|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
|
Dato che alla fine si tratta pur sempre di un PC, sarebbe interessante provare questo OS "embedded" anche su un PC desktop normale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Non esageriamo. Il via a 1 ghz è molto più performante di un pII 450 o pIII 500 , certo che se si guardano le applicazioni 3d la soluzione via va pena , ma la colpa è da attribuire al sottosistema video integrato piuttosto che alla cpu.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
divx/xvid ???????????????????????
Si può installare un os? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
Posso dire qualcosina anch'io?
io dall'agosto scorso sto facendo prove su prove su una nehemiah 10000 .... volevo farci un videoregistratore digitale, ho montato su xp e in dual boot anche linux. poi ho preso un bel disco da 120 giga (maxtor), una scheda Terratec 400 TV con telecomando, 512 Mb di ram, un combo masterizzatore e lettore dvd e ho montato il tutto. Beh.... finche si tratta di vedersi un bel film in dvd con dolby surround va che e' una meraviglia (audio e video). per usare l'uscita tv quando si 'traffica' col pc vero e proprio (navigazione, settaggio del sistema etc) , bisogna impostare un compromesso fra 640X480 e caratteri grandi. Quello pero' che mi ha deluso e' la videoregistrazione. forte del fatto che la nehemiah ha la codifica mpeg2 onboard, ho pensato che anche una scheda tv senza decodifica mpeg2 ce la potesse fare..... risultato...se vi accontentate delle registrazioni formato francobollo , allora ok. se volete vedere BENE a tutto schermo con qualita' dvd, lasciate perdere , NON CE LA FARA' MAI. ho provato di tutto. se qualcuno c'e' riuscito, a sfruttarla come videoregistratore digitale, per favore ce lo faccia sapere, e lo faremo anche noi. ciauz ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
ah! non ho scritto la cosa piu' importante.!!
a fronte di questa esperienza, vorrei proprio avere sotto le mani tutti questi apparecchi che stanno uscendo con le nehemiah incorporate e farci qualche test.... vorrei proprio vedere cosa riescono a fare e come.... ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
penso che allo scopo di registrare, ti convenga utilizzare un sottosistema raid 0 veloce (magari un dual raptor sata) e registrare in mpeg1 a bitrate altissimi, per poi transcodare a posteriori, magari pianificando il lavoro la notte. però il costo di questa soluzione fa quasi pensare che convenga prendersi uno shuttle con p4 piuttosto, che posso usare anche nei lan party.. avvelenato desideroso di fare ulteriori lan-party |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
ciao,
ho fatto alcuni test di carico col programma fornitomi con la cinergy 400. il sottosistema disco non ha mai dato problemi. non perdeva un frame! quello che non era possibile fare, era far codificare l'mpeg2 al volo con la cpu della via. penso che debba prendermi una scheda con decodifica mpeg2 builtin, ma per provare...dovrei spendere almeno 180 euro.... ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.