Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2004, 23:18   #21
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
MemTest-86 v3.1 (ho creato un CD boot con la versione .iso)


Walltime: 4:04:00

Chached: 1023M

Rsvdmem: 864k

MemMap: e820-std

Chache: on

Ecc: off

Test: std

Pass: 30

Errors: 0

EccErrs: 0


L' ho fatto girare per 4 ore...Cosa ne dite?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 10:54   #22
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Ciao , direi che si tratta di un problema software. Posso pure sbagliarmi ma se MEMtest non manifesta errori...
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 11:08   #23
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Ciao

Deduci che tutto è ok da questo?

Errors: 0

EccErrs: 0
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 11:23   #24
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Direi di si perchè altrimenti, se si fosse verificato un errore, ti avrebbe indicato anche l'indirizzo di memoria. E' pure vero che l'esecuzione avviene in DOS ma il bus funziona bene. E la memoria anche. PcCillin 2003 con firewall ed antivirus integrato? Oppure Norton Internet security 2003 ( la 2004 sarebbe più potente ma ha la stessa palla al piede dell'attivazione come XP)? Magari tornando anche alle directX9a? Si lo so, sono un capoccione testardo ma se non lo fossi non ci proverei gusto .
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 20:36   #25
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Ciao, mi sa che non sei convinto. Lo sento. Ho avuto una percezione extrasensoriale . Se vuoi toglierti lo sfizio di verificare ulteriormente la ram lancia un benchmark da winzozz. Quello di Dr. Hardware 2003 è micidiale, molto più di Sandra.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 20:55   #26
saveen
Senior Member
 
L'Avatar di saveen
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Isola del Gran Sasso d'Italia
Messaggi: 563
In riferimento al problema del blocco posso dirti che anche il mio pc ne soffre. Ultimamamente ho cambiato hard disk e messo sù un altri SO ( da win2000 a XP) risultato??.....lo stesso di tanto in tanto mentre cerco di aprire qualche sito il pc si blocca e non ne vuole sapere nulla. Ne deduco quindi che è un problema hardware. Ciaoooooooooo
saveen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 20:58   #27
saveen
Senior Member
 
L'Avatar di saveen
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Isola del Gran Sasso d'Italia
Messaggi: 563
Inoltre stai attento, ho letto che hai sù la DirectX 9b e da quello che ho sentito in giro non è molto consigliata, meglio la 8 è molto più stabile....ciao
saveen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 21:03   #28
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da saveen
Inoltre stai attento, ho letto che hai sù la DirectX 9b e da quello che ho sentito in giro non è molto consigliata, meglio la 8 è molto più stabile....ciao
Ma hai la stessa configurazione di andreaxol? Hai ragione sulle directX9b, sono instabili. Le ho provate con gli ultimi Detonator per la mia FX5600 e insomma...così così. Poi hanno un baco grave per le schede di acquisizione.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 21:18   #29
saveen
Senior Member
 
L'Avatar di saveen
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Isola del Gran Sasso d'Italia
Messaggi: 563
No non ho la stessa configurazione ma so per certo che le Dx 9b sono artefici di molti problemi!!Ora io non so sinceramente come rimettere sù la 8.
saveen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 21:44   #30
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da saveen
No non ho la stessa configurazione ma so per certo che le Dx 9b sono artefici di molti problemi!!Ora io non so sinceramente come rimettere sù la 8.
Si è verissimo. La disinstallazione è possibile tramite una utility che puoi scaricare da
quì. E' attivo solo il secondo link di download. Comunque per molte applicazioni e driver le 9.0 sono indispensabili. La versione 9.0a è stabilissima.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 22:04   #31
saveen
Senior Member
 
L'Avatar di saveen
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Isola del Gran Sasso d'Italia
Messaggi: 563
Thnak...ma bisogna usare particolari accorgimenti nel disinstallarre la versione gia installata??' Ciao e grazie
saveen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 07:37   #32
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Prima utilizzavo una configurazione con Athlon 2400+ (in sign) e comunque non ho mai avuto problemi con le direcx 9.0b

Avevo anche sentito che le SoundBlaster Live! e le prime Audigy potrebbero dare qualche problema con le Asus P4P800/P4PC800. Avevo in mente di togliere la Audigy e provare a tenere l' audio integrato SoundMax ADI1985.

Inoltre volevo provare a sostituire il modem analogico.

Altra prova è quella di tenere scollegato l' hd esterno LaCie usb 2.0 (generalmente è sempre attaccato al PC).

Comunque sono 4 giorni che non si blocca più...strano (meglio!)
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 08:25   #33
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Meglio così. Le SoundBlaster Live! e le prime Audigy danno problemi con diverse mainboard a causa dell'assegnazione delle risorse di sistema. Bisogna effettuare degli spostamenti di slot per trovare quello più compatibile e non condiviso con altre sezioni delle schede madri. Le directX 9b: a parte me ho sentito altri che hanno lamentato problemi. E per fortuna che la mia FX5600 è una Point of View, cioè quel marchio che utilizza direttamente senza particolari modifiche i chip Nvidia. Ed è certificato a funzionare con i detonator unificati.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 23:26   #34
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Ieri si è bloccato due volte durante la trasformazione di un divx in DVD con TMPGenc 2.521

Adesso sto tenendo staccato il LaCie 20GB USb 2.0...ho completatato la conversione e per il momento non ho avuto blocchi.

Che siano le maledette USB?

Periferiche collegate alle porte usb della scheda madre:

- Mouse Logitech dual optical
- Epson Stylus Photo 900 (quasi sempre spenta)
- LaCie 20GB USb 2.0
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 07:46   #35
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Ieri si è bloccato due volte durante la trasformazione di un divx in DVD con TMPGenc 2.521

Adesso sto tenendo staccato il LaCie 20GB USb 2.0...ho completatato la conversione e per il momento non ho avuto blocchi.

Che siano le maledette USB?

Periferiche collegate alle porte usb della scheda madre:

- Mouse Logitech dual optical
- Epson Stylus Photo 900 (quasi sempre spenta)
- LaCie 20GB USb 2.0
Non definirle così altrimenti si offendono! Prova ad inserire il driver del mouse: non lanciare tutta la pappa della Logitech, fai come ho proceduto io. Ho scompattato l'eseguibile e in gestione periferiche ho richiamato l'aggiornamento del driver ed il sistema si è preso solo le istruzioni del file .inf . La stampante, dato che è quasi sempre spenta non dovrebbe essere responsabile se non per qualche libreria strana, ma pare che ultimamente Epson stia azzeccando in pieno con i driver. Mi togli una curiosità? Hai per caso installato il rollup per la sicurezza di Microsoft?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 23:26   #36
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
...Prova ad inserire il driver del mouse: non lanciare tutta la pappa della Logitech, fai come ho proceduto io...
Io non utilizzo i driver della Logitech, XP riconosce il mouse ottico senza problemi. Dici che è meglio mettere i suoi drivers?

Quote:
...ma pare che ultimamente Epson stia azzeccando in pieno con i driver.
Nel senso che gli ultimi drivers della Epson sono stabili?

Quote:
Mi togli una curiosità? Hai per caso installato il rollup per la sicurezza di Microsoft?
Cosa intendi? Gli aggiornamenti di windows update? L' ho lanciato due settimane fa...comunuqe si bloccava anche senza aggiornamenti.


Comunque da quando ho scollegato l' hard disk esterno USB non si è più bloccato...
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 08:58   #37
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Io non utilizzo i driver della Logitech, XP riconosce il mouse ottico senza problemi. Dici che è meglio mettere i suoi drivers?
Si, sia nel caso che sia connesso su porta Ps2 che USB (indispensabile!). Se vai in gestione periferiche senza driver specifico te lo riconosce come mouse standard Microsoft. Il mio lo utilizzo con l'adattatore in dotazione da USB a Ps2. Avevo dei problemi all'avvio del sistema operativo ed in particolare dei freeze all'apparizione del desktop. Un blocco sul driver del mouse generico Microsoft. Ho seguito la procedura che ti avevo descritto e non l'ha più fatto. Non vorrei che ci fosse un conflitto di risorse condivise con l'hard disk esterno. In questo caso potrebbe determinarti il problema pur non figurando punti esclamativi in gestione periferiche.
Quote:
Nel senso che gli ultimi drivers della Epson sono stabili?
Si, ultimamente stanno facendo un buon lavoro.
Quote:
Cosa intendi? Gli aggiornamenti di windows update? L' ho lanciato due settimane fa...comunuqe si bloccava anche senza aggiornamenti.
Si, c'è un aggiornamento definito rollup destinato alle falle della sicurezza. Io ad esempio avevo ordinato l'update cd direttamente da Microsoft e non mi è piaciuto molto come stabilità generale. Ho formattato tutto ed ho installato solo il service pack 1, direct X 9a con la patch per la sicurezza e la correzione per evitare l'ingresso del Virus Blaster e basta. E' in preparazione il service pack 2 (è ancora in fase beta) ma ho letto che crea non pochi problemi ai codici dei programmi che girano ora. Ed infatti raccoglie in modo più razionale (si fa per dire) gli update per la sicurezza.
Quote:
Comunque da quando ho scollegato l' hard disk esterno USB non si è più bloccato...
Ed ho capito, ma ora che ci fai?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 10:31   #38
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Ed ho capito, ma ora che ci fai?
Ovvio che quando mi serve lo collego...



Con rammarico annuncio che si è bloccato anche con l' hd LaCie scollegato
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 11:35   #39
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Ovvio che quando mi serve lo collego...
Con rammarico annuncio che si è bloccato anche con l' hd LaCie scollegato
Caro Clint Eastwood, sono andato a spulciare su Pc Magazine di Aprile ( che ancora non avevo finito di leggere) ed ho trovato un paio di lettere interessanti. Due utenti con la stessa scheda madre lamentavano spegnimenti e riavvii improvvisi. Uno di loro ha detto di utilizzare due banchi di memoria Corsair CMX512-400 TwinX in dual channel e che i riavvii avvenivano per lo più durante la navigazione su internet. Ti ricorda nulla? La risposta del tecnico è andata subito a parare sulla funzione hyper threading della mobo. C'è una quota di P4 in cui questa funzionalità viene disabilitata perchè non passa i test di collaudo ed una quota in cui è abilitata ma in modo difettoso. Una soluzione suggerita è stata quella di riflashare il bios della P4C800 in modo che il bios riesca a rilevare in modo corretto la presenza di un processore con questa funzione disabilitata poichè la scheda madre potrebbe tentare di attivare lo stesso l'hyper threading. Un'altro suggerimento è stato quello di disabilitare da bios l'uso di questa feature. In ogni caso è stato suggerito di far verificare il buon funzionamento del processore perchè se il circuito risultasse abilitato ma malfunzionante intervengono i termini di garanzia. Questo articolo si trova a pagina 220. La compatibilità della RAM non c'entra nulla. L'unica accortezza è quella di impostare il "burst lenght" su 4 come suggerito da Intel. Insomma 'na storiaccia. Facci sapere.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 18-04-2004 alle 11:43.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 11:59   #40
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Caro Clint Eastwood, sono andato a spulciare su Pc Magazine di Aprile ( che ancora non avevo finito di leggere) ed ho trovato un paio di lettere interessanti. Due utenti con la stessa scheda madre lamentavano spegnimenti e riavvii improvvisi. Uno di loro ha detto di utilizzare due banchi di memoria Corsair CMX512-400 TwinX in dual channel e che i riavvii avvenivano per lo più durante la navigazione su internet. Ti ricorda nulla? La risposta del tecnico è andata subito a parare sulla funzione hyper threading della mobo. C'è una quota di P4 in cui questa funzionalità viene disabilitata perchè non passa i test di collaudo ed una quota in cui è abilitata ma in modo difettoso. Una soluzione suggerita è stata quella di riflashare il bios della P4C800 in modo che il bios riesca a rilevare in modo corretto la presenza di un processore con questa funzione disabilitata poichè la scheda madre potrebbe tentare di attivare lo stesso l'hyper threading. Un'altro suggerimento è stato quello di disabilitare da bios l'uso di questa feature. In ogni caso è stato suggerito di far verificare il buon funzionamento del processore perchè se il circuito risultasse abilitato ma malfunzionante intervengono i termini di garanzia. Questo articolo si trova a pagina 220. La compatibilità della RAM non c'entra nulla. L'unica accortezza è quella di impostare il "burst lenght" su 4 come suggerito da Intel. Insomma 'na storiaccia. Facci sapere.

Provo immediatamente, grazie infinite!

Ricapitolando:

- disabilitare HT

- "burst lenght" su 4

Ho dei dubbi sul flash del bios...quale versione utilizzare? Io ho su la 1016 (+ recente). Ci vuole un bios scritto appositamente per aggirare il problema?


[non capisco perchè non mi sia arrivata la notifica email della tua risposta...]
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v