visto i costi dei dvd meglio un minuto in più ed una scrittura buona che un minuto in meno ed un dvd da buttare; si lo so che entrambi scrivono in modo impeccabile;
poi sul fatto che in nec 2500 non legge i dvd-ram... ma perché ci sono altri produttori oltre alla panasonic che appoggiano questo formato? a me sembra che siano rimasti solo i dvd +/- e poi meno è utilizzato tale formato e più costeranno i supporti.

Grazie comunque per i suggerimenti ma se ci fosse qualcuno che possiede un nec 2500 e lo utilizza mi farebbe utile sentire un suo parere.
smanetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 16:05   #22
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Deuced
Oppure il liteon 411,è "solo" un 4x,ma è ancora uno dei migliori (e lo era già dai primi firmware)
Per favore non diciamo cose lontane dalla realtà, il 411s di cui ero possessore ai primi firmware faceva letteralmente schifo, per es. con il toshiba 1802 tutti i dvd fatti con i firmware usciti nel 2003 non vengono letti.

Ultima modifica di raph45 : 26-04-2004 alle 16:08.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 16:35   #23
sOuL cALiBuR
Registered User
 
L'Avatar di sOuL cALiBuR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Per favore non diciamo cose lontane dalla realtà, il 411s di cui ero possessore ai primi firmware faceva letteralmente schifo, per es. con il toshiba 1802 tutti i dvd fatti con i firmware usciti nel 2003 non vengono letti.
Giustissimo!Io sono un grandissimo apprezzatore di LiteOn,ma questo modello è forse uno dei pochi,se non l'unico,non molto riuscito della casa Taiwanese.E' per questo motivo che la stessa ha rilasciato dopo poco il successivo 451s che sopperiva a tutte le mancanze del primo,non molto performante appunto.Se poi lo si giudica flashato con firmware di altri modelli allora penso che il discorso non sia più tanto pertinente all'oggetto.
Chiarezza è fatta
sOuL cALiBuR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 20:31   #24
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Re: Re: Problemi di compatibilità Pioneer 107

Quote:
Originariamente inviato da Deuced

@JoePesci:


Faccio fatica a trovare i dvd vuoti a Salerno...figurati una cosa come la vernice d'argento!Stiamo in una città di m€rd@,almeno informaticamente parlando

ok!

cmq se ti servono dvd/cd a buon prezzo so dove indirizzarti!

ciao!
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 12:42   #25
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Cmq mi sembra di capire che anche con i firmware hackerati il nec spesso non vada a 8x al contrario del pio.

Ieri è uscito il firmware 1.13 patchato, che dire, una favola, i memorex a 8x mi davano qualche problema, adesso vanno che è una favola.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 12:57   #26
Masterino
Member
 
L'Avatar di Masterino
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 217
Dove si trovano i firmware hackerati per il pio?Thx
Masterino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 13:38   #27
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Per favore non diciamo cose lontane dalla realtà, il 411s di cui ero possessore ai primi firmware faceva letteralmente schifo, per es. con il toshiba 1802 tutti i dvd fatti con i firmware usciti nel 2003 non vengono letti.


bè,bastava usare il bitsetting.E la qualità di scrittura era sempre elevata sia per cd che dvd
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 13:38   #28
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Re: Re: Re: Problemi di compatibilità Pioneer 107

Quote:
Originariamente inviato da Joepesce
ok!

cmq se ti servono dvd/cd a buon prezzo so dove indirizzarti!

ciao!


indirizzami allora Mandami pvt o mail
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 14:18   #29
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Deuced
bè,bastava usare il bitsetting.E la qualità di scrittura era sempre elevata sia per cd che dvd
Continui a dire eresie, intanto il toshiba in questione legge chiaramente anche i dvd+r, e cmq io parlo dei -R dove non esiste e non è necessario il bit setting. Per non parlare del fatto che il bitsetting si poteva usare solo dagli ultimi 2 o 3 firmware che cmq scrivevano già di loro i supporti meglio, tanto che il mio toshi li leggeva, senza impostare il bitsetting.

Cmq il problema del liteon 411s era che una MAREA di supporti li scriveva male in quanto spesso nemmeno supportati dal firmware.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:42   #30
fleming76
Senior Member
 
L'Avatar di fleming76
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1006
Ciao a tutti, cmq se vieni a farti un giro a napoli passa x il vekkio zio fluctus che è fornitissimo di vernice all'argento e poi è sempre un piacere x uno smanettone fare 2 kiakkere col genio dell'overclok.
Non ci crederete ma io mi son sempre trovato bene col btc, dopo aver aggiornato il fw ho masterizzato circa 120 dvd (la maggior parte ritek g04) e mai uno scatto o qlsiasi altro problema.
__________________
MacBookPro 13, I5 2,3ghz, 8gb ddr3, 750gb 7200
fleming76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 16:16   #31
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Continui a dire eresie, intanto il toshiba in questione legge chiaramente anche i dvd+r, e cmq io parlo dei -R dove non esiste e non è necessario il bit setting. Per non parlare del fatto che il bitsetting si poteva usare solo dagli ultimi 2 o 3 firmware che cmq scrivevano già di loro i supporti meglio, tanto che il mio toshi li leggeva, senza impostare il bitsetting.

Cmq il problema del liteon 411s era che una MAREA di supporti li scriveva male in quanto spesso nemmeno supportati dal firmware.

guarda che eresie allora




















Bastano?Solo nec e plextor riuscivano a superarlo.Se poi usavi ritek o princo non hai motivo di lamentarti,i dati sono buoni,ma non eccellenti,così come non lo è la qualità di quei supporti.A me sembra un ottimo masterizzatore,del resto tutti i masterizzatori hanno bisogno di firmware aggiornati,anche i più blasonati pioneer e nec


Imho la qualità di un masterizzatore si vede quando lo si accoppia con supporti di qualità.E' lì ad esempio che si vede com'è scivolata in basso liteon con gli ultimi 8xx


E poi non credo che solo perchè il toshiba non li leggeva bisogna giudicare questo masterizzatore,io ho masterizzato qualche dvd e il mio toshiba (lettore da tavolo,non per pc) leggeva senza problemi sia i + che i -

Ultima modifica di Deuced : 27-04-2004 alle 16:23.
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 16:40   #32
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
senza offesa...ma il mio PIO 107D fa molto meglio (anche con cd scadenti!)


se nn mi credete posto uno screenshoot!

Ultima modifica di Joepesce : 27-04-2004 alle 16:47.
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 16:41   #33
sOuL cALiBuR
Registered User
 
L'Avatar di sOuL cALiBuR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 663
Ragazzi dai,non vi scannate...lasciate qualcuno anche per me (scherzo).Cmq alla fine non penso che uno da un masterizzatore voglia la qualità solo su supporti eccellenti,e per questo molto più costosi.Dipende sempre da quello che uno deve farci col masterizzatore,no?Sennò a sto punto uno non spendeva nemmeno relativamente poco,ma sarebbe andato direttamente su ben altre fasce di prezzo (Plextor).Si parla quindi di rapporto qualità/prezzo che include parametri importantissimi come la versatilità del prodotto.
Saluti a tutti
sOuL cALiBuR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 17:01   #34
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Deuced
guarda che eresie allora





Bastano?Solo nec e plextor riuscivano a superarlo.Se poi usavi ritek o princo non hai motivo di lamentarti,i dati sono buoni,ma non eccellenti,così come non lo è la qualità di quei supporti.A me sembra un ottimo masterizzatore,del resto tutti i masterizzatori hanno bisogno di firmware aggiornati,anche i più blasonati pioneer e nec


Imho la qualità di un masterizzatore si vede quando lo si accoppia con supporti di qualità.E' lì ad esempio che si vede com'è scivolata in basso liteon con gli ultimi 8xx


E poi non credo che solo perchè il toshiba non li leggeva bisogna giudicare questo masterizzatore,io ho masterizzato qualche dvd e il mio toshiba (lettore da tavolo,non per pc) leggeva senza problemi sia i + che i -
Innanzitutto non so a quale plextor ti riferisci, ma se al 708A all'inizio stava inguaiato pure lui (per non parlare del fatto che probabilmente avesse lo stesso pickup laser del liteon) , per il nec non mi esprimo dato che non ho dati in mano. Per quanto riguarda la qualità di un master, bè ti dico invece che qualunque master riesce a scrivere sui supporti di qualità, anche un onestissimo btc!!!

Mettici i supporti di media qualità perlomeno, e ti assicuro che là vedi le differenze, e liteon faceva letteralmente RIDERE!!!

Ah, cmq per la cronaca tutti i dvd fatti con firmware fino all'FS0F non vengono riconosciuti dal toshiba, li carica ma non li vede, e ti parlo di memorex, lead data, ritek g02 (il problema non è il supporto ma evidentemente qualche altra cosa).
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 10:50   #35
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Innanzitutto non so a quale plextor ti riferisci, ma se al 708A all'inizio stava inguaiato pure lui (per non parlare del fatto che probabilmente avesse lo stesso pickup laser del liteon) , per il nec non mi esprimo dato che non ho dati in mano. Per quanto riguarda la qualità di un master, bè ti dico invece che qualunque master riesce a scrivere sui supporti di qualità, anche un onestissimo btc!!!

Mettici i supporti di media qualità perlomeno, e ti assicuro che là vedi le differenze, e liteon faceva letteralmente RIDERE!!!

Ah, cmq per la cronaca tutti i dvd fatti con firmware fino all'FS0F non vengono riconosciuti dal toshiba, li carica ma non li vede, e ti parlo di memorex, lead data, ritek g02 (il problema non è il supporto ma evidentemente qualche altra cosa).

quelli che ho postato sono i dati del liteon 411 ai primi firmware e con supporti sia scadenti che non.



Che un masterizzatore scriva è normale...è ovvio che ognuno scrive a qualità diverse


Non so nulla dei problemi del plextorpx708a di cui parli,che ho dalla versione iniziale del firmware
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 11:23   #36
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Deuced
Non so nulla dei problemi del plextorpx708a di cui parli,che ho dalla versione iniziale del firmware
Grossi problemi nel riconoscere e scrivere supporti non ottimali come i princo.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 18:01   #37
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Grossi problemi nel riconoscere e scrivere supporti non ottimali come i princo.


non mi stupisco Ho sempre usato verbatim mcc o taiyo



Comunque credo che è un problema che avranno risolto in parte,i plextor in generale sono schizzinosi con molti cd e dvd,in genere sono compatibili con quelli raccomandati da plextor (sono sempre i soliti...tdk,verbatim,al max ritek)
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 21:50   #38
sOuL cALiBuR
Registered User
 
L'Avatar di sOuL cALiBuR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 663
sOuL cALiBuR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v