|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
![]() hehehehehe Ecco a te: Codice:
Dim nI As Integer Dim nLen As Integer nLen = ListView1.ListItems.Count For nI = nLen To 1 Step -1 ListView1.ListItems.Remove nI Next ![]() ![]() ![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Quote:
![]() Lo dico solo perchè a volte nn hai la possibilità di chiedere in giro hehehhee che mondo difficile ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
|
lo uso spesso l'help in linea.. ma non c'è tutto a dir la verità. ad esempio.. il comando "set" con DEFINIZIONE nn lo trova..
va beh, per oggi direi che sono cotto. sono riuscito a venir fuori da QUASI tutto ![]() ![]() devo inserire 9 campi stringa nella tabella "RICAMBIDP".. da campo1 a campo9.. nell'ordine delle 9 colonne di access (codice, descr... ) Mi dice sempre "ERRORE DI SINTASSI NELL'ISTR. INSERT INTO" ![]() ![]() ![]() ![]() ecco la query incriminata: sSql = "" sSql = sSql & "INSERT INTO RicambiDP(CODICE, DESCR, MOD, QTA, ATTUALE, PREZZO, DATAINS, DATAMOD, NOTE)" & vbCrLf sSql = sSql & "VALUES(" & campo1 & "," & campo2 & "," & campo3 & "," & campo4 & "," & campo5 & "," & campo6 & "," & campo7 & "," & campo8 & "," & campo9 & ")" & vbCrLf ma dove cavolo sto sbagliandoooooooo!!! il tuo esempio è identico e funzia........ ![]() ![]() ![]()
__________________
my site |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Sbagli questo...i campi di testo la parola deve stare fra gli apici es:
'valore' in caso di campi numerici allora si possono omettere ![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Quote:
![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
|
so di essere pesante..
![]() sSql = "" sSql = sSql & "INSERT INTO RicambiDP(CODICE, DESCR, MOD, QTA, ATTUALE, PREZZO, DATAINS, DATAMOD, NOTE)" & vbCrLf sSql = sSql & "VALUES(' & campo1 & ',' & campo2 & ',' & campo3 & ',' & campo4 & ',' & campo5 & ',' & campo6 & ',' & campo7 & ',' & campo8 & ',' & campo9 & ')" & vbCrLf ora la stringa è corretta.. ma nada ![]() ho perso 10 anni di vita oggi... ![]()
__________________
my site |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Tu hai messo una mega stringa " "
Ma le tue varibili così nn vengono mica scritte nella stringa, fai bene attenzione!!! ![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
|
Quote:
__________________
my site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Codice:
sSql = "" sSql = sSql & "INSERT INTO RicambiDP(CODICE, DESCR, MOD, QTA, ATTUALE, PREZZO, DATAINS, DATAMOD, NOTE)" & vbCrLf sSql = sSql & "VALUES('" & campo1 & "','" & campo2 & "','" & campo3 & "','" & campo4 & "','" & campo5 & "','" & campo6 & "','" & campo7 & "','" & campo8 & "','" & campo9 & "')" & vbCrLf
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Sarebbe meglio avere il progetto ed il database!
![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
|
riesumo il thread
![]() alora riassumo cosa RIESCO a fare: - leggere dal db (select * .... ) - cancellare stringhe (delete *... ) ma non riesco ancora a inserirne!! (INSERT INTO nometabella.. ) adesso riguardo un'altra volta...
__________________
my site |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
|
EVVAAIIIIIII
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sono riuscito ad inserire un campo alla volta!!!! Codice:
sSql = sSql & "INSERT INTO RicambiDP(CODICE)" & vbCrLf sSql = sSql & "VALUES ('" & campo1 & "')" & vbCrLf Set rs = cn.Execute(sSql) mi viene un dubbio.. che qualche campoX sia vuoto e quindi rompa le balle.... mmmm ![]()
__________________
my site |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
|
INCREDIBILE... tutto sto casino x il campo NOTE!!! che nn vuole andare..
.. ho provato a toglierlo e inserisce tutto correttamente.. ![]() adesso provo a ricreare la colonna sul db.... che altro può essere... il campo NON è vuoto
__________________
my site |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Infatti, guarda l'altro 3d che abbiamo hai replicato sul database del campo Null, li c'è una funzione che ti potrebbe venire comodo
![]() Io fino a stasera nn posso rispondere. ciaooooo
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
|
Quote:
![]() la tua funzione del null è corretta però in caso di SCRITTURA nn serve. Non indovineresti mai come ho fatto a risolvere!!! ![]() ho cambiato nome alla casella "NOTE" sul DB in "COMMENTI" e così funziona alla grande!! magari è una parola riservata di Access......... ![]() cmq ora va tutto. grazie
__________________
my site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugagnano di Sona (Verona)
Messaggi: 382
|
altro passo avanti.
allora ora funge tutto.. Mi chiedo se è possibile (anzi sicuramente) fare un controllo incrociato tra campi. mi spiego meglio. voglio che in caso la ricerca sul db mi abbia trovato un codice che esiste e quindi mi abbia compilato gli altri campi, quando vado a cambiare valori sarebbe l'ideale se invece di aggiungere una nuova riga lo sovrascrivesse con i valori corretti. Il mio problema è che nn so se esiste una funzione (la sintassi) che lo verifica.. Ho provato così, unendo le 2 cose: Codice:
sSql = sSql & "SELECT *" & vbCrLf sSql = sSql & "FROM RicambiDP" & vbCrLf sSql = sSql & "WHERE CODICE='" & campo1 & "'" & vbCrLf sSql = sSql & "INSERT INTO RicambiDP(CODICE...... sSql = sSql & "VALUES ('" & campo1 & "','" ...... esiste una istruzione tipo INSERT INTO con già un controllo intrinseco? altrimenti, qualche suggerimento? ciao! ![]()
__________________
my site |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Esiste eccomi, e si chiama UPDATE
![]() UPDATE [Tabella] SET Campo1=dato1, Campo2=dato2 etc etc ![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.