|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
come si spiega questo
![]() ma sei sicuro che stai salvando il file?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
io faccio Save + sicuro di così
![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
ma save lo fai dopo aver editato il file come root o come utente?
che editor stai usando? che distro monti?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
non devi editare nessun file, devi dare da root
init 3 e questo killerà X, poi installi |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
uso mandrake 10 e il metodo di lovaz non funziona
![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Nel mandrake control center ci dovrebbe essere un'opzione per non far partire X all'avvio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
avevo il tuo stesso problema sulla suse, prova così:
ps aux|grep x sostituisci a x "gdm" "xdm" "kdm" una voltra trovati i provessi uccidili tutti con: kill -9 x dove a x corrisponde il numero del pid del processo. altrimenti dovresti trovare il file in rc.d chiamato kdm o xdm o gdm. e se fai uno stop di quel servizio dovresti uccidere anche xserver. Usando slack mi vien difficile ricordarmi qual'è il percorso di quel file, l'architettura è un pochetto diversa. fammi sapere. inoltre continuo a non capire se hai modificato il file inittab, al riavvvio della macchina il x non si avviare perforza...il file lo hai modificato si o no? mi pare che anche ctrl+alt+backspace dovrebbe usccire x in codizioni normali. Prova anche così, ma sappi che sulla mia suse non funzionò ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 23-03-2004 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
sono riuscito a far partire i driver ma come al solito nuovo problema
![]() MI da degli errori ma non ho capito cosa vuole del kernel io non ho fatto nulla ![]() Vi allego il LOG: nvidia-installer log file '/var/log/nvidia-installer.log' creation time: Wed Mar 24 19:07:06 2004 option status: license pre-accepted : false update : false force update : false expert : false uninstall : false driver info : false no precompiled interface: false no ncurses color : false query latest driver ver : false OpenGL header files : false no questions : false silent : false XFree86 install prefix : /usr/X11R6 OpenGL install prefix : /usr Installer install prefix: /usr kernel source path : (not specified) kernel install path : (not specified) proc mount point : /proc ui : (not specified) tmpdir : /root/tmp ftp site : ftp://download.nvidia.com Using: nvidia-installer ncurses user interface -> License accepted. -> No precompiled kernel interface was found to match your kernel; would you like the installer to attempt to download a kernel interface for your kernel from the NVIDIA ftp site (ftp://download.nvidia.com)? (Answer: Yes) -> No matching precompiled kernel interface was found on the NVIDIA ftp site; this means that the installer will need to compile a kernel interface for your kernel. ERROR: Unable to find the kernel source tree for the currently running kernel. Please make sure you have installed the kernel source files for your kernel; on Red Hat Linux systems, for example, be sure you have the 'kernel-source' rpm installed. If you know the correct kernel source files are installed, you may specify the kernel source path with the '--kernel-source-path' commandline option. ERROR: Installation has failed. Please see the file '/var/log/nvidia-installer.log' for details. You may find suggestions on fixing installation problems in the README available on the Linux driver download page at www.nvidia.com. Cosa vuol dire che ho bisogno di un kernel precompilato? ![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Ti mancano i sorgenti del kernel corrispondenti al kernel che gira, hai installato i kernel-sources?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
Quote:
![]() Posso dirti che uso Mandrake 10 e ho se non sbaglio il kernel 2.6.4 ma dopo averlo installato normalmente non ho fatto nulla anche xchè non ne sarai in grado ![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Hai installato i kernel-source corrispondenti? Guarda nei cd, dovrebbe essere un pacchetto rpm da 40 mega circa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
K risolto tutto ho messo i Driver NVIDIA
![]() Come imposto ora gli 85Hz? ![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
risolto tutto i miei occhi ringraziano
![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
si e io rimando quà ad aspettare che qualcuno mi dica come mai rimango a 85hz quando il mio monitor dovrebbe arrivare a 110hz
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
che monitor hai x arrivare a 110hz?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Come mi pare sia stato detto devi usare xvidtune, lo lanci e premi show, verrà visualizzato in console qualcosa del genere:
"1152x864" 164.00 1152 1216 1344 1656 864 865 868 900 +hsync +vsync che chiamasi modeline, nel caso specifico manda il monitor a 1152x864 a 110Hz. Quindi apri /etc/X11/XF86Config e aggiungi la modeline nella sezione monitor: Section "Monitor" Identifier "My Monitor" HorizSync 30-107 VertRefresh 50-200 Modeline "1152x864" 164.00 1152 1216 1344 1656 864 865 868 900 +hsync +vsync EndSection Poi più sotto nella sezione screen, subsezione display corrispondente alla profondità di colore che hai impostato (per esempio DefaultDepth 24) aggiungi il nome della modeline: Subsection "Display" Depth 24 Modes "1152x864" Questa è l'operazione preliminare, ora devi tweakare, nella modeline "1152x864" 164.00 1152 1216 1344 1656 864 865 868 900 +hsync +vsync il primi numeri tra gli apici rappresentano il nome della modeline il secondo numero (nel mio caso 164.00) dovrebbe essere il dot clock frequency, cmq è il responsabile del refresh rate, + lo alzi, + cresce la frequenza verticale dello schermo, questo sino a quando raggiungi il massimo valore supportato dal monitor. Quindi fai delle prove partendo dal valore iniziale (quello che ti da gli 85Hz) e sali per esempio di 5/10 unità alla volta sino al limite. dopo questo tweak sulla frequenza sicuramente dovrai regolare di nuovo la posizione e le dimensioni dello schermo (che sono rappresentati da tutti gli altri 8 numeri nella modeline), ma questo lo puoi fare da xvidtune con i tasti up/down/left/right e con shorter/narrower/wider/taller. Trovato il giusto valore anche di questi (generando nuovamente la modeline corrispondente con show), li riporti in XF86Config. PS: il flatron915ft+ va a 120Hz a 1024x768, a 110 a 1152x864 e a 100 a 1280x960. Con le modeline si può portare anche al limite che è qualcosa superiore ai 120Hz a 1024x768 (non consigliato e cmq secondo me il monitor si vede meglio a max 100/110Hz, al di sopra di quei valori mi sembra peggiori un pò nella nitidezza e colori). Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.