Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2003, 19:55   #21
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Re: per Cimmo

Quote:
Originally posted by "Frankino"

winxp pro ed home hanno differenze minime, solo poche features che all'utente domestico non servono; dubito che ci sia una differenza di stabilità tra i 2 sistemi. per quanto riguarda NTFS, questo implementa un sistema di protezione che la FAT32 non ha, ma non è ne + veloce ne + affidabile
Sull'NTFS si vede che non ne sai molto, non ha solamente un sistema di protezione in piu' rispetto a FAT32 e quindi consiglio a tutti un po' di lettura: http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/fileio/base/ntfs.asp qui potrete capire perche' NTFS e' meglio di FAT32 e perche' probabilmente e' anche un po' piu' lento...
Per quanto riguarda l'home edition io mi baso su fatti e tu? Sai almeno se hanno lo stesso identico kernel, io no, pero' ho qualche dubbio...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 19:58   #22
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Sarebbe figo se fosse utilizzato nei portatili l'nForce 2... (io ci potrei fare un pensierino in futuro)
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 22:01   #23
pgazz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 54
Cimmo, io le conosco bene entrambe e ti assicuro che, solo guardando come lavorano, si capisce che NTFS è più veloce di FAT32. Sul fatto del journaling (la protezione contro i crash di sistema e non solo), esso viene coinvolto solo durante le modifiche alle strutture portanti del filesystems del sistema operativo, lasciando scoperta la scrittura dei dati dell'utente e ovviamente la lettura. Quindi non influisce quasi per niente sulle prestazioni.
pgazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 01:48   #24
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originally posted by "pgazz"

Cimmo, io le conosco bene entrambe e ti assicuro che, solo guardando come lavorano, si capisce che NTFS è più veloce di FAT32. Sul fatto del journaling (la protezione contro i crash di sistema e non solo), esso viene coinvolto solo durante le modifiche alle strutture portanti del filesystems del sistema operativo, lasciando scoperta la scrittura dei dati dell'utente e ovviamente la lettura. Quindi non influisce quasi per niente sulle prestazioni.
Probabilmente abbiamo ragione tutti e due o nessuno, a questo indirizzo http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm e anche altri che non ti posto (ma tutti trovati con google) ho letto che la velocita' dei due file system dipende molto dalla capienza dell'hard disk in esame, dalla quantita' dei cluster e dal file che stai leggendo (se piccolo o grande).
Comunque a maggior ragione FAT32 non ha senso sceglierla, a sto punto non ha neanche la velocita' dalla sua, almeno non in tutte le situazioni.
Comunque almeno io cerco di documentarmi e di non basarmi solo sulle parole, qui in questo forum spesso si vede gente che spara senza neanche sapere di quello che si parla...vero Frankino? Leggete, leggete e rileggete e quando non siete sicuri fate come me, una ricerchina con google e via...non costa molto e almeno vi risparmia figuracce!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 09:25   #25
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
ma come siu fa ad abilitare l'nfts??

io nn so sinceramente nemmeno se ho abilitate le fat 32 o l'nfts come faccio a saxlo e d evantualmente a cambiare scelta??
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 09:45   #26
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Re: ma come siu fa ad abilitare l'nfts??

Quote:
Originally posted by "sonnet"

io nn so sinceramente nemmeno se ho abilitate le fat 32 o l'nfts come faccio a saxlo e d evantualmente a cambiare scelta??
Innanzi tutto se hai Win9x/ME hai sicuramente la FAT32, comunque il file system si sceglie quando formatti l'hard disk.
Per vedere quale hai: risorse del computer, tasto di destro sull'hard disk del quale vuoi avere le info e click su proprieta', poi lo leggi, c'e' scritto da qualche parte.
Per cambiarlo in corso devi usare qualche tool che te lo cambia, tipo Partition Magic, pero' io non lo farei mai con dei dati importanti dentro, menglio riformattarlo in NTFS.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 13:36   #27
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
visto che la settimana prox montero uil nuovo pc con XP, allora mi consigliate pat32 o NTFS? Al lato pratico ( uso del pc ) non cambia nulla vero?

DRIVER NFORCE2 a che serve aggiornarli? Visto che sono una montagna di mega per un 56k, a cosa mi serve aggiornare tali driver? Potrei eliminare dei bug? Miglioramenti sonori non mi interessano, uso la audigy
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 14:38   #28
Kim_747
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 38
A parte la teoria... qualcuno di voi ha provato i due file system uno dopo l'altro? Per un utente medio non c'è molto bisogno dell'ntfs, non serve crittografare o proteggere chissà che. Su uguali sistemi la ntfs all'atto pratico è sempre + lenta... e a mio particolare avviso sembra che l'hard disk abbia il freno a mano tirato. Poi se i cluster li devi perdere li perdi lo stesso... l'hard disk è gia la parte meno evoluta di tutto l'hardware non vedo perchè rallentarla ancor + se non si hanno bisogno di particolari features.
Kim_747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 16:36   #29
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originally posted by "ciocia"

visto che la settimana prox montero uil nuovo pc con XP, allora mi consigliate pat32 o NTFS? Al lato pratico ( uso del pc ) non cambia nulla vero?

DRIVER NFORCE2 a che serve aggiornarli? Visto che sono una montagna di mega per un 56k, a cosa mi serve aggiornare tali driver? Potrei eliminare dei bug? Miglioramenti sonori non mi interessano, uso la audigy
Mi sembrava di essere stato chiaro: NTFS e' ormai un must per Win2000/XP, non ha senso mettere FAT32 ti da' solo di meno. Se hai seguito i link che ti ho postato c'e' scritto che per hard disk molto grandi (>20Gb) va' anche piu' veloce l'NTFS e in piu' la sicurezza non e' roba da trascurare...il fatto che tutti gli utenti di Windows credano che la sicurezza sia una cosa per i + bravi si sbagliano, tutti dovrebbero avere un pc con la sicurezza alta, pero' Microsoft ci ha abituati male...anzi vi...
Ovviamente dopo che hai formattato in NTFS a te utente non cambia il modo di salvare i file, cambia che puoi anche dargli dei permessi di scrittura e lettura, che se non vuoi li ignori semplicemente.
E poi Kim_747 cosa vuol dire "Poi se i cluster li devi perdere li perdi lo stesso" certo non e' che sei protetto al 100%, ma meglio qualsiasi cosa in piu' piuttosto che niente che e' la protezione che ti da' FAT32.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 18:51   #30
Kim_747
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 38
Comunque piuttosto che leggere soltanto... (su ntfs.com hai linkato solo tabelle non dei test...) dovresti fare + benchmark. Ti accorgeresti che anche su hard disk di 40 Gb e più il trasferimento dati che ti garantisce la fat32... molte volte ntfs se lo sogna. Tanto è vero che appena uscito winxp, tutti abbiamo pensato bene di passare ad ntfs, ma molti poi si sono accorti dell'evidente fastidio causato dalla lentezza nel trasferimento dati. Inoltre cosa se ne fa un normale utente domestico di permessi di scrittura lettura, e altri opztional che tu credi rendano un sistema + stabile? Li ignora e basta. Quindi prima di dire cosa è meglio e cosa è peggio, si dovrebbe pensare all'uso che si fa di un pc. Se fosse così migliore ntfs, microsoft non avrebbe pensato già un nuovo file system per i windows futuri.
Kim_747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 20:21   #31
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21984
Il fatto che NTFS sia journaled non influisce certo solo sui file di sistema, ma su tutti i file. La lettura non centra una mazza. I vantaggi di un fs journaled si hanno nella scrittura dei file.
Mentre FAT puo' avere facilemtne problemi di coerenza del fs in seguito a crash, nel caso di ntfs e' molto difficile che accada.
Oggi cmq non ha piu' senso ne Win98/me ne FAT.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 07:11   #32
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Provati entrambi: sono per NTFS, eliminando però la opzione dell'HD che dice di indicizzare i files, per me è quello che lo rallenta dopo un po'.
Saluti
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 10:03   #33
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originally posted by "Kim_747"

Comunque piuttosto che leggere soltanto... (su ntfs.com hai linkato solo tabelle non dei test...) dovresti fare + benchmark. Ti accorgeresti che anche su hard disk di 40 Gb e più il trasferimento dati che ti garantisce la fat32... molte volte ntfs se lo sogna. Tanto è vero che appena uscito winxp, tutti abbiamo pensato bene di passare ad ntfs, ma molti poi si sono accorti dell'evidente fastidio causato dalla lentezza nel trasferimento dati. Inoltre cosa se ne fa un normale utente domestico di permessi di scrittura lettura, e altri opztional che tu credi rendano un sistema + stabile? Li ignora e basta. Quindi prima di dire cosa è meglio e cosa è peggio, si dovrebbe pensare all'uso che si fa di un pc. Se fosse così migliore ntfs, microsoft non avrebbe pensato già un nuovo file system per i windows futuri.
Se avessi trovato dei benchmark avrei postato i link, se tu ne hai trovati ti chiedo di postarli. Come ho gia' detto la velocita' dipende da cosa fai, se leggi anche gli altri post ho detto che dipende anche dalla grandezza dei file, infatti i file piccoli NTFS li mette in una parte diversa dell'hard disk per poterli leggere meglio, quindi e' tutto relativo, e forse anche i benchmark farebbero fatica a mettere in evidenza le diverse velocita', proprio perche' i fattori che influiscono sono tanti.
Per quanto riguarda la sicurezza:
1) il fatto di avere il recovery degli errori e' utile a qualsiasi utente e avviene in automatico senza bisogno che l'utente faccia il benche' minimo sforzo.
2) lo sai perche' linux e' meno soggetto a virus rispetto a windows? Perche' basa TUTTA la sua politica sui permessi! E questo anche se l'utente non lo capisce per niente, permette di avere + sicurezza.
Esempio:
su Linux ogni utente non ha il permesso di cancellare/danneggiare i file di sistema, perche' se messi con i giusti permessi solo l'utente ROOT puo' farlo, quindi anche se ti entra un virus e prende i permessi dell'utente che lo sta usando non potra' mai cancellare i file di sistema (a meno di falle nel codice, ma quello vabbeh).
Mentre in Windows 2000/XP, se hai FAT32 NON hai sicurezza, ma anche con NTFS se sei gia' un utente con poteri di administrator (tutti lo sono nel proprio computer chi usa il pc con poteri restrittivi?) ha anche il permesso di cancellare file di sistema e quindi e' molto piu' vulnerabile a virus and friends.
Capisci che allora anche l'utente medio potrebbe giovare dei permessi? E' purtroppo la cultura Windows che ti porta erroneamente a dire: "Quindi prima di dire cosa è meglio e cosa è peggio, si dovrebbe pensare all'uso che si fa di un pc." prova a pensare che non sono uno sprovveduto e magari ci ho gia' pensato abbastanza...e forse anche piu' di te
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 14:38   #34
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Ma nn era un topic sui driver?

Sarebbe come paragonare Win 95 a NT 4.0 o ME a 2000...
Ovvio che 98 è più veloce su macchine nuove (ho montato un duron 1300 su una a7v266-c, ho premuto il bottone di accensione, ho starnutito e avevo gia 98 sullo schermo )
Cmq sono QUASI d'accordo che x giocare rimane valido il 98, tanto su XP home nn ci si può mettere le mani come sul pro...
nn ha acesso a tutte le caratteristiche della vers pro!
Poi le case HW stanno smettendo di fare drivers x 98 (anche se questa è una politica assolutamente sbagliata, inutile e pro bill) e noi ci attacchiamo!!!
NTFS + RAID 0 = un HDD che decolla!!!
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1