Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2003, 15:11   #21
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
se si vuole rendere la vita semplice all'utente, si può automatizzare il processo tramite programmi opportunamente scritti o adeguate procedure di installazione. Su questo sarei perfettamente d'accordo.
quello che fa emerge per alcuni drivers (vedi nvidia e nforce)
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 15:12   #22
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Mirus
Questo per dimostrarti che uno standard non esiste, purtroppo.
Invece esiste, tant'è che (ad es.) posso prendere il kernel della Suse e farlo girare sulla mdk, o prendere i sorgenti di kde per la mdk e ricompilarli sulla Suse.
Sicuramente diverso lavoro ancora è da fare, ma molti standard sono già implementati da tempo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 15:16   #23
HollowMan
Senior Member
 
L'Avatar di HollowMan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Ci sono motivi ben precisi per cui un modulo di un kernel non può essere usato su un altro kernel, anche apparentemente simile.
Effettivamente ho fatto un errore quando ho scritto "insmoddarlo": davo erroneamente per scontata l'operazione di ricompilazione.

Infatti per non ricompilare ci vorrebbe un enorme database di moduli che tenga conto di tutte le combinazioni hardware possibili
__________________
HollowMan also know as VonKreutz
MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13"
PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel E8400@3.00GHz | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu
Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast
HollowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 11:37   #24
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
http://fedora.redhat.com/
Ecco cosa intendo e cosa mi auspico per il futuro. Fedora (o una cosa simile) come base comune da sviluppare per un linux veramente aggressivo sul mercato desktop.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 15:45   #25
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
penso anche io che se il fine deve essere la conquista dei desktop c'è bisogno della distribuzione "LINUX" in modo che ogni utente possa comprarsi il proprio pc con linux preinstallato, possa entrare in un negozio e chiedere: "voglio linux" e che possa installarci sopra software open/free/commerciale senza pensare a versioni (se non quella del s.o.), distribuzioni ecc... ecc...
Lo stesso per gli assemblatori, credete che per un "tecnico" essedi, frael, computer discount sia facile preinstallare una distribuzione garantendo pieno funzionametno dell'hardware e pieno supporto dei software più comuni ad un utente non esperto?
Un linux-desktop forte porterebbe anche al supporto da parte dei produttori di hardware in modo rapidissimo
niente impedirà a chi ne ha la voglia e la competenza di continuare a fare quello che fa...

come si può realizzare tutto ciò?
1. le maggiori distro si mettono d'accordo in tal senso (united linux?)
2. muoiono tutte tranne una
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 15:51   #26
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da Never
penso anche io che se il fine deve essere la conquista dei desktop c'è bisogno della distribuzione "LINUX" in modo che ogni utente possa comprarsi il proprio pc con linux preinstallato, possa entrare in un negozio e chiedere: "voglio linux" e che possa installarci sopra software open/free/commerciale senza pensare a versioni (se non quella del s.o.), distribuzioni ecc... ecc...
Lo stesso per gli assemblatori, credete che per un "tecnico" essedi, frael, computer discount sia facile preinstallare una distribuzione garantendo pieno funzionametno dell'hardware e pieno supporto dei software più comuni ad un utente non esperto?
Un linux-desktop forte porterebbe anche al supporto da parte dei produttori di hardware in modo rapidissimo
niente impedirà a chi ne ha la voglia e la competenza di continuare a fare quello che fa...

come si può realizzare tutto ciò?
1. le maggiori distro si mettono d'accordo in tal senso (united linux?)
2. muoiono tutte tranne una
sicuri di voler questo???
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 16:00   #27
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Da quello che ho capito mi sembra un idea assolutamente utopica , considerato che probabilmente c'è anche una certa rivalità e orgoglio tra le menti che lavorano sulle varie distro , o sbaglio?
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 16:23   #28
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
x NA01: ho scritto "se il fine..." se appunto, personalmente penso che tutto ciò potrebbe avere molti aspetti positivi (un altro s.o. desktop diffuso con almeno un 20% del mercatoI) e pochi negativi (non credo che il gnu/linux morirebbe), il maggiore pericolo per me rimane quello di vedere nel 2006 un windows/longhorn/palladium monopolistico...

leggete questo, di paolo attivissimo, secondo me inquadra abbastanza bene il problema

http://www.apogeonline.com/webzine/2...1/200311130101

x Hrc211v: concordo per adesso sembra tutto piuttosto utopico
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 17:23   #29
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Interessate questa citazione:
"Parlando di compromessi, un esempio specifico di casa nostra è la diatriba StarOffice/OpenOffice.org nelle scuole italiane. Come accennato alcuni mesi fa, Sun offre gratis a tutte le scuole italiane StarOffice, la variante parzialmente proprietaria ma più raffinata di OpenOffice.org. E cosa fanno i linuxiani? Storcono il naso: pretendono che si usi OpenOffice.org, perché è la versione open source dura e pura, e rifiutano di collaborare all'introduzione di StarOffice. Si strappano i capelli quando Sun mette il proprio logo nella schermata iniziale di OpenOffice.org, dimenticando che Sun contribuisce non poco allo sviluppo di OpenOffice.org con uomini e mezzi, e che senza il suo contributo OpenOffice.org non sarebbe mai nato. Risultato: gli studenti e i docenti continuano a usare il prodotto Microsoft e sfuma pateticamente l'occasione di educarli alle libertà dei formati non proprietari (nel caso specifico XML, identico per StarOffice e OpenOffice.org). Bella mossa."

E' proprio questo l'atteggiamente che dobbiamo evitare (e che, purtroppo, vedo su questo ed altri forum linux). Inutile crogiolarsi nel ns essere "superiori" perchè pochi e sparuti.

Anche le conclusioni dell'autore mi trovano assolutamente d'accordo:
"La passione per Linux porta a questi estremismi; sono comprensibili, ma non accettabili. Se lo scopo di Linux è ridare all'utente, anzi al maggior numero possibile di utenti, la libertà informatica che ha perso in questi anni di monopolio, questo atteggiamento fondamentalista è semplicemente fallimentare. Occorre ingoiare il rospo e sacrificare un po' di purezza pur di raggiungere uno scopo moralmente più elevato. Altrimenti la battaglia è persa per tutti.

In questo momento la comunità Linux e tutto l'open source si trovano nella stessa condizione dei primi mammiferi, circondati da dinosauri molto più possenti ma assai meno agili. Grazie al loro sangue caldo (direi bollente, in certi Stallmaniani), hanno un'occasione senza pari, e probabilmente irripetibile, per sfruttare l'attuale crisi dell'ecosistema e rimpiazzare le creature giurassiche. Spero, per il bene di tutti, che non vada sprecata.
".
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v