Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2003, 20:10   #21
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Se hai la deluxe scarica quello x la deluxe, ovvero questo:
http://homepage.ntlworld.com/michael.../1002-Uber.rar

Molti qui del forum l'hanno già flashato, e tutti l'hanno preso dallo stesso sito, per cui ti dico che puoi andare tranquillo.Ricordati di salvare per ogni evenienza copia del tuo bios attuale, se qualcosa andasse storto.

E mi raccomando, mai flashare il bios con il sistema in overclock

Quello ufficiale dovresti trovarlo credo sul sito ftp della Asus, altrimenti fai una ricerca in rete

Ciao

Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 20:15   #22
RayXp
Member
 
L'Avatar di RayXp
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 58
Grazie quello originale all aquisto della mobo l ho gia salvato ora provero a mettere quello li vediamo se mi esplode il pc
RayXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 22:26   #23
RayXp
Member
 
L'Avatar di RayXp
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 58
Allora messo !
Da quanto sembra me l ha sblokkato solo che mi da il stesso problema di quando l ho avevo sbloccato con il ponticello dei 2 piedini .
Il problema e che se metto l fsb a 166x11 con le ram a 166 ovviamente settaggio ottimale non mi parte nanche il pc .
Se metto il procc a 133 e le ram a 166 mi va tutto poi se faccio partire 1 applicazione mi da errore etc etc etc ...

Allora non so se devo alzare il voltaggio delle ram e del procc.

Se mi dai qualke consiglio te

cpu temp 32 33 gradi
mobo 27
RayXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 23:10   #24
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1401
Quote:
Originally posted by "RayXp"

Allora messo !
Da quanto sembra me l ha sblokkato solo che mi da il stesso problema di quando l ho avevo sbloccato con il ponticello dei 2 piedini .
Il problema e che se metto l fsb a 166x11 con le ram a 166 ovviamente settaggio ottimale non mi parte nanche il pc .
Se metto il procc a 133 e le ram a 166 mi va tutto poi se faccio partire 1 applicazione mi da errore etc etc etc ...

Allora non so se devo alzare il voltaggio delle ram e del procc.

Se mi dai qualke consiglio te

cpu temp 32 33 gradi
mobo 27
Direi della cpu, ma mi viene il dubbio che lo sbloccaggio nn sia stato fatto a dovere...anzi al 90% penso sia quello il problema.

ciao

giruz
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 11:08   #25
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originally posted by "RayXp"

Allora messo !
Da quanto sembra me l ha sblokkato solo che mi da il stesso problema di quando l ho avevo sbloccato con il ponticello dei 2 piedini .
Il problema e che se metto l fsb a 166x11 con le ram a 166 ovviamente settaggio ottimale non mi parte nanche il pc .
Se metto il procc a 133 e le ram a 166 mi va tutto poi se faccio partire 1 applicazione mi da errore etc etc etc ...

Allora non so se devo alzare il voltaggio delle ram e del procc.

Se mi dai qualke consiglio te

cpu temp 32 33 gradi
mobo 27
Strano che non regga neanche i 1800, cmq alza un po' il vcore e dovrebbe stabilizzarsi la situazione: per iniziare può essere sufficiente +0,1v a salire, man mano che aumenti la frequenza complessiva.

Al limite x testare la stabilità del sistema a 166 prova a fare un 166*10,5, oppure lascia i timings della ram su normal, potrebbe essere quella che skazza, soprattutto se la ram è rev. D (D-TCB3).Quando avrai intenzione di spingere al max i timings della ram, dalle un po' di overvolt (+0,1/0,2v)

DAi che ce la fai
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 11:47   #26
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Perchè i thoro sino al 2000+ hanno il molti sbloccato?

>Bene, per ritornare un po' ON-TOPIC sull'argomento, riporto un intervento dell'utente Karplus in questa discussione, che ringrazio

>Penso sia molto interessante, e possa contribuire a fare chiarezza sul perchè di fatto i processori thoro sino al 2000+ si possono considerare sbloccati; invito chiunque voglia aggiungere informazioni utili, correzioni od altro a questa discussione è il benvenuto


Saluti e buon OC

Qnick



................................................................::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................................



sta tutto scritto qui:
http://www.beachlink.com/candjac/TbredDecode0.htm

Provo a spiegartelo se il link da me fornitomi non dovesse risultarti chiaro:

il moltiplicatore viene ottenuto combinando 5 segnali chiamati bp_fid, ad ognuno dei quali corrisponde un adder.
Quindi esistono 5 bp_fid: bp_fid0,bp_fid1,bp_fid2,bp_fid3,bp_fid4.
Ed esistono 5 adder: 0.5x, 1.0x, 2.0x, 4.0x, 8.0x

Sommando/sottraendo fra loro gli adder si ottiene il moltiplicatore desiderato (a seconda del molti però bisognerà settare o 8.0x in +, o 3.0x in meno o 11.0x in meno).

Nei Palomino a configurazione di questi bp_fid viene dettata dalla disposizione dei bridges L3/L4/L10; quindi se vogliamo cambiare molti aprendo/chiudendo questi bridges non avremo problemi, perché sovrapporremo la nostra configurazione a quella corrente.

Se invece vogliamo cambiare moltiplicatore via bios (sto parlando dei Palomino, non dimentichiamolo) dobbiamo prima azzerare la configurazione corrente del molti attuale e poi dare la nostra;
ovviamente x azzerare la configurazione del moltiplicatore attuale bisogna unire gli L1.

Quindi, come da datasheet http://www.beachlink.com/candjac/PaloDecode0.htm, é ovvio che i bp_fid dei Palomino "passano" x gli L1.

Nei thoro la situazione cambia: il moltiplicatore viene sempre codificato tramite i 5 bp_fids e i relativi adder, ma la configurazione non viene + dettata da L3/L4/L10, ma da 5 L3, uno x ogni adder.

Tuttavia i bp_fid non "transitano" più x gli L1, come scritto nel datasheet postato all'inizio:
Palomino's 5 Multiplier L3/L4/L10 HI/LO bridge pairs have been replaced by Tbred's 5 individual L3 bridges aligned below the 5 L1s, which most likely means the L to R Bit Values of those L3 Multiplier bridges are the same as Palomino's 5 bridge pairs, especially since the L1 pinouts are the same as Palomino's.


Ora snoccioliamo la situazione: perché i thoro dal 1700+ al 2000+ sono sbloccati da 5.0x a 12.5x e i thoro dal 2100+ in poi sono sbloccati da 3.0.x a 4.5x e da 13.0x a 18.5x?

Occorre fare una precisazione: il bp_fid4 (alias l'adder 8.0x) é stato introdotto con i palomino/morgan, ma veniva usato solo x i palo 2100+; I thunderbird/spitfire avevano un range da 5.0x a 12.5x perché i bp_fid erano 4, e il massimo ottenibile era 12.5x
(non sto qui a spiegarvi il perché, ho già divagato troppo).

Quindi le mobo venivano costruite x manipolare 4 bp_fid; ma i palomino/morgan non utilizzavano il bp_fid4 pur avendolo (fa eccezione il 2100+ e il duron 1300), x cui i produttori di mobo hanno costruito le loro mobo in modo che potessero manipoalre 4 bp_fid ma non il bp_fid4 (alias l'8.0x).

Le mobo uscite appositamente x i thoroughbred invece, possono manipolare anche il bp_fid4: tale bp_fid4 é utilizzato nei thoro dal 2100+, quindi se utilizzate una di tali cpu, potrete cambiare molti perché la vs mobo é in grado di farlo.
Probabilmente con una di queste mobo nuove é disponibile tutto il range, da 3.5x a 18.5x (esclusi i molti riservati).

Poniamo invece che abbiamo una mobo "vecchia", e quindi progettata palomino/thunderbird e morgan/spitfire; tale mobo é in grado di manipolare solo 4 bp_fid, e non é in grado di manipolare il bp_fid4, alias l'8.0x. Se noi montiamo una cpu che utilizza questo bp_fid4, come il duron 1300, il palo 2100+ e tutti i thoro dal 2100+ in poi, la mobo leggerà correttamente il molti, ma non potrà cambiarlo perché non é in grado di manipolare questo bp_fid4.

Quindi se abbiamo una mobo che non é in grado di manipolare il bp_fid4 e abbiamo una cpu dove tale bp_fid é utilizzato, che fare?
Disabilitare manualmente il bp_fid4 e affidarci alla mobo x manipolare gli altri bp_fid e avere quindi un range da 5.0x a 12.5x.

E x disabilitare il bp_fid4 basta collegarlo a un vss, questa é la famosa modifica x sbloccare i thoro collegando i pin sul retro della cpu: http://www.ocworkbench.com/2002/amd/unlocktbred/unlocktbredp1.htm

Tralaltro in quell'url puoi vedere che asseriscono che i molti da 13.0x a 18.5x sono sbloccati di default, oppure fai una ricerca su icho

Se montate un thoro dal 1700+ al 2000+ su una mobo "vecchia" (ossia progettata x i palomino), in queste cpu il bp_fid4 (non manovrabile dalla vs mobo) non viene utilizzato, ragion x cui potrete cambiare molti da 5.0x a 12.5x.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 12:39   #27
RayXp
Member
 
L'Avatar di RayXp
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 58
Chiarissimo ma io cosa devo fare nel mio pc??

Ho fatto sempre overclock ma con un altra mobo e xp 1800 e lo portavo solo poco di piu dato che le ram che avevo a 266 non reggevano un fsb piu alto.
Ora se mi date una mano a overcl sta benedetta cpu voglio vedere quanto riesco a tirarla su.
Ho solo raffredd ad aria
RayXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 12:52   #28
RayXp
Member
 
L'Avatar di RayXp
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 58
Ho provato a mettere l fsb a 145 aumentato un po il voltaggo per la cpu .
Il risultato e che il pc si avvia ma nel momento di caricare winzoz escono le schermate blu.
Ora non so se dipendono dalle schede pci che ho

Se mi dite cosa devo provare a fare

passo dopo passe se riuscite e magari se qualkuno ha la mia mobo o esperienze se po dirmi come settare magari il bios

Thx a tutti
RayXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 12:56   #29
RayXp
Member
 
L'Avatar di RayXp
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 58
Qnick di dove sei precisamente ??

Io abito molto vicino a te
RayXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 18:58   #30
RayXp
Member
 
L'Avatar di RayXp
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 58
Up
RayXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 20:30   #31
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originally posted by "RayXp"

Ho provato a mettere l fsb a 145 aumentato un po il voltaggo per la cpu .
Il risultato e che il pc si avvia ma nel momento di caricare winzoz escono le schermate blu.
Ora non so se dipendono dalle schede pci che ho

Se mi dite cosa devo provare a fare

passo dopo passe se riuscite e magari se qualkuno ha la mia mobo o esperienze se po dirmi come settare magari il bios

Thx a tutti
Allora: lascia il bus a 166, imposta i timings di accesso alla memoria più rilassati possibile, per comodità su normal e timings by spd.

Imposta il molti che vuoi, e DI CERTO così non avrai problemi di stabilità.Man mano che sali di frequenza con il processore, valuta di quanto alzare il vcore sino ad un max di 1,85v (in questo caso controlla anche le temperature di esercizio)

Una volta che il tistema è stabile, puoi ottimizzare i timings di accesso della ram: se a questo punto hai problemi, aumenta il vdimm sino a 2,7-2,8v per migliorare la situazione.Non è assolutamente detto che ai massimi voltaggi la tua ram, ed anche in generale, riesca ad esempio a sopportare i 166 cas 2-2-2-5-2-1T

Per il resto se vuoi scrivimi in pvt, in modo da non andare off topic...


P.S.: Qualcuno ha idea se le Chaintec e le MSI con Nforce2 sbloccano tutti i thoro?Così aggiorno la lista iniziale....thanks


Saluti

Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 16:19   #32
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Up!

Riporto su la discussione, con l'intento possa essere di aiuto per altri.Invito ancora chi avesse aggiunte o correzioni da fare a postare la sua esperienza, è il benvenuto.

In particolare, vorrei fare una lista completa su tutte le mobo che sbloccano in auto i thoro.

Mi mancano informazioni (attendibili) intanto sull' nforce2 di MSI e CHAINTECH.Poi anche, possibilmente, sul comportamento di altre con il chipset KT400, ad esempio Albatron e Gigabyte.Credo possano essere importanti, specie per chi è in procinto di cambiare mobo.

Chi ne sa qualcosa, parli !!!

Saluti



Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 16:50   #33
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 801
Quote:
Originally posted by "Loutenr1"



Il problema è che ho problemi con il bus dopo 153. Diventa instabile, non arrivo nemmeno a 166, si riavvia da solo. Potrebbero errere le ram? E il vcore, che nel thoro è 1.6, io ce l'ho a 1,86 e questa è un'altra cosa che non capisco
Orpo... io sto a 166x12.5 col vcore standard...
Sicuro che sia necessario l'aumento del vcore?
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 19:30   #34
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
faccio na domanda.

se prendo un 1700b , io devo montarlo su una msi 745u.

il fsb max che posso impostare è 150mhz, causa ram, quindi la massima frequenza che potrei raggiungere è solo 150*12,5=1875mhz???

attualmente ho un tibird e quando scelgo i moltiplicatori da impostare vedo anche quelli oltre 12,5

ovviamente tutto ralasciando il far saltare l1 ed l3
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 21:02   #35
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 801
Volendo definire un salto di 400Mhz solo... potrei dire "si"

Il moltiplicatore più alto "lo vedi" solo che non lo puoi usare.
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 21:54   #36
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "PaRRoT"

Volendo definire un salto di 400Mhz solo... potrei dire "si"

Il moltiplicatore più alto "lo vedi" solo che non lo puoi usare.
allora tipo il un 1800@2400 che vende fluctus, in teoria dovrebbe avere il molti a 15 se tiene il fsb a 133 no?



oppure meglio ancora sta cpu qua
Step B AthlonXP 1700+@2350MHz vcc 1,85 solo per esperti overclock (AMD

per il vcore no problema ho la mod,unico sarebbe sapere che molti ha preimposytato
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 07:59   #37
kikkobna
Senior Member
 
L'Avatar di kikkobna
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
un autoquote
Quote:
Originally posted by "kikkobna"



grazie qnick per la consulenza!!
ma vedi io non avendo la possibilita' di regolare il molti da bios sono obligato a settare il moltiplicatore direttamente dagli L3 e quindi sono costretto a tagliare un "jumper" e unire altre due piazzole cosi' avro' ancora il molti bloccato ma a 11x
ho fatto tutto il lavoretto e mi sembra di averlo fatto anche bene !!...ma non mi e' cambiato il moltiplicatore!!!
e' rimasto 12.5 nonostante il "jumper" che ho fatto saltare l'ho provato con il tester e sono sicuro che e' aperto e per l'altro da unire ho usato vernice conduttiva molto buona (una penna acquistata apposta su RS che e' costata un capitale ...alla mia ditta!! )
come mai?
non credo che devo unire anche gli l1??
visto che quello da aprire e' aperto mi resta solo il dubbio della vernice ma in questo caso avrei 3"jumper" aperti su 4 e non corrisponde a nessuno config. di moltiplicatore tanto meno a quella che avevo già!!
boh non capisco aiuto!!!
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA
kikkobna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 08:27   #38
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 801
Quote:
Originally posted by "checo"

allora tipo il un 1800@2400 che vende fluctus, in teoria dovrebbe avere il molti a 15 se tiene il fsb a 133 no?



oppure meglio ancora sta cpu qua
Step B AthlonXP 1700+@2350MHz vcc 1,85 solo per esperti overclock (AMD

per il vcore no problema ho la mod,unico sarebbe sapere che molti ha preimposytato
Potrebbe anche essere che fanno riferimento a quelle mobo che hanno il moltiplicatore sbloccato... per questo parlano di "esperti overclock" (penso).
Io ho un 1700+@2600+ (166*12.5=2085Mhz) con vcore standard.

In ogni caso puoi sempre chiedere a cosa fanno riferimento... e vedere se il moltiplicatore non sia "bloccato" da loro ad un certo livello (tipo i 15x133 se fanno riferimento al FSB a 266Mhz).
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 10:08   #39
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "PaRRoT"



Potrebbe anche essere che fanno riferimento a quelle mobo che hanno il moltiplicatore sbloccato... per questo parlano di "esperti overclock" (penso).
Io ho un 1700+@2600+ (166*12.5=2085Mhz) con vcore standard.

In ogni caso puoi sempre chiedere a cosa fanno riferimento... e vedere se il moltiplicatore non sia "bloccato" da loro ad un certo livello (tipo i 15x133 se fanno riferimento al FSB a 266Mhz).
ok, era mi intenzione chiedere prima di acquistare, solo che volevo essere sicuro che l'unico modo era questo.

nel mio budget rientrerebbe anche un 2100.
so che è diverso dal 1700, se prendo un 2100 sbloccato posso selezionare i molti che voglio o anche li fino a 12,5?
susate le domande, ma con la ricerca disabilitata
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 10:24   #40
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
faccio na domanda.

se prendo un 1700b , io devo montarlo su una msi 745u.

il fsb max che posso impostare è 150mhz, causa ram, quindi la massima frequenza che potrei raggiungere è solo 150*12,5=1875mhz???

attualmente ho un tibird e quando scelgo i moltiplicatori da impostare vedo anche quelli oltre 12,5

ovviamente tutto ralasciando il far saltare l1 ed l3
Allora, la tua mobo che ha chipset Sis credo proprio che, come per la stragrande maggiorparte dei Kt333 e precedenti Via (eccezion fatta per la Abit AT7 Max2 e forse la Asus A7V333) non sblocchi automaticamente i thoro.

Di conseguenza con un thoro b come il 1700+ potrai utilizzare tutti i moltiplicatori ma sino al 12,5x.Coma ha detto PaRRoT, anche se hai disponibili nel bios magari sino a 15x, quelli superiori non li potrai impostare, ovvero la loro selezione non avrà alcun effetto.

Attualmente la max frequenza impostabile, sarà appunto 150*12,5.

Quote:
allora tipo il un 1800@2400 che vende fluctus, in teoria dovrebbe avere il molti a 15 se tiene il fsb a 133 no?



oppure meglio ancora sta cpu qua
Step B AthlonXP 1700+@2350MHz vcc 1,85 solo per esperti overclock (AMD

per il vcore no problema ho la mod,unico sarebbe sapere che molti ha preimposytato
Lui garantisce che arriva ad una certa frequenza entro un certo range di overvolt, senza specificare che fsb si utilizzi o che molti.Se per ipotesi avessi una a7v266 con ram "culo" a 133 i 2 giga non li vedresti manco col binocolo (al max 133*12,5=1662)

Quindi o hai una mobo che sblocca i tori, o hai una mobo che sfutta i bus alti (>166) e quindi utilizzi i molti sino al 12,5x.Negli altri casi devi moddare il procio.

1)Fai la modifica tu stesso.
2)Chiedi a fluct (o chi vuoi) che, una volta scelto il procio, ti preimposti il moltiplicatore che vuoi (in tal caso però il procio sarà bloccato)

"Step B AthlonXP 1700+@2350MHz vcc 1,85 solo per esperti overclock "

Queste cpu sono derivate da una "scrematura" ovvero non tutte reggono tali frequenze @1,85v.Non hanno cmq il molti preimpostato, nè il vcore.
Cmq per avere entrambe basta chiederglielo

__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v