|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Filiano (PZ)
Messaggi: 1548
|
i lettori divx supportano un divx fatto con audio in ac3?
__________________
Ho trattato felicemente con:Maradona22,bixxio,sagomaccio,fermau,ivanesenic82,Scuba63,luke10,tensor, No Mercy, populus, sbronf,quinnuxxa, Gianfry24,s5otto, veditu,verbania e qualche altro che non ricordo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 188
|
Quote:
Scusa hai un lomax ??? Per difetto intendi difetto lomax o singolo difetto lettore??? Provo a mettere un thread sul lomax per sapere se lo fanno tutti??? Thanks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
E' un problema standard.
Su diversi forum è accertato come un difetto del lettore Loomax, lo faceva anche il Philips prima dell'aggiornamento del firmware, con il firmware nuovo la cosa è stata risolta. O il lettore dell'utente non è aggiornato o la Loomax non ha messo fuori un firmware risolutivo per la cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 188
|
Qualcuno sa il sito LOMAX?????
Non lo trovo ![]() ![]() Oppure il sito dove si trovano gli aggiornamenti....spero ci sia sule istruzioni...anche se non l'ho trovato...cercherò meglio anche in internet!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Cerca un post sui lettori divx di 15-20 pagine, sara' indietro di 3 o 4 pagine, spulciatelo ci dovrebbe essere il link di un sito concorrente dove nel forum si trovano tutte le inf necessarie.
P.S. Non è detto che ci sia un firmware per il loomax, con le marche sconosciute puo' capitare di essere lasciati a se stessi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
|
io stavo cercando lettore Amstrad 3016, qualcuno mi può dire dove posso trovarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Io ho uno Shuttle XPC con una Matrox Pahrelia collegata tramite cavo svhs e i Divx si vedono da dio, sempre che il rip sia fatto in modo perlomeno decente
![]() Ho anche letto in giro che tramite una scheda video ati e un adattatore (sempre che il televisore accetti segnali in progressive scan) potrei mandare i Divx/DVD direttamente in progressivo migliorando nettamente la qualità dell'immagine...da provare ![]()
__________________
lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 188
|
Cosa intendi per mandare i DVD in progressivo???
![]() ![]() Scusa l'ignoranza...siamo qui per imparare!?!? Io ho una ati e la qualità dei divx e dvd su tv è ottima...nei divx ovviamente dipende...ma nei dvd è tutto perfetto!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Quote:
![]() In progressivo invece il frame viene creato in una volta sola, quindi la nitidezza finale dell'immagine è superiore. Per mandare il segnale in progressivo (576p) ci vuole un lettore dvd che mandi il segnale in progressivo alla televisione, e questa che lo accetti (pochissimo televisioni accettano segnale in progressivo, sono per la maggior parte quelle al plasma). Per quello che sò i lettori DVD dei computer come i monitor lavorano in progressivo, quindi avendo un adattore che mandi il segnale sugli ingressi component della televisione direttamente in progressivo ci permetterebbe di vedere i DVD o i Divx in progressivo, migliorando la qualità....purtroppo di loro natura i DVD e i DivX sono in formato interlacciato, quindi durante la rielaborazione del frame si perde qualcosa. Bisognerebbe fare delle prove
__________________
lol |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
Cosa compro?
Ma esiste un lettore dvd da televisore che legge i divx senza troppi problemi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
Re: Cosa compro?
Quote:
mecotek irradio waitec philips newtron cosmic x player e il lettore per eccellenza: il kiss ![]() l'unica cosa da fare è provvedere all'aggiornamento del firmware che di fatto aggiorna il codec dvx e permette di leggere i file + recenti. ciaoz
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Re: Re: Cosa compro?
Quote:
Purtroppo ho scoperto sulla mia pelle che per N bachi risolti ne spuntano altri N. Ad esempio il firmware attuale del KiSS ha aggiunto funzionalità (utilissime, come il supporto a WMA) ma i bachi, si sa, sono facili da introdurre e duri da risolvere. Infatti la riproduzione DivX 3 è migliorata mentre quella DivX 5 è peggiorata! Anche il supporto Ogg Vorbis è diventato più fragile nelle ultime release. Per fortuna che i firmware sono quasi sempre retro-aggiornabili! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
e sui prezzi come siamo messi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
il kiss è una piattaforma diversa dai lettori basati sul xplayer c-108 come il mio (in pratica la maggiorparte= newtron, waitec, irradio ecc.)
l'aggiornamento in linea generale migliora le cose complessivamente... per i prezzi il newtron si trova a 150 euri + o - nei centri commerciali (metro, carrefour) si trovano offerte di lettori anonimi a 99 e 79 euro per il kiss il prezzo sale ci sonoi varie versioni, il top è quella con sintonizzatore tv e hd incorporato con funzioni di videorecording, ma siamo oltre i 500 eurozzi. ciao
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Personalmente leggendo forum ed per esperienza sul campo:
Amstrad 3016 fino a 120€ Yamada con ESS Vibratto fino 150€ Philips 737 fino a 200€ Kiss DP-500 (da modificare e aggiungere l'HD) 300€ + il costo dell'HD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
i prezzi sono in continua evoluzione, quando presi il newtron a ottobre (che allora era il + economico) costava 212 E
ora costa 150. tieni presente che ci sono lettori praticamente identici e non solo per la meccanica interna guarda quà: il waitec: ![]() l'irradio: ![]() newtron: ![]() e ce ne sono anche altri ancora, sono tutti c-108 e se devi scegliere tra questi ti consiglio il + economico ps. usano anche lo stesso firmware naturalmente, io ho aggiornato il newtron con successo con il firm waitec, irradio, e cosmic. ciaoz
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Quote:
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
ok ma... come si aggiornano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
Quote:
ciao ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
Sia DVD che DivX sono formati intrinsecamente progressivi. E' vero che in entrambi esiste l'opzione "interlaced source", ma questa serve solo per ottimizzare la compressione, che con video veramente interlacciati (cioè provenienti da materiale tele) che non si vogliono rendere progressivi, funziona meglio. Io non sono al corrente di "dischi DVD progressive scan only", come dici tu. Mai sentito parlare, anche perché secondo me sono tutti progressive scan. E' stato proprio questo il cambio tecnologico epocale del DVD: per la prima volta il video progressivo arrivava fino al supporto finale per le masse. Prima di quello c'erano i laser disc (chi se li ricorda più, ormai?) e quelli sì che erano interlacciati! Non avevano neanche il concetto di pixel, ma di riga di scansione, proprio come le videocassette. Altro discorso per le differenze strutturali tra PAL e NTSC. Questa "ghettizzazione" del mercato è stato intenzionalmente portata avanti, anche se potenzialmente ormai si potrebbero costruire apparecchi compatibili a costi bassi. Tant'è vero che tutti i televisori nuovi ormai accettano il doppio ingresso, e i lettori DVD offrono la doppia uscita. Viceversa, per quanto ne so io, i lettori dotati di uscita progressive scan sono ancora pochi, meno del 50% del venduto. Questo fondamentalmente perché sono pochi i produttori che si imbarcano in un'opzione che per il 90% dei clienti è inutile e incomprensibile. Il progressive scan ci ha messo una vita ad arrivare alle masse anche perché non esisteva uno standard. Ora finalmente ci sono tanti facoltosi possessori di proiettori da home theater (ricordo che i proiettori sono progressivi per definizione, più o meno come al cinema), e ci sono 2 standard: il 576p e il 1080p. Io nel mio lettore (un KiSS DP-500) ce li ho entrambi, ma ammetto di non averli provati, non avendo un proiettore a cui collegarlo. Posso quindi aver sparato un cumulo di inesattezze! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.