|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
credo che qualcuno, in campidoglio, abbia avuto paura che scoppi uno scandalo relativo concessioni edilizie "regalate" ai costruttori "amici" su aree destinate al verde pubblico, che sta interessando tutte le zone di Roma in cui sono scaduti i piani di zona.
Quando due mesi fa avevo promesso che avrei ottenuto la testa di chi sta dietro a tutto questo, evidentemente non mi hanno preso sul serio; adesso qualcuno, forse, sta avendo paura. Anche perchè se scoppia questo scandalo, saltano affari per migliaia di miliardi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 0
|
Tieni duro ,e complimenti per l'impegno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
|
si ma si sa, in italia il verde abbonda quindi meglio mettere su ancora un po' di cemento e asfalto no ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Magari fosse solo a Colli Aniene....
![]() Se ti và di guardare lo schifo che si stà facendo (non sò se autorizzato o meno ma pur sempre schifo) posso consigliarti delle zone. Non voglio trasformare un 3D sulla città in una discussione politica ma non posso non confermare che, almeno per quel che ho visto io, questa frenesia da costruzione e lottizzazioni selvagge con concessioni a costruire ovunque è cominciata circa a metà del mandato della giunta Rutelli. Alcuni dei posti dove c'è da vomitare per ciò che si stà facendo: Via Tuscolana, poco fuori il GRA, tra la Tuscolana stessa (direzione Frascati) e la Romanina si stanno costruendo (e sono quasi finiti) decine di palazzoni enormi al posto dei campi coltivati (dove portavano qualche volta anche delle pecore). Via Anagnina, anche quì poco fuori il GRA, (direzione Grottaferrata) venendo dal centro al lato sinistro (prima della Ericsson per capirci): si è praticamente ingigantito il quartiere in pochissimi anni ed ancora si costruisce. Quella che mi ha colpito (e fatto bollire il sangue) più di tutti : All'esterno del GRA tra l'uscita Laurentina e l'uscita Ardeatina. Passando in auto (la carreggiata è leggermente rialzata) si vede un vero e proprio "tappeto di case"... Una selva di piccole villette che coprono come un manto le colline dove fino a pochissimi anni fà non c'erano altro che campi coltivati. Ci sono anche altri siti dove si stà costruendo a rotta di collo con gru che spuntano (sarà che ci faccio caso ma mi fà incazzare come una bestia) ma non ricordo esattamente i posti. Magari se ci ripasso lo posto...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
soprattutto abbonda sulle planimetrie che hanno negli uffici comunali, che non vengono mai aggiornate (chissà perchè ![]() Quando abbiamo fatto loro notare la cosa, portando anche delle fotografie a supporto delle nostre tesi e invitandoli ad effettuare un sopralluogo sul posto, ci hanno risposto di raccogliere tutta la documentazione e inviargliela; in seguito avrebbero provveduto ad esaminarla. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
per evelon
lo so che non è solo Colli Aniene purtroppo.
Però si sta iniziando da qui, e proprio perchè il giro è grosso, qualcuno, in alto sta iniziando, probabilmente, ad aver paura che il giocattolo possa rompersi. Io, comunque, a questo punto, ho intenzione di andare avanti e di portare, se è possibile, la cosa, alla ribalta nazionale. Ieri ho raccolto firme anche di persone che non abitano in zona, passavano con la macchina, hanno visto l'assembramento di gente e si sono fermati ad ascoltare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Re: per evelon
Quote:
Ma se ti serve una mano (per ciò che posso) penso tu possa contare su un sostenitore in più. ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Re: Re: per evelon
Quote:
avere idee, anche se diverse, è sempre buona cosa ti ringrazio; al momento, quello che si può fare è cercare di sensibilizzare la gente su un problema che riguarda tutta la città di Roma (e, probabilmente, non solo quella). Se si è in tanti a gridare, forse la in cima qualcuno sentirà ![]() Ultima modifica di yossarian : 28-04-2004 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
aggiornamento
dopo il 28/4 ci sono state 3 settimane di stop ai lavori di cantiere; nel frattempo ho raccolto un po' di firme e preparato una bozza di denuncia-esposto a scopo cautelativo. Dopo le 3 settimane, sono tornati al lavoro per qualche giorno; ho sentito un paio di consiglieri municipali per sapere cosa avessero deciso e ho detto loro, senza mezzi termini, che avevo pronta una denuncia alla magistratura e che se avessi visto ancora un solo operaio in cantiere l'avrei fatta partire. Dopo di allora si sono nuovamente fermati e sono tuttora fermi. Però i segnali che arrivano dal Campidoglio non sono incoraggianti. L'assessore ai lavori pubblici, D'Alessandro, autentica anima nera di tutta la vicenda, burattino nelle mani di Abbondanza e soci che, da quando hanno messo questo tizio in Comune (ossia dalla prima legislatura Rutelli, anche lui in "buoni rapporti" con Abbondanza), ottengono tutto ciò che vogliono, si è ripetutamente rifiutato di incontrare non solo delegazioni di cittadini che chiedevano chiarimenti, ma persino alcuni rappresentanti del suo stesso partito (DS), negando di fatto qualunque motivazione o giustificazione al suo operato.
Il timore è che, al momento, sono fermi anche per timore di eventuali ripercussioni negative in sede di campagna elettorale (anche perchè, come ho detto, la situazione non è solo relativa a Colli Aniene, ma estesa a tutta Roma); se così fosse, c'è da attendersi che, non appena passate le elezioni, non solo riprenderanno i lavori, ma saranno aperti anche nuovi cantieri in altre aree "a rischio". Sembra, addirittura, che salti il progetto di ampliamento del tratto della Roma-L'Aquila, previsto fino a Casal Bertone, perchè in quelle aree ci sono terreni appetibili dal punto di vista di possibili edificazioni. Per quanto mi riguarda, finora ho spedito una diffida (di cui segue il testo) ai soggetti coinvolti Alla INPROGEST s.r.l. (Società gruppo Abbondanza) Via Mario Borsa n° 127 00100 Roma All’assessore ai lavori pubblici Giancarlo D’Alessandro All’assessore all’urbanistica Roberto Morassut Al Sindaco di Roma Walter Veltroni Al direttore tecnico del IX dipartimento Francesco Febbraro OGGETTO: richiesta di sospensione dei lavori di edificazioni approvati con licenza di costruzione n° 1255 prot. 73040 del 26/11/2003 In seguito all’incontro avuto in Campidoglio, il 14/04/2004, da una rappresentanza dei cittadini di Colli Aniene con i rappresentanti del Sindaco, degli assessori all’urbanistica ed ai lavori pubblici e con il direttore dell’ufficio tecnico del IX dipartimento, è chiaramente emerso il fatto che lo stesso ufficio tecnico, autore materiale del rilascio della concessione edilizia in oggetto, non era al corrente dell’esistenza di una perizia tecnica, redatta nel 1977, che sconsiglia persino operazioni di rinterro sull’area attualmente interessata dal cantiere e, sulla scorta della quale, in passato, sono state negate analoghe licenze di costruzione ad altre società, tra cui la CE.SVI.CO.. E’ altresi emerso che prima del rilascio della suddetta concessione, sul terreno in questione non sono mai state effettuate opere di bonifica né ci si è peritati di accertare la reale possibilità che opere di edificazione possano arrecare danni ai fabbricati circostanti, pericolo prospettato, invece, dalla perizia citata che si è provveduto a far pervenire presso l’ufficio dell’architetto Febbraro il 14/04/2004 stesso. Sulla scorta di quanto detto, CHIEDIAMO all’ufficio tecnico del Comune di accertare al più presto le condizioni del sottosuolo dell’area edificanda e, nel frattempo, DIFFIDIAMO codesta impresa dal proseguire le opere di edificazione fino a quando non saranno conclusi i necessari accertamenti e non si sarà esclusa con assoluta certezza, qualunque possibilità di danneggiamenti, immediati o successivi, imputabili alle opere di costruzione, ai fabbricati circostanti,. In caso contrario la INPROGEST e gli uffici competenti del Comune di Roma saranno chiamati a rispondere in solido di tutti gli eventuali danni provocati e a provvedere a tutte le opere necessarie a ripristinare la perfetta stabilità degli edifici danneggiati; la valutazione degli uni e delle altre saranno affidati a tecnici terzi, scelti in concordato tra le due parti. e ho presentato una denuncia/esposto al più vicono comando dei carabinieri e alla procura della repubblica (anche di questo riporto il testo) OGGETTO: DENUNCIA-ESPOSTO relativa all’inizio dei lavori per la costruzione di nuovi alloggi in Via Grotte di Gregna, Piano di Zona n°15 Tiburtino Sud, quartiere Colli Aniene. Si rappresenta a codesto Comando l’irregolarità sotto il profilo di concessione edilizia rilasciata su area classificata, sia secondo il vecchio Piano di Zona che il non ancora vigente Nuovo Piano Regolatore Generale come punto verde qualità e presentante gravi patologie idrogeologiche che fanno temere per l’incolumità e la stabilità degli esistenti fabbricati circostanti. I cittadini che hanno sottoscritto l’elenco che si allega alla presente Denuncia-Esposto e ne fa parte integrante, hanno constatato che la società immobiliare INPROGEST s. r. l., facente parte del gruppo Abbondanza, con sede in Roma, via Mario Borsa 127, tel 0643251881, per conto della quale cura le vendite la società di intermediazioni immobiliare PROGEDIL 90, con sede legale in Roma, via Montebello 37 e sede amministrativa in Roma via Mosca 10, telefono 065033033, ha ricevuto la concessione edilizia 1255 protocollo n°73040, relativa al progetto con protocollo n°80929/01, da parte del IX Dipartimento, in data 26/11/2003 su un terreno che, inizialmente, il Piano di Zona urbanistico 167 prevedeva area destinata al verde pubblico. Tenuto conto che: - l’area in questione, fin dal 1972, figura in tutti i piani regolatori e piani di zona, compreso l’ultimo, approvato dal Comune e non ancora operativo, come area verde. - la zona di Colli Aniene, come altre 36 aree in tutta Roma, a causa di una serie di edificazioni abusive, successivamente condonate e a causa del fatto che molte delle aree che dovevano essere cedute al Comune come aree servizi secondarie, in cambio di cubatura, da parte dei costruttori, risultano, di fatto, ancora accatastate ai vecchi proprietari e, in buona parte, non fruibili dalla cittadinanza, è, allo stato attuale, già al di sotto degli standard previsti sia dal vecchio piano regolatore (18 mq di verde per abitante) che dal nuovo (minimo 21 mq di verde per abitante), pur risultando, invece, in base alle planimetrie in possesso dell’ufficio tecnico del Campidoglio, redatte solo sulla carta, senza contestuali indagini sul territorio, perfettamente rispondenti ai suddetti standard. - esiste una direttiva comunale, nota come “direttiva D’Alessandro”, che prevede il divieto di rilascio di concessioni edilizie nelle zone in cui non siano rispettati gli standard qualitativi previsti dal piano regolatore e dai piani di zona; - sull’area in questione esiste una perizia, redatta nel 1977 da personale ampiamente qualificato, dopo quasi un anno di indagini di natura idrogeologica e strutturale, sulla base della quale sono sconsigliate persino operazioni di rinterro nelle aree adiacenti ai complessi F5 (via Cesare Massini) ed F6 (via Bongiorno-via Grotte di Gregna), al fine di non rischiare di compromettere la stabilità degli edifici ivi costruiti; - tale perizia si rese necessaria in seguito a sensibili movimenti del terreno, in seguito all’edificazione dei complessi F5 ed F6, che richiesero interventi di notevole entità atti a rafforzare le fondamenta di parte degli edifici in questione; - negli anni passati, proprio sulla scorta di questa perizia non sono mai state eseguite opere di rinterro nelle aree in questione, tanto che, lo stesso terreno su cui il gruppo Abbondanza sta edificando, nonché tutta la zona di via Grotte di Gregna e parte delle aree site lungo via Bongiorno, presentano un livello più basso rispetto alle aree circostanti. - negli anni passati, in base alla suddetta perizia è stata negata la possibilità di edificare, sulle suddette aree, a diverse società, tra cui la CE.SVI.CO. a cui furono concessi entrambi i lotti interessati dalla perizia e, in un secondo tempo, le fu negata la concessione edilizia; - negli anni intercorsi tra il ’77 ad oggi, sulle aree in questione non sono mai stati effettuati interventi di bonifica né si è provveduto, prima del rilascio della concessione, ad effettuare operazioni di sondaggio o di indagine di natura idrogeologica atte ad accertare le condizioni del sottosuolo; - sull’area di via Massini (F5) si è definitivamente rinunciato ad edificare e si sta intervenendo per trasformarla definitivamente in verde attrezzato, mentre per quella di via Grotte di Gregna non è stato previsto lo stesso trattamento: - gli uffici competenti del Campidoglio e, nello specifico, l’ufficio tecnico del IX dipartimento e il gabinetto del sindaco, sono stati informati dell’esistenza della suddetta perizia di cui è stata inviata loro copia e di cui si erano dichiarati all’oscuro nel momento del rilascio della concessione edilizia in oggetto; - l’area in oggetto appariva nel bando del 1995 relativo ai “punti verde qualità” e che era regolarmente stata assegnata alla società Vigor Per conti, il cui progetto, per la realizzazione di un parco attrezzato con annessi ludoteca e pista ciclabile era stato approvato tra il 1999 e il 2000; Si prega codesto Comando di voler relazionare la competente autorità giudiziaria al fine di chiarire se la concessione edilizia in oggetto presenti caratteristiche di regolarità e, in caso contrario, di accertare le responsabilità in merito al rilascio della suddetta concessione edilizia. In rappresentanza dei cittadini che chiedono giustizia e tutela dei propri diritti, la presente viene sottoscritta e consegnata dai sottoelencati cittadini. In fede ovviamente il tutto accuratamente documentato; faccio notare che sullo stesso terreno esistono due concessioni (una alla Vigor Perconti per la realizzazione di verde attrezzato e una alla Inprogest per edilizia residenziale) e che la prima non risulta sia stata mai revocata all'atto del rilascio della seconda (questo solo per aggiungere una ulteriore irregolarità). Concludo con un commento personale: non mi dispiacerebbe se questa faccenda costasse un po' di voti a questi tizi (alle prossime comunali, forse più ancora che alle europee). |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Evvaiiii
un'altra colata di cemento su Roma ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Ma alla fine come è andata?
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.