|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
il calore in un hd viene generato dai circuiti (sotto), dal motore che fa girare i piatti (sotto) e dal meccanisco di posizionamento delle testine (dentro in basso).
l'ideale sarebbe quindi raffredare la parte inferiore se nn fosse che i circuiti sono delicati e non offrono una buona conduzione termica (senza contare i rischi di corto circuiti) quindi restano le superfici laterale, abbastanza ampie, spesse e vicine ai punti caldi. e per questo c'è la soluzione di lunasio che va a pennello. l'unico pregio di questo arnese è l'isolamento acustico
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
comunque non è un'idea mailigna perchè è la struttura di alluminio che si prende il compito di raffreddare 'hd... Però la dissipazione avviene ai lati, non sopra!! E poi se uno ha il buco per l'areazione sopra, cosa fa, lo prende nel didietro??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
|
certe cose continuo a non capirle...
non so se sono troppo bravo o fortunato io, oppure c'è qualcosa che non va. Quando ho preso il nuovo pc la prima cosa che ho esaminato a fondo sono stati i vari possibili case da scegliere: alla fine ho preso un chieftec big tower. con 2 ventole 80x80 davanti ai cestelli degli hd e 2 ventole 80x80 dietro in estrazione non ho MAI superato i 32°C con il mio maxtor 60gb. Da poco ho preso altri due maxtor 40gb in raid 0, sistemati ovviamente in un cestello a parte rispetto al 60gb, e adesso sono con il 60gb a 17°C (che però uso solo come stoccaggio dati quindi adesso è praticamente spento) e con i due 40gb in raid a 22°C... chi dice che ha gli hd che scaldano troppo è perchè non li raffredda, ma non servono mica questi sistemi a liquido (il liquido lasciamolo per cpu e gpu), basta una semplicissima 80x80. Il consiglio che dà hwupgrade nella config del mese, ovvero prestare attenzione al case e all'alimentatore, è trascurato da troppi. Gli stessi magari a cui si pianta spesso il pc per temperature eccessive o intasamenti di sistema. Diceva qualcuno: "Le macchine ti danno quello che tu gli dai"... Scusate la lunghezza del post, ma troppe volte l'imperizia degli utilizzatori di pc causa danni poi attribuiti ad altre cause... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 313
|
Quote:
Concordo in tutto, infatti è la stessa cosa che ho fatto io.. (anch'io ho un chieftec ![]() Penso che se uno non ha un sistema stratosferico che necessita raffreddamento di CPU + scheda video + HD ecc... gli basterebbe una soluzione Intelligente con ventole 80x80. Forse per un utente esigente (ma non troppo) è meglio investire i soldi in un buon case che in un sistema a liquido come questi...
__________________
Commodore 16 con TV color 14" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
liquid
Non sarebbe + normale investire i soldi nella ricerca e trovare una maniera di abbassare le temp di esercizio? o anche di permettere il funzionamento anche a temp stratosferiche?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Concordo perfettamente con thegiox.
Io infatti ho speso oltre 130 euro a gennaio del 2002 per comprarmi un antec 1040B dotato di ali da 400 Watt. Allora questo case sarà risultato esagerato, ma adesso mi sembra già il minimo... Io sono sempre stato dell'idea che ha + senso spendere molti soldi per un case/alimentatore ben costruito piuttosto che per una CPU che dopo pochi mesi sarà già ampiamente superata (un case se ben progettato lo potete usare senza problemi per diversi anni). |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
|
bhè io come case ho preso quello che costava meno, infatti di estate invece di pensare a dove mettere la prossima ventola apro semplicemente il case... e il processore non supera i 50° (è un intel p4 1600 @1920). la temp degli hd non la so, cmq uno è in un carrello con una ventolina 4*4 che non si sente nemmeno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
scusate ma mi sembra che le foto non rendano bene l'idea delle dimensioni.... al max occupera' 2 bay ma una volta mantenuto il solo cooler la grandezza e' quella che occupa il solo hd (+/-)
magari sbaglio....ci sono le dimensioni da qualche parte? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.