|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
Praticamente il processore "a la carte", dove uno si sceglie il socket e trova il processore per quel socket con le peformance che desidera.
Per fortuna che ci penseeranno i distributori a cassare determinate linee velleitarie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Aspettate di vedere il dual channel con memorie con timings aggressivi... Vi ricordo che tutte le prove con gli Atlhon FX sono state svolte con timings più alti della controparte Athlon 64
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Mah...alla fine non resta che aspettare che escano questi prodotti......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
Io considerero' solo i proc per il socket939 cmq
![]() Quindi sara' molto semplice scegliere (credo saranno massimo 2-3 modelli). Non aprite l'ombrello prima che inizi a piovere ! AMD non e' cmq nuova a ingorghi simili (il 2600+ ha fatto scuola ahah). |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
....spero solo che arrivino presto a riaffermare sul mercato il solo Socket 939(come era stato fino ad ora per il sochet A),.....altrimenti si "abbordellano" da soli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
con la differenza che però il Thorton 2600+ in italia non si è mai visto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
direi ke la situazione è splendida
![]() basta solo ragionarci su.... scegliere d'apprima il socket e poi la cpu in base alle proprie tasche... niente di piu razionale! poi... bisogna saper distinguere se valgono di piu 512kb di cache o 200 mhz di frequenza ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
|
Quote:
1- mercato mainstream: socket 754 con Athlon XP "Paris". 2- mercato mid/high-end: socket 939 con 2 cpu (Athlon 64 e Athlon FX). 3- mercato professionale (workstation/server): socket 940 con cpu Opteron, offerta in tre linee diverse (per sistemi monoprocessore, biprocessore o a 8 e più processori) con memoria ECC. Insomma, sia Athlon 64 754 che Athlon FX 940 non sono nati per essere upgradati a lungo. Ma... (vedi sotto) Quote:
![]() Insomma, alla fine le cifre dicono più meno questo... alcuni giorni fa era stata pubblicata una news sui volumi di vendita di AMD: nel 2003 ha prodotto (cito) "365.000 cpu Athon 64" contro 25 milioni di Athlon XP, mentre prevede "9 milioni di processori Athlon 64" per il 2004... che in larghissima parte saranno le versioni "definitive" perché come era stato notato nei commenti la maggior parte di questi 9 milioni saranno venduti nella seconda metà dell'anno. Il risultato, tra qualche mese, sarà un mercato moooolto più lineare di quanto non sembri adesso. Alla AMD ci hanno pensato, credo ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Alla fine ne restera' uno solo.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
|
aggiungo questo, sennò non si capisce come la penso sul socket 754: per utenti come me, che tendono a cambiare tutto ogni due-tre anni, la soluzione Athlon 64 socket 754 è comunque ottima. Se il mio computer attuale non fosse più che soddisfacente sarebbe sicuramente la mia scelta.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Va bene. Siamo a 4000MHz!!!! Ma non è ora che AMD la smetta con questa stronzata del model number, e metta le frequenze effettive??? Perfino Intel lo fa con i pentium M, per cui...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
|
Leggendo un po di commenti le idee si sono un po ordinate.
Mi sembra che la piattaforma preferenziale per eventuali upgrade futuri sia su socket 939 che però non è ancora uscito? Comunque il mio era anche un consiglio alla stessa Amd perchè la completezza dell'offerta deve o meglio dovrebbe andare di pari passo con la comprensibilità della stessa. Sarà che sono preoccupato, salire di 600Mhz in un anno potrebbe non bastare (in uno scenario piuttosoto catastrofico) a far fronte alla solita corsa dei Mhz di Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
x sdt
io capisco il tuo discorso e la posizione AMD..questo però nn evita che le cose si siano complicate, sia per chi aquista che per chi produce skede mamme.....Con la Mb che ho ora ci posso mandare tutti i processori che voglio, dal Duron al Barton e oltre...Più avanti nn si potrà....e quì siamo scesi di un gradino affiancando intel in quella bolgia infernale che è sempre stata il cambio cpu(vedi compra skeda nuova fatta appositamente per un soket a costo notevolmente superiore). Si perde cioé uno dei punti di forza di AMD.....riconosciuto universalmente da tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
|
Re: Re: ma...
Quote:
l'overclock non e' illegale, non ci sono multe vedi la sentenza che puoi modificare la Playstation a tuo piacimento... Guidare oltre i limiti di velocita' si e' un'infrazione, mica stai overcloccando la macchina! ![]() Cmq capisco che dal punto di vista tuo (che vendi) devi mettere in guardia i clienti che overcloccando perdono la garanzia e quindi sconsigliarne la pratica. Buon lavoro e mi raccomando i consigli giusti!
__________________
IMBROCCHIAMOLA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
|
Quote:
![]() 1- il socket A è stato molto longevo; 2- su socket A possono funzionare i processori per tutti e tre i segmenti (Duron, XP, MP). Per quanto riguarda il primo punto, non è detto che il socket 939 (che è quello con la maggiore espandibilità, mi sembra) non duri altrettanto; anzi, il fatto che il memory controller è integrato nella CPU e che i proc con bus a 1GHz funzionano anche sulle mobo con bus a 800MHz lasciano supporre una vita lunga. Per inciso, dato che il secondo punto vale anche per Intel (P4 e Celeron) dev'essere nel primo che AMD si è distinta - quindi, se il 939 (che è indubbiamente il più interessante) rimane stabile la bolgia Intel resterà comunque infinitamente superiore ![]() Per quanto riguarda il secondo punto, la questione è un po' diversa. Il mercato delle schede madri, tutto sommato, era già segmentato in tre: nessuno compra una nForce2 per un Duron (sarebbe un sistema evidentemente squilibrato), e nessuno ci mette un MP. Dall'altro "lato" del mercato, un sistema con una mobo molto economica e un chipset scarso con un Barton sarebbe molto squilibrato. Nota che in questo caso l'Athlon 64 è comunque molto diverso: la maggiore differenza tra i vari chipset per socketA sta nel supporto alla memoria + o - veloce, e nel caso dell'Athlon 64 questo problema non si pone, quindi i cambi di chipset saranno relativamente meno importanti. Riassumendo: l'Athlon MP aveva già un mercato suo, quello delle schede biprocessore (anche se il paragone con i nuovi processori è impossibile, visto che il suo mercato era infinitamente inferiore a quello dell'Opteron). Il passaggio da un Athlon64 all'altro è comunque possibile, nella stessa misura in cui puoi passare da un Palomino a un Barton: il socket è lo stesso, e hai il vantaggio di avere ogni volta il supporto a ram nuove (anche se questo vantaggio, di fatto, vale solo per le mobo con slot ddr2, visto che la ddr è al capolinea). Insomma, l'unico "passaggio" che sarà impossibile è quello equivalente a quello da Duron a Athlon XP... peccato che di fatto nessuno fa questo passaggio da anni... sempre nella news che citavo prima, si legge che AMD nel 2003 ha prodotto 1,8 milioni circa di Duron, ovvero un quindicesimo circa (!) della quantità di Athlon XP. Insomma, questo vantaggio di AMD magari esisteva pure, ma non lo sfruttava praticamente nessuno... certo, è bello sapere che c'è, ma non so quanto fosse veramente importante. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
Beh, non dimentichiamo che il socket 940 era inizialmente destinato al solo utilizzo per i sistemi server con processori Opteron. Onore ad AMD che continuerà a sviluppare Athlon64 FX per questo socket che probabilmente non sarebbero nemmeno dovuti esistere. Rimanendo solo 754 e 939 tutto sarebbe stato più semplice con una netta differenziazione fra mercato professionale/server e desktop. L'unica cosa che secondo me AMD avrebbe potuto fare in più (Visto che A64 - 754 e Athlon XP - 754 pare gireranno sulle stesse MB essendo processori architetturalmente molto differenti) era rendere compatibile la piedinatura 754 con quella 939 utilizzando solo parte di quest'ultima. In fondo i pin in più, essendo il controller interno al procio, servono "solo" per il secondo canale di comunicazione con la memoria. MB unificate significherebbero veramente una grossa possibilità di aggiornamento, da Athlon XP (32bit) a Athlon64 FX. Cosa ci voleva ? Bye
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1140
|
Il problema non è ne' uno ne' l'altro, sono gli "utenti intermedi" che ti chiedono un consiglio,
Quote ma poi "nel forum hanno letto che è meglio questo perchè si overclocka" o perchè in un giornale "ne parlano bene"... Stesso identico problema KVL, concordo pienamente con te, far cambiare idea poi a chi si mette in testa ste cose è una lotta, e spesso passiamo noi come incapaci o vendi-pacchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1140
|
mah
Le lotte INTEL - AMD mi ricordano tanto le lotte PC- AMIGA di qualche annetto fa.
Leggendo un po qua un po là, posso solo affermare che AMD ha fatto la cosa giusta sviluppando finalmente un'architettura a 64 bit, ha fatto molti modelli, ma diciamoci la verità: intel ne ha di più: Celeron, Northwood-Prescott (Pentium4 insomma), Xeon, Itanium. ben 4 alla fine, tuttavia ha operato a mio avviso una scelta diversa a livello di pubblicità, tanta pubblciità al mercato consumer e poca per le postazioni server, a cui si affida ai contratti stipulati con colossi come IBM , HP etc, in base a questi contratti, il rivenditore che vuole acquistare un server decente sceglierà il prodotto consigliato dalla rivista di settore, oppure in base alle ccaratteristiche volute: dual Xeon, Raid5, dischi a 10.000 rpm etc, senza curarsi della rivista da edicola. AMd forse ha pubblicizzato troppo il segmento server/mainstream anche ad un pubblico consumer, arrivando forse a confondere le idee ai più, che magari scrivono che + Mhz = + potenza, e che non sanno che i benchmark non sono come le gare di velocità di una macchina, bensì dei test su vari campi, che come ogni volta non hanno ne vincitori ne vinti; perchè ogni colosso ha un suo punto di forza, un piccolo fortino che nessuno riesce ad espugnare. In ogni caso io penso che far dialogare due piccoli transistor distanti una manciata di micron, alla velocità di 3 Ghz sia davvero una bella impresa, seconod me siamo oramai alla fine della corsa, il multiprocessore è l'alternativa, o una tecnologia rivoluzionaria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 7
|
CHE CAZ.... FATENE UNO MA FATELO BENE
NON HO PAROLE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Napoli
Messaggi: 78
|
Da un inesperto!
onestamente non mi piace questa nuova strategia di Amd:nomi sempre più pomposi ma con soli pochi Mhz in più, shoket vari,modelli posteriori non sempre performanti come i precedenti.....TROPPA CONFUSIONE.
L'utente poco esperto potrebbe stancarsi di fare tante indagini x aquistare un Amd(ormai è difficile anche conoscere le frequenze effettive dei vari processori)....Che tutto questo non vada a vantaggio dell' Intel,che almeno quando ne compri uno sai che se si chiama 3200, ha effettivamente 3200Mhz, senza troppi fronzoli!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.