Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-03-2004, 19:43   #21
ciobeddu
Senior Member
 
L'Avatar di ciobeddu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: FE/RO
Messaggi: 1916
Finalmente un po di dati alla mano.....
Oggi ho testato l'R3C4 vs RS 300 PRO.
La configurazione di test prevede la seguente configurazione HW:
MAIN) EPOX 8RDA3+ REV.2.1
CPU) AMD XP2400+ Thorton@2300Mhz a 2.2V (impostati da bios)
RAM) KINGMAX PC 4000
HD) MAXTOR 40GB ide
VGA) Radeon 9200SE 128MB

Kit liquido:
POMPA) SICCE EXTREMA (2500l/h)
TUBI) 14mm interno silicone
VASCA) 10l acqua
RADIATORI) 2 RAD serpentina by lunasio
VENTOLA) DELTA EHE 80*80*50

Modalità dei test:
30min Cpu burn
rilevazione temperatura acqua e t. ambiente tramite termometro digitale di precisione
rilevazione temperatura CPU tramite die della main.
Le temperature ambiente sono state mantenute il più costanti possile e omogenee per entrambi i test.
si è potuto notare come partendo da una temperatura ambiente di 21.9°C (pe entrambi i test) sia stata raggiunta una temperatura di 42°C per il WB lunasio e 41°C per l'R3C4. Questa miglioria prestazionale è sicuramente da attribuire alla maggiore portata dell'R3C4 infatti dopo i 30min. di burn il WB lunasio ha scaldato l'acqua fino a 26.8°C mentre R3C4 fino a 26.2°C questo ha permesso il vantaggio di 1°C. Ho inoltre provato ad eliminare la ventilazione per portare alla medesima temperatura del fine test del wb lunasio l'R3C4 e anche in questo caso ho riscontrato un elemento positivo infatti il delta tra la temperatura dell'acqua e temperatura CPU è a favore dell'R3C4 dato che RS300PRO ha avuto una soglia di passaggio dai 41 ai 42°C con acqua a 26.1°C mentre l'R3C4 l'ha con acqua a 26.7°C inoltre R3C4 tiene i 42°C anche acqua a 27.2°C. Questo ne fa trasparire le capacità dissipative che si attestano al top! Posso concludere che la miglioria tra RS300PRO e R3C4 è da arrotondare in 0.5°C a parità di temperatura dell'acqua ma grazie alla grande portata e la possibilit¨¤ quindi di raffreddare meglio l'acqua questa si attesti in 1°C¡_

a presto le foto.....
__________________
gigabyte GA AB350 gaming rev. 1.0 ryzen 1700X, g.skill F4 32GB NVME Samsung PRO 256GB. ali sapphire 1250w. liquidcooling by me..

Ultima modifica di ciobeddu : 19-03-2004 alle 19:47.
ciobeddu è offline  
Old 19-03-2004, 20:12   #22
hokuto mod
Senior Member
 
L'Avatar di hokuto mod
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: formigine
Messaggi: 2360
ciao ciobeddu, io ho un cooltech e, quando avrai finito mi piacerebbe comprartene uno al volo.
Questo della cooltech funziona molto bene,pero' sai nn e' mai detta l'ultima parola.
In bocca al lupo e a presto spero .
ciao
__________________
CASE:Antec lanboy middletower,CPU:Amd fx 6350@4600-MOBO:asus M5A99X EVO R2.0
-RAM:8 giga dd3 1866 ocz IN DUAL CHANNEL -VGA:sapphire 5850 toxic ezcool 750watt blue led
hokuto mod è offline  
Old 19-03-2004, 20:32   #23
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
sembrerebbe interessante per ora...
cjcavin è offline  
Old 19-03-2004, 20:35   #24
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
ah.. visto che hai postato la stessa discussione su diversi forum.. perchè non la fai pure su insanewb? su pctuner non posso guardare...
cjcavin è offline  
Old 19-03-2004, 20:47   #25
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
wow ke fantasia il nome del negozio
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline  
Old 19-03-2004, 21:09   #26
predator frag
Senior Member
 
L'Avatar di predator frag
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: S.Vito Chietino
Messaggi: 2382
CIOBEDDU..COMPLIMENTi per il lavoro svolto...il wb anche se un prototipo è fatto bene e lavora anche molto bene...a questo punto non vedo l'ora della versione +o- definitiva e le foto dei vari test....specialmente del suo interno....

....continua cosi....
__________________
|Cooler Master STACKER STC-T01 | CORSAIR AX860 |AMD FX 8350 @ 4.800Mhz 1.47 Vcore |ASUS CROSSHAIR V FORMULA Z| 2x8 GB Corsair VENGERANCE 1866 CL 9 |ASUS GTX 780-DC2 | SAMSUNG SSD 500 EVO |Cooling by YBRIS-ONE |
predator frag è offline  
Old 19-03-2004, 21:18   #27
ice_copper
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da ciobeddu
Finalmente un po di dati alla mano.....
Oggi ho testato l'R3C4 vs RS 300 PRO.
La configurazione di test prevede la seguente configurazione HW:
MAIN) EPOX 8RDA3+ REV.2.1
CPU) AMD XP2400+ Thorton@2300Mhz a 2.2V (impostati da bios)
RAM) KINGMAX PC 4000
HD) MAXTOR 40GB ide
VGA) Radeon 9200SE 128MB

Kit liquido:
POMPA) SICCE EXTREMA (2500l/h)
TUBI) 14mm interno silicone
VASCA) 10l acqua
RADIATORI) 2 RAD serpentina by lunasio
VENTOLA) DELTA EHE 80*80*50

Modalità dei test:
30min Cpu burn
rilevazione temperatura acqua e t. ambiente tramite termometro digitale di precisione
rilevazione temperatura CPU tramite die della main.
Le temperature ambiente sono state mantenute il più costanti possile e omogenee per entrambi i test.
si è potuto notare come partendo da una temperatura ambiente di 21.9°C (pe entrambi i test) sia stata raggiunta una temperatura di 42°C per il WB lunasio e 41°C per l'R3C4. Questa miglioria prestazionale è sicuramente da attribuire alla maggiore portata dell'R3C4 infatti dopo i 30min. di burn il WB lunasio ha scaldato l'acqua fino a 26.8°C mentre R3C4 fino a 26.2°C questo ha permesso il vantaggio di 1°C. Ho inoltre provato ad eliminare la ventilazione per portare alla medesima temperatura del fine test del wb lunasio l'R3C4 e anche in questo caso ho riscontrato un elemento positivo infatti il delta tra la temperatura dell'acqua e temperatura CPU è a favore dell'R3C4 dato che RS300PRO ha avuto una soglia di passaggio dai 41 ai 42°C con acqua a 26.1°C mentre l'R3C4 l'ha con acqua a 26.7°C inoltre R3C4 tiene i 42°C anche acqua a 27.2°C. Questo ne fa trasparire le capacità dissipative che si attestano al top! Posso concludere che la miglioria tra RS300PRO e R3C4 è da arrotondare in 0.5°C a parità di temperatura dell'acqua ma grazie alla grande portata e la possibilit¨¤ quindi di raffreddare meglio l'acqua questa si attesti in 1°C¡_

a presto le foto.....
Che bello ! Era da tanto tempo che non leggevo ste barzellette.
Caro ciobeddu, dopo 30 minuti di burn alla massima potenza l'acqua DEVE raggiungere la stessa temperatura sia che tu stia usando il miglior wb del mondo sia che tu stia usando un carciofo lesso.
Questo perche' se è vero che stai trasferendo la medesima potenza all'acqua , questa deve aumentare di temperatura nello stesso modo a parità di tempo trascorso. l'unica differenza tra i wb è il delta T° che si assesta su diversi valori a seconda della capacità di smaltimento tipica di ogni wb ma la temperatura finale dell'acqua deve essere la medesima. Se cio' non avviene vuol dire che il test è stato affetto da errori e non è assolutamente attendibile oppure le potenze in gioco non erano le stesse nelle due prove.
Da qui si evince che il tuo test è stato fatto in modo molto approssimativo e non puo' essere preso in considerazione.

Non parliamo poi del sistema di rilevazione delle temperature cpu , la 8RDA+ ha i sensori che oscillano di +-3°
Non te la prendere ma prima di dire certe cose sarebbe opportuno documentarsi per bene onde evitare certe figure.
__________________
Pensaci bene due volte prima di accenderla.
ice_copper è offline  
Old 19-03-2004, 21:23   #28
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da ice_copper
Che bello ! Era da tanto tempo che non leggevo ste barzellette.
Caro ciobeddu, dopo 30 minuti di burn alla massima potenza l'acqua DEVE raggiungere la stessa temperatura sia che tu stia usando il miglior wb del mondo sia che tu stia usando un carciofo lesso.
Questo perche' se è vero che stai trasferendo la medesima potenza all'acqua , questa deve aumentare di temperatura nello stesso modo a parità di tempo trascorso. l'unica differenza tra i wb è il delta T° che si assesta su diversi valori a seconda della capacità di smaltimento tipica di ogni wb ma la temperatura finale dell'acqua deve essere la medesima. Se cio' non avviene vuol dire che il test è stato affetto da errori e non è assolutamente attendibile oppure le potenze in gioco non erano le stesse nelle due prove.
Da qui si evince che il tuo test è stato fatto in modo molto approssimativo e non puo' essere preso in considerazione.

Non parliamo poi del sistema di rilevazione delle temperature cpu , la 8RDA+ ha i sensori che oscillano di +-3°
Non te la prendere ma prima di dire certe cose sarebbe opportuno documentarsi per bene onde evitare certe figure.
forse non hai letto bene, ma il wb raffredda l'acqua......
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline  
Old 19-03-2004, 21:28   #29
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline  
Old 19-03-2004, 21:29   #30
Blitz
Senior Member
 
L'Avatar di Blitz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
Senza nulla togliere alla validità del prodotto (che è da valutare), non mi sembra il caso di sbandierare numeri rilevati dalla sonda della mobo capace di sbagliare di 3/4° nella migliore delle ipotesi .
Attivati per realizzare una comparativa "seria" con gli altri colossi del panorama italiano e poi se ne può riparlare.
Altrimenti metti un bel cartello pubblicitario e via

Byez
Blitz è offline  
Old 19-03-2004, 21:30   #31
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Quote:
Originariamente inviato da cjcavin
ah.. visto che hai postato la stessa discussione su diversi forum.. perchè non la fai pure su insanewb? su pctuner non posso guardare...
perchè non puoi guardare?
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline  
Old 19-03-2004, 21:58   #32
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
X Blitz
Scusa ma cosa ve ne frega se la temperatura segnata dalla mobo e 43 o 46? Non bisogna guardare a quanto arriva il processore, ma bisogna guardare di quanto è diversa una temp dall'altra cioè il delta T.

X Ice_copper
Se il wb è migliore cioè riesce a sottrarre maggior calore al processore in teoria fa aumentare maggiormente la temp dell'h20
perchè il calore da qualche parte deve finire.
Quindi se il wb1 è "peggiore" del wb2 in teoria con la stessa fonte di calore da dissipare, l'acqua del 1° sarà più fredda dell'acqua del 2°.
Satan_petit_coeur è offline  
Old 19-03-2004, 22:06   #33
ice_copper
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
X Blitz
Scusa ma cosa ve ne frega se la temperatura segnata dalla mobo e 43 o 46? Non bisogna guardare a quanto arriva il processore, ma bisogna guardare di quanto è diversa una temp dall'altra cioè il delta T.

X Ice_copper
Se il wb è migliore cioè riesce a sottrarre maggior calore al processore in teoria fa aumentare maggiormente la temp dell'h20
perchè il calore da qualche parte deve finire.
Quindi se il wb1 è "peggiore" del wb2 in teoria con la stessa fonte di calore da dissipare, l'acqua del 1° sarà più fredda dell'acqua del 2°.

Hahaha.... prova a rileggere quello che hai scritto ragazzo ....

Hai scritto :
Il wb migliore riesce a sottrarre maggior calore dalla cpu e lo manda all'acqua che si scalda di piu' ....
Ma allora il wb migliore è il lunasio perche' ha scaldato maggiormente l'acqua !

Poi scrivi il contrario esatto....... forse hai bisogno di qualche lezioncina di fisica.

Lascia perdere che è meglio ...
__________________
Pensaci bene due volte prima di accenderla.
ice_copper è offline  
Old 19-03-2004, 22:43   #34
Blitz
Senior Member
 
L'Avatar di Blitz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
X Blitz
Scusa ma cosa ve ne frega se la temperatura segnata dalla mobo e 43 o 46? Non bisogna guardare a quanto arriva il processore, ma bisogna guardare di quanto è diversa una temp dall'altra cioè il delta T.
Quote:
Originariamente inviato da ciobeddu
...si è potuto notare come partendo da una temperatura ambiente di 21.9°C (pe entrambi i test) sia stata raggiunta una temperatura di 42°C per il WB lunasio e 41°C per l'R3C4. Questa miglioria prestazionale è sicuramente da attribuire alla maggiore portata dell'R3C4 infatti dopo i 30min. di burn il WB lunasio ha scaldato l'acqua fino a 26.8°C mentre R3C4 fino a 26.2°C questo ha permesso il vantaggio di 1°C. Ho inoltre provato ad eliminare la ventilazione per portare alla medesima temperatura del fine test del wb lunasio l'R3C4 e anche in questo caso ho riscontrato un elemento positivo infatti il delta tra la temperatura dell'acqua e temperatura CPU è a favore dell'R3C4 dato che RS300PRO ha avuto una soglia di passaggio dai 41 ai 42°C con acqua a 26.1°C mentre l'R3C4 l'ha con acqua a 26.7°C inoltre R3C4 tiene i 42°C anche acqua a 27.2°C.
Secondo il tuo ragionamente tutto questo discorso allora è dà buttare data la "scarsa" rilevanza della Tcpu
E se è così, i dati rilevati essendo imprecisi...a cosa servono?

Byez
Blitz è offline  
Old 19-03-2004, 23:32   #35
alinghi
Senior Member
 
L'Avatar di alinghi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano ovest [FORZA MILAN!!]
Messaggi: 852
Ragazzi ma nessuno ha capito che stanno sbandierando sto wb con fantomatiche superprestazioni e misurazioni fatte alla ca**o solo per far pubblicità al negozio?
__________________
Xaser III V1000D | XP-M 2500 @ 230.5 x11.5 = 2651 Mhz Vcore 1.80 | Liquid Cooled by Ybris Stealth | ABIT Nf7-s 2.0 | PC3200 V-Data 512*2 @ 461Mhz | In attesa di una californiana 6800Ultra | HDD: 80Gb-120Gb-160Gb SATA | LCD 17'' Acer AL1721 | Chieftec 420w PFC | SuperPI 39sec. | FIBRA FASTWEB |
alinghi è offline  
Old 19-03-2004, 23:37   #36
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Ma LOL, hanno usato i sensori della mobo sperando che qualcuno li tenga in considerazione

Mandatemene uno GRATIS che ve lo testo io come si deve
AlkemiX è offline  
Old 19-03-2004, 23:38   #37
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Quote:
Originariamente inviato da alinghi
Ragazzi ma nessuno ha capito che stanno sbandierando sto wb con fantomatiche superprestazioni e misurazioni fatte alla ca**o solo per far pubblicità al negozio?
Ma dai?

Cosa credi, che qua siamo tutti nati ieri?
AlkemiX è offline  
Old 19-03-2004, 23:42   #38
alinghi
Senior Member
 
L'Avatar di alinghi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano ovest [FORZA MILAN!!]
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da AlkemiX
Ma dai?

Cosa credi, che qua siamo tutti nati ieri?



Spero che qualche mod prenda provvedimenti...

Le foto col biglietto da visita poi... MA DDAII !!!!
__________________
Xaser III V1000D | XP-M 2500 @ 230.5 x11.5 = 2651 Mhz Vcore 1.80 | Liquid Cooled by Ybris Stealth | ABIT Nf7-s 2.0 | PC3200 V-Data 512*2 @ 461Mhz | In attesa di una californiana 6800Ultra | HDD: 80Gb-120Gb-160Gb SATA | LCD 17'' Acer AL1721 | Chieftec 420w PFC | SuperPI 39sec. | FIBRA FASTWEB |
alinghi è offline  
Old 19-03-2004, 23:44   #39
ciobeddu
Senior Member
 
L'Avatar di ciobeddu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: FE/RO
Messaggi: 1916
Che bello ! Era da tanto tempo che non leggevo ste barzellette.
Caro ciobeddu, dopo 30 minuti di burn alla massima potenza l'acqua DEVE raggiungere la stessa temperatura sia che tu stia usando il miglior wb del mondo sia che tu stia usando un carciofo lesso.
Questo perche' se è vero che stai trasferendo la medesima potenza all'acqua , questa deve aumentare di temperatura nello stesso modo a parità di tempo trascorso. l'unica differenza tra i wb è il delta T° che si assesta su diversi valori a seconda della capacità di smaltimento tipica di ogni wb ma la temperatura finale dell'acqua deve essere la medesima. Se cio' non avviene vuol dire che il test è stato affetto da errori e non è assolutamente attendibile oppure le potenze in gioco non erano le stesse nelle due prove.
Da qui si evince che il tuo test è stato fatto in modo molto approssimativo e non puo' essere preso in considerazione.

Non parliamo poi del sistema di rilevazione delle temperature cpu , la 8RDA+ ha i sensori che oscillano di +-3°
Non te la prendere ma prima di dire certe cose sarebbe opportuno documentarsi per bene onde evitare certe figure.

Allora il test è stato condotto con il massimo scrupolo... Accusarmi di errore nei test è da bambini capricciosi... se la potenza assorbita dall'acqua è la stessa tu dici stessa temp finale e qui ti dico che hai scazzato..........
una portata maggiore (e qui non si parla di alcuni litri ma decine) permette all'acqua di passare più volte nel wb e nel radiatore. Dato che lo scambio tra acqua e aria avviene nel rad un flusso maggiore permette (nel mio caso) migliore dissipazione. Questi test erano puramente informativi i prossimi saranno impeccabili grazie a sonde sul core. Questo è una guida su un prototipo che a mio parere può dare alcune indicazioni...........
__________________
gigabyte GA AB350 gaming rev. 1.0 ryzen 1700X, g.skill F4 32GB NVME Samsung PRO 256GB. ali sapphire 1250w. liquidcooling by me..
ciobeddu è offline  
Old 19-03-2004, 23:44   #40
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Quote:
Originariamente inviato da alinghi
Spero che qualche mod prenda provvedimenti...

Le foto col biglietto da visita poi... MA DDAII !!!!
Alle volte i moderatori latitano...... o forse nn sanno nemmeno loro quando e come intervenire, si consideri poi che in questo forum c sono una moltitudine di utenti che postano e nn si possono seguire tutte le discussioni
AlkemiX è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v