Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2004, 21:15   #21
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
sostelemaco, leggi i post precedenti al tuo qui. Ho unificato le discussioni sul 193T. Inutile disperdere il discorso su piu' thread per lo stesso modello.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 11:26   #22
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Info

Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Non è propriamente così...in un monitor a cristalli liquidi non c'è come nei crt, un pennello elettronico che, pilotato dalla scheda video, disegna l'immagine...la tecnologia è totalmente diversa ed il refresh assume una rilevanza marginale; in pratica è il tempo di risposta che fa da riferimento (cioè il tempo con cui i pixel si accendono e spengono, misurato in millisecondi); in tal senso si può fare un calcolo preciso; basta dividere 1000 per l'rt e si ottiene un dato di refresh (in hz) oltre il quale non esiste alcun sfarfallio; prendiamo un lcd mediamente veloce con rt da 20 ms; facciamo quindi 1000 diviso 20 ed otteniamo 50hz; questo significa che qualsiasi refresh dai 50hz in sù è esente da flickering; gli lcd più veloci (16 ms di rt) generano un refresh di base di 1000:16 = 62,5hz oltre il quale non c'è sfarfallio; siccome però le case gonfiano i dati ed i 16 ms sono quasi sempre 22-23, è pacifico che si può usare tranquillamente anche un refresh di 60hz senza alcun problema...Il Samsung 193T è un ottimo lcd in tecnica PVA (Patterned Vertical Allignment) che assicura un elevato angolo di visione (anche verticale che è quello più critico) pari a 170x170, ed un rapporto di contrasto (addetto alla nitidezza) notevole (500:1 in questo caso); l'rt, come in tutti i 19" attuali non scende sotto i 25 ms con presenza di scia (comunque accettabile) nei giochi e filmati ad immagini in veloce movimento; il refresh già idoneo per non vedere sfarfallio è di 1000:25 = 40Hz
ma, come in tutti gli lcd, si usano i 60hz nel collegamento dvi ed i 75 in quello vga (a volte 60 anche in vga se a 75hz ci sono problemi)...refresh superiori non hanno alcun senso e, gli 85 hz poi non vengono manco nominati negli specs degli lcd, ovviamente Samsung compresa.
Ciao
Ciao..visto che ne sai molto di questo monitor...cosa mi dici per il suo impiego con la fotografia?
Avrò buone immagini come contrasto e luminosità oppure mi conviene cambiare modello?
Voglio ricordare che per motivi di spazio non posso installare un CRT.

Ciao grazie.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 11:39   #23
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Gli Lcd, a causa della mediocre resa cromatica delle lampade che adoperano, non sono assolutamente adatti per lavori col colore, per i quali il Crt rimane una scelta obbligata; non ci sono ragioni di spazio che tengano, di fronte al discorso della fedelta' cromatica.

La luminosita' su molti lcd e' pure troppo alta; Il contrasto invece e' insufficiente.
I valori dichiarati nei data sheet dalle case quasi mai sono reali e sono spesso gonfiati, specie per il contrasto.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 04-02-2004 alle 21:37.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:50   #24
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Sì lo so benissimo che il CRT è meglio ( specialmente un bel Lacie).
Ma, se proprio non posso devo per forza adattarmi ad un LCD.

Resta di fatto che le miglorie rispetto al monitor del portatile sono notevolissime.
Ora questo non so se dipende dal fatto che il mio portatile ha un paio d'anni e nel frattempo hanno migliorato anche i monitor dei laptp o meno.

Ma a casa del mio amico su un monitor Acer LCD i miei medesimi file cambiano dal giorno alla notte.
Infatti abbiamo collegato il mio portatile al suo monitor e, così facendo, potevamo aprire un file e lasciarlo a metà tra il mio ed il suo.
Cavolo...cambiava tutto sul suo....

Anche il mio amico grafico ch ha il Lacie da 21" afferma che comunque i passi fatti sugli LCD sono stati notevoli.
Altri due grafici che conosco hanno solo monitor piatto LCD.

Credo che un buon monitor LCD non sia poi così brutale , anche se torno a ripetere che hai ragione che il CRT 'è sempre fedelissimo.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 21:51   #25
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
I grandi progressi degli Lcd negli ultimi due anni sono innegabili.

Personalmente ho sia un Crt che un Lcd. Per alcuni aspetti (resa cromatica, comportamento alle risoluzioni non native, luminosita' e contrasto) preferisco il primo; per altri (nitidezza, geometria, mancanza di effetto moire) il secondo.
Pertanto non preferisco nessuna delle due in assoluto tra le due tecnologie; sono complementari.

Pero' per la grafica bisogna distinguere; per la grafica tecnica (CAD, CAM ecc) gli Lcd sono preferibili. Ma per la grafica artistica (disegno, diapositive, foto ecc) i Crt sono una scelta obbligata.
Se si lavora sempre alla stessa risoluzione un Lcd va benissimo; ma se si cambia spesso risoluzione, a causa della cattiva interpolazione alle risoluzioni non native, vanno scelti i Crt.

Tra gli Lcd volendo proprio usare occasionalmente programmi di grafica artistica, andrei su Eizo, perche' sono gli unici che hanno le regolazioni di Tinta (Hue) e Saturazione Colore, temperatura di colore regolabile a passi di 500 K°
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 12:06   #26
Gerald Tarrant
Senior Member
 
L'Avatar di Gerald Tarrant
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Faenza
Messaggi: 963
Eccomi ieri mi è arrivato il Samsung SyncMaster 193T .. posso solo dare le mie impressioni in merito al prodotto... la qualita' costruttiva e l'esstetica sono davvero ottime anche se la comodita' del piedistallo per le regolazioni dello schermo lascino un po' a desiderare ... cmq la qualita' costruttiva e i materiali sono ottimi... il contrasto la luminosita' ..insomma la qulita' video è davvero eccellente sia per nitidezza che per colori ecc ecc .. utilizzare l'utoregolazione o il programma in dotazione pero' è fuori questione ... il tutto deve essere fatto manualmnet con risultati eccellenti .. per i games non è eccezzionale anche se non ho rilevato problemi di ghosting o effetti scia vari .. si ulizza egregiamente anche in questo ambito .per visione film video ecc ecc e veramente uno spettacolo ... davvero bello ..non so' se l'alternativa da me poresa in considerazionesarebbe stata all'altezza ..cioè il ProphetView 19" dell harcule ..ciao .. i vostri consigli sono stati veramente preziosi ..
__________________
Asus ROG Crosshair X670 Hero, AMD Ryzen 7950X , Corsair H170 Elite, Corsair Vegenance DDR5 6000Mhz 32gb, , Corsair AX 1600i , Nvidia GeForce RTX4090 FE, Samsung 980PRO 2TB (x2), Samsung EVO860 2TB (x2) , Asus STRIX Helios, Asus ROG SWIFT PG35VQ, Corsair K95 RGB , Bose 2.1
Gerald Tarrant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 12:28   #27
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2110
A me se tutto va bene dovrebbe arrivare in settimana...sono davvero ansioso di vederlo all'opera.....
L'ho visto in azione allo SMAU e devo dire che mi aveva felicemente impressionato. Io come alternativa avevo pensato al Benq FP991, in termini di luminosità e contrasto è addirittura superiore al 193T e se devo dire la mia anche esteticamente non è male.....
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 06:44   #28
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Anche a me teoricamente dovrebbe arrivare in settimana con tutto il PC...speriamo poi vi dirò.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v