Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2004, 15:19   #21
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Non guardiamo i Mhz, guardiamo le prestazioni effettive,
Ati ha lanciato un prodotto al top della gamma a 0.15u
(la 9700) che non solo ha tenuto testa alla concorrente
diretta, ma che direi ha detenuto il primato delle
prestazioni per parecchio tempo......

In sintesi ben venga un r420 costruito a 0.13 se sara'
fatto coi controfiocchi come lo e' stata la 9700... =)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 15:19   #22
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ue Giova camomillati che stai dando spettacolo.......

è un forum
ha solo dato una sua opizione/azzardato un'ipotesi......

calma.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 15:41   #23
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Wonder basta toccarle in funzione per procurarsi un ustione. Più rinpiccioliscono i transistor più aumenta il consumo. Altro che diminuisce.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 15:53   #24
asphix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 76
Ue', ue' ue', ue' ... calm .. calma e'?
asphix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 15:56   #25
giovanni236
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 30
uèèèè calma e????
giovanni236 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 16:05   #26
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
"è lampante l'esempio della serie di schede GeForce FX 5800 (NV30), basate su processo a 0.13 micron ma afflitte da una serie incredibile di problemi"

Il problema non è il processo produttivo, anche se non dovesse avere la resa sperata (e questo comporta un aggravio di costi) a parità di frequenza un integrato a 0.11 scalderà sempre meno dello stesso realizzato a 0.13 il problema è se e quanto vogliono OVERCLOCCARE le schede per far vedere INGANNANDO che ottengono prestazioni migliori di quanto il connubio fra progetto hardware e processo produttivo permetterebbe loro.
nvidia dopo quel pacco solenne dell'nv30 con nv35 ha ridotto le frequenze ed ottimizzato il core (per non parlare dei discutibili tagli qualitativi sui drivers)

Ultima modifica di pg08x : 16-01-2004 alle 16:07.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 16:37   #27
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
Wonder basta toccarle in funzione per procurarsi un ustione. Più rinpiccioliscono i transistor più aumenta il consumo. Altro che diminuisce.
P = R * I * I

Ecco perchè la potenza dissipata aumenta, perchè loro aumentano la corrente per poter salire in frequenza (stesso discorso se aumenti la tensione overvoltando).
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 16:42   #28
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Ah Giovannì, ma vattela a pigliare un po' in cul..., va...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 16:54   #29
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da pg08x
P = R * I * I

Ecco perchè la potenza dissipata aumenta, perchè loro aumentano la corrente per poter salire in frequenza (stesso discorso se aumenti la tensione overvoltando).

Non è esatto, la potenza aumenta sì perchè aumenta la corrente, ma l'aumento di corrente è un effetto, non la causa (inoltre non si può considerare un processore come una resistenza). In parole povere, la corrente perchè sale il numero di transistor e anche perchè con geometrie a dimensioni inferiori la corrente di leakage aumenta.
Inoltre la potenza dissipata aumenta con la frequenza perchè aumenta il numero di cambi di stato al secondo, e durante il cambio di stato sia la corrente che la tensione sono ben diversi dai valori minimi.
Una cosa che invece riduce la potenza dissipata all'aumentare della frequenza è la riduzione della tensione di alimentazione necessaria a fare funzionare i circuiti.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 16:56   #30
lumacone10
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 58
adesso stiamo parlando di architettature moolto diverse quindi dico che chi la spunterà nn si potrà mai sapere..........
ma scusate ma ancor più prima della fx c'era la ti che era il top delle prestazioni,,, poi è arrivata la 9700 nuovissima, infatti supportava le dx9.0....
da quando è uscita la 9700, nvidia fece la fx che è stato un chip pieno di problemi.

cmq io tifo nvidia percè è stata da molto tempo la miglior casa di chip grafici... solo quest'anno è stato brutto, ma penso che nvidia ha capito e nn sbagielà più
lumacone10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:09   #31
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da lumacone10
adesso stiamo parlando di architettature moolto diverse quindi dico che chi la spunterà nn si potrà mai sapere..........
Mah io spero di scoprirlo, un giorno...

Quote:
ma scusate ma ancor più prima della fx c'era la ti che era il top delle prestazioni,,, poi è arrivata la 9700 nuovissima, infatti supportava le dx9.0....
da quando è uscita la 9700, nvidia fece la fx che è stato un chip pieno di problemi.

cmq io tifo nvidia percè è stata da molto tempo la miglior casa di chip grafici... solo quest'anno è stato brutto, ma penso che nvidia ha capito e nn sbagielà più
nn sbagielà?

A lumacò, prima dell'hardware viene l'Italiano

Benvenuto nel forum
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 20:47   #32
ugamaluga
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 6
Stando al recente passato, azzardare l'ipotesi che Ati rimarrà sugli 0.13 e Nvidia passi da subito agli 0.11 non mi sembra assurdo, ma neanche scontato visto l'esordio della serie nv 3x. Nel senso che Nvidia stavolta potrebbe aspettare a passare ad un nuovo processo produttivo, cercando di concentrarsi solamente sull'architettura del chip.
Queste supposizioni ovviamente devono confrontarsi con i risultati dei test in corso che spingeranno l'una e l'altra casa ad adottare una soluzione piuttosto che un'altra. Del resto, al momento, Nvidia non puo, specie per immagine, fare un passo falso, così come Ati che dal canto suo deve mantenersi testa a testa con la rivale per non dover arretrare sulle quote di mercato (nel settore SV ovviamente).
Aspettiamo e sapremo
ugamaluga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 21:28   #33
MuadDibb
Senior Member
 
L'Avatar di MuadDibb
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
Mah...

Tutto puo' essere... e chi ci dice che Ati non abbia saltato il 0.13 Micron proprio perchè stava già studiando un nuovo chip a 0.11 Micron. Potrebbe tranquillamente essere che per il processo a 0.13 non fosse pronta, mentre per quello a 0.11 lo sia già da tempo...

Se quella detta è una str@nz@t@ fate finta di niente e tirate avanti...
Ahahahahaha
MuadDibb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 21:51   #34
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
la seconda che hai detto...
io direi che se non hanno problemi a 0.11 a maggior ragione non devono averne a 0.13
oppure possono aver scelto di puntare direttamente sui 0.11 saltando gli 0.13
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 21:59   #35
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Non è esatto, la potenza aumenta sì perchè aumenta la corrente, ma l'aumento di corrente è un effetto, non la causa (inoltre non si può considerare un processore come una resistenza). In parole povere, la corrente perchè sale il numero di transistor e anche perchè con geometrie a dimensioni inferiori la corrente di leakage aumenta.
Inoltre la potenza dissipata aumenta con la frequenza perchè aumenta il numero di cambi di stato al secondo, e durante il cambio di stato sia la corrente che la tensione sono ben diversi dai valori minimi.
Una cosa che invece riduce la potenza dissipata all'aumentare della frequenza è la riduzione della tensione di alimentazione necessaria a fare funzionare i circuiti.
Grazie per la precisazione, oltre tutto hai perfettamente ragione l'aumento di corrente è un effetto, non la causa.
Mi sono espresso approssimativamente ma non cambia il punto che volevo evidenziare, vale a dire che anche con i migliori processi produttivi disponibili al giorno d'oggi la potenza dissipata sarà sempre eccessiva nell'ottica di un pc desktop se questi produttori decidono di salire troppo in frequenza.
Alla fine l'architettura migliore sarà premiata... un processo produttivo più avanzato può aiutare ma entro certi limiti

Ultima modifica di pg08x : 16-01-2004 alle 22:03.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 22:33   #36
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da giovanni236
uèèèè calma e????
Ciao ciao, burlone!

Ti si rivede fra 10gg...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 23:38   #37
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77
Ah Giovannì, ma vattela a pigliare un po' in cul..., va...

... e tu gli farai compagnia! (10gg)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:21   #38
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
ma lol
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:22   #39
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
scus maaaaa nn era "Raven il Misericordioso?"...ah no forse ho sbagliat film
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:27   #40
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
tornando all'angolo "serio" del post, credo che al di là del discorso sulle ipotesi della roadmap di ATI e Nvidia per l'anno in corso, l'aspetto di questa nuova guerra commerciale sarà proprio il taglio dei prezzi a cui assisteremo per i prodotti nn + top della gamma ( 9600,9800) ma in grado di soddisfare benissimo le esigenze della maggior parte dei consumatori...perchè diciamocelo, una 9800XT quando uscì da quante persone sarà stata comprata? E la 5900?...poche...prendi una scheda affidabile, magari anche una all in one come la wonder e te la fai durare a meno che nn ci siano esigenze del tipo grafica 3D avanzata e cose varie...già una 9200 in confronto alla mia Hercules Kyro II sembra una Ferrari 355
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1