|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Ah ok, hai chiarito un po' adesso.
Per "chiuso" intendevi l'hardware. Beh, in tal caso hai ragione, il mac non è sicuramente un computer per smanettoni di hardware che magari vogliono anche fare modding. A tal proposito mi viene in mente una frase di Steve Jobs, non mi ricordo in occasione di quale evento: We make the hardware, and we make the software. In sintesi riassume il concetto per cui il mac è la macchina che è: software e hardware sono perfettamente integrati. Se lasciassero totalmente aperto questo settore, allora si arriverebbe inevitabilmente ai problemi di drivers e compatibilità che caratterizzano il mondo PC. Come dire: meglio felici nella propria casa, che sperduti nel mondo. Alcuni sostengono sia anche per questo che i Mac di default hanno un mouse con singolo pulsante: l'utente base ha un'idea di maggiore sicurezza (parliamo di livello inconscio). Io (sveliamo gli altarini ![]() All'inizio ovviamente era una pura fonte di gioco, ma poi ho imparato a usarlo per la musica, il video, il web... e anche il design, ovvio ![]() Beh, sarà che ormai sono "assuefatto", ma sono pienamente convinto che per la maggior parte della utenza sarebbe totalmente indifferente utilizzare mac os o win. Per l'utenza specializzata ovviamente il gioco cambia, entrano in scena periferiche e software particolari, che vedono prevalere ora una ora l'altra macchina. Ma parliamo di casi veramente estremi, non della massa di utenti. Questo si nota anche nelle varie tipologie di modelli: iMac, eMac e iBook sono consumer, e in quanto tali sono "ridotti" (per quanto lo possano essere delle macchine così sofisticate) alla base, e per l'espandibilità hardware sono realmente limitati. Ma nel momento in cui si passa ai PRO (PowerMac soprattutto, visto che il PowerBook è un portatile) le cose cambiano. Non arriverai al 100% di configurabilità del PC, ma puoi divertirti a cambiare schede audio e video, unità ottiche, di rete, memoria... costano di + all'inizio, ma visto che poi "durano" di + il prezzo viene ben presto ammortizzato. Cmq questo era nato come un post sugli mp3, non volevo dare vita a una tale disputa, scusate ![]() Saluti a tutti da un piccolo mac-lover
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Ok, concludo brevemente la risposta e poi chiudo per evitare OT
Sono contento che tu abbia capito le mie ragioni, io sono uno che si diverte con il computer considerandolo uno strumento che deve essere come voglio io e che deve rispondere solo al mio comando , e il fatto che Apple decida tutto mi da un po' fastidio ![]() Ma è ovvio che ormai il Mac si è prefisso un obbiettivo diverso dal PC . Apple avendo capito che ormai col PC x86 based non può più competere perchè troppo affermato in campo generale ha posto il suo obbiettivo su Design e semplicità ( e quindi anke omogeneità del binomio MAC + MAC OS X ) , puntando su quello è riuscita a rifarsi un po' di utenti perduti che ormai prendevano il PC solo perchè ce lo avevano tutti . Come ha stregato mia sorella col Design lo ha fatto anke con molte altre persone , e il fatto di avere tutto integrato, lì , subito attizza molti . Inoltre il fatto che ha un processore che è ben potente anke se non riesce a raggiungere i top x86 lo portano a essere ottimo per la grafica, inoltre col suo design può anke ispirare gli artisti ![]() Insomma , io il MAc lo vedo molto come strumento di produttività personale e basta , non come strumento di produttività e di sperimentazione , e non ha quella flessibilità che io cerco . Quindi in generis il Mac per ora non fa per me , ogni prodotto dopo tutto ha il suo target ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Da quello che ho capito io del mondo mac direi che Apple è chiusa nell'offrire il binomio macchina-S.O. (a meno di non installarre ed usare Linux PPC) ma non come HW; puoi infatti upgradare ciò che vuoi tranne la CPU.
Se poi ti riferisci ai modelli all-in-one o ai portatili (nei quali puoi toccare solo HD e RAM) allora la situazione è identica a quella del mondo PC. rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
|
Ormai che siamo in OT ne approfitto per dire la mia.
Io ho comprato l'iBook da poco, tre mesi circa. Mi serviva un portatile e ne ho approfittato per prendere un apple. Devo dire che se non fosse uscito OS X con la sua base UNIX (quindi con il terminale e tutti i pregi che ah portato) non avrei sicuramente preso...il classic non mi è mai piaciuto. Credo cmq che il grosso del fatturato Apple, almeno nell'ultimo anno, sia dato proprio dai portatili, visto che anche per avere un portatile PC "decente" si devono spendere dei bei soldini.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
![]() giusto un paio di esempi: http://www.xlr8yourmac.com/cpucards.html http://www.sonnettech.com/product/ma...atrix_ppc.html Riguardo ai portatili hai perfettamente ragione lukather, è stato lo stesso jobs a dire che avrebbe puntato in questo settore. E infatti siamo stati i primi a introdurre un portatile (ma lo possiamo davvero definire così?) da 17", così come un 12" che è veramente un gioiellino di miniaturizzazione. Ok ok non parlo + dai, sono evidentemente di parte, ma mi viene difficile trattenermi ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.