|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
fare un rendering e sistemarlo con pshoppe?
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
mi passate sta scenetta perfavore che ho un po' di tempo per smanettarci
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Quote:
R3D. |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5
|
Possibile soluzione?!
SE DEVI AVERE UNA SCENA IN CUI LE RIFLESSIONI SONO DERIVANTI DALLA HDRI E UN PIANO PERFETTAMENTE BIANCO(O QUASI) TI CONSIGLIO DI 1. APPLICARE AL PIANO UN MATERIALE VRAYMTLWRAPPER AVENDO COME SUB MATERIAL IL MATERIALE VRAY(VRAYMTL) BIANCO(DIFFUSE). RICORDATI DI ATTIVARE L'OPZIONE MATTE SURFACE E SHADOWS. 2. TOGLI LA MAPPA HDRI ASSEGNATA ALLA GI MANTENENDO IL COLORE BIANCO PURO A 1.0; SE NN L'HAI ANCORA FATTO TRASCINA LA VRAYHDRI NEL CAMPO NONE DELL'EVIROMENT DI VRAY MANTENEDO IL COLORE NERO A 1,0. 3.ASSICURATI CHE L'EVIROMENT DI MAX SIA BIANCO IN BACKGROUND (PREMI 8 PER APRIRE LA FINESTRA). NON TI RESTA CHE PREMERE F9 E ASPETTARE CHE ABBIA TERMINATO IL RENDERING PER VERIFICARE SE E' QUELLO CHE VOLEVI OTTENERE.
CIAO ferro
__________________
HARDWARE ERGO SUM |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
deh... ne é passato di tempo... spero l'abbia risolta
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
ne è passato eccome.
Ciao ragazzi, come state voi? E da una vita che non ci si sente. Io sto bene e fortunatamente lavoro a manetta e soprattutto nel campo cg. Ma sto vray...io sono rimasto alla 1.09.03 n voi sapete se esistono altre relase migliori? Avevo sentito la 1.45 ma avevano cambiato i valori dei parametri ed era più lenta. ho visto anche qualche preview di maxell (spero sia scritto così) non mi sembra affatto male, però non so a livello di tempidstica come sia. Voi avete esperienze? |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
ue pippo!
deh io so a lavorà come un ciuco nel mi studio. vray la 1.45 funziona bene. Qua ci vuole un intervento dell'occhialone però! =D |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
però è un po' più lenta mi pare.
E maxell?!?!?Lo hai provato già |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Quote:
Ciao a tutti....gentaglia!!!! hehehe.... Ma.....senti un attimo.....l'occhialone sarei io????? R3D. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
|
Ma che bella sorpresa!!!
Ciao a tutti, e' un piacere rivedervi, state tutti bene? in tutto questo tempo chissa' che cosa avrete combinato... x Pippo, la versione 1.47.03 di vray e' quella che personalmente sto provando (nonostante usi ancora la 1.9.03.r con soddisfazione), certo che l'ultima ver. ha molte opzioni in piu' per aiutarti ad arrivare piu' velocemente ai settaggi ottimali per la tua scena, devo dire che, caricando brutalmente in quest'ultima vecchi lavori, impiega molto piu' tempo, ma e' con settaggi di default, percio'... Ne approfitto per augurare a tutti la Buona Pasqua. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Saluti e auguri prepasquali a tutti i vecchi del forum!
@Pippo182: la 1.09.03 è stabile e veloce, ma secondo me con le versioni successive c'è stato un grande miglioramento particolarmente nei rendering "difficili" come quelli di interni, dove tra color bleeding eccessivo e contrasti con zone troppo bruciate della luce e zone troppo buie, bisognava spesso ricorrere a trucchetti vari che non "rendevano giustizia" a Vray. Ora con la lightcache (che è una specie di photon map, ma molto più semplice da settare), la regolazione della saturazione e altre novità si riesce a lavorare molto meglio. Le ultimissime versioni solo per betatester hanno anche un sistema di sky e sun alla Maxwell, con settaggi di torbidità e ozono, e caratteristiche della luce che variano a seconda dell'inclinazione dal piano della stessa. Molto comoda per gli esterni, ma occorre aspettare la versione 1.5, comunque prossima all'uscita. Per quanto riguarda Maxwell, benché molto semplice da usare e se ben usato produca render di qualità eccellente, è di una lentezza esasperante, in particolare negli interni. Per ora non lo vedo molto utile nel lavoro di tutti i giorni, a meno di non possedere un sistema di computer stile Pixar per renderizzare. |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Ciao a tutti...io ho provato una volta la versione 1.47.xxxxx....ma onestamente non mi ha convinto per una cosa...(forse era la mia versione ad essere bacata......) ogni volta che renderavo con VRay dovevo connettermi ad internet..e per uno come me che ha un 56K e una linea telefonica soltanto...per di più a pagamento...non era una bella cosa....così sono tornato ben presto alla 1.09.03r.....che è un mulo da soma e lo uso tutti i giorni per lavoro!!!!!!
R3D. |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
No, devi aver avuto qualche problemino d'installazione, oppure hai letto male le... ehhh... istruzioni
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Può essere....oppure che la mia versione fosse senza istruzioni e ho dovuto passare al fai da te....ricordo che l'installazione non era molto nella norma....
Comunque...se qualcuno fosse così gentile da mandarmi le "istruzioni"... ....in PVT............... Ciau.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.











....in PVT...............








