|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
Per cortesia, prima di andare oltre magari date una letta:
http://www.microsoft.com/technet/treeview/default.asp?url=/technet/prodtechnol/office/office2003/plan/of03irm.asp poi, come dice il buon WarDuck, di default è disabilitato, quindi se la funzione non ti comoda puoi pure non utilizzarla e usare un sistema di criptaggio dati diverso o di altri produtori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
Ora ho avuto il tempo di leggere con calma l'articolo,
è palesemente di parte, impreciso e con questioni al limite del ridicolo, anzi è proprio ridicolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
quello di attivissimo (sempre che sia suo, nelle info c'è una pagina d'errore),
non avevo mai letto un suo articolo, e penso lo faro' solo quando mi verra' voglia di ridere. Se uno che scrive certe cose è di provata autorevolezza siamo presi bene........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 7
|
x stefanotv
Ma tu credi davvero che Micro$oft ammetta in un suo articolo che viola o vuole violare in qualche modo gli interessi dei suoi utenti? Io credo proprio di no perchè è nei suoi interessi. Ritengo che sia più veritiero l'articolo di attivissimo perchè spiega veramente le cose come stanno. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
x apollo83
non sto parlando dell'etica di microsoft, ma delle baggianate scritte sul fatto che microsoft controlli i documenti o uno mi passi dietro e fotografi la schermata del pc........ esempio praticissimo (e sara' anche il piu' usato): installo un server rms aziendale, cosa controlla microsoft? nulla. per quanto riguarda le aziende che non potranno essere perseguite legalmente per questa tecnologia, voglio ricordare che esistono migliaia di software e harware in grado di criptare documenti e mail, solo microsoft pero' ha colpa? decido di non usare piu' office ed un server rms, prendo i miei documenti levo la protezione e sono a posto, dove sta il problema che mi lega a vita con microsoft? di default è un servizio disabilitato e nussuna mi obbliga ad usaurlo, e allora? non ti fidi? fai a meno di usarlo. poi il discorso "se un utente puo' visualizzarlo puo' fotografare....", e se allora uno lo vede mentre mi sta dietro? o se mettono telecamere puntate sul mio monitor? mettono un logger sulla tastiera? ....a sto punto non dovremmo piu' scrivere nulla, è ovvio che se ho un documento importante nessuno arrivera' mai neppure ad poterlo visualizzare. "Inoltre la storia delle tecnologie anticopia dimostra che prima o poi vengono tutte scavalcate.." facciamo a meno di metterle allora, che discorso privo di senso, visto che le macchine vengono rubate lo stesso, facciamo a meno di metterci gli antifurti... "Ma sono accessibili soltanto finché usate Office, e soltanto in presenza di una connessione di rete" se mando documento powerpoint, excel o word (con tale protezione) è abbastanza ovvio che usino office anche i destinatari. Poi i documenti adesso comi li ricevo? con il floppy? solitamente via posta, ftp, fileserver, web e quindi la connessione non ce l'ho? Si potrebbe controbattere tutto, solo perche' ha cercato di far vedere solo i lati negativi della cosa, quindi se è una persona di provata autorevolezza dovrebbe analizzare il tutto sotto i vari punti di vista. Finisco dicendo che la maggior parte delle fughe di notizie sono interne alle aziende e quindi che con una spesa non proprio esagerata queste riuscirebbero a tutelarsi molto maggiormente sotto questo punto di vista. Hai la piu pallida idea di quanto costino i software per la gestione documentale? centinaia di milioni, e vai a dire a uno che ha 10 pc in rete di spenderli. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.