Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2003, 14:57   #21
roottwo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
win xp già senza service pack è già più che stabile. E ve lo dico io che ho avuto 98,98se,me,2000,xp home,xp pro e ci ho messo su di tutto, dall'audio editing a la rete fino a office. Dico per mia esperienza ho messo diversi aggiornamenti ed il sp1 e non ho notato alcuna differenza se non il sistema rallentato. Poi c'è chi ha un problema specifico che viene risolto proprio da una patch, ma a me non è mai capitato.
roottwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:18   #22
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da roottwo
win xp già senza service pack è già più che stabile. E ve lo dico io che ho avuto 98,98se,me,2000,xp home,xp pro e ci ho messo su di tutto, dall'audio editing a la rete fino a office. Dico per mia esperienza ho messo diversi aggiornamenti ed il sp1 e non ho notato alcuna differenza se non il sistema rallentato. Poi c'è chi ha un problema specifico che viene risolto proprio da una patch, ma a me non è mai capitato.

Le patch in gran parte risolvono problemi di sicurezza...

La stabilità in gran parte è dovuta all'HW ed ai driver...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:21   #23
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x roottwo

www.microsoft.com

cerca "Q234XXX" e ti vedrai tutto quello che devi sapere,
non mi sembra difficilissimo....
se aspettassimo i service pack avremmo pc non aggiornati per mesi,
ah, visto che non servono a nulla le patch, come mai milioni di utenti si sono beccati blaster in tutte le sue varianti?
forse perche' facevano lo stesso ragionamento.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:28   #24
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
__________________________
Commento # 20 di : roottwo pubblicato il 05 Sep 2003, 15:57 win xp già senza service pack è già più che stabile. E ve lo dico io che ho avuto 98,98se,me,2000,xp home,xp pro e ci ho messo su di tutto, dall'audio editing a la rete fino a office. Dico per mia esperienza ho messo diversi aggiornamenti ed il sp1 e non ho notato alcuna differenza se non il sistema rallentato. Poi c'è chi ha un problema specifico che viene risolto proprio da una patch, ma a me non è mai capitato.
_____________________
nel tuo intervento vedo con dispiacere che non nomini in nessun modo il parametro relativo alla sicurezza del sistema. Purtroppo le cronache di queste settimane dicono ben altro. La news si riferiva inoltre a sw di produttività personale ben diversi da quelli portati da te come esempio
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 18:36   #25
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Soliti problemi.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 21:07   #26
roottwo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
io intendevo dire che ho usato il pc per più o meno la maggior parte degli applicativi possibili e non ho mai riscontrato utilità di qualche patch. Io parlo di sicurezza quando la mia viene messa a rischio, e pur essendo collegato con adsl 24 su 24 non ho mai avuto problemi. Il fatto è che è difficile trovare una patch specifica per il proprio problema e quindi sarebbe meglio velocizzare l'uscita dei service pack o tutt'alpiù testare meglio il so prima di farlo uscire. Io ho specificato comunque che parlo "per esperienza personale2, senza presunzioni lasciando aperti dibattiti, mi dispiace che qualcuno abbia frainteso.
roottwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 10:51   #27
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
Linux vs Windows

E i bug di Linux non si segnalano?
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 12:41   #28
mandangez
Senior Member
 
L'Avatar di mandangez
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 528
per scaricare queste patch mi dice che devo fare il liveupdate....
ci sono sempre queste "paure" riguardo al liveupdate,visto che si racconta sempre in giro che mentre scarichi si fanno i ca@@i tuoi nel pc....

Confermatemi o smentitemi una volta per tutte queste "leggende" please....
__________________
A8N-Sli,a64 3200+E6,AC Freezeer64,2gb A-data,maxtor 300gb Sata,Asus 7800GT,x-fi Fatality,Tagan450
mandangez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 17:45   #29
glav
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da mandangez
per scaricare queste patch mi dice che devo fare il liveupdate....
ci sono sempre queste "paure" riguardo al liveupdate,visto che si racconta sempre in giro che mentre scarichi si fanno i ca@@i tuoi nel pc....

Confermatemi o smentitemi una volta per tutte queste "leggende" please....
mah secondo me sono tutte leggende metropolitane,
basta leggere quello che c'è scritto si winupdate: dicono in modo molto chiaro che non identificano il PC, l'unico controllo è se hai un serial blacklistato ma anche in questo caso non ti lasciano scaricare, tutto qui, e cmq ci vuole poco a cambiarlo
glav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 17:47   #30
glav
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 155
Windows Update - Informativa sulla privacy (ultimo aggiornamento 15/10/2002)
Microsoft si impegna a garantire la riservatezza agli utenti. Per poter proporre l'elenco degli aggiornamenti necessari, Windows Update raccoglie una serie di informazioni di configurazione del computer, che in ogni caso non possono essere usate per identificare l'utente. Tali informazioni includono:

Numero di versione del sistema operativo
Numero di versione di Internet Explorer
Numero di versione di altri programmi software supportati da Windows Update
ID Plug and Play delle periferiche hardware
Impostazioni del paese e della lingua
Le informazioni di configurazione raccolte sono utilizzate solamente per definire gli aggiornamenti appropriati e generare statistiche aggregate. In nessun caso verranno raccolti dati personali che consentano l'identificazione dell'utente, quali nome, indirizzo o indirizzo di posta elettronica.

Vengono raccolti inoltre il numero di serie del prodotto e il codice "Product Key" a conferma che la copia di Windows in esecuzione è fornita di licenza valida. Una copia di licenza valida garantisce la ricezione costante di aggiornamenti. Il numero di serie e il codice "Product Key" vengono conservati solo fino al termine della sessione di Windows Update.

Per garantire un servizio ottimale, vengono registrate e analizzate informazioni quali il numero di computer diversi che visitano il sito di Windows Update e l'esito delle operazioni di download e installazione di determinati aggiornamenti. A questo scopo, Windows genera un GUID (Globally Unique Identifier, identificatore univoco globale) che viene memorizzato sul computer in modo da identificarlo in modo univoco. Il GUID non contiene dati personali e quindi non può essere usato per identificare l'utente. Windows Update registra il GUID del computer che ha tentato di effettuare il download, l'ID dell'elemento che si è tentato di scaricare e le informazioni di configurazione elencate in precedenza.
glav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 15:20   #31
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
Ah beh se lo dice maicro$oft!!!!

Se lo dice maicro$oft che non viola la privacy è verbo di Dio!

Tra l'altro parecchie informazioni in trasmissione vengono puntualmente crittate (per sicurezza dicono loro). Beato chi ci crede naturalmente ma quando c'è gat€$ in mezzo mi fido piuttosto del primo che incontro per strada.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 19:03   #32
glav
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 155
Re: Ah beh se lo dice maicro$oft!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta
Se lo dice maicro$oft che non viola la privacy è verbo di Dio!

Tra l'altro parecchie informazioni in trasmissione vengono puntualmente crittate (per sicurezza dicono loro). Beato chi ci crede naturalmente ma quando c'è gat€$ in mezzo mi fido piuttosto del primo che incontro per strada.
Ma tu credi davvero che a Bill Gates interessi quello che hai tu nel pc? Al massimo per dati statistici su windows...
E poi credi che spenderebbe i suoi soldoni per fare causa a un utente scovato con metodi illegali?
Sono stufo di queste continue demonizzazioni della Microsoft!
glav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 19:26   #33
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
Tanto per cominciare il fatto della causa lo stai tirando fuori tu. Hai forse window$ senza licenza? Non è proprio quello il suo interesse ma BEN ALTRO

Data la diffusione di window$, progetti come polladium e hotmail la dicono lunga sulle intenzioni presenti e future di questo simpaticone e della sua cricca. Per non parlare del passato seriale sul P3 (guarda caso associato a window$). Sapevi che maicro$oft è stata richiamata tra le tante cose dall'autority per come trattava i dati personali su hotmail (il più grosso centro spam della terra)? Informati credo che ti farà molto bene

In secondo luogo le tecniche più avanzate dei CATALOGATORI permettono di identificare la gente anche dal movimento di un mouse, da come digita e tante altre belle cosine STATISTICHE. Ma siccome maicro$oft non passerà MAI i miei dati (come fa con hotmail) agli spammer non ci sono problemi no? W le favole

In secondo luogo a me non frega un fico secco e non intendo passare alcun dato nè statistico nè parastatistico a gat€$ e alla sua marmaglia. Ma guarda caso l'utente non sa un NIENTE di tutto questo. Perchè non c'è scritto chiaro e tondo quando che i componenti trasmettono informazioni "statistiche"? Forse perchè a qualcuno non piacerebbe? Male! Omettere la verità non è un buon segno

Le trasmissioni continuano imperterrite ad essere crittate attraverso 50 componenti che si collegano alla rete e GUAI se disabiliti il servizio controller con il firewall perchè I€ non funzionerà più. Mentre il firewall di XsPy non li segnala neppure i componenti che accedono verso la rete (meglio usarne un altro)

DEVO CONTINUARE?

Posso dirti che sei stanco TU di quella che è la realtà occultata sinceramente non importa più di tanto a nessuno, il mondo è bello perchè è vario. Continua pure a farti fregare, quel che importa è che la gente sappia e DECIDA con la propria testa.

Informarsi non fa male a nessuno
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 07:55   #34
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
ma c'e' ancora chi crede in microzozz? pensavo che oramai tutti avessero chiaro una cosa: alla ms interessano solo i soldi...se per farli deve violare qualche centinaio di leggi che gliene frega.... ba'... aspettando il 2.6 vado avanti a leggermi le decine di bug giornalieri... ps sto scrivendo dall'albergo in cui sono, loro hanno un internet point tutto M$ ed io dalla mia camera esco in internet con la mia scheda wireless senza pagare una cippa...perche'? perche winzoz non abilita di default la crittografia dei dati e appena acceso il pc il dhcp mi ha assegnato ip e getaway senza che io facessi praticamente nulla, niente cracking niente di niente ho solo acceso il portatile.....se fosse stato tutto basato su *unix avrei dovuto faticare non poco per riuscire a collegarmi...magari non ci sarei nemmeno riuscito....ma cmq non sarei stato in grado di farlo solo accendendo il pc.....
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 08:37   #35
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x ilmanu

penso tu ti confonda un po',
l'accesso alla rete wireless ti è dato dall'access point, che notoriamente non ha nulla a che fare con microsoft,
se loro hanno lasciato tutto "aperto" non capisco cosa centri winzoz.......
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 08:49   #36
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x super-vegeta

mi sembra il film synapse....
ma tu credi che i vari governi (quindi polizia, esercito, centri di ricerca....) usino un sistema operativo che potrebbe essere fonte di perdita di dati riservatissimi?
non penso....,
pensi che quelli di microsoft si azzarderebbero a fare una cosa cosi?
non penso...,
se qualcuno lo scoprisse (e nessuno ha mai trovato nulla a proposito) microsoft sarebbe messa in croce da centinaia di aziende e governi, e non sarebbe la solita causetta sul monopolio o sui diritti di qualche piccola softwarehouse.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 14:24   #37
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
Guarda hai toccato un bell'argomento non c'è che dire!

Sapevi per caso che Blair è finito nei casini sul dossier delle armi proibite perchè guarda caso non solo era copiato ma erano rimaste le intestazioni (secret!) del documento originale prodotto in word (da qui in avanti sono risaliti al vero creatore) tanto per dirne una? neppure gli 007 inglesi lo sapevano! eh eh eh bella la cosa vero?

In secondo luogo con la sicurezza in senso stretto i governi se la fanno sotto eccome, tanto è vero che maicro$oft ha dovuto concedere i sorgenti. In asia Cina, Giappone e Sud Korea stanno per approvare un piano di passaggio a linux causa scarsa sicurezza dei sistemi maicro$oft, mentre in germania per identico motivo è tutt'ora in atto la stessa cosa.

Maicro$oft in tema di leggi ne ha violate decine, tanto è vero che è stata condannata, ha processi pendenti, e denuncie, quindi mi sembra che si faccia poco scupolo dato che per 1.000.000$ di multa ne guadagna miliardi (w gli impuniti).

I dati tramessi sono puntualmente crittati con una chiave molto buona non si scoprirà nulla prima di 20 anni se va bene. Ci aveva provato un noto sito-rivista tedesco con risultati poco entusiasmanti dal punto di vista dell'utente da ciò che si era intravisto (i dati potevano effettivamente contenere informazioni personali)
Ma per il resto Maicro$oft è già messa in croce da parecchi governi (non solo quelli che ho citato), tranne avere qualche politco cui ha finanziato la campagna elettorale (bu$h).

In tema di sicurezza e privacy mi pare che il conto sia stato già pagato da Blair (e chissà quante altre schifezze ci sono), ma non ti aspettare cause. Agli amici non lo si fa.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 16:20   #38
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
Per sicurezza non intendevo sicurezza contro exploit o dos (da questo lato microsoft è conosciuta),
ma di un software che invia dati personali.

La questione di Blair è tutta da verificare, nessuna notizia ufficiale della cosa è stata data, per come si è diffusa sembra molto di piu' una leggenda metropolitana...

Ultima cosa, come vengono trasmessi questi dati?
Io come amministratore non lascio che i pc della mia azienda aprano connessioni con tizio o caio in giro per il mondo....,
e se devo dirtela tutta,
i circa 200 pc con installato xp o 2000 che ho sotto il naso,
non aprono e hanno mai aperto connessioni verso niente,
non per essere polemico, ma se hai qualche dettaglio in piu' e notizie con riscontri ufficiali mi piacerebbe saperle.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 17:17   #39
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
Non lo è te lo assicuro anche perchè il riscontro si è effettivamente avuto in termini di programma (ossia lo fa per davvero). La cosa per altro è stata pure sottolineata in un dossier di rainews24

Non so se i tuoi pc siano particolari ma tutti sanno che ci sono un bel pò di componenti che sia da XsPy sia da window$ 2000 cercano continuamente connessioni con server maicro$oft trasmettendo quelli che maicro$oft definisce "dati statistici per i suoi database", in alcuni casi le trasmissioni sono crittate ossia i dati non sono decifrabili in alcun modo. Esempi? i vari "sistema e kernel NT", "generic host process", "dll eseguibile e server LSA". Questi e molti altri vengono rilevati da un firewall qualsiasi. Uno di essi se bloccato impedisce l'uso di i€, ma stranamente altri browser funzionano perfettamente senza.

Non voglio nemmeno parlare delle varie attivazioni e live update. Insomma di roba che va verso i server maicro$oft ce ne una tonnellata buona.

Addirittura il firewall sygate ti parte già con una lista preimpostata di questi servizi maicro$oft (non ti dico quanti sono). La tipica domanda da farsi è la seguente: TI FIDI A FAR TRASMETTERE DEI DATI AI SERVER MAIRCRO$OFT O NON TI FIDI?

Personalmente non mi fido e cmq sia per quale ragione questi dati sono trasmessi senza esplicito avvertimento? Senza un firewall non è possibile identificarli e soprattutto (ed è questa la cosa più losca) il firewall di XsPy NON RILEVA le connessioni in uscita (chissà perchè?).

Ho detto tutto sta ad ognuno fidarsi o meno
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 17:39   #40
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
dalle tue affermazioni mi sembra che tu sia uno di quelli un po' "schierati",
allora ti rigiro un quesito:
red hat ora ha un tool simile a quello di microsoft per aggiornare i pacchetti,
di quello ti fidi?

comunque gli unici tentati di connessione visti da me (e di pc ne ho visti) sono connessioni a timeserver e tentativi di windowsupdate,
settando manualmente (come è nella mia azienda) timeserver e server sus interno, io non vedo la benche' minima traccia di collegamenti verso server microsoft,
mi preoccuperei molto di piu' delle tonnellate di spyware che installano programmi tipo kazaa, imesh, divxcodec.....
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1