|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Monza(come tanti qui)
Messaggi: 1126
|
incredimail è il programma di posta elettronica che uso per scaricare la posta di hotmail..è chiaro ora?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
ah, allora forse è per quello...io uso outlook e tutti i miei messaggi rimangono disponibili online...magari lo puoi impostare anche su incredimail tramite qualche casella di spunta del tipo "cancella i messaggi sul server dopo la lettura" sempre che ti interessi...altrimenti fai finta che non ti abbia detto nulla...non si finisce mai di imparare...e io oggi ho imparato cos'è incredimail
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
Guarda che incredibimail è un software come Outlook!!!! Non un altro account di posta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
infatti l'ho scoperto oggi...mica tutti nascono istrutti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Il fatto di lasciare la posta sul server è una opzione di Outlook / Outlook Express (e suppongo di qualunque client email): su qualunque account POP3 puoi farlo o non farlo, a tua scelta (a differenza di hotmail, pare).
Anche io uso (anche) email.it: 15MB di spazio, e mi pare 15MB anche come limite di dimensione di una singola email. Unica rogna = la pubblicità settimanale + quella che viene messa in calce ad ogni messaggio spedito. Volevo sapere: yahoo.it permette di scaricare la posta via client, o invece è obbligatorio gestire la posta via web? Grazie per la risposta, ciao! ![]()
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.