Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2004, 16:04   #21
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da fabius00
in mpeg2 e poi non so dovrei ricontrollare è da 5 6 mesi che non la uso controllo e ti faccio sapere
Grazie, nn c'è fretta.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 20:15   #22
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Up!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 11:20   #23
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zappy
Up!
satsera che ho tempo faccio una prova
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 14:11   #24
AKE1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
Ciao, per la scheda di acquisizione io ti consiglio una scheda con compressione HW in mpeg2.
Se sei interessato vendo una PINNACLE PCTV DELUXE, con compressione HW in MPEG1 e 2, time shifting, telecomando, USB2.

Ti consiglio l'MPEG2 in HW per il fatto che se vuoi fare questo tipo di PC devi farlo silenzioso, quindi usare poche ventole evitando di far lavorare troppo la CPU (evitare quindi compressioni SW), se poi vuoi salvare le registrazioni puoi trasferirle comodamente su DVD senza dover fare altre operazioni di compressione, davi solo creare i menù (operazione che puoi fare ance in meno di 5 minuti).

AKE1
AKE1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 23:05   #25
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da fabius00
io uso la mia radeon 8500 vivo!

e uso il prog che era compreso con la scheda stessa!

a che risoluzione acquisisci da video composito?
poi riversi su dvd o divx?
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 10:49   #26
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da AKE1
- Se sei interessato vendo una PINNACLE PCTV DELUXE, con compressione HW in MPEG1 e 2, time shifting, telecomando, USB2.

- Ti consiglio l'MPEG2 in HW per il fatto che se vuoi fare questo tipo di PC devi farlo silenzioso, quindi usare poche ventole evitando di far lavorare troppo la CPU (evitare quindi compressioni SW), se poi vuoi salvare le registrazioni puoi trasferirle comodamente su DVD senza dover fare altre operazioni di compressione, davi solo creare i menù (operazione che puoi fare ance in meno di 5 minuti).

AKE1
- ora come ora no... manca ancora il pc, inutile comprare schede cmq, a quanto la vendi? magari fra qlc mese...
- hmmm hai ragione. però il pc vorrei usarlo anche x altro, e mpg2 è "+ grosso" di un mpg4 di un 30%, mi pare... Quindi significa HD + capace, file meno maneggevoli... ci vorrebbe una compressione hw in mpg4!!!

ciau
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 18:12   #27
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Se posso esservi utile, vi racconto un po' di mie esperienze riguardo questo argomento.

Dunque, diversi anni fa, avevo un PC così composto: Athlon 900, 128 MB SDRAM 133 (o 256, ora non ricordo), 1 HD da 8 GB e 1 da 30, Sound Blaster 64 PCI, Matrox G200 e ATI TV Wonder. Sistema operativo Win ME.

Allora, col sistema in sign, riuscivo a catturare in Xvid (al tempo c'erano solo versioni instabili e non particolarmente ottimizzate) a 352*288 e audio non compresso stereo (44100) in tempo reale con perdita di 0 fotogrammi, utilizzando Virtual Dub. Ovviamente non potevo selezionare le varie opzioni che migliorano di molto la qualità (ma che appesantiscono la cattura) e, salendo di risoluzione, perdevo fotogrammi.

La soluzione migliore, quando volevo catturare roba a risoluzione più alta (tipo SVCD o CVD) era usare HFFYUV come codec (è un codec lossless abbastanza ben supportato) che dimezza circa la grandezza di un file.

Purtroppo, a causa dei drivers ATI, questa scheda ho dovuto accantonarla, perchè aveva problemi documentati sia con Windows 2000 che XP (non che col chipset della mia scheda madre). E' un vero peccato perchè la ATI TV Wonder era una delle migliori schede TV che abbia mai provato.

Ho avuto a che fare con una Hauppage WinTV Go, ma niente a che vedere con la ATI.

Ora aspetto solo di fare un upgrade al mio sistema, e di scaricare gli ultimi drivers per la TV Wonder e riprovare con WinXP. Casomai rimettero una partizione con WinME.

Tornando on topic, io non mi preoccuperei molto della codifica sofware o hardware. Anzi. Penso che ora come ora, utilizzando Xvid 1.01, abilitando VHQ1, 2 Bframes e Search Precision 6 si possa tranquillamente catturare in real time (non so fino a che risoluzione) senza tanti problemi. Ovviamente più è potente il processore meglio è.

Anzi, per essere precisi, le cose che influenzano di più la codifica video sono nell'ordine:

1- CPU
2- Frequenze, Timings e Channels di Memoria
3- Bus di sistema

tutto il resto non comporta grossi vantaggi. Esempio: avere 2 raptor in RAID 0 aumenta la velocità di codifica, sicuramente, però non da il vantaggio che darebbe avere un processore con qualche Mhz in più.

Quote:
altre domande, rivolte a tutti:
Conviene un P4 (direi northwood) o un Athlon 64?
La cache conta molto nell'acquisizione video o non è determinante?
Bella domanda: dipende da che codec utilizzerai: mi sembra che Xvid sia particolarmente ottimizzato per l'Athlon XP e 64, mentre DivX e tutti gli encoder MPEG2 vadano meglio col P4.
Io dico che più ce n'è, meglio è, quindi meglio un Athlon 64 3800+ che un P4 3200. Poi dipende molto dal budget che uno ha a disposizione ... quello è ovvio.

Cmq sia, il discorso che ho fatto all'inizio, sta a dire che se già io con un Athlon 900 riuscivo a fare qualcosa (non eccezionale, ma carino), con i P4 e A64 di adesso, anche solo via software, chissà cosa si può fare (se potessi, proverei).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 18:20   #28
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox

Anzi, per essere precisi, le cose che influenzano di più la codifica video sono nell'ordine:

1- CPU
2- Frequenze, Timings e Channels di Memoria
3- Bus di sistema

tutto il resto non comporta grossi vantaggi. Esempio: avere 2 raptor in RAID 0 aumenta la velocità di codifica, sicuramente, però non da il vantaggio che darebbe avere un processore con qualche Mhz in più.
.

bhè dipende...se acquisisci in mjpeg a 720x576 voglio vedere se ti basta 1 hdd "normale"....io con 2 80Gb in raid0 ci sto a pelo a 25fps, appena c'è qualcosa che deve scrivere sul disco (quando avevo il SO sullo stesso hdd) perdevo frame...

ora mi sono messo ad acquisisire direttamente in mpeg2 o HFFYUV e non ho problemi di hdd....e il p4 ci sta dietro alla grande....
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:03   #29
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Io avevo un ATA 100 e ovviamente il sist op era sull'altro hd.

Catturavo anche in HFFYUV (che comprime meno dell MJPEG) senza problemi.

Cmq sia, con gli attuali hard disk ATA 100/133 o SATA il problema non esiste più. Ovviamente non fate altre operazioni di I/O sul disco fisso.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 15:39   #30
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Se posso esservi utile, vi racconto un po' di mie esperienze riguardo questo argomento.

....

per essere precisi, le cose che influenzano di più la codifica video sono nell'ordine:

1- CPU
2- Frequenze, Timings e Channels di Memoria
3- Bus di sistema

tutto il resto non comporta grossi vantaggi. Esempio: avere 2 raptor in RAID 0 aumenta la velocità di codifica, sicuramente, però non da il vantaggio che darebbe avere un processore con qualche Mhz in più.

_____________________________

Bella domanda: dipende da che codec utilizzerai: mi sembra che Xvid sia particolarmente ottimizzato per l'Athlon XP e 64, mentre DivX e tutti gli encoder MPEG2 vadano meglio col P4.
Io dico che più ce n'è, meglio è, quindi meglio un Athlon 64 3800+ che un P4 3200. Poi dipende molto dal budget che uno ha a disposizione ... quello è ovvio.

Cmq sia, il discorso che ho fatto all'inizio, sta a dire che se già io con un Athlon 900 riuscivo a fare qualcosa (non eccezionale, ma carino), con i P4 e A64 di adesso, anche solo via software, chissà cosa si può fare (se potessi, proverei).
Le esperienze altrui sono sempre molto interessanti... Grazie Simon.
Ho solo qualche dubbio x le all-in-wonder... ho letto una recensione di un modello recente che non aveva proprio il massimo dei voti...
Quanto al resto, oggi ho scaricato un po' di articoli tutorial e robe varie... nei prox giorni spero di avere la competenza x fare domande + precise
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 15:42   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
bhè dipende...se acquisisci in mjpeg a 720x576 voglio vedere se ti basta 1 hdd "normale"....io con 2 80Gb in raid0 ci sto a pelo a 25fps, appena c'è qualcosa che deve scrivere sul disco (quando avevo il SO sullo stesso hdd) perdevo frame...

ora mi sono messo ad acquisisire direttamente in mpeg2 o HFFYUV e non ho problemi di hdd....e il p4 ci sta dietro alla grande....
il Mjpeg è così pesante?!?
che bitrate ne risulta per mettere in ginocchio un raid0?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 18:08   #32
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
MJPEG non è pesante in quel senso. E' pesante per la CPU se viene settata una qualità molto alta o addirittura LOSSLESS (15 fps col mio XP 1800+ ris 720*576... appena provato).

Cmq tieni presente che un filmato NON compresso a 352*288 con audio stereo WAV non compresso, dovrebbe essere all'incirca 30 MB al secondo (però non vorrei dire cavolate, dovrò ricontrollare).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 19:28   #33
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da zappy
il Mjpeg è così pesante?!?
che bitrate ne risulta per mettere in ginocchio un raid0?!?
no, è perchè prima avevo il sistema sul raid (quando ho preso gli hdd avevo avevo finito i soldi per il 3° disco ) e quando ogni tanto il sistema faceva degli accessi al disco.....perdevo frame....
l'ho capito dopo però...quando ho passato il sys sull'altro disco...

fa i conti che a 720*576@25fps ne scarica dei dati sul disco..io mi ricordo in formato non compresso circa 25-30Mb al secondo (almeno così diceva la barra di stato di virtualdub)

Quote:
Catturavo anche in HFFYUV (che comprime meno dell MJPEG) senza problemi.
si volevo dire poi quello...scusa, è un po che non li usavo e ho confuso i nomi
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 19:38   #34
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Tranquillo, non c'è problema.

Cmq ora sto provando il Morgan MJPEG 2000 v 1.36. Sto ricodificando LossLess un filmatino di 2 minuti che devo editare in Premiere (visto che litiga con FFV1 incluso in FFDshow). E' estremamente efficace, ma estremamente lento (4 fps col mio sistema in sign).

Missà che neanche un Athlon FX o un P4EE riesce a codificare real time con MJPEG 2000 lossless (però devo dire che comprime veramente tanto).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 20:38   #35
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da p2a
Ciao, allora per la scheda ho spesi circa 70 euro (pctv rave)
....
Per comprimere un filmato di circa 20 minuti in divx impiegho circa 7 minuti... (athlon 2200 xp)

Byez
ho la tua stessa scheda, con virtualdub mi da un messaggio di errore ... pazienza ho acquisito lo stesso in formato .avi che settaggi/codec usi per creare il divx?
grazie saluti
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 14:25   #36
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
video interlacciato e codec recenti...

domandona...
ho letto che il mpeg2 è + adatto x il video interallacciato, mentre mpeg1 e il vecchio DivX;-) no.
E di Xvid, mpeg4 ecc che mi dite? sono buoni anche sull'interlacciato o preferiscono un progressivo?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 17:14   #37
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Re: video interlacciato e codec recenti...

Quote:
Originariamente inviato da zappy
domandona...
ho letto che il mpeg2 è + adatto x il video interallacciato, mentre mpeg1 e il vecchio DivX;-) no.
E di Xvid, mpeg4 ecc che mi dite? sono buoni anche sull'interlacciato o preferiscono un progressivo?
Dunque, ad una prima risposta, direi SI.
Basta vedere DVD e DVB sono MPEG2 e si comportano molto bene sia progressivi che interlacciati.
L'MPEG1 non supporta assolutamente i fotogrammi interlacciati. Di fatti la risoluzione massima consigliata è quella VCD (352*288).

L'MPEG4 di standard SUPPORTA l'interlacciazione, solo che fino alle più recenti versioni di DivX e Xvid, questa opzione aveva grossi problemi di implementazione. 3ivX ancora non lo supporta (ne in encoding ne in decoding).

Quindi le utlime versioni di DivX e l'ultime Xvid 1.1 alpha supportano anche l'interlacciazione. Per farlo, dovete andare nelle opzioni avanzate ed abilitare l'interlacciazione. DivX può anche deinterlacciare prima di codificare, però la qualità non è eccezionale (meglio ricorrere al TomsMoComp o TDeint per migliori risultati).
Sia in DivX che in Xvid 1.1 dovete scegliere quale campo visualizzare per primo (di solito è l' ODD). Se sbagliate campo, tutta la codifica sarà errata e vi toccherà rifare tutto da capo.

[TRUCCHETTO]
Create un piccolo clip da 1 minuto, codificatelo e masterizzatelo su supporto DVD RW. Guardatelo sul lettore DVD da salotto. Se il video sembrerà fluido, allora vuol dire che il campo è corretto. Se il video fa un forte effetto "stutter" e i movimenti sono corrotti e poco fluidi, allora il campo era l'altro
[/TRUCCHETTO]

Non so neancora se i lettori DivX da salotto supportano o meno l'interlacciato. Questo devo ancora testarlo.

[EDIT]
TESTATO: IL MIO SUPPORTA L'INTERLACCIAZIONE XVID!
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.

Ultima modifica di Symonjfox : 12-11-2004 alle 12:48.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 14:37   #38
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Graz
x ora ho esaurito le domande!
ciau
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 14:42   #39
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16648
Non ho letto tutto (leggo fra poco), ma hai preso in considerazione la soluzione SAT? Penso non sia affatto da scartare: alta qualità e registrazione direttamente in MPEG2 (senza compressione nè HW nè SW)
Io per ora sto col PC in sign e una Skystar 2. Per l'acquisizione da fonti esterne (mi passo le videocassette che già ho e butto via il VCR) forse una Mystique II + Rainbow Runner, sempre se c'è un sistema per farla andare su XP o 2000.
In realtà non ho ancora finito di sistemare il software, ma mi sto muovendo in questi giorni. Miro ad un'interfaccia grafica molto semplice, che assomigli a quella dei decoder e che possa utilizzare anche mio padre, che non ama i PC (in questo senso Meedio Essential è fantastico, salvo il fatto che serve una applicazione esterna per il satellite).
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 15:12   #40
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Non ho letto tutto (leggo fra poco), ma hai preso in considerazione la soluzione SAT? Penso non sia affatto da scartare: alta qualità e registrazione direttamente in MPEG2 (senza compressione nè HW nè SW)
Io per ora sto col PC in sign e una Skystar 2. Per l'acquisizione da fonti esterne (mi passo le videocassette che già ho e butto via il VCR) forse una Mystique II + Rainbow Runner, sempre se c'è un sistema per farla andare su XP o 2000.
In realtà non ho ancora finito di sistemare il software, ma mi sto muovendo in questi giorni. Miro ad un'interfaccia grafica molto semplice, che assomigli a quella dei decoder e che possa utilizzare anche mio padre, che non ama i PC (in questo senso Meedio Essential è fantastico, salvo il fatto che serve una applicazione esterna per il satellite).
si, vedi sign ( http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=798514 )
Quanto alle tue intenzioni, sono esattamente le mie, ma vorrei usare linux come SO x ottimizzare dimensioni, velocità di avvio ecc.
comunque se hai tempo e voglia puoi raccontare le tue esperienze di videoregistrazione su pc?
graz!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Il rover NASA Perseverance si è s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v