Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2003, 12:59   #21
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio
non mi piacchiate, non prendetemi a spranfgate in faccia :P.
mi è venuta l'influenza ((( grrrrr
oggi sto un po meglio.
lunedì o martedì vado al negozio.

ciao
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 13:05   #22
romansnake
Senior Member
 
L'Avatar di romansnake
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 5233














Guarisci prestoooooo!!!
romansnake è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 14:58   #23
MarcoVI
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 5
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al Forum giusto per poter postare alcune considerazioni su questo monitor.
Io l'ho appena acquistato e lo sto usando da circa 4 ore, devo dire che mi sta impressionando molto positivamente. Premesso che è la mia prima esperienza con questi tipi di monitor, non ho mai visto prima d'ora delle immagini, specialmente foto, riprodotte così bene. Per la verità prima di comperarlo avevo dei dubbi, non tanto sulle qualità delle immagini, ma bensì sul famoso "response time", responsabile delle scie, che non riuscivo a capire se era poco o tanto. Ora che lo sto provando constato che effettivamente un po' di scia la fa, specialmente durante lo spostamento di una finestra con l'opzione "mostra il contenuto" attivata. Le scritte nere su sfondo bianco ne risentono molto meno mentre quelle che hanno un sfondo di colore diverso, come ad esempio il grigio dei menu, fanno una scia più accentuata. Non so se questo è causato da un fattore tecnico oppure se dipende dai nostri occhi. Comunque sulle immagini statiche è eccezzionale.
Ho provato anche riprodurre un DVD e non ho riscontrato problemi di sorta, anzi si vede molto meglio che sul televisore del salotto, anche se non ci vuole tanto nel mio caso . Non essendo un "Hard Gamer" non posso dare giudizi in merito ai videogiochi ma alla prima occasione provo un gioco di F1 per vedere come si comporta.

Ciao
Marco
__________________
Marco M.
MarcoVI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 15:14   #24
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da MarcoVI
Ora che lo sto provando constato che effettivamente un po' di scia la fa, specialmente durante lo spostamento di una finestra con l'opzione "mostra il contenuto" attivata. Le scritte nere su sfondo bianco ne risentono molto meno mentre quelle che hanno un sfondo di colore diverso, come ad esempio il grigio dei menu, fanno una scia più accentuata.
gli identici problemi che ho io col Samsung 181T il cui response time è sempre di 25ms
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 15:19   #25
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
potresti fare delle prove e dirci che esce fuori?

1)se disegni una linea fine in diagonale (usa ad es il paint) viene bene o no?

2)il fatto di avere i pixel di 0.29mm invece che 0.26mm (come i 17') si nota? non c'è "effetto pixellamento"?

3)il cavo dvi era nella confezione?

4)che c'era nella confezione?

5)il manuale in pdf c'era sul cd? quanto è grande? eventualmente me lo invii via mail?


ciao
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 15:38   #26
romansnake
Senior Member
 
L'Avatar di romansnake
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 5233
Non è che puoi provarlo con il demo di Unreal Tournament 2003?
romansnake è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 15:56   #27
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da romansnake
Non è che puoi provarlo con il demo di Unreal Tournament 2003?
e a cosa servirebbe? Ormai ha già detto che le scie sono abbastanza evidenti.... figuriamoci con Unreal poi....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 16:04   #28
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
mmmm

sento odore di 17' samsung 172X.. altro che 1931 con scia..... peccato però.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 18:45   #29
MarcoVI
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio
potresti fare delle prove e dirci che esce fuori?

1)se disegni una linea fine in diagonale (usa ad es il paint) viene bene o no?

2)il fatto di avere i pixel di 0.29mm invece che 0.26mm (come i 17') si nota? non c'è "effetto pixellamento"?

3)il cavo dvi era nella confezione?

4)che c'era nella confezione?

5)il manuale in pdf c'era sul cd? quanto è grande? eventualmente me lo invii via mail?


ciao
Andiamo con ordine:

1 - Se imposti la risoluzione a 1280 x 1024 la linea la vedi perfetta. Se invece metti a 1024 x 768 si vede un po' sfuocata, e lo stesso dicasi per le lettere o qualsi altra cosa disegnata. Ma sicuramente dipende dal resize che fa il monitor per adattare la sua risoluzione nativa a una inferiore. Sinceramente non so se questo diffetto è normale per tutti i monitor LCD o se riguarda in particolare solo l'acer.

2 - Non so cosa sia l'effetto pixellamaneto ma se ti avvicini molto al monitor riesci a distinguere i singoli pixel, specialmente se stai leggendo qualcosa con un carattere molto fino. Non so se questo possa essere considerato un difetto oppure se è la conseguenza di una buona definizione.

3 - 4 Nella confezione non ho trovato alcun CD, in compenso vi ho trovato: 3 differenti cavi per l'alimentazione (uno con una spina normale, una schuko e una che non ho capito bene in che paese venga usata), un cavo DVI (quello che uso) e uno VGA standard, un cavo per il collegamento delle cassettine alla scheda audio del computer, infine cavi A/V e S-Video.

5 - Non essendoci alcun CD non ho trovato nemmeno il manuale in PDF, ma solo un libricino stampato in una decina di lingue tra cui anche l'italiano. Comunque ho visto che se vai sulla sezione download del sito Acer ci sono i manuali di tutti i monitor compreso questo.

Per quanto riguarda le casse non le ho collegate, mi è bastato sentire quelle di un mio amico che ha comperato il AL732... uno schifo di suono. Facevano meglio non metterle, magari potevano fare qualche euro di meno.

Ciao
Marco
__________________
Marco M.
MarcoVI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 20:11   #30
walter224
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da MarcoVI
Andiamo con ordine:

1 - Se imposti la risoluzione a 1280 x 1024 la linea la vedi perfetta. Se invece metti a 1024 x 768 si vede un po' sfuocata, e lo stesso dicasi per le lettere o qualsi altra cosa disegnata. Ma sicuramente dipende dal resize che fa il monitor per adattare la sua risoluzione nativa a una inferiore. Sinceramente non so se questo diffetto è normale per tutti i monitor LCD o se riguarda in particolare solo l'acer.

2 - Non so cosa sia l'effetto pixellamaneto ma se ti avvicini molto al monitor riesci a distinguere i singoli pixel, specialmente se stai leggendo qualcosa con un carattere molto fino. Non so se questo possa essere considerato un difetto oppure se è la conseguenza di una buona definizione.

3 - 4 Nella confezione non ho trovato alcun CD, in compenso vi ho trovato: 3 differenti cavi per l'alimentazione (uno con una spina normale, una schuko e una che non ho capito bene in che paese venga usata), un cavo DVI (quello che uso) e uno VGA standard, un cavo per il collegamento delle cassettine alla scheda audio del computer, infine cavi A/V e S-Video.

5 - Non essendoci alcun CD non ho trovato nemmeno il manuale in PDF, ma solo un libricino stampato in una decina di lingue tra cui anche l'italiano. Comunque ho visto che se vai sulla sezione download del sito Acer ci sono i manuali di tutti i monitor compreso questo.

Per quanto riguarda le casse non le ho collegate, mi è bastato sentire quelle di un mio amico che ha comperato il AL732... uno schifo di suono. Facevano meglio non metterle, magari potevano fare qualche euro di meno.

Ciao
Marco
lo piglio o non lo piglio? uffa' non so cosa fare
walter224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 10:18   #31
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
2 - Non so cosa sia l'effetto pixellamaneto ma se ti avvicini molto al monitor riesci a distinguere i singoli pixel, specialmente se stai leggendo qualcosa con un carattere molto fino. Non so se questo possa essere considerato un difetto oppure se è la conseguenza di una buona definizione.


come volevasi dimostrare: l'avere un dot pitch di o.29 circa lo si paga caro in termini di "scalettatura": allora a questo punto preferisco prendere un 17' da 1280X1024 e dot 0.26circa piuttosto che un monitor 19' da 1280X1024 (identico quindi) MA dot .29circa (la sagra della scalettatura). e pago anche meno: non vedo perchè dovrei spandere 400euro in più per passare dal 17 al 19 con identica risoluzione solo per avere uno schermo più grosso MA con un evidente scalettatura nei particolari visivi. no, grazie!

samsung 172X..arrivo!
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 10:38   #32
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio
2 - Non so cosa sia l'effetto pixellamaneto ma se ti avvicini molto al monitor riesci a distinguere i singoli pixel, specialmente se stai leggendo qualcosa con un carattere molto fino. Non so se questo possa essere considerato un difetto oppure se è la conseguenza di una buona definizione.


come volevasi dimostrare: l'avere un dot pitch di o.29 circa lo si paga caro in termini di "scalettatura": allora a questo punto preferisco prendere un 17' da 1280X1024 e dot 0.26circa piuttosto che un monitor 19' da 1280X1024 (identico quindi) MA dot .29circa (la sagra della scalettatura). e pago anche meno: non vedo perchè dovrei spandere 400euro in più per passare dal 17 al 19 con identica risoluzione solo per avere uno schermo più grosso MA con un evidente scalettatura nei particolari visivi. no, grazie!

samsung 172X..arrivo!

guarda ti assicuro che sul mio 18" (cmq ho visto diversi 19") questo effetto scalettatura no esiste affatto!
walter224 voleva dire che se ti metti con l'occhio a meno di 5 cm dallo schermo si riesce a vedere la "retinatura" (si distinguono i singoli pixel) - ma ti assicuro che ciò si nota anche su un 15"
siccome dubito tu stia un pò più lontano di 5 cm dal monitor non mi pare essere un grave problema......

qullo che mi tine lontano dai 19" è ancora il rt troppo alto
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 10:44   #33
MarcoVI
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio

come volevasi dimostrare: l'avere un dot pitch di o.29 circa lo si paga caro in termini di "scalettatura": allora a questo punto preferisco prendere un 17' da 1280X1024 e dot 0.26circa piuttosto che un monitor 19' da 1280X1024 (identico quindi) MA dot .29circa (la sagra della scalettatura). e pago anche meno: non vedo perchè dovrei spandere 400euro in più per passare dal 17 al 19 con identica risoluzione solo per avere uno schermo più grosso MA con un evidente scalettatura nei particolari visivi. no, grazie!

samsung 172X..arrivo!
Scusa ma se compri un 19 e te lo metti ad un metro di distanza dagli occhi non è la stessa cosa di un 17 a 20cm
Scherzi a parte prima avevo un 17CRT della SONY (anzi ce l'ho ancora... interessa a qualcuno??) e mi stava andando un pò strettino. Mi diletto di programmazione e database e ho la necessità di dover aprire molte finestre e di poterle "parcheggiare" senza chiuderle in giro per lo schermo. Un 19 LCD a 1280 x 1024 è l'ideale... magari un 21 a 1600 x 1200 sarebbe stato ancora meglio. Comunque a me questa cosa dei pixel non da fastidio. Comunque credo che la differenza di prezzo tra i 17 e i 19 non sia di 400€ ma di cira 200€, almeno per quanto riguarda gli Acer. Non so le altre marche.

Marco
__________________
Marco M.
MarcoVI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 10:47   #34
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da MarcoVI
Scusa ma se compri un 19 e te lo metti ad un metro di distanza dagli occhi non è la stessa cosa di un 17 a 20cm
Scherzi a parte prima avevo un 17CRT della SONY (anzi ce l'ho ancora... interessa a qualcuno??) e mi stava andando un pò strettino. Mi diletto di programmazione e database e ho la necessità di dover aprire molte finestre e di poterle "parcheggiare" senza chiuderle in giro per lo schermo. Un 19 LCD a 1280 x 1024 è l'ideale... magari un 21 a 1600 x 1200 sarebbe stato ancora meglio. Comunque a me questa cosa dei pixel non da fastidio. Comunque credo che la differenza di prezzo tra i 17 e i 19 non sia di 400€ ma di cira 200€, almeno per quanto riguarda gli Acer. Non so le altre marche.

Marco
condivido pienamente.... magari ad avere un bel 21".....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 12:30   #35
MarcoVI
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 5
Scusate la mia domanda, ma un monitor CRT che valore di ResonseTime ha in media. O meglio a che valori di RT devono arrivare gli LCD per essere uguali ai monitor tradizionali?
__________________
Marco M.
MarcoVI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 20:25   #36
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
Acer AL1931: la recensione by Vermaccio

Acer AL1931: la recensione by Vermaccio
****************************************

Finalmente stasera, dopo una settimana di influenza, sono andato al negozio. <<ti aspettavamo!>> sembravano dirmi gli scatoloni dei monitor al1931 allineati lungo la parete di fondo.

Il commesso inizia a scartare il monitor. E già rimango a bocca aperta perchè mi aspettavo la solita scatola mezza vuota in versione "la sagra del polistirolo e basta". Invece ci sono solo 2 bande piccole di polistirolo e un mare di sacchettini rigonfi. "ma che diavolo sono?" mi sono chiesto. erano:
-il cavo vga
-il cavo dvi
-il cavo s-video
-il cavo audio
-il cavo elettrico
-il trasformatore
-il manualetto (anche quello in una bustina..hanno la fissazione di imbustare tutto alla acer....).

A proposito: il trasformatore è lo STESSO del acer AL732 (che era li esposto e ho confrontato le etichette dei trasformatori: identiche). Infatti per non scartarlo intilmente il commesso ha attaccato il 1931 al trasformatore del AL732 che stava sul tavolo affianco.

L'accensione:
*************
Il monitor è stato attaccato al pc e viene acceso.... fiat lux!!!!. E la madonna... ... si poteva dire nel vero senso della parola " e luce fu". Il monitor con le impostazioni di default è un faro che ha illuminato il negozio. e fortuna che winXP è passato al blu durante l'avvio, un colore scuro. immagino che roba con word con una pagina tutta bianca..... bha... roba da accecarsi in 3 minuti. E' imperativo abbassare la luminosità oppure mettersi gli occhiali da sole :P

una volta acceso mi sono seduto per testarlo e... e... già misono iniziato ad innervosire. La cosa più "gentile" che mi è venuta in mente è stata "ma quei #à°§é*é dei tecnici Acer i sono bevuti il cervello o hanno fumato????". il pulsante di accensione contiene un led blu elettrico MOLTO bello esteticamente ma che sembra un alogena per quanto è potente ed è piazzato in basso quasi a centro monitor. E la luce ti finisce dritta dritta negli occhi. il primo pensiero che ho avuto stato "ora prendo un pennarello nero e lo dipingo di nero". bha.


omogeneità della luminosità
***************************

Ho iniziato a guardare il monitor e ho subito notato che le estremità sinistra e destra sono appena meno luminose del centro... mmmm... sposto la testa a sinistra e ora la parte meno luminosa è a destra. Poi ho capito: il monitor è cosi esteso (è eccezionale un 19' come estensione) che se ci si siede troppo vicino, per intenderci alla distanza di un 17', l'effetto "angolo" influisce parecchio sulla luminosità della parti più lontane dai vostri occhi e, quindi, angolate. Ok. mi sono allontanato di qualche centimetro e tutto è andato a posto. Peccato che però a quel punto si vedevano male i caratteri della paginetta word che ho aprto dopo. Insomma: o si sta vicini ma si vedono i bordi mewno luminosi o si sta lontani e si legge male un documento.

Test sui colori:
****************
Ho messo il desktop prima rosso, poi blu, poi verde, poi bianco ed infine nero. Bene. Nessun pixel difettoso. E, incredibile, finlamente un nero-quasi nero e un rosso sangue come dio comanda. alleluja. i colori sono nitidi e belli, caldi e rilassanti. Un applauso ai colori da 10 e lode. Se non fosse per la luninosità effetto "illuminazione da stadio" dritta in faccia. Anche con luminosità al 30% il monitor è MOLTO più luminoso di un samsung 171T o 172T.


Comandi di regolazione:
***********************
Ho abbassato la luminosità con i comandi osd al 30% per non accecarmi più. Eco. Ora la luminosità è perfetta.

Piccola nota sul menù dei comandi: io credevo che quelli della samsung fossero contorti, ma i tecnici acer li hanno superati: hanno messo sù una serie di sotto-sotto-sotto menù che ci si perde mentre si cerca di fare cosa si voleva fare..... forse questi tecnici prima di progettare dovrebbero mettersi davanti ad uno specchio e ripetersi all'infinito da soli "devo fare una cosa semplice... devo fare una cosa semplice.. devo... :P "


Base di appoggio:
*****************
scadente è un eufemismo.E' uno scandalo! VERGOGNOSOOOO!!!! La basetta che tocca il tavolo è di metallo (molto bene ) ma il monitor è così pesante che se sfiorato (o si da un colpo al tavolo, basta anche poggiare un gomito al tavolo appena appena, insomma dare una piccola vibrazione) ondeggia per vari secondi prima di fermarsi: se poggerete il monitor su un tavolo sottoposto a urti (anche piccoli) vi verrà il mail di mare . Questo perchè lo snodo tra la base di metallo e il monitor è di plasticaccia scadente ed un po elastica: funziona bene nel reggere lo schermo (che non cadrebbe nemmeno dando calci al tavolo) ma che ondeggia..ndeggia..eggia..ggia..a..a.... mamma mia.... e potevano far pagare il monitor 10 euro di più ma mettere uno snodo decente! A parte il fatto che è così duro che il monitor non sono riuscito a spostarlo su e giù (lo snodo permette di far bascilare avanti ed indietro e basta) se non di poco.


Scene di movimento
******************
una porcheria: questo monitor potrebbe essere usato per scrivere un trattato sull'effeto scia: visibile ad occhio già trascinando una finestra. Un gioco non lo avevo da provare ma un dvd si. terminator2: avete presente la scena in cui c'è l'inseguimento tra camioncino ed elicottero? vista sull'acer 1931 sembra di essere in mezzo alla nebbia-tormenta di neve: scie qui, sci li,...uno schifo! io a caso ho un samsung 17' 171P che sarebbe in pratica un 171T ovvero anche un 172T: ma a casa mia effetti scia DEL GENERE non ne ho mai visti. bleaaaa... Il samsung è dichiarato 25ms così come l'acer 1931. Ma secondo me con l'acer siamo verso i 30ms. Deve essere così per forza. E' impossibile che siano 25. O non si vedrebbero certe scie.
Vi dico solo che spostando velocemente il mouse vedevo chiaramente la scia sino a 1 cm dietro al cursore che si spostava. Pietoso! E io acasa ho un PII350 e una ati8500. qui avevo un PIV 2.4Ghz e una ati9600pro... quindi in teoria si doveva veder peggio sul mio "misero" (<--ironia) samsung 171P da 17'. Invece.....


Effetto pixel
*************
ho tracciato col paint una sottile riga nera su sfondo bianco in diagonale sullo schermo per vedere come venisse: i pixel da 0.29 circa si fanno sentire eccome: più che una riga sembra una scala. Però questo "difetto", dobbiamo essere onesti, è di tutti i monitir 19' con dot pitch 0.29. Quindi prendere o lasciare. insomma se ci dovete fare autocad lasciate perdere (quello che dovevo fare io e infatti non l'ho comprato) ma per altro tutto ok.

casse acustiche
***************
non le ho testate ma sono microscopiche e non credo possano fare molto più che "beep beep" senza distorcere.

Voto finale personale di Vermaccio:
***********************************
il prezzo di 659+iva è interessante per un 19'. Colori stupendi, eccezionali, splendidi, cadi, cristallini. Un piacere assoluto per l'occhio, mai visto un tft con colori così belli, supera addirittura il 171P. Peccato che non si compra un monitor per assaporare unoa fotografia statica o il fondo del desktop: appena muovete qualcosa l'effetto scia è in agguato. Se dovete fare word,visualizzare foto, programmarci e navigare su www e basta allora è il monitor che fa per voi.
Sempre se non fosse per quel ctz di led blu accecante del pulsante di accensione vi farà venir voglia di prendere un martello e romperlo pur di non averlo più dritto negli occhi. Ah! già! Ma non arriverete mai a questo punto perchè nel frattempo l'ondeggiamento del monitor vi avrà fatto venire la nausea....... sempre che non vi siate persi nei soto-menù dei comandi cercando di abbassare la luminosità ad almeno il 30%.

colori:

effetto scia:

base appoggio

prezzo:

led blu pulsante accensione


ciao

vermaccio


(editato per correggere alcuni errori di ortografia)
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII

Ultima modifica di vermaccio : 08-10-2003 alle 10:50.
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 20:40   #37
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
vorrei sottolineare che queste impressioni sono mie personali e che sono da prendere con le dovute cautele: magari un altro la penserebbe diveramente: io ho scritto la mia impressione. non sono il detentore della verità assoluta anche perchè il 2test2 fatto è molto empirico, a spanne: non ho usato strumenti di misura ma mi sono fidato solo dei miei occhi.

ciao

vermaccio in buona fede
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 20:56   #38
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
La tua rece veramente bella ed ironica (complimenti davvero) mi ha fatto molto male al corazon ed un poco ache al...fegaton... soprattutto perchè, da come l'hai fatta, risulta alquanto credibile e, d'altra parte, conferma (base a parte) in pieno il test effettuato sul Tomshardware....sono sostanzialmente sconvolto anche perhè quello che avevo visto io 10 gg or sono in un negozio non ho potuto provarlo...; spero di riprendermi prima di prenderlo sotto effetto shock-trance....
quasi non ti saluto...
Ciao lo stesso va....
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 22:16   #39
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
Se qualcun altro riesce a testarlo mi farebbe piacere sapere le sue impressioni e in particolare se quanto da me "notato" lo ha notato anche lui. :P

insomma..
se uno ti da del ladro è un pazzo
Se due ti danno del ladro forse si sono messi d'accordo
se te lo dicono in tre...

insomma..gente... provate il 1931 in negozio e scrivete qui le impressioni :P




X Abilmen: tu hai avuto il colpo al corazon. io una pugnalata perchè ero andato li, dopo tanto leggere reviews qua e la su www, quasi certo di portarmelo via. e invece sono dovuto tornare a casa strisciando (da bravo vermaccio striscio bene, però :P) solo, a mani vuote.... sigh

come chicca finale ho chiesto al negoziante se aveva un samsung 17' 172X da testare ma sembra che non solo non lo abbia ma che anche il distributore su roma non ne abbia e non se ne prevedano arrivi a tempi brevi. ma porc... e ora che diavolo compro?

vermaccio triste
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 22:30   #40
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Re: Acer AL1931: la recensione by Vermaccio

Quote:
Originariamente inviato da vermaccio


Scene di movimento
******************
una porcheria: questo monitor potrebbe essere usato per scrivere un trattato sull'effeto scia: visibile ad occhio già trascinando una finestra. Un gioco non lo avevo da provare ma un dvd si. terminator2: avete presente la scena in cui c'è l'inseguimento tra camioncino ed elicottero? vista sull'acer 1931 sembra di essere in mezzo alla nebbia-tormenta di neve: scie qui, sci li,...uno schifo! io a caso ho un samsung 17' 171P che sarebbe in pratica un 171T ovvero anche un 172T: ma a casa mia effetti scia DEL GENERE non ne ho mai visti. bleaaaa... Il samsung è dichiarato 25ms così come l'acer 1931. Ma secondo me con l'acer siamo verso i 30ms. Deve essere così per forza. E' impossibile che siano 25. O non si vedrebbero certe scie.
Vi dico solo che spostando velocemente il mouse vedevo chiaramente la scia sino a 1 cm dietro al cursore che si spostava. Pietoso! E io acasa ho un PII350 e una ati8500. qui avevo un PIV 2.4Ghz e una ati9600pro... quindi in teoria si doveva veder peggio sul mio "misero" (<--ironia) samsung 171P da 17'. Invece.....
già il 171P (stesso pannello del mio 181T) lo trovo insopportabile a causa delle scie.... figuriamoci questo Acer com'è.....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v