|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
|
Cyrano ne sa sicuramente più di me visto che le ha avute entrambe, quindi se si degna di darci un aiuto...
![]() ![]() per quello che ho capito: qualità delle foto superiore grazie alle lenti Variogon di qualità professionale Schneider-Kreuznach zoom 4x Flash ad alte prestazioni (più di 5mt contro 3.5mt della 6330) Controlli creativi inclusa la priorità dell'apertura o dell'otturatore (una volta imparato ad usarla potrebbe venir utile) bilanciamento del bianco automatico e non .... di più nin sò ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
Credo che l'USB 2.0 non ti serva a nulla immaginando una MMC da 256mb piena ... per passare i dati da fotocamera a pc impiegheresti con USB1.1 qualche secondo ... correggetemi se mi sbaglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
|
mi scuso con lucariello se abbiamo in qualche modo "invaso" il suo topic..
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Professionale per lenti di una compatta è una parola grossa... cmq sono buone lenti
Il flash a 5mt scordatelo... ma davvero, sono le cose che scrivono sui volantini... Io una CF da 128MB con usb 1.1 la scarico in ben più che qualche secondo... non ho mai cronometrato però credo una trentina o più così ad occhio
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
cmq si parla sempre di cifre teoriche e converrai con me che, tra tutte le specifiche di una fotocamera, la velocità della porta USB è proprio uno degli ultimi "problemi" a cui prestare attenzione ![]() se il problema è davvero fastidioso eventualmente lo si aggira acquistando un lettore USB2.0 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Nono, infatti... per me è l'ultimo dei problemi... ci può mettere anche 5 minuti a mio avviso tanto mentre aspetto mi guardo hwupgrade
![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Sì ma professionale è una reflex... semiprofessionale è una G5 o una 5700 o una 717 o quel che verrà... l'ottica di quella cam, pur buona, non è sicuramente professionale
Per quanto riguarda il flash, un conto sono i dati di targa, un altro è il risultato effettivo... la portata utile di un flash da compatta è al massimo 3 metri... 5-7 metri è già un flash esterno
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Allora... dico la mia opinione...
La differenza di usb non la vedo... o meglio , non è una variabile che prendo in considerazione. Se ho da scaricare nel pc 50mb di foto , che ci metta 2 minuti o 1 minuto , per me non cambia molto..non ho fretta ![]() La differenza che ho visto in qualità di foto è stata notevole : meno rumore , maggiore nitidezza dei dettagli , migliori colori ( comunque in questo caso tutte le kodak se la cavano bene... ). L'ottica è diversa : la 6330 monta le retinar asferiche , che già di per sè non sono malvagie , ma la 6340 monta le schneider vaiogon , che , anche se non sono proprio professionali , sono comunque oltre la media delle compatte. Infine lo zoom , il 4x funge davvero bene e , grazie alle ottiche , ha una qualità molto buona. Display infine : il doppio dei pixels , e si vede , il display della 6340 è meraviglioso e si vede anche bene al sole. Insomma..secondo me differenze fra le due cam esistono e valgono decisamente la differenza di prezzo... Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
|
Cyrano...finalmente
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Se mii date qualch tempo posto delle foto "gemelle" fatte prima con la 6330 e poi con la 6340...
![]() Spero di fare dei crop dagli originali... Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Allora , per fortuna avevo sta coppia di fotogemelle... sapevo che appena presa la 6340 avevo fatto foto simili a quelle scattate con la 6330 proprio per notare la differenza.
Le 4 foto sono crop di originali . La prima coppia non è ritoccata in nessun modo : cropata e salvata a fattore 12 con PS per salvaguardare l'integrità nel miglior modo possibile. La seconda coppia è schiarita con Livelli automatici , entrambe , quindi sempre alla pari. Croppata e salvata a fattore 12. Prima foto : interno , camera mia. Grandangolo , tutto automatico. CX6330 ![]() DX6340 ![]() Io noto una maggiore nitidezza della foto scattata con la Dx6340. Seconda foto : Zoom ottico per entrambe. 3x per la Cx6330 , 4x per la Dx6340. Cx 6330 ![]() Dx 6340 ![]() Anche qui , secondo me maggiore nitidezza della 6340. Notare , in particolare , il quadrante dell'orologio ( le sfumature di blu ) che appaiono ben più nitide e particolareggiate. Poi , ovviamente , sempre IMHO. Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
![]() ![]() ![]() azz display di risoluzione doppia?! mi era sfuggito proprio! il tuo intervento ha tagliato la testa al toro ![]() ora sto in cerca della memoria il mio intento è di usarla come macchina per tutte le foto, in quanto la compatta analogica è defunta e usare la reflex (una Cosina) che è totalmente manuale (ha solo l'esposimetro) è un tantinello scomodo per le foto di tutti i giorni. per le foto che meriteranno la stampa in laboratoiro le taglierò leggermente per portarle al rapporto 3/2 *edit* ora ho visto le foto, veramente non male
__________________
![]() Ultima modifica di sinadex : 03-09-2003 alle 00:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
La Cx6330 ha un display di circa 70k pixel ( 72.000 mi sembra di ricordare ) , mentre la Dx6340 ce l'ha di ben 134k pixel.
Nella prova comparativa di Pcpro dello scorso mese , era la fotocamera con il display avente il maggior numero di pixel. Per es. La minolta 3100 ce l'ha di 110k pixel... Ps io mi son beccato un hotpixel al display ![]() ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 822
|
Cioè un pixel rovinato??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
Come capita , a volte , con i monitors lcd... Avrei anche potuto riportarla entro i 7gg..ma non avevo voglia ( era già la seconda che riportavo ) e non so se me l'avrebbero cambiata per un hp al display ... Comunque è solo un difetto estetico , e manco evidentissimo... l'importante è che il sensore sia perfetto... Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.