|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
PRIMA DI PASSARE AD ATHLON AVVEO UN CELEORN 400 CON UNA VECCHIA P297 A 500MHZ DOPO RAMMEDINADO UNA MOBO CON BUS A 100 L'HO PORTATO A 600MHZ, IO NON SPUTO SUL NEOME CELERON MA SUI P4 CELERON ATTUALI, CREDEVO CHE CON IL PASSAGGIO A 0,13 INTEL RADDOPPIASSE LA CACHE ANCHE AL CELERON MA NON L'HA FATTO, L'ARCHITETTURA DEL P4 è MOLTO SENSIBILE AL QUANTITATIVO DI CACHE SE CONFRONTIAMO U CELERON 2GHZ VS UN P4 WILLY E UN P4 NORTGHWOOD SEMPRE A 2GHZ, SI NOTEREBBERO NOTEVOLI DIFFERENZE CON L'AUMENTEO DI CAHCE, PRIMA NON AVVENIVA E PER QUESTO INETEL VENDEVA MOLTO + CELERON CHE PENTIUM. i cELRON A PARTE QUESTI ULTIMI DERIVATI DAL P4 E I PRIMI, SONO SATI SEMPRE DEGLI OTTIMI PROCESSORI. lA POLITICA DI INTEL DI SOLITO è QUELLA DI FAR SCOMPARIRE I PENTIUM DI UNA CERTA FREQUENZA E SOSTITUIRLI CON LE VERSIONI CELERON, QUELLA DI AMD è QUELLA DI ABBASSARE IL PREZZO PER FINIRE TUTTE LE SCORTE.
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
x Gundam766
me lo sentivo che qualcuno se ne uscisse così, ogni volta ci deve essere qualcuno che critica delle normali discussioni sul forum sembra un modo per scatenare i leggendari scontri AMDisti vs Intelisti.
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1107
|
Tanto sono tutte chiacchiere. Al momento preferisco AMD ma quando dovrò cambiare vedrò chi offre il miglior rapporto qualità/prezzo. Purtroppo capita che "misurare" la qualità sia una cosa soggettiva. I benchmark sono spesso simili ma "aggirabili" a secondo di chi li fa, e il tipo di applicazioni che devi far girare cambia da persona a persona.
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Sento sempre dire che Intel con i celeron Inc...la i clienti e c'è anche molta confusione a tale proposito, paragonare i cely precedenti come i 300A i 633 coppermine e i tualatin con gli attuali è una semplice eresia, oggi i celeron non hanno prestazioni, ma se voi foste in Intel cosa fareste per dare al mercato dei processori di fascia bassa?
Ricordate che in questa fascia AMD è nettamente superiore a Intel per costi minori e prestazioni superiori, ma se non ci fossero i celeron (lenteron) AMD non ce la farebbe a soddisfare tutte le richieste da sola e poi chi può dire che un computer con il celeron non funziona, in fondo in molte realtà le prestazioni non contano niente, vedi banche, assicurazioni e tutti gli uffici che hanno migliaia di pc funzionanti da terminali per i grossi mainframe... |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 29
|
anche le banche e gli uffici non comprano celeron.
considerando l'evoluzione dei software, il pc anziché durarti 3-4 anni ti dura al massimo 2. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Udine
Messaggi: 382
|
io oltre al pIV ho un celeron coppermine 733 e devo dire che viaggia parecchio bene soprattutto in applicazioni 3d. in multitasking la poca cache si fa sentire comunque non mi sembra tutta sta schifezza. in overclock non va avanti. con una p3v4x l'ho portato la max a 81 mhz di bus oltre non si accende neanche overvoltando.
comunque l'OC non mi interessa tanto. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
x the_joe
finalmente qualcuno lo ha detto, in tutti gli uffici (e penso siano almeno il 50% di pc sulla faccia della terra) che importanza ha avere un processore da paura per usare office o gestionali che girano su server? nessuna...... basta una sola cosa, affidabilita'. Adesso non voglio entrare nella disputa amd/intel, ma cerchiamo di essere sinceri, che mortalita' hanno le cpu intel e quale quelle amd? Vi dico che in vita mia ho visto decine e decine di athlon e k6 morti (di k7 manco uno), mentre gli intel li conto in una mano (ed erano quasi tutti i vecchi celeron slot1), aggiungo che di processori me ne sono passati sotto gli occhi migliaia (lavoravo da un grossista del settore). Concludo dicendo che nella mia esperienza (8 anni), se devo consigliare un sistema affidabile, consiglio cpu intel + chipset intel, amd + via mi hanno fatto fare piu' di qualche volta delle belle figure di ..... |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
stefanotv
purtroppo c'è gente che specula su, nella mia ex-scuola ci sono athlon 1300 con montor a 19" pollici philips, ma sinceramente avrei preferito un duron 600 con una stampante, un masterizzatore e uno scanner e monitor da 19" non così costoso, l'edificio non è a norma, il laboratorio di chimica è uno sgabbuzzino ecc... Ma i soldi per dei computer assemblati per speculare e non per venire incontro all'esigenze di un ambiente scolastico a che servono se l'edificio non è a norma? e soprattuto in un liceo classico con professori con una mentalità abbastabnza vetusta non serve un granché.
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
x kaiserwood
ti dico solo che noi avevamo appalti con scuole, ospedali, comuni, un pc che veniva venduto a 1 milione al pubblico gli enti statali lo pagavano 2......., è piu' che speculazione purtroppo:-(( |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.



















