Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2003, 23:48   #21
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
era un idea come un altra

noi linuxari duri alle raffinatezze di windows siamo insensibili

la mandrake il raid te lo fa software automaticamente


l'ha fatto anche sul pentium 75-200 che ho adesso in attesa dei pezzi del computer nuovo che mi arrivano domani

/dev/hda:
Timing buffer-cache reads: 132 MB in 2.07 seconds = 63.77 MB/sec neanche la debian con il kernel 2.6 e un xp1800 faceva altrettanto

__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 00:10   #22
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
io uso linux tutti i gg di default e ci sto programmando in opengl e apprezzo linux proprio perchè è fatto meglio e DOVE è fatto meglio di windows non per sentirmi un 'duro' che fa a meno delle interfacce fatte decentemente. ma a parte questo, il raid ide non è una feature di windows, è una feature HW, che linux supporta ma con troppi ritardi, infatti l'hpt 370 riesco a farlo andare. Ero riuscito anche a seguire la procedura dell'HPT per il 372, per la suse 8.0 però voglio passare a mandrake. il raid software scusa ma non ha senso per me.
il punto per me è riuscire a fare andare una cosa che c'è e che ho comprato perchè voglio usare, non cercare alternative inferiori.
e mi fa incazzare vedere come sia trascurato questo aspetto dagli sviluppatori.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 00:11   #23
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
cnque in questi gg sono un po' più acido perciò non sentirti offeso
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 08:33   #24
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
I controller che dici tu non sono HW, ma HW/SW, ossia parte del lavoro viene svolta da un driver, se vuoi un controller completamente HW guarda tra quelli della 3ware.
Dunque non ti devi incazzare con gli sviluppatori del kernel, se non ci sono i driver e' colpa della promise (o della marca del tuo controller).

E poi devi spiegare perche' il raid software di linux sarebbe inferiore a un controller mezzo software, che da solo problemi.
In fondo puoi fare un raid con un normalissimo controller ide o scsi, anche vecchio, e ottenere ottime prestazioni.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 08:44   #25
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Crash5wv297
La cifra non sarebbe un problema. Lo è invece, il metodo di pagamento.
Per me è un prob perchè non ce l'ho!!

Volevo chiedere: la versione 9.2 fra quando esce?? Sono un niubbone gigante (non so nulla) ma volevo, per vedere un pò com'è, installarla sul nb.

Ho letto che ci saranno parecchi miglioramenti rispetto alla 9.1, quindi se esce a breve aspetto, ed intanto mi leggo qualcosa, primo fra tutti, naturalmente, questo forum.
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 12:21   #26
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
sul sito non ne parla, ma nei casi del genere di solito si parla di un paio di mesi.

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 12:48   #27
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
vorrei sapere senza scatenare Flames se vale la pena aspettare questa MDK9.2 o buttarsi sulla più collaudata SuSe 8.2 + online upgrade.

io opto per la seconda opzione ma se mi dite che i vantaggi sono notevoli, aspetto volentieri.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 13:01   #28
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se puoi aspettare fino a domani te lo dico.....
la sto scaricando ora

ciaaaaaaaaaaaaaa
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 13:06   #29
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Bella storia! Dai dacci qualche info! Aggiorni una MDK 9.1? o una nuova installazione?
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 13:19   #30
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
nuova
ora sono su debian.
sto scaricando mandrake e knoppix, così mi backuppo debby e provo mandrake, mi incuriosisce questa velocità quasi leggendaria che sembra avere , ma dubito che lo terro!
per il backup avevo provato mondo resucue, che mi era piacuto parecchio....
peccato che mi crei un cd che non vuole saperne di essere nemmeno lontanamente simile al mio hd
cmq vi faccio sapere.
ciauz

Ultima modifica di NA01 : 30-09-2003 alle 13:23.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 17:48   #31
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
attendo fiducioso
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 18:41   #32
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
allora...
c'è del buono e ci sono dei problemi, ma molti miglioramenti sono stati fatti senz'altro.
i punti negativi sono:
l'installazione la ho dovuta fare solo a tastiera perchè il mouse non andava dopo qualche schermata.
gnome non vuole saperne di andare, ma del resto sono riuscito a farlo andare solo con debian (non mi và nè con suse, nè con redhat, nè con mandrake ), parte la schermata di avvio e non fà più nient'altro.
l'avvio è qualcosa di lentissimo (quasi 10 secondi in + della debby), ma forse è debian a essere velocissima all'avvio.
altro problema sono i font che di default fanno veramente schifo!

la parte buona:
è indubbiamente la distro più veloce (escluso l'avvio) che abbia mai provato, sebbene abbia lo stesso kernel, lo stesso software e le stesse configurazioni mi dà 800 punti a glxgears rispetto a debian , l'installazione è più veloce rispetto alle vecchie versioni (questa è la mia opinione in confronto alla 8.2 ) e la configurazione è mitica!
è l'unica distro che mi ha preso la scheda video e la ha configurata con il dri abilitato tutto da sola (non so se usa i driver ati o se usa i dri, se qualcuno lo sà me lo può dire? ).

in conclusione sono abbastanza soddisfatto, ora faccio altre prove, poi riposto.

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 18:49   #33
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
I controller che dici tu non sono HW, ma HW/SW, ossia parte del lavoro viene svolta da un driver, se vuoi un controller completamente HW guarda tra quelli della 3ware.
Dunque non ti devi incazzare con gli sviluppatori del kernel, se non ci sono i driver e' colpa della promise (o della marca del tuo controller).

E poi devi spiegare perche' il raid software di linux sarebbe inferiore a un controller mezzo software, che da solo problemi.
In fondo puoi fare un raid con un normalissimo controller ide o scsi, anche vecchio, e ottenere ottime prestazioni.
io non ho il promise ma come ho scritto ho un hightpoint. di problemi non ne ha e mi sembra ovvio che un raid hw sia più veloce.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 19:40   #34
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
sono di nuovo su debby...
credo che non la lascerò mai
il punto è che mi piace configurare e installare i programmi man mano che mi servono, mi piace molto l'installazione via web con il mini-cd dove scelgo io cosa fare e quando farlo 8-) , l'installazione automatica mi lascia un pò "a disagio".

tornando al 3d...
credo che mandrake non faccia altro che rafforzare la sua posizione tra le distribuzioni per desktop, dato che ora non è solo la più semplice, ma è anche la più veloce!
sarei curioso di sapere come hanno fatto a ottenere tale velocità (il kernel è lo stessoc che uso io, e non può essere altrettanto ottimizzato, essendo fatto per una distro generale, e non per un pc), i software sono ottimizzati per 586 e non per 386 come per la debian, che sia questo?
cmq la consiglio a chiunque sia indeciso tra le distribuzioni da desktop "standard" (non slackware, non debian e non gentoo ).
ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 20:37   #35
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Crash5wv297
Per me è un prob perchè non ce l'ho!!

Volevo chiedere: la versione 9.2 fra quando esce?? Sono un niubbone gigante (non so nulla) ma volevo, per vedere un pò com'è, installarla sul nb.

Ho letto che ci saranno parecchi miglioramenti rispetto alla 9.1, quindi se esce a breve aspetto, ed intanto mi leggo qualcosa, primo fra tutti, naturalmente, questo forum.
uscirà tra due settimane ma solo per gli iscritti al mandrake users club. Dall'uscita ne passerà ancora un mese per pubblicare le iso da scaricare liberamente.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2003, 21:04   #36
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se vuoi scarica anche adesso, la rc2 và benissimo!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2003, 08:22   #37
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Black imp
... e mi sembra ovvio che un raid hw sia più veloce.
Non so se il tuo controller e' hw, non dovrebbe necessitare di driver altrimenti, ma non e' affatto ovvio che un raid hw/sw sia piu' veloce di un raid sw, il carico per la cpu c'e' sempre, dovresti guardare qualche benchmark. Credo comunque che la differenza di velocita' sia minima.

E ti ripeto che non ti devi incazzare con gli sviluppatori del kernel, se non ci sono i driver e' colpa della highpoint, protesta con loro!
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v