|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
il pronblema non è tanto del software illegale, fino a questo punto non ci sarebbero problemi, basterebbe prendere sostware legalmente pagato; il problema è che Palladium controllerà anche l'Hardware, in pratica se proverai ad installare un componente odierno su un PC Palladium questo lo rifiuterà, oppure se uno volesse aggiornare il proprio PC con diversi componenti si ritroverebbe a doversi ricomprare Windows!
non parliamo poi dei siti internet, potremmo vedere solo quelli che vogliono loro, i pochi siti amatroiali, se non vorranno o riusciranno a pagare i diritti al TCPA, si troveranno costretti a scomparire! Che schifo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
si era detto in una news di qualche mese fa che il software autorizzato ad essere usato all'interno di sistemi con Palladium, avrà bisogno di test e certificazioni con un costo tale da non essere sostenibile da piccole software house e sviluppatori privati che a quel punto scompariranno. Confermate?
Perchè a questo punto mi chiedo come sopravviveranno i sistemi opensource tipo Linux (bè opensource potrebbe continuare ad esserlo, ma in sintesi non si potrà più modificare) ma gratuito senz'altro no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
bah, io credo che alcune preoccupazioni siano onestamente esagerate ed aspetteri qualche notizia ufficiale prima di dire "se uno volesse aggiornare il proprio PC con diversi componenti si ritroverebbe a doversi ricomprare Windows"...in ogni caso ripeto che poichè TUTTI i produttori di hardware hanno sottoscritto Palladium tra qualche anno non si troveranno più componenti palladium free semplicemente perchè nessuno li produrrà, un po' come oggi non si trovano più schede nuove isa o mobo in formato AT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
1)Win XP va benissimo, che ve ne frega di cambiarlo (a parte il 64bit per athlon64.
2)Preferisco i bios award 3)Sono un informatico, faccio un programma per i cavoli miei e dovrei farlo certificare ,MA MICROSOFT è PAZZA(e questo a differenza di quanto avete detto colpisce tutti non solo le piccole aziende IT, oltre che la mia sveglia mattutina ovvero una semplice stronzata che lancia una serie di mp3) 4)Rimane il fatto che il BIOS NON deve essere strutturato per uno specifico S.O. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Però si parla si parla senza sapere bene di che... (anche io eh! ![]() ![]()
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Questo perche' palladium al momento ancora nn esiste concretamente. Vorra' dire che se le previsioni pessimistiche si riveleranno vere ci sara' un boom del mercato dell'usato. Tanto gia' oggi il 99% dei pc sono sovradimensionati per il compito che devono svolgere.
Io credo che sara' difficile rifilare una cosa cosi' senza dare un enorme plus che scongiuri un fenomeno del genere. Ma non riesco a vederlo da nessuna parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
si avrebbe un sistema operativo "quasi completo" nella flash rom della MB, e si eliminerebbe un livello di SW (ci sono dei servizi che usano driver che fanno chiamate al bios che finalmente attiva l' HW... e questo è un controsenso imho) se ci si pensa anche Amiga aveva qualcosa del genere, che nelle genrazioni successive di HW si è perso... inoltre, per il fatto di rendere più sofisticato il bios stesso per "gestire dei server spenti": esatto, i server in standby saranno controllabili da subito... accensione remota col wake on lan, e da lì disponibnili ad essere controllati "estensivamente" senza bisogno di attendere il caricamento di una pesante versione di Win Server (mettete che si sia guastato l' HD) Quote:
![]() quello che è controverso è se controllare o meno che uso fai tu del PC (vedere divx o usare Office-rigorosamente originale)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Il discorso dei server c'entra poco con palladium. Basterebbe avere l'os in rom o buona parte di esso. Ma questo solo in macchine particolari, perche' non vedo dove stia scritto che debba usare win2k server e non un altro os. A meno che ms stia cercando altre grane con l'antitrust
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
|
Anche il discorso soft originale non ha molto senso. Esiste tanto soft originale libero in rete, e con il tempo ce ne sara' sempre di piu'. Non vedo perche' chi lo mette a disposizione debba fasi queste inutili pippe mentali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ravenna
Messaggi: 318
|
ke skifo,mi piacerebbe tanto avere bill porco qui davanti e segargli la testa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
come il solito commenti veramente costruttivi........
non si sa neppure di cosa si parla pero' si sparano sentenze, ma perche' non usate altri so allora? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
meno grave
Secondo me vi state facendo un film...questa è la maniera per mettere fuori combattimento linux o cmq renderlo il meno compatibile possibile...perchè se il vostro bios vi da problemi con Linux siete costretti ad andare con Windozz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Grugliasco
Messaggi: 87
|
I pirla che lo comprano in realtà...
... già il centrino e l'athlon 64 supportano palladium...
Non avete pensato che stanno cambiando moltissimi standard proprio contemporaneamente con l'arrivo del palladium?? Su un PC trusted non potrete nemmeno usare una scheda video AGP, un HD P-ATA, con la storia dell'innovazione molti standard attuali verranno sostituiti da standard 100%TCPA-Palladium ready, auguri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ravenna
Messaggi: 318
|
si fossero limitati a migliorare winzoz sotto l'aspetto della sicurezza,li avrei capiti..ci mankerebbe,ma sto azzo di palladium con hardware costruito sulla sua base,mi fa' come dire..incaxxare come una lepre!!!!! diciamolo,a b.gate serve un esorcista,e anke in fretta :o!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.