Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2003, 16:50   #21
cardoso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 14
Che io sappia la Ati 9000 supporta le direct x 8 ma penso che i-mo intendesse dire che le applicazioni sviluppate per le direct x 9 possono sfruttare il supporto hardware della Ati e essere comunque più performanti,
però forse dico una cavolata, se è così scusate non parlo più
cardoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 22:32   #22
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Quote:
Originally posted by "cardoso"

Che io sappia la Ati 9000 supporta le direct x 8 ma penso che i-mo intendesse dire che le applicazioni sviluppate per le direct x 9 possono sfruttare il supporto hardware della Ati e essere comunque più performanti,
però forse dico una cavolata, se è così scusate non parlo più
Il supporto HW è appunto il supporto DX8 o DX9... le Ati9000 sono DX8 come le GF4200...
Le differenze si hanno in applicazioni ottimizzate per Ati o nVidia che si appoggiano cmq sempre sulle DX8...

La 9600 che hanno alcuni portatili dovrebbe essere full-DX9 invece...
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 01:04   #23
cardoso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 14
guarda il discorso per me diventa troppo complicato, l'affermazione di i-mo comunque l'ho letta anche in altri topic, dovresti chiedere chiarimenti a qualcuno più esperto, io ho buttato lì solo un idea
ci sono già modelli che montano l'ATI 9600?
Nei listini italiano non ne ho visti, tu ne conosci qualcuno?
cardoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 01:14   #24
cardoso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 14
Re: sono molto contento del mio

Quote:
Originally posted by "Occhio"

ha esattamente 7 giorni è perfetto con un video sogno

però prenderei l'8500 ora senza esitare un attimo

diego
vuoi il mio? 2100 euro (pagato 2600 15 gg fa!)
60gb, 512 ram, masterdvd borsa adook blu professional
Ciao Occhio scusa se non ti ho ringraziato per il consiglio fino ad adesso, oggi mi sono un po perso in listini e siti, volevo chiederti più specificatamente come mai sei pentito dell'acquisto, stasera un mio amico mi ha consigliato il 5150, dice che a parte la connettività che a me non interessa troppo( a casa ho un hub e per le periferiche non ho esigenze particolari), secondo lui il processore più potente dovrebbe sopperire agli eventuali limiti della scheda video ( se mai fossero così evidenti) e per schermo a parte il formato 16:10 non c'è differenza ( lui dice che serve solo per i film, per lavorarci è meglio quello normale, siete d'accordo?).

Comunque ci tengo a sentire anche la tua opinione anche perchè lui ha un 8200.
Grazie per l'offerta scusami ma ci ho messo un po a capire che era rivolta a me(pensavo stessi rispondendo a i-mo)se opto per il 5150 potrebbe interessarmi,( se mi mandi un privato con scritto di dove sei ti chiedo un po di informazioni particolareggiate)
Grazie e ciao
cardoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 05:43   #25
i-mo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
Io ho affrontato la questione così: sono un programmatore, e il mio notebook in genere ha una vita di circa 1anno e mezzo, dopo diventa lento per le mie esigenze, quindi lo cambio.
In questo lasso di tempo non posso permettermi di essere bloccato, o comunque il minor tempo possibile.
Dal sito riesci solo configurare o i 3 anni on site, oppure 1 anno con ritiro e riconsegna.
Il ritiro e riconsegna significa: ti mandano a casa un corriere, te lo portano via, lo riparano, te lo rispediscono. Nella migliore delle ipotesi 3-4 giorni.
E sono già troppi, per me.
Quindi ho scelto la onsite next business day (entro il giorno dopo un tecnico esce e ripara).
Ho chiesto poi di ridurre tale periodo da 3 anni a 2, e loro mi hanno fatto la loro offerta proprio su 2. Molto più bassa di quella che vedi sul sito. Ti ripeto, sulla garanzia ci giocano molto, chiedi un preventivo telefonico, quando hai scelto tutte le features..
Rischiare la garanzia di un anno: io ho avuto 4 portatili prima di questo, solo un toshiba mi ha dato problemi, avevo il ritiro e riconsegna e me lo hanno tenuto via più di un mese, forse due... Anche se forse lì non era stata solo toshiba, ma anche il rivenditore a tirarmela lunga...

Nel mio caso non voglio rischiare, però dipende da te quanto il tuo lavoro o le tue esigenze ti consentono di stare qualche giorno senza il notebook..

Danni accidentali: no, nessuno nella garanzia standard, che mi risulti, ti copre sui danni accidentali, è una estensione alla garanzia. Mi sembra che dal sito comunque tu possa configurare anche quella.
__________________
Asus N550JV-CM160P - Samsung SSD 750GB
i-mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 08:13   #26
i-mo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
Ancora non ce l'ho in mano, ma ho l'impressione che il concetto 16:10 non sia poi così male come dice il tuo amico...
Anzi, penso sia migliorativo!

Molte applicazioni oggi tendono ad avere barre laterali che tolgono spazio al corpo della applicazione stessa (vedi le operazioni comuni di windows, o dei programmi di office xp, ma anche le barre degli strumenti di vb e piattaforme di sviluppo...

Diciamo che si sviluppano più orizzontalmente che verticalmente.
Un monitor così dovrebbe riuscire a dare maggiore spazio proprio al corpo dell'applicazione.
__________________
Asus N550JV-CM160P - Samsung SSD 750GB
i-mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 09:16   #27
iv@n
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: milano
Messaggi: 42
Re: sono molto contento del mio

Quote:
Originally posted by "cardoso"



...secondo lui il processore più potente dovrebbe sopperire agli eventuali limiti della scheda video ( se mai fossero così evidenti) e per schermo a parte il formato 16:10 non c'è differenza ( lui dice che serve solo per i film, per lavorarci è meglio quello normale, siete d'accordo?).
Ciao cardoso, volevo dirti una cosa che mi sembra importante, al fine di una scelta ottimizzata al tuo utilizzo.
Tieni presente che la minore potenza di una scheda video non può essere compensata da un processore più veloce. I due componenti svolgono funzioni distinte e non si influenzano affatto l'uno con l'altro.
La scheda video si occupa dela rigenerazione a video (per l'appunto) delle immagini e, solitamente, mostra i suoi limiti (quando li ha! ) sopratutto nelle applicazioni 3D, dove deve rigenerare migliaia e avolte milioni di poligoni in tempo reale (giochi e aplicazioni 3d come ad esempio 3D studio max...).
Il processore invece si occup di far "pensare" il pc, ossia, restando nel campo della computer grafica (che conosco bene ) ad esempio si occupa del calcolo delle renderizzazioni, elaborando l'immagine per il risultato finale.
Quindi fai attenzione a pensare che una scheda video, diciamo, "mediocre" (non mi riferisco affatto alla geforce 4200 che è ottima!) possa essere "aiutata" da un processore veloce!
Una scheda video buona rimane tale anche se il processore è lento, e viceversa.
Sarebbe un pò come dire che dei problemi alla vista possono venire compensati da una buona muscolatura nelle gambe!
Per quanto concerne invece il formato dello schermo, concordo pienamente com i-mo: per alcune applicazioni (ad esempio quelle che uso io, grafiche e di disegno tecnico), ricche di barre delle aplicazioni da disporre lateralmente, questo formato è una manna dal cielo!
ciao
ivan
iv@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 12:56   #28
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
ma io sono felicissimo

è bellissimo sono contentissimo
però penso che per i miei usi è troppa potenza...e forse meglio qualcosa di più modesto
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 14:06   #29
cardoso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 14
Quote:
Originally posted by "i-mo"

Io ho affrontato la questione così: sono un programmatore, e il mio notebook in genere ha una vita di circa 1anno e mezzo, dopo diventa lento per le mie esigenze, quindi lo cambio.
In questo lasso di tempo non posso permettermi di essere bloccato, o comunque il minor tempo possibile.
Dal sito riesci solo configurare o i 3 anni on site, oppure 1 anno con ritiro e riconsegna.
Il ritiro e riconsegna significa: ti mandano a casa un corriere, te lo portano via, lo riparano, te lo rispediscono. Nella migliore delle ipotesi 3-4 giorni.
E sono già troppi, per me.
Quindi ho scelto la onsite next business day (entro il giorno dopo un tecnico esce e ripara).
Ho chiesto poi di ridurre tale periodo da 3 anni a 2, e loro mi hanno fatto la loro offerta proprio su 2. Molto più bassa di quella che vedi sul sito. Ti ripeto, sulla garanzia ci giocano molto, chiedi un preventivo telefonico, quando hai scelto tutte le features..
Rischiare la garanzia di un anno: io ho avuto 4 portatili prima di questo, solo un toshiba mi ha dato problemi, avevo il ritiro e riconsegna e me lo hanno tenuto via più di un mese, forse due... Anche se forse lì non era stata solo toshiba, ma anche il rivenditore a tirarmela lunga...

Nel mio caso non voglio rischiare, però dipende da te quanto il tuo lavoro o le tue esigenze ti consentono di stare qualche giorno senza il notebook..

Danni accidentali: no, nessuno nella garanzia standard, che mi risulti, ti copre sui danni accidentali, è una estensione alla garanzia. Mi sembra che dal sito comunque tu possa configurare anche quella.
Grazie, mi hai chiarito molto le idee, soprattutto mi sembra interessantissima la questione di pattuire la garanzia, sicuramente approfitterò dei tuoi consigli.
cardoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 14:10   #30
cardoso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 14
Quote:
Originally posted by "i-mo"

Ancora non ce l'ho in mano, ma ho l'impressione che il concetto 16:10 non sia poi così male come dice il tuo amico...
Anzi, penso sia migliorativo!

Molte applicazioni oggi tendono ad avere barre laterali che tolgono spazio al corpo della applicazione stessa (vedi le operazioni comuni di windows, o dei programmi di office xp, ma anche le barre degli strumenti di vb e piattaforme di sviluppo...

Diciamo che si sviluppano più orizzontalmente che verticalmente.
Un monitor così dovrebbe riuscire a dare maggiore spazio proprio al corpo dell'applicazione.
In effetti avevo capito male quello che intendeva dirmi, anche secondo lui
l'estensione in laterale permette una gestione migliore dei menù e ormai i programmi di grafica hanno un'interfaccia che sarebbe sicuramente avvantaggiata da una maggiore estensione orizzontale, il suo appunto era più rivolto al fatto che essendo monitor di nuova tecnologia sono un po più cari del loro valore, perchè si paga lo sviluppo del prodotto.
(non avevo proprio capito niente )
cardoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 14:23   #31
cardoso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 14
Re: sono molto contento del mio

Quote:
Originally posted by "iv@n"


Ciao cardoso, volevo dirti una cosa che mi sembra importante, al fine di una scelta ottimizzata al tuo utilizzo.
Tieni presente che la minore potenza di una scheda video non può essere compensata da un processore più veloce. I due componenti svolgono funzioni distinte e non si influenzano affatto l'uno con l'altro.
La scheda video si occupa dela rigenerazione a video (per l'appunto) delle immagini e, solitamente, mostra i suoi limiti (quando li ha! ) sopratutto nelle applicazioni 3D, dove deve rigenerare migliaia e avolte milioni di poligoni in tempo reale (giochi e aplicazioni 3d come ad esempio 3D studio max...).
Il processore invece si occup di far "pensare" il pc, ossia, restando nel campo della computer grafica (che conosco bene ) ad esempio si occupa del calcolo delle renderizzazioni, elaborando l'immagine per il risultato finale.
Quindi fai attenzione a pensare che una scheda video, diciamo, "mediocre" (non mi riferisco affatto alla geforce 4200 che è ottima!) possa essere "aiutata" da un processore veloce!
Una scheda video buona rimane tale anche se il processore è lento, e viceversa.
Sarebbe un pò come dire che dei problemi alla vista possono venire compensati da una buona muscolatura nelle gambe!
Per quanto concerne invece il formato dello schermo, concordo pienamente com i-mo: per alcune applicazioni (ad esempio quelle che uso io, grafiche e di disegno tecnico), ricche di barre delle aplicazioni da disporre lateralmente, questo formato è una manna dal cielo!
ciao
ivan
Grazie per la tua risposta ivan, in effetti sono completamente d'accordo con te( anzi anche il mio amico è perfettamente d'accordo ), il concetto che ho espresso con un po di confusione era che una minor potenza della scheda video (ho trovato dei benchmark di ATI e Geforce 4200 che danno alla sconda un buon 20% di prestazioni in più) può essere tolllerata se la maggior potenza di calcolo del processore compensa ad esempio con renderizzazioni più veloci, insomma non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca (processore più potente con migliore scheda video) ma nel complesso un equilibrio comunque c'è.

Comunque volevo ringraziare davvero tutti voi per essere così cortesi, mi state aiutando moltissimo
Francesco
cardoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:31   #32
lindoro
Member
 
L'Avatar di lindoro
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
Io ho l'8500 e ti confermo che il 16-10 é una manna perché in molti siti , come per esempio in questo forum, le scritte si sviluppano in larghezza( e non in altezza), per cui ti ritrovi a leggere almeno tre post per pagina, e se poi prendi lo schermo con risoluzione 1680*1040 ti ritrovi con un desktop ed un sacco di spazio. Occhio solo alla tastiera che fa piuttosto cagare e all'assistenza che mi ha rimpallato da un ufficio all'altro quando gli ho chiesto di cambiarmela con quella nuova (che si flette meno).
Ciuz
lindoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:40   #33
cardoso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 14
Quote:
Originally posted by "lindoro"

Io ho l'8500 e ti confermo che il 16-10 é una manna perché in molti siti , come per esempio in questo forum, le scritte si sviluppano in larghezza( e non in altezza), per cui ti ritrovi a leggere almeno tre post per pagina, e se poi prendi lo schermo con risoluzione 1680*1040 ti ritrovi con un desktop ed un sacco di spazio. Occhio solo alla tastiera che fa piuttosto cagare e all'assistenza che mi ha rimpallato da un ufficio all'altro quando gli ho chiesto di cambiarmela con quella nuova (che si flette meno).
Ciuz
Grazie per il consiglio, ho letto che le tastiere davano problemi ma adesso dovrebbero averle sostituite, come al solito richiedere l'assistenza è sempre un terno al lotto, può andarti bene con le società più fetenti o andarti male con le serie...
ciao
cardoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 10:32   #34
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
che configurazione hai con l'8500?

scalda molto?

la tastiera? l'audio?

quanto fai con 3dmark2003 e con che configurazione?
grazie
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 10:53   #35
AlphaGamma
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
Anche io sono interessato all'8500.
Com'e' la qualita' del display?
E l'audio delle casse?
AlphaGamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 12:28   #36
cardoso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 14
Quote:
Originally posted by "AlphaGamma"

Anche io sono interessato all'8500.
Com'e' la qualita' del display?
E l'audio delle casse?
Ciao, Alpha, tutte le persone che hanno postato dicono che la qualità del video è veramente alta, sull'audio nessuno ha detto niente
cardoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 13:45   #37
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
audio 5150

impeccabile
non conosco quello del toshiba ma questo è eccezzionale
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 19:40   #38
cardoso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 14
Ordinato

Allora, grazie hai consigli di tutti voi ho ordinato questo portatile:
domani pago e poi iniziano i giorni di attesa...
grazie a tutti per gli ottimi consigli, posterò le mie impressioni quando arriverà
ciao

INSPIRON™ 8500 da 2.4GHz
Caratteristiche Standard :: Chipset Intel® 845MP - Bus principal 400MHz
Doppio dispositivo di puntamento Integrato: Synaptics TouchPad + Track Stick
2 porte USB, 1 Porta IrDA 1.1 (Fast IR) infrarossi, 1uscità S-Video, 1 porta IEEE 1394
Batteria Intelligente agli Ioni di Litio 9 celle ; 72WHr
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati, controller Crystal CS4205
Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori. (+ EUR EUR 60.00) (+ Lit 116'176)
Memoria: Gratis ! 512MB (2x256) di DDR-RAM
Disco Fisso: Disco Fisso 40GB EIDE (5400 rpm) Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 60.00) (+ Lit 116'176)
Dispositivi (Removibili): Lettore combo DVD 8x / CD-RW 24 (+ EUR EUR 60.00) (+ Lit 116'176)
Controller Video: Controller video NVIDIA GeForce4 4200GB con 64 MB di memoria video DDR (+ EUR EUR 60.00) (+ Lit 116'176)
EUR 1'971.72
(Lit 3'817'782)
cardoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 06:15   #39
i-mo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
E vai!!!

Grande!!

Buona fortuna!
__________________
Asus N550JV-CM160P - Samsung SSD 750GB
i-mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 21:31   #40
AlphaGamma
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
Riuppo visto l'abbassamento generale prezzi dei suddetti notebook.

Avete notato che il display 15 del 5150 e' piu' grande del 15,4 del 8500?

Mi sono fatto due conti (in realta' per calcolare la densita' per pixel alle varie risoluzioni) ed e' venuto fuori che un 14 pollici ha un'area di 615 cmq, un 15 pollici un'area di 696 cmq, ed un 15,4 pollici 16x10 ha un'area di 677 cmq. Quindi lo schermo dell'Inspiron 8500 e' piu' piccolo di quello del 5150

La differenza e' certo piccola, pero' visto e considerato che la differenza di prezzo tra le due macchine e' risibile, l'8500 diventa orientato soprattutto per un utilizzo con filmati video e simili, mentre il 5150 resta quello con sia il processore maggiore, sia con l'area di schermo maggiore. Questo indipendentemente dalla risoluzione.
AlphaGamma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v