|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Quote:
O intendi utilizzando i compilatori intel (penso proprio di no)...ciao.....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Secondo me,
sarà fondamentale chi farà uscire per primo la tecnologia a 64bit. Sarà sicuramente un grosso passo, e data la grande attesa in questo campo, sia da parte degli utenti PC che di quelli server-workstation penso che chi prima arriverà meglio alloggerà ![]() Logicamente INTEL ha il vantaggio del nome, (per quel che riguarda la fascia di mercato più "aziendale") cmq, penso che dati i tempi in cui prevede di far usire il suo prodotto....sarà troppo tardi. Se AMD riuscirà a rispettare la sua "roadmap" avrà tempo per imporsi nel mercato a 64bit quasi come "monopolio" permettendole un ottima posizione di partenza per quando arriverà anche INTEL nel solito mercato. Forse la mia visione è solo "fantascientifica" e un poco di parte. (FORZA AMD ![]() Cmq, non ci resta che aspettare. bye by CNC |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x ErPazzo
No, mi riferisco ai compilatori della serie Visual di M$: non so se nelle distribuzioni .NET che ci sono in giro è già possibile scegliere di generare codice per Hammer oppure no. Quel che è sicuro è che M$ li ha già e l'hanno usato per compilare la versione di Windows XP per Hammer...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 68
|
Io sono molto scettico sui processi compatibili 32/64 bit di AMD.
I sistemi basati su 32 e quelli su 64 sono molto diversi tra loro come concezione....non pesno che un applicazione a 32bit giri su un OS a 64bit o viceversa....come non penso che il processore HAMMER di AMD vada su un OS a 32bit quanto un processore a 32bit puro...o, per spiegarmi meglio, non vedo il motivo del suo acquisto. Mah....come scelta è interessante ma alquanto azzardata...spero non risultino molto instabili perchè devono essere compatibili.....con Microsoft il passaggio da 16/32 a 32 e basta si è sentito e non poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
ottimi processori
ma nn credo ne vedrò mai uno nel mio case costano troppo BYEZZZZZZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
|
x neosemy: l' architettura scelta da AMD è chiamata x86-64, proprio xchè è un semplice AMPLIAMENTO dell' architettura x86-32bit, e in quanto tale permette una velocità elevatissima su software e OS a 32bit...se poi l' OS è a 64bit e il programma pure, si avrà un ulteriore boost prestazionale.
penso che si può parlare di hammer a 3000+ come di un processore che a 32bit equivale ad un p4 3 ghz; nn oso immaginare a 64bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 304
|
PER INTEL P4 E TUTTI
Ragazzi non date retta a quello che dice...e' solo un troll del cavolo...
venite a fare un giro su it.comp.hardware.cpu e ve ne renderete conto..! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 67
|
Qualcuno mooolto più informato di me sa dirmi qualcosa su quello che sarebbe chiamato in codice per ora yamhill? So che è un processore che FORSE sarà fatto da intel per contrastare l'hammer...
Chi mi illumina? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
In teoria dovrebbe esser così: uno staff della Intel ha lavorato per estendere a 64 bit la famiglia x86, proprio per contrastare Amd con il K8/Hammer.
Il problema è che, anche se il progetto fosse stato portato a termine e fosse già integrato nei nuovi Pentium, NON PUO' abilitarlo perché scaverebbe la fosse all'Itanium, che Intel ha sempre definito la sua UNICA soluzione a 64 bit, e su cui ha investito più di 8 anni di ricerca e decine di migliaia di miliardi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Con i "non penso" non vai da nessuna parte, semplicemente perché non hai nessuna conoscenza in materia... ![]() Comunque hanno già risposto alla tua domanda. Al più, se vuoi arricchire il tuo bagaglio culturale, su internet trovi tutto ciò che può appagare la tua curiosità... Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 267
|
Cosimo
AI RAGIONE E PROPIO COSI
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 68
|
X cdicosimo
Scusami non pensavo fosse un forum AMD fansclub. Portero' la mia ignoranza altrove in modo da non disturbare il tuo angolo di mondo. Rimango ancora delle mie idee...cioè che con soluzioni ibride non si approdi a niente...cmq stai tranquillo che evitero' di disturbare il tuo forum con il mio unico post perchè inutile. Alcune persone ho notato conoscono una certa educazione nonostante non concordino con cio' che ho detto, spiegando il perchè non concordano in maniera semplice e diretta ma sempre educata. Sicuramente a tuo avviso non sono competente in materia ma sicuramente tu sie la cosa più vicina ad un bufalo in una cristalleria... Ti vedo un po' frustato...esci che ti fa bene!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
|
cdmauro... un po' + di elasticità, please!
![]() neosemy... clama! ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 67
|
grazie Cdmauro. Anche io avevo letto che il progetto di estendere i 64bit alla famiglia x86 poi è stato cancellato perchè altrimenti è come se itanium sarebbe accantonato.
è vero che però avrebbero trovato e messo appunto alcune tecnologie che renderebbero i "vecchi" processori x86 ancora competitivi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Perchè le Gpu delle schede video viaggiano anche a 512bit come la paellia della matrox e i processori solo a 32 ?? dubbi------dubbi----> ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
La seconda vera innovazione (dopo l'architettura x86-64 di Hammer) sarà l'integrazione di due core on die... ![]() x Raven: chiedo scusa. Come al solito mi sono lasciato andare... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.