Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2003, 15:55   #21
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Slackware 3.0 la primissima. Successivamente Red Hat 4.2 e da allora non l'ho piu' mollata.
Mitico ancora con la red hat 4.2 !!!!!!!!!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 18:28   #22
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
Sarei intenzionato ad installare linux (mi piace cambiare spesso ) ed orientato verso la distribuzione mandrake., visto che tutti la consigliano
per chi viene da windows. Sbirciando nel sito mandrake ed osservando
alcune schermate d'esempio, ho notato un'impostazione del desktop molto (troppo) simile a windows. E' "normale" oppure si tratta di una politica di sviluppo per attirare ( o "spaventare di meno" ) gli utenti windows?

Magari sta domanda è già stata postata mille volte, ma hai voglia a trovarla in mezzo a centinaia di discussioni.
Graffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 18:53   #23
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Graffio
Sarei intenzionato ad installare linux (mi piace cambiare spesso ) ed orientato verso la distribuzione mandrake., visto che tutti la consigliano
per chi viene da windows. Sbirciando nel sito mandrake ed osservando
alcune schermate d'esempio, ho notato un'impostazione del desktop molto (troppo) simile a windows. E' "normale" oppure si tratta di una politica di sviluppo per attirare ( o "spaventare di meno" ) gli utenti windows?

Magari sta domanda è già stata postata mille volte, ma hai voglia a trovarla in mezzo a centinaia di discussioni.
Ad essere normale è normale. Visto che l'interfaccia stile windows è ampiamente conosciuta, Mandrake si è attenuta, per mantenere facilità d'uso senza causare troppi traumi. Ma ormai bene o male tutte le distro stanno bene o male migliorando sempre + i propri tool.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 18:54   #24
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Io ho cominciato con Mandrake8.1, e l'ho tenuta per piu' di un anno.
Poi sono passato alla 8.2, per diversi mesi, ed infine, quando mi sono
fatto l'ADSL , sono passato a debian woody.

Per rispondere a Graffio, immagino tu abbia visto un desktop manager,
tipo KDE oppure Gnome, che e' un programma a se', che non fa
letteralmente parte di Mandrake (lo puoi installare con quanlunque
distro tu voglia), e che soprattutto non e' mica obbligatorio!

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 19:21   #25
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Prima installazione nel 95/96, era slackware ma non ricordo la versione. Ricordo che era un cofanetto da 4CD con la copertina rossa.
L'ho tenuta qualche mese finchè il mio compagno linuxaro del tempo se n'è andato e io senza spirito guida sono ripiombato nell'oblio dei SO MS
Dopo qualche anno (tipo nel 2000/2001) ho ripreso in mano una versione di slackware più recente, per poi passare a Redhat 7.1/7.2 e poi MDK 9.1 e ora stabile da parecchi mesi sono su debian, e credo che non la lascierò
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 20:14   #26
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
DEBIAN SID

DEBIAN SID

DEBIAN SID

DEBIAN SID

DEBIAN SID

DEBIAN SID

DEBIAN SID

L'avete capito insomma..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 20:16   #27
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
[...]
DEBIAN SID
[...]
il solito fissato

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 20:16   #28
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
DEBIAN SID

DEBIAN SID

DEBIAN SID

DEBIAN SID

DEBIAN SID

DEBIAN SID

DEBIAN SID

L'avete capito insomma..

LL

io mdk 9.0 per abbandonarla dopo 2 settimane e passare a debian!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 20:21   #29
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
La primissima volta installai Corel Linux 1.0 su partizione windows..poi Mandrake 8.0 per 6 mesi, quella che ho tenuto di più è stata la redhat 7.3 (2 anni)...adesso Slackware 9 in attesa della .1
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 20:46   #30
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
mandrake 7.1, usata qualche giorno per cazzeggiare... mi ha fatto odiare linux perchè non funzionava un caxxo

distro varie (sempre per provare): corel 1.0, red hat 6.0, caldera, lycoris, icepack, mandrake in varie versioni 8.x

poi ho lasciato perdere linux perchè non mi dava soddisfazioni

in seguito sono passato stabilmente a linux con mandrake 9.0 in versione beta, seguendone lo sviluppo fino alla release definitiva...


poi sono passato a debian unstable, che è quella che uso attualmente da un discreto periodo di tempo (poco meno di un anno)
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 21:15   #31
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
io poche ne ho usate, perchè sono uno che non ama cummattire a canciare ogni ghionno

allora
all'inizio ho cominciato con
mdk 8.0 poi 8.1 poi 8.2 poi 9.1

tra la 8.2 e la 9.1 avevo già la mia amata debian woody 3.0r0 in versione 7 cd, ma non sono mai riuscito a farla funzionare e ho scaricato la mdk 9.1, mi funzionava bene però non ero soddisfatto e ho installato la debian x bene, adesso va che è un amore! mi ci trovo benissimo
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 22:12   #32
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
mandrake 7.2 8 8.1 8.2 9 9.1
knoppix 3.1 3.2 3.3
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 22:23   #33
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
ho iniziato con mandrake (non ricordo la versione esatta cmq intorno al 7)
poi Debian
poi Debian
poi Debian
poi Debian
poi Debian
... ...



cmq, in questo giorni sto completando la macchina nuova (barton 2600+ ecc. ecc.) sicuramente provero' ad installare la gentoo.
__________________
Playlinux.net
Ho venduto a: Freeride, topogatto.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 09:12   #34
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Cominciai con la redhat 5.0, poi ho avuto un breve passaggio su mandrake. Sono tornato su redhat con la 7.3 e poi con la 8.0. Alla fine ho provato debian woody e da quel momento non c'e' stato piu' spazio per nessun'altra distro. ogni tanto mi diverto a provare una roba tipo mandrake o suse, ma poi mi ricordo subito perchè uso debian. Non penso che cambierò facilmente, anche perchè va benissimo sia lato client che lato server.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 10:51   #35
HollowMan
Senior Member
 
L'Avatar di HollowMan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
Anch'io ho cominciato nel 95 con la slackware del mitico cofanetto rosso che a dover di cronaca ricordo non conteneva solo la Slackware ma anche una release di RedHat, una di Debian, un mirror di software Linux di Sunsite e uno di TSX11 (ah .. quanti ricordi sigle )

Usato Slack per un paio d'anni ... poi per motivi di lavoro ho usato RedHat fino all'anno scorso ... quando sono passato a Suse, sempre per motivi di lavoro.
Quando ho finalmente potuto 6 mesi fa sono tornato a Slackware.
__________________
HollowMan also know as VonKreutz
MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13"
PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel [email protected] | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu
Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast
HollowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 20:47   #36
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
la prima volta x me fu molto bello, la Slackware 3 x prima
poi la Corel, doppodichè altre, slack, RH, Suse, molte Mandrake, Knoppix e da quasi un anno uso Slack sul portatile e Mandrake su quello di casa x me e la famiglia.
Gnu-Linux!!!!!!
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 11:19   #37
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Iniziato con rh 4.2, utilizzata per l'univ
poi provato slack, suse turbolinux, madeinlinux gentoo e debian.
Un anno fa ho tolto win da tutti i pc che ho.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 13:12   #38
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Il primo contatto con linux fu Corel Linux... Bleach! TRAUMA!
Dopo alcuni mesi provai qualche versione di Red Hat: 6.1 poi 7.1, ma mai con la necessaria convinzione di voler imparare ad usare un SO diverso da Win.
Poi mandrake 8.0 ma anche qui fallii miseramente...
Finalmente qualcosa di + combinai con Mandrake 9.0.
Mesi fa installai Mandrake 9.1 e incominciai ad imparare un pochino.
Finchò il vero amore sbocciò 3 mesi fa:
KNOPPIX 3.2 installata su HD utilizzata ormai al posto di Win...

Knoppix rules!
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:27   #39
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Inizia con RH6.2 e ci misi una settimana per far funzionare la soundblaster. Poi lasciai un po e misi mandrake 8.1 e ci misi 1 mese per far funzionare l'asuscom isdn poi la 8.2.
Lasciai... un anno fa per la tesi dovetti iniziare a utilizzare linux/unix (redhat 8.x suse 7.3 e altri) e mi installai mandrake 9.0, dopo 2 mesi debian sid, non l'ho mai + lasciata e non ho + windows
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v