Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2004, 13:14   #1
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
PC-videoregistratore: sintonizzatori, cpu, codec...

ho idea di montare (o comprare) un PC-vr che mi serva da videoregistratore, archiviando su hd filmati catturati dalla tv.
Ora mi chiedo:
- conviene comprare una scheda PCI con sintonizzatore TV (che a quanto ho letto forniscono un segnale video piuttosto scadente), o usare un sintonizzatore esterno (ma come lo collego al pc?)

- molte schede dedicate incorporano encoder mpeg 2. Non conviene usare la cpu e fare un rip in mpeg4/dvix/xvid? E' + indicato (architetturalmente) un p4 o un a64?

Vorrei conoscere opinioni su hw specifico ed esperienze personali in merito.
graz
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 16:44   #2
p2a
Member
 
L'Avatar di p2a
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: In un inferno chiamato Mondo
Messaggi: 35
Io ho da poco aquistato una pinnacle pctv rave e trovo molti più conveniente registare sul vr e poi riportare tutto sul pc, e devo dire che comprimendo tutto in formati divx sono molto soddisfatto, infatti aquisisco video senza compressione a circo 1 Mb al secondo e poi tramite virtual dub comprimo tutto arrivando fino a 9 Mb al minuto che è moolto soddisfacente (bisogna cmq pensare che la tv ha una risoluzione di 352 x 288 )

Byez p2a
PS: credo ti convenga aquistare una scheda tipo pinnacle pctv pro o anche happauge fornisce ottime schede a un prezzo contenuto poi per la cpu non saprei forse attenderai un po più di tempo per la compressione con ...
p2a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 12:44   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da p2a
Io ho da poco aquistato una pinnacle pctv rave e trovo molti più conveniente registare sul vr e poi riportare tutto sul pc, e devo dire che comprimendo tutto in formati divx sono molto soddisfatto, infatti aquisisco video senza compressione a circo 1 Mb al secondo e poi tramite virtual dub comprimo tutto arrivando fino a 9 Mb al minuto che è moolto soddisfacente (bisogna cmq pensare che la tv ha una risoluzione di 352 x 288 )
Anzitutto, benvenuto su hwup
Quindi registri col vhs e poi tramite l'ingresso video porti su pc e comprimi? Mi pare molto macchinoso, io volevo prepararmi al momento in cui il mio vhs tirerà le cuoia (già l'ho salvato una volta...). Fra l'altro il vhs mi pare abbia una risoluzione di 210 righe o poco +, quindi forse puoi comprimere di + ancora...
Cmq il tuo discorso sulla dimensione del divx mi interessa molto... in pratica su un cd da 700 ci sta quasi 1h20 di filmato...
Quote:
Originariamente inviato da p2a
PS: credo ti convenga aquistare una scheda tipo pinnacle pctv pro o anche happauge fornisce ottime schede a un prezzo contenuto poi per la cpu non saprei forse attenderai un po più di tempo per la compressione con ...
Posso chiederti quanto hai speso?
A proposito di cpu, quanto impieghi a comprimere? + o meno del tempo del filmato?
Grazie Ciao
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 12:58   #4
Isotattico
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia (prov)
Messaggi: 333
Ciao,
sono molto interessato all'argomento, pure io ho in programma di assemblare un htpc con funzioni di vr e da usare anche per come lettore dvd.
Pensavo a
processore undervoltato e undercloccato per limitare lo sviluppo di calore e quindi la necessità di ventole rumorose (il silenzio è fondamentale per un htpc),
hdd da 80 o 120 gb,
sk video ati (ottima per la decodifica mpeg2) con uscita svideo e dvi (in attesa di un videoprj digitale
sk di acquisizione che comprima mpge2 e con sintonizzatore
sk audio con uscita digitale da mandare all'ampli-decoder

Fondamentale a mio parere è anche il consumo di un aggeggio del genere, perchè rimarrebbe acceso sempre!!

So che ci sono software che permettono la gestione tipo videoreg, qualcosa dovrebbe essere compreso nella sk di acquisizione; magari che permetta il timeshift (vedere un programma in "differita" mentre viene registrato) o il vedere qualcosa e contemporaneamente registrare qualcos'altro.

Mi interessano idee di altri, fatevi sotto!!!

Byez
Isotattico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 13:13   #5
BurningRubber
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 83
Io ho aperto un topic poco prima chiedendo info su due prodotti della grandtec che fanno le cose di cui parlate. I due prodotti che mi sembrano validi forniscono un sintonizzarore TV così basta solo il cavo dell' antenna e permettono di registrare in tempo reale nei formato mpeg 1, 2 e 4. Visti i prezzi penso che uno sia un encoder via software mentre l' altro che costa più del doppio penso che abbia delle parti hw che facciano la decodifica.
I costi ho visto che sono di 130 euro e 290 euro, qualcuno ne sa di più?
BurningRubber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 14:46   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Isotattico
- Pensavo a processore undervoltato e undercloccato per limitare lo sviluppo di calore

- hdd da 80 o 120 gb

- sk video ati (ottima per la decodifica mpeg2) con uscita svideo e dvi (in attesa di un videoprj digitale
sk di acquisizione che comprima mpge2 e con sintonizzatore

- Fondamentale a mio parere è anche il consumo di un aggeggio del genere, perchè rimarrebbe acceso sempre!!

- So che ci sono software che permettono la gestione tipo videoreg, qualcosa dovrebbe essere compreso nella sk di acquisizione
- Prima di farlo viaggiare fuori specifica, cercherei di capire se conviene un P4 o un A64... i 64 bit danno vantaggi in questo specifico settore?

- io direi 120... anche se una forte preoccupazione è il fatto che NON si spacchi prima di 4 anni almeno!!! Se diventa l'archivio audio-video di casa è fondamentale che abbia una elevata affidabilità... SCSI sarà troppo?

- ecco, questo è un interessante tema. codifica hw (tramite scheda dedicata) o via sw (quindi con la cpu)? Nel 1° caso sei vincolato ad usare lo specifico codec dell'hw (quindi di solito mpeg2) e hai anche il problema dei driver che ci saranno solo x win... io vorrei usare linux x le funzioni di VR. Ho poi letto in giro che i sintonizzatori da PC fanno un po' schifo... qualcuno ne ha ed ha verificato questo fatto?

- vero, i consumi sono importantissimi. X questo è fondamentale un ottimo Power Management altamente configurabile x spegnere i componenti inutilizzati permettendo tuttavia di risvegliarli quando deve partire una registrazione... La MoBo deve quindi supportare stabilmente il STR. Credo che Linux 2.6 finalmente implementi tutta 'sta roba.

- Esistono distro linux dedicate ai PC-vr che fanno di tutto e sono gratis. Non mi "chiuderei" dentro il sw della scheda. Questo x una maggior flessibilità d'uso oggi ed in futuro (un oggetto del genere lo vedo utilizzabile x almeno 5 anni se non 10, salvo guasti)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 14:55   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da BurningRubber
Io ho aperto un topic poco prima chiedendo info su due prodotti della grandtec che fanno le cose di cui parlate. I due prodotti che mi sembrano validi forniscono un sintonizzarore TV così basta solo il cavo dell' antenna e permettono di registrare in tempo reale nei formato mpeg 1, 2 e 4.
Non riesco a vedere nulla sul sito... e già questo mi dà i nervi...
Sicuro che faccia il mpg4?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 15:43   #8
BurningRubber
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 83
Guarda qua
http://www.grandtec.it/PRODUCT/USB/DVR.html
e
http://www.grandtec.it/PRODUCT/USB/T...TV_USB2.0.html
BurningRubber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 16:52   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da BurningRubber
Guarda qua
http://www.grandtec.it/PRODUCT/USB/DVR.html
e
http://www.grandtec.it/PRODUCT/USB/T...TV_USB2.0.html
Grazie
Ho l'impressione che siano delle... hmmm "interfaccie elettriche" fra l'antenna tv e il pc... la codifica in mpg ho il sospetto che sia sw e non hw, tant'è che i requisiti di cpu sono di un certo tipo. Questo può essere un vantaggio oppure no, bisognerebbe saperne di + riguardo al modo con cui l'apparecchio viene visto dal pc... ci vorranno driver proprietari o no? sono documentati? Boh.
Ciauz
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 18:24   #10
Isotattico
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia (prov)
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da zappy
- Prima di farlo viaggiare fuori specifica, cercherei di capire se conviene un P4 o un A64... i 64 bit danno vantaggi in questo specifico settore?
Io ho pensato ad un xp undervoltato/cloccato perchè ce l'ho già in casa (ora viaggia a 1,8 gHz a 1,85v, ma scalda parecchio), lo sostituirò tra poco e sarebbe un ottimo ripiego; non ho detto che cercherei di fare il tutto con un budget non stratosferico

Quote:
- io direi 120... anche se una forte preoccupazione è il fatto che NON si spacchi prima di 4 anni almeno!!! Se diventa l'archivio audio-video di casa è fondamentale che abbia una elevata affidabilità... SCSI sarà troppo?
Sì, in effetti 120 è + adeguato e per la sicurezza dei dati si potrebbe pensare ad un raid 1, (anche se così sale il budget per l'acquisto del 2° hdd) o ad un masterizzatore dvd per backuppare periodicamente

Quote:
- ecco, questo è un interessante tema. codifica hw (tramite scheda dedicata) o via sw (quindi con la cpu)? Nel 1° caso sei vincolato ad usare lo specifico codec dell'hw (quindi di solito mpeg2) e hai anche il problema dei driver che ci saranno solo x win... io vorrei usare linux x le funzioni di VR. Ho poi letto in giro che i sintonizzatori da PC fanno un po' schifo... qualcuno ne ha ed ha verificato questo fatto?
In questo caso io sono per la codifica hardware che è il metopo a mio parere + veloce e che richiede meno intervento (e tempo) dell'utente; inoltre in caso di codifica sw (che in effetti lascia + libertà x la scelta dei codec) dubito che si possa rivedere e contemporaneamente registrare, temo che le risorse non siano sufficienti, ma non avendo esp diretta sono pronto ad essere smentito

Quote:
- Esistono distro linux dedicate ai PC-vr che fanno di tutto e sono gratis.
questo non lo sapevo, mi dai qualche indirizzo dove posso trovare maggiori info?
Io pensavo, rimanendo in ambiente winzozz, a myHTPC per la visione dei dvd e ad un programma di cui non mi sovviene il nome
per la gestione vr
Isotattico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 16:32   #11
p2a
Member
 
L'Avatar di p2a
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: In un inferno chiamato Mondo
Messaggi: 35
Ciao, allora per la scheda ho spesi circa 70 euro (pctv rave) mentre una pctc costa sule 80 euro (ha in più il telecomando e la decodifica istantanea in mpeg 1 e 2....la Happauge invece commercializza schede che vanno dai 50-60 euro.
Per comprimere un filmato di circa 20 minuti in divx impiegho circa 7 minuti... (athlon 2200 xp)

Byez
p2a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:23   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Isotattico
Io ho pensato ad un xp undervoltato/cloccato perchè ce l'ho già in casa (ora viaggia a 1,8 gHz a 1,85v, ma scalda parecchio), lo sostituirò tra poco e sarebbe un ottimo ripiego; non ho detto che cercherei di fare il tutto con un budget non stratosferico
anche io voglio restare a budget "normali", ma devo comprare tutto nuovo.
Quote:
In questo caso io sono per la codifica hardware che è il metopo a mio parere + veloce e che richiede meno intervento (e tempo) dell'utente; inoltre in caso di codifica sw (che in effetti lascia + libertà x la scelta dei codec) dubito che si possa rivedere e contemporaneamente registrare, temo che le risorse non siano sufficienti, ma non avendo esp diretta sono pronto ad essere smentito
hmmm spendi di + x la scheda di acquisizione, xò... io sono dell'idea che la cpu c'è, costa, e tanto vale farla lavorare. Del resto costruire un pc-vr lo vedo nell'ottica di unificare + apparecchi in uno solo (pc, vr, lettore cd/dvd, riproduttore mp3) e risparmiare usando un apparecchio "programmabile" al posto di tanti "dedicati"
Quote:
questo non lo sapevo, mi dai qualche indirizzo dove posso trovare maggiori info?
Io pensavo, rimanendo in ambiente winzozz, a myHTPC per la visione dei dvd e ad un programma di cui non mi sovviene il nome
per la gestione vr
http://freevo.sourceforge.net/
http://www.sllug.org/how-to/linux-ht...roduction.html
http://mythtv.org/index.php
http://www.obscure.com/pvr/
In effetti + che distro sono applicativi... mi pare. Non ho ancora letto tutto!! Cmq, la piattaforma open-source mi pare possa essere + adatta x il fatto che si presta ad essere manipolata + a fondo (non da me ) per ottenere il massimo in termini di usabilità, risparmio delle risorse e (spero) configurabilità del risparmio energetico. tanto x fare un esempio, se usassi il sys x ascoltare mp3 presi dall'hd, penso non sarebbe impossibile caricare in ram il player e qualche centinaio di MB di musica e poi spegnere l'hd... con win ti sfido ad evitare che ogni 2 minuti voglia mettere il naso in qualche file...
ciao
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:29   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da p2a
Ciao, allora per la scheda ho spesi circa 70 euro (pctv rave) mentre una pctc costa sule 80 euro (ha in più il telecomando e la decodifica istantanea in mpeg 1 e 2....la Happauge invece commercializza schede che vanno dai 50-60 euro.
Per comprimere un filmato di circa 20 minuti in divx impiegho circa 7 minuti... (athlon 2200 xp)
Byez
Grazie
La codifica invece avviene via cpu con un sw?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 14:52   #14
p2a
Member
 
L'Avatar di p2a
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: In un inferno chiamato Mondo
Messaggi: 35
Si codifico tramite virtual dub poiche aquisisco il filmato a circa 1 mb al secondo (decompresso), cosi posso decidere meglio il codec da usare
per la compressione.

Byez
__________________
www.emumad.com the best place for emulator and more FORSE UNA VOLTA L ' ABBIAMO CHIUSO :::(((
p2a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:22   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da p2a
Si codifico tramite virtual dub poiche aquisisco il filmato a circa 1 mb al secondo (decompresso), cosi posso decidere meglio il codec da usare
per la compressione.
Byez
dunque, fammi capire. Registri col classico vhs, poi riversi su pc tramite 'sta scheda con la presa videocomposito... giusto?
Che sw usi x acquisire il file non-compresso? e che file viene, un avi?
Graz
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 16:58   #16
p2a
Member
 
L'Avatar di p2a
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: In un inferno chiamato Mondo
Messaggi: 35
O uso studio 8 o pctv vision ma adesso uso anche il capture avi di virtual dub che mi comprime contemporaneamente durante l'acquisizione e i risultati sono ottimi.

Byez
__________________
www.emumad.com the best place for emulator and more FORSE UNA VOLTA L ' ABBIAMO CHIUSO :::(((
p2a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 12:52   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
e che CPU conviene?

altre domande, rivolte a tutti:
Conviene un P4 (direi northwood) o un Athlon 64?
La cache conta molto nell'acquisizione video o non è determinante?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 15:25   #18
fabius00
 
Messaggi: n/a
io uso la mia radeon 8500 vivo!

e uso il prog che era compreso con la scheda stessa!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 15:47   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da fabius00
io uso la mia radeon 8500 vivo!

e uso il prog che era compreso con la scheda stessa!
che salva in mpeg2 o 4? in hw o 100% via sw?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 15:54   #20
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zappy
che salva in mpeg2 o 4? in hw o 100% via sw?
in mpeg2 e poi non so dovrei ricontrollare è da 5 6 mesi che non la uso controllo e ti faccio sapere
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
La letteratura può essere potenzi...
OpenAI, Altman e Ive: il dispositivo IA ...
PlayStation Stars, chiude il programma f...
Torino dichiara guerra agli incivili in ...
Seat sulla buona strada per produrre la ...
Le novità Cryorig al Computex 202...
ASUS svela i nuovi ExpertBook ed ExpertC...
HONOR 400 Pro 5G e 400 5G ufficiali! L’A...
Intel lancia nuovi processori Xeon 6 ott...
Xiaomi raddoppia con YU7: fino a 835 km ...
Al via la sesta edizione di Startup Mara...
Google Cloud potenzia l'offerta per il c...
Google rivoluziona Chrome: il browser ca...
Nissan Micra EV: ecco svelata l'erede el...
La partita del secolo: 143.000 giocatori...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v