|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
c'è scritto CLI.
salvate l'img e aumentate la luminosità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Concordo, c'è scritto CLI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
guardandola bene nn mi sembra nè CL4, nè CL1 e nè CLI, infatti se notate, sulla dicitura si intravede un graffio che continua anche oltre l'etichetta. Qundi studiando bene il graffio e notanto che la "barretta" oltre la L è un po ruotata e mancano delle parti, si può dire che la dicitura sia CLA. Altro elemeto è la presenza, sulla L, di un "segnetto" per così dire che va verso l'alto.
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Messaggi: n/a
|
hanno latenze così elevate le ddr2?
|
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 767
|
Quote:
se aprite con un software x fotoritocco e cambiate l'inclinazione della foto ed ingrandite sarà visibile la scritta CLA... Guardate l'allegato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
secondo me è un 4... gli altri 4 dello stesso carattere sull'etichetta sono stretti davvero!
poi quel segnetto dopo il rialzo dell'etichetta va giusto a toccare la fine della L... ma è il lato obliquo del 4... (secondo me) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Le ddr sono uscite ormai circa 3 anni fa. Forse hanno superato le vendite a fine 2003, ma considera che il mercato degli upgrade della memoria sdr e' stato florido fino a poco fa, infatti solo di recente il prezzo delle sdr ha superato quello delle ddr.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Che c'è dà meravigliarsi che siano CL4?
Lo sà anke mia nonna che le ddr2 hanno latenze peggiori delle ddr1, ma il loro vantaggio è di poter operare a frequenze superiori ai 400mhz senza lievitazione dei costi di produzione come avviene oggi con le ddr prima versione.... a parità di frequenza hanno un'architettura con accessi alle colonne di memoria più lenti ma ben presto i mhz saliranno vertiginosamente...(un discorso analogo, sebbene con le dovute differenze alla scelta di Intel con il P4: architettura "alleggerita" ma più scalabile in frequenza...) Hallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
ddr-2
Le latenze delle ddr-2 partono da 3.5 a salire. Infatti non capisco(come già detto in altri posti)a cosa servano le ddr-2 a 533 mhz e a 400Mhz. Infatti sono giustificate da 667Mhz in su xkè con quella frequenza si recupera la latenza così elevata. infatti l'athlon64 supporterà ddr-2 solo col core san diego e Winchester e saranno ddr-2 667Mhz. Cmq credo che le ddr-2 a 533mhz servano in abbinamento con Prescott che ha molta banda passante e sfrutterebbe bene questa tecnologia e forse le userà intel x il Quad Pumped a 1200Mhz(533x4). cmq spero che prendano piede subito ste ddr-2 così si fa un bel upgrade di ram magari pure di marca...2 gb ddr-1 uauh...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
è impossibile un cas 1 magari se fossero 512 chip sul banco.ho lavorato mezzora su corel photo pain 12 e vi assicuro che è un 4
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.