|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
che dite per chi ha ancora i processori a 32 bit, mettendo questo nuovo sistema operativo la velocità in confronto a XP aumenterà o rimarrà sempre la stessa??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
|
64 pip ...
Ma per favore... ditemi che office sfrutterà i 64 bit per i calcoli di excel... e che word ne ha bisogno per la formattazione... ed i giochi? hanno bisogno di 64 bit per poter andare più fluidi... Photoshop andrà meglio ( ? uhm ? ). Windows e linux a 64 bit... WOW!
Vuol dire chw windows si pianterà con una probabilità di 2 alla 64ma invece che alla 32ma? E con Linux mi posso configurare un firewall con la potenza di 64 bit per poter andare ad hackerare stando più tranquillo??? E quanto costa ora l'Athlon 64 ??? AH AH AH!!! E quanti programmi saranno in grado di sfruttare al massimo 64 bit prima che i primi processori diventino obsoleti? AH AH AH! ... il mio mitico XP 1700+ ... Scusate lo sfogo. Ciauz ragaz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Re: 64 pip ...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
|
Ma che ho offeso qualcuno?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 16
|
Sin dalla loro annuncio le specifiche x86-64 rinominate poi AMD64 sono state rese disponibili per il licensing a terze parti.
Transmeta ad esempio è stata una delle prime aziende ad acquisirne i diritti con l'obiettivo di rilasciare non si sa quando una versione di Crusoe a 64 bit. Ma anche Intel ne ha acquisito le licenze grazie all'accordo con il quale la stessa AMD si è aggiudicata da Intel le licenze MMX/SSE/SSE2. In questo articolo trovate qualche riferimento a questo accordo. Ciao. http://www.theinquirer.net/?article=11668 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
(e qua t'ho dato un oceano di fiducia) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
La velocità a 32bit dovrebbe rimanere più o meno la stessa rispetto a winXP32.
In realtà la presenza di un ulteriore strato di software svantaggia cmq (anche se in piccolissima misura rispetto ad una emulazione). Secondo i primi bench i risultati sono pressapoco allineati a WinXP32 (in alcuni casi qualche punto in meno) ma si trattava ancora di una versione pre-beta, magari andando verso la versione definitiva l'efficienza aumenterà ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
|
Vabbè....
Mi ritiro in silenzio accusando il colpo: ero convinto di aver scritto una cosa simpatica, seppur denigratoria come qualcuno mi ha fatto notare, ma q quanto pare stasera sono fuori come una tegola.
Ringrazio che mi ha dato fiducia, ho ritrovato il senno perduto e, seppur a malincuore, abbandono la discussione sperando di approdare a più felici acque dopo un sonno ristoratore. Ossequi signori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
.... direi che AMD sta portando un'innovazione importante.
Quando sono stati introdotti i 32bit in quanti (opportunamente informati) avranno pensato che 4 Gb erano tantissimi. personalmente sul mio pc sono istallati 512Mb x 2, ovvero 1 Gb in dual bus. Vedrete che non ci vorrà poi molto perchè si vedano pc con 4 Gb (non saranno 6 mesi, sicuramente di più, ma ci arriveremo) x piffe... è vero che windows non è poi così stabile, ma dal 95 a oggi i passi sono da gigante su questo aspetto. E non perchè windows si debba impiantare più spesso che non dobbiamo avanzare nella tecnologia. Tanto vale tenersi un 8086 se questo è il ragionamento! W lo sviluppo!!!!!! (anche se purtroppo si porta dietro i suoi problemi, vedi alla voce incompatibilità e lotte di mercato!) x UIQ.... complimeti! come cavolo fai ad avere un Athlon 64? è praticamente impossibile averli adesso, anche se qualcuno ne ha dato la disponibilità (che penso sia fasulla e che consegneranno i proci in futuro a chi acquista). Io probabilmente avrò sotto mano un Athlon FX-51 tra 2 settimane, ma per motivi esterni al mercato. Non ignoro il fatto che qualcuno abbia conoscenze superiori alle mie per potersi accaparrare quel procio, ma mi pare molto improbabile che tu l'abbia già comprato! Comunque, sono contento per te! Ma ti prego, non usarlo per i giochi! o almeno non solo per quelli! Non esiste titolo che non giri più che dignitosamente su un pc assemblato con componenti di fascia alta! spendendo meno che prendere un AMD64! Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 501
|
L'ho comprato :-)
(Mi scuso innanzitutto se non quoto correttamente ma devo ancora imparare bene ad usare questo sistema).
Prima avevo un notebook Dell Inspiron 4000 (P-III 600, 256MB RAM, 10GB HD) di quasi 3 anni, e dopo aver ben valutato se passare ad un Barton o all'Athlon 64 (anche perché AMD aveva imposto l'embargo più totale, nessun rivenditore ne sapeva niente, come se piombassero dal buoio), ho deciso di scegliere i 64 bit, anche come investimento sul futuro (che ritengo sarà mooolto roseo per questa architettura). Il computer l'ho configurato & acquistato su www.essedi.it Lunedì 22 Settembre, ritirato nel negozio più vicino (dove l'hanno anche fisicamente assemblato) Mercoledì 1 Ottobre (mi pare). Non ho nessuna conoscenza superiore alle tue :-) Ovviamente non l'ho preso per usarlo come console (anche se i 4017 con 3DMark usando la 9600PRO mi fanno ovviamente molto piacere), ma in molti ambiti applicativi (dalla codiFica video alla copia da DVD a CD e molte altre cose). Sicuramente quando uscirà Mandrake 9.2 a 64 bit e il kernel 2.6 sicuramente metterò (anche) Linux, oltre a Win XP a 64 bit (quando uscirà ovviamente). Grazie per i complimenti :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
|
Quale EsseDi ?
Scusa ma quale EsseDi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
|
Il passaggio quasi obbligato ai 64bit nonchè le affermazioni Microsoft mi portano a pensare ad una sola cosa: la memoria in futuro la compreremo a PESO.
Già immagino: salve, mi da 500g di ddr? mi raccomando eh quella fresca, tagliata sottile sottile.... Indubbiamente l'avanzata tecnologica di questi anni sta apportando un discreto cambiamento nel nostro modo di vivere. Quello che mi chiedo è però quale sarà il prezzo da pagare (economico e non). A mio avviso il passaggio a 64bit non è poi così sentito come il passaggio 16/32bit. Certo i 32bit ha dei limiti.. ma quanti di voi li hanno raggiunti? Io con 1Gb di memoria vado alla grande; 4Gb non me li posso neanche permettere. Vantaggio per i server? Forse, non so, per ora so solo che le persone che trarranno vantaggio da tutto questo, come al solito, le possiamo contare sulle punte delle dite di una sola mano. Non faccio nomi. Buona notte e tanta vasellina a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 501
|
Essedi per Piffe
http://shop.essedi.it/ (però non è il sistema preconfigurato il mio, ho scelto pezzo per pezzo ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 200
|
pazzesco!!!!
ma il win xp e server2003 vuoi che non siano stati pensati anche per i processori a 64 bit?
Non è mica una novità! da vomitare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
|
Quote:
Tuttavia negli ambienti server (soprattutto in ambito database) i 4 gb sono effettivamente un limite, mi viene da pensare comunque che l'ultimo sistema operativo da utilizzare in queste situazioni è windows xp. Piuttosto mi stupisco del ritardo di windows server 2003, visto che Redhat già fornisce da tempo il pieno supporto per itanium ed ora anche per athlon64. In ogni caso è positivo che im microsoft si siano dati una mossa, avere il so a 64 bit oggi come oggi non serve a nulla in temini di prestazioni, ma perlomeno pone le basi perchè le software house inizino a ricompilare le applicazioni a 64 bit... e allora direi che le differenze inizieranno a vedersi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
un sistema ad Hoc per AMD
Be cmq si potra usare l'xp normale con Athlon 64 che è compatibile coi 32 bit via hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.