|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 86
|
dhclient se e' un comando , me lo da inesistente..
digitando ifconfig , ora mi da solo "lo" mentre prima erano presenti anche eth0 e eth1 in modalita' multicast = dhcp ( se ho capito bene ); sono sparite da quando ho provato a dargli un ip statico... ora manco mi pinga l'ip della skeda del sistema windows... il file /etc/resolv.conf non c'e', non e' presente.. dpkg-reconfigure etherconf mi dice che non e' installto il pakketto.. se avete qualche altra idea/suggerimento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pruvincia de Milan
Messaggi: 435
|
Quote:
carica il modulo della scheda con modconf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 86
|
i moduli delle due schede sono gia' presenti nella lista dei moduli caricati..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 86
|
ah inoltre se qualcuno lo sapesse , in che file devo aggiungere il comando
hdparm -c 1 -d1 /dev/hda che abilita' il dma e i 32 bit per gli hard disk, senza doverlo inserire a mano ad ogni boot ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
facci vedere l'output dei comandi "ifconfig" "lsmod" e "cat /etc/network/interfaces"
dhclient l'hai eseguito da root?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
cd /etc/init.d
echo "hdparm -c 1 -d1 /dev/hda" > script_di_avvio chmod +x script_di_avvio* update-rc.d script_di_avvio start 99 2 .
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 86
|
Per la rete ho risolto..
ora navigo anche da linux... ![]() I comandi che mi hai gentilmente fornito per aggiungere il parametro dell'hd , mi restano oscuri.. devo eseguirli cosi' come hai scritto tu ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
e da root
cd /etc/init.d serve a spostarti nella dir in cui andremo a fare le modifiche echo "hdparm -c 1 -d1 /dev/hda" > script_di_avvio serve a creare un nuovo file chiamato "script_di_avvio" contenente esattamente quel comando chmod +x script_di_avvio serve a rendere quello script eseguibile, non sono sicuro che sia necessario update-rc.d script_di_avvio start 99 2 . serve a rendere quello script avviabile automaticamente. il programma update-rc.d crea automaticamente i slink simbolici dove servono. sarebbe utile che tu spiegassi come hai risolto con la rete.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 86
|
risolto grazie mille...
una domanda , come faccio a imparare ste cose, senza dovere dipendere/rompere le scatole a terzi ?? Tu sei stato autodidatta ? ndo le trove delle guide per il debian ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 86
|
ho eseguito il comando per aggiungere il comando per l'hd, ma non so perche' rifacendo il test al reboot....
le performance sono identiche al parametro non modificato ... se lo riattivo da shell, torna a viaggiare, come se non fosse stato aggiunto nulla nell' init =( |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
hai modo di verificare se il comando viene eseguito?
appare un messaggio quando viene eseguito il comando? se non appare niente fai una prova, aggiungi a quel file una seconda riga contenente qualcosa tipo: echo "SI LO SCRIPT VIENE ESEGUITO ALL AVVIO..." oppure echo "SI LO SCRIPT VIENE ESEGUITO ALL AVVIO..." > /tmp/conferma se durante il boot appare la scritta, o se dopo che hai fatto login trovi il file /tmp/conferma, significa che lo script funziona. ma soprattutto, il punto alla fine ce l'hai messo vero? che output di ha dato update-rc.d script_di_avvio start 99 2 . quando l'hai eseguito? ti ha detto che ha creato i link o no? per imparare: http://www.debian.org/doc/ http://lists.debian.org/ http://www.debianplanet.org/ http://www.debianhelp.org/ http://www.maximumdebian.org/ http://www.linuks.mine.nu/debian-faq/ #debian su irc.debian.org http://ildp.pluto.linux.it/AppuntiLinux/ poi ovviamente qui... http://www.google.com/ poi un sacco di newsgroup generici per linux, siti generici su linux, ecc... non riuscirei mai a fare una lista esauriente.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.