|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 821
|
ci sono anche io!
![]()
__________________
* Muletto: Athlon XP 2400+ @ 2.2Gz (175x12.5) * MSI KT3 Ultra Aru * 1GB PC2700 * ATI Fire GL8700 * Home Work: DUAL 1800XP@2200MP * Gigabyte 7DPXDW-P * 2 GB PC2700 * ATI Fire GL8800 * Liquid Cooled * At work: DUAL MP2600+ * Tyan S2466N Tiger MPX * 1 GB PC3200 * ATI 9600Pro 256MB * flint multimedia: www.flint.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
|
Mi aggrego volentieri alla ciurma, ottimizzare i tempi di render e' sempre precario...
![]() A disposizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Quote:
R3D. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
non so se si tratta di un vero e proprio bug, ma è sicuramente una cosa fastidiosa.
- quando si fa il render region di una scena, non sempre l'irradiance map è perfettamente la stessa, sia che si carichi o ri ricalcoli. questa cosa è molto fastidiosa perchè a volte è necessario suddidivere rendering molto grandi (10.000x10.000) in quadranti più piccoli (4 da 5000x5000 per esempio) e ci ci trova a volte con rendering con illuminazioni leggermente diverse, ed è quindi poi impossibile rimontare l'img. non so se è capitato anche a voi, oppure sia un semplice problema di settaggio. p.s. mi riferisco alla versione 02u |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Quote:
OK si parte!!!!!!!!! R3D. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Sto facendo alcuni test di un sistema per montare vetri....e nei test di materiali come molti di voi sapranno, si fanno un sacco di mini renderini e di solito si interrompono non appena soddisfano la nostra zona...ma haimè ecco un altro fastidiosissimo BUG che ho riscontrato oltre che nella 03i anche nella 03g...provate a stoppare mentre stà renderando...la macchina è talmente presa dal render che non riesce a reagire in tempo...ci mette molto e a volte fa prima a finire il render che a prendere il mio cancel!!!
Ci sono volte che impiega anche + di 60" prima di stoppare.....ditemi se non è fastidiosa sta cosa!!!! R3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
penso che il problema che esponi tu R3D sia dato dalla gestione RAM e SMP di windows, non da Vray.
..... ![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Sono certo che la colpa sia di vray....infatti il problema si presents solo dopo essere passato dalla 08.x a qualsiasi versione di 09.x
Che mi dite a riguardo? R3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Mi iscrivo anche io anche se per un po' ancora lavorerò con un 15'' crt in quanto il mio 19'' Lg e nuovamente in riparazione per la 6 volta.
Per il problema dell'illuminazione la versione 1.09.02 u presentava il dietto molto più accentuato che nella 1.09.03 g o seguenti in quanto non aveva ancora la correzione del flekering (spero si scriva così) dalla versione xx.03 in poi mi sembra sia stato corretto tantè che si presenta in modo minore. L'ho riscontrato recentemente in un render diviso in 4 pezzi. Per r3d che parla dell'interruzione del render, per risolvere il bug anzichè premere annulla basta premere esc da tastiera e si ferma subito (max 5 sec) oppure permi annulla e poi esc. Io ho notato invece che se si fa file-> nuovo -> tutta la scena se poi si va a vedere nel menu a tendina rendering->environnement (di max e non di vray) il colore dell' ambient diventa da nero a verde fluorescente rovinando le tarature dei materiali, pertanto bisogna ricordarsi quando usa il comando "nuovo" di settare a nero l'amnient. Spero di essermi spiegato. R3D allora hai risolto con la xx.03 i ?!?!? Buona l'idea di spulciare, finito il vray, anche fr e brazil per vedere i confronti in modo che ognuno sia libero di scegliere in base alle proprie esigenze. Per vray ancora una cosa, proporrei di studiare 2 situazioni o 3 in quanto a seconda di dove ci si trova si utilizzano illuminazioni differenti no?!? - un esterno - un interno - un oggetto da presentare, tipo un soprammobile, un fermacarte ecc... Voi cosa ne pensate |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Quote:
Che fai?...la vuoi proporre tu la scena semplice?? R3D. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Quote:
Un'altra cosa con cui mi sono sempre trovato in difficoltà è il bump. Quando si attiva la GI il bump tende ad essere molto fiacco, per quanto si alzino i valori. Probabilmente per ovviare a questo ci saranno degli stratagemmi, ma ancora non li ho ben inquadrati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
IronMan ha ragione, ho riscontrato anche io questo Bug....sia nella macchina dell'ufficio che quella in casa....e in varie versioni....in questa ancora non ho guardato.....
R3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
eccomi qua ci sono anche io
![]() -appoggio la proposta di pippo di effettuare prove e test su 3 scene diverse (interno-esterno-oggetto semplice in primo piano) - se l'iniziativa prende piede seriamente poi vorrei testare una scena mista hdri+luci standard(non so ,una direct light) Incominciando dal primo bug esposto,ossia la difficoltà a visualizzare il bump anche con valori assegnati elevati,ricordo che vray ha uno stratagemma fortemente efficace per risolvere la questione:il vray displacement map(c'è una recensione di questo modificatore sull'ultimissimo numero di computer grafica!!!!!..................a piuttosto l'avete vista la rece completa di vray sulla rivista.......... ![]() ![]() cmq io non ho mai avuto problemi con il bump farò i test con la 03j+max5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Una domanda OffTopic......Lelino....non è che per caso hai visto se hanno messo qualke mia pic sulla rivista?....te lo chiedo perchè mesi fa mi è stato confermata la presenza sul numero di settembre e su quello di ottobre!!!.....io non riesco ancora a trovare la rivista....
R3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
in riferimento al bug di cui parlavo.
non intendevo rendering in rete, ma rendering di una stessa scena, sulla medesima macchina, ma di diverse porzioni. a volte la GI è diversa. in teoria non dovrebbe essere cosi. i fotoni devono essere sempre gli stessi. o no?!?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
x @ndre
molto probabilmente passando alla versione 03g il tuo problema dovrebbe risolversi x r3d si ci sono due tue immagini!e una è quella del super mitico tutorial dadi ![]() ![]() x tutti ma li vogliamo iniziare 'sti test??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Ok partiamo da una semplice scenetta, proporrei di usare il vecchio tutorial dei dadi di r3d.
Se siete daccordo la metto online utilizzabile da utenti con max 4 e 5. Datemi ok che la metto |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
ho 100mb di spazio libero per files, più altri 100 del sito (under construction)
io sarò pronto a partire nel giro di 4/5 giorni. chi deve uppare mi mandi una mail. confermo che tutto il nostro lavoro su Vray sarà pubblicato, una volta giunto al termine, in formato HTML e PDF su CG-Evolution (che, salvo catastrofi dovrebbe inaugurare il 1° ottobre)
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Lelino ho usato il nostro spazietto web per postare il file spero che per te non sia un problema.
Il link è: http://www.berlage.altervista.org/Azienda.html Pagina azienda in basso TEST VRAY. Vedete voi sul dafarsi, io partirei con un materiale neutro per tutto e dali evolverei la scena con mteriali e illuminazione sempre più sofisticata, con l'accurateza da parte di chi esegue i test di indicare con precisione i settaggi e le posizioni delle luci ecc... Ora devo scappare a finire un lavoro, sto progettando la casetta per papà e venerdì ho la commissione edilizia. Se passa il progettino avrò occasione di deliziarvi con qualche renderino e perchè no proporre magari una camera del mio progetto modellata da me come test sugli interni. Saluti a tutti e fatemi sapere sugli aggiornamenti. Se riesco più tardi mi collego senno fino a domani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Quote:
A dire il vero ho appena provato una scena che credevo "a rischio" con l'ultima versione di Vray, la "k" e non ho visto squadrettatura. Se qualcuno ha una scena che renderizzata in bucket mode fa sicuramente i quadretti, la posti che magari controllo se ultimamente non abbiano aggiustato anche questa cosa. Sarebbe fantastico ![]() Per quanto riguarda il discorso del bump, forse i programmatori ci hanno messo una pezza. Posto le novità dell'ultima versione (1.09.03k) : (*) Fixed a bug with Precalc'd overlapped irradiance map lookup type that could cause crashes. (*) Better bump mapping with the irradiance map. (*) Some compression added to the irradiance map; as a result the size of the irradiance map in memory and on disk is about 50% smaller at the price of slightly longer render times and somewhat reduced precision (not noticeable in most cases). (*) The prepasses will not add detail to the irradiance map for more than the specified Max rate when using the Incremental add mode. Until now, rendering successive frames could add more and more detail in some areas, leading to very large irradiance maps. (*) Added parameters to the Global switches rollout to control raytracing of transparencies. Until now those were hard-coded; occasionally however they need to be changed (for example with lots of overlapping transparent planes). (*) Added a parameter to the Global switches rollout to skip the rendering of the final image and to compute only the irradiance/photon maps. This option is useful to speed up calculating irradiance maps for fly-through animations. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.