|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Beh è normale che ci siano MB di gran lunga superiori ma io non sono nè un smanettone nè uno dalle tante pretese!!!Mi serve una MB che faccia il suo lavoro!!! E da quello che ho potuto vedere io la ECS k7s6a fa egregiamente il suo lavoro con un costo bassissimo, in giro la si trova dai 65 ai 75 Euro!!!! E' una scheda completa, nel suo piccolo e stabile!!!
Dopo questa ci sono schede che parto tranquillamente dai 110 Euro in su, quindi 35/40 Euro di differenza per schede che non hanno niente di più!! Schede di un certo livello dovrei spendere già intorno ai 140/150 Euro, quindi con un prezzo raddoppiato!!!! ......ma sta scheda fino a che CPU mantiene??? Chiedo questo perchè nelle specifiche scrive: Full series of Athlon XP/Athlon/Duron processors!!!! Ma tutti tutti??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: VR
Messaggi: 129
|
LA K7S6A ha il divisore a 1/5 ?
__________________
http://counter.amanheis.de/userstats...128&email=4437 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
|
Io ho la k7s5a. A parte qualche problema iniziale di blocco del PC durante l'avvio e qualche problema di audio, che comunque sono stati completamente risolti con le ultime versioni del BIOS (021001.rom e a21029.rom), sono completamente soddisfatto di questa scheda. E' molto stabile e performante (sicuramente alla pari altre simili della stessa generazione di marche più note e quindi molto più costose). Anche il problema del reset del CMOS sembra essere scomparso con gli ultimi BIOS. A me non capita più da qualche mese. Direi che per quello che mi è costata, è stato un ottimo acquisto. A qualcuno magari avrà dato più problemi, ma quando di un prodotto se ne vendono milioni di pezzi, ne possono capitare anche alcuni venuti male. Riguardo alla K7S6A, i miei amici che ce l'hanno sono abbastanza soddisfatti. Invece un altro mio amico e collega ha preso una k7s5a+ e l'ha restituita per la disperazione sostutuendola con la k7s5a a cuasa dei continui blocchi e riavvii del PC che rendevano impossibile qualsiasi lavoro.
ciao gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Mi sa che prendo la K7S6A........uhm......
Passo dal PIII866 ad un Xp2100+, da memorie sdram a ddr......il PIII lo monterò su un altro pc....... Come prestazioni credo che faccio un buon salto, no???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: MATERA
Messaggi: 704
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 43
|
Sicuramente fai un GRANDE salto dall'866 al 2100+.
Al limite, dopo, se non hai una scheda video di ultima generazione ti verrà voglia di cambiare anche quella. gfranco, io ho l'ultima revisione bios ma il problema del cmos rimane... Lunaticgate probabilmente ha ragione quando dice che la K76a va bene, io non la possiedo quindi non posso dirne nè bene nè male, quindi mi fido del giudizio di chi l'ha realmente provata. Per tapiro: a me non ha mai richiesto di premere F1, spesso accade però che all'avvio non rileva uno o tutti i canali IDE, ed anche se resetto non serve a niente: l'unica è spegnere l'ali e riaccenderlo dopo qualche secondo.
__________________
Gigabyte GA-7VAX, XP1700, HD IBM 60GB+15GB, GE4Ti4200, ACQUISIZIONE VIDEO FIREWIRE PINNACLE, PLEXTOR 40/12/40A, ADSL, MONITOR 17" FLAT |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
|
maxx68 ha scritto:
"......gfranco, io ho l'ultima revisione bios ma il problema del cmos rimane......" Per ultima revisone del bios io intendo la revisione ufficiale k7s5a021029tsd.exe che dovrebbe risolvere il problema del reset del cmos secondo quanto riportato nel sito ECS: 1. Fixed CMOS can't be saved issue and support high speed CPU 2. By TSD requested Con questa revisione mi sembra che sono scomparsi molti dei problemi che affiggono questa scheda. Ho provato invece l'ultima revisone di Cheepoman chb1129f che mi ha dato qualche problema di mancato avvio del PC a freddo. Ciao gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Beh come scheda video ho una Asus V8420 Geforce4 Ti4200 128Mb.......anche per questo cambio processore, per dare un pò di vita alla scheda grafica che con il PIII era un pò tappata. Probabilmente nemmeno con il 2100+ la sfrutto al 100%!!!!
Cmq per fine settimana dovrei comprare il tutto, vi faccio sapere com'è questa K7S6A!!!! Grazie nuovamente!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
|
Per la mia esperienza personale la mia k7a5s non mi ha mai dato problemi di stabilità.
L'unico difetto è che non digerisce bene la Hercules 8500LE ![]() ![]()
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Con 100 euro,e forse anche meno,potete prendere la soltek sl75frv con via kt400 ed è tutta un altra storia,avevo preso la ecs k7s6a ma più di 150 di bus non va con prestazioni cmq scarse,con la soltek sono arrivato anche a 200!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quote:
CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
|
cel'ho anch'io la k7s5a+ e la differenza è che ha la lan e solo DDR.Stabile mai avuto problemi.Il Moltiplicatore puo' essere settato via jumper...cmq sto aspettando la epox 8rda+...ma dove la trovo?E delle belle ram cas2 che costino poco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Messaggi: n/a
|
dai anch'io voglio saperne di piu' perche vorrei passare dal mio P3 933 e 384 sdram ad un xp 1700 o 1800 e la ecs k7s5a cosi nn cambio le ram!! inoltre vorrei chiedervi io ho gia una scheda lan e una ati 7000, daranno conflitti???
|
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
|
secondo me le soluzioni dimm-ddr come le ecs danno problemi.Con solo supporto DDR sono schede affidabili...altrimenti danno problemi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 480
|
Io ho una k7s6a e ho visto che sul sito dell'ECS dove c'e il bios 1.0f (l'ultimo) c'e scritto rosso PCB 1.X . Che significa? Di tale scheda mi pare sia uscita solo la versione 1.0, quella che io possiedo appunto, non vorrei sbagliare bios e rovinarla, qualcuno di voi lo ha provato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 43
|
D'accordo con Deck...mi sa che l'accoppiata sdr/ddr in unica scheda non è il massimo.
gfranco, anche con quella io non ho risolto nulla.... ho tutt'ora il problema. Giusto ieri sera....bip....
__________________
Gigabyte GA-7VAX, XP1700, HD IBM 60GB+15GB, GE4Ti4200, ACQUISIZIONE VIDEO FIREWIRE PINNACLE, PLEXTOR 40/12/40A, ADSL, MONITOR 17" FLAT |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Venerdì mi arriva la k7s6a, monto e vi fò sapere!!!!!
Sulle versioni io conosco solo una, non mi pare ce ne siano altre!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Presa e montata!!!!
Allora è ancora presto per giudicare ma mi è sembrata una buona scheda la K7S6A, buon rapporto qualità prezzo, anche il bios non mi è sembrato affatto male, rispetto a quello che dicono....certo non è il massimo per chi ama overckloccare ma fa il suo dovere. Unico appunto è la scelta del posizionamento di alcune cose sul pcb. 1)Una fila dicondensatori molto vicini al socket.....ho fatto una faticaccia per montare il dissy ![]() 2)Le porte IDE troppo lontane, che con cavi IDE corti, mi hanno portato alla pazzia!!! Ho dovuto spostare il Masterizzatore e Hard disk più sotto!!! Adesso ho un problema con l'audio, e non riesco a capire il perchè!!!! Ho abilitato AC'97 via bios e ho installato i driver ma quando provo qualche suono via Windows mi dice questo: Impossibile eseguire il suono %SystemRoot%\Media\Windows Xp Logon Sound.wav. La scheda audio potrebbe essere in uso In uso? Ma dove? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Gli altri suoni te li fa? Anche a me non eseguiva i suoni di win, poi sono andato a vedere nelle impostazioni e i nomi dei file erano sbagliati...
Cmq la k7s6a ha il divisore a 1/5 a 150MHz di bus, che è il limite per quanto riguarda il bios. A 166 non parte, ma c'è chi da windows con dei programmini tipo SetFSB et similia riesce a forzarlo. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Allora ho risolto il problema audio....era solo una questione di driver!!
Ho provato ad eseguire il 3D Mark2001 SE e sinceramente sono un pò dubbioso.....secondo voi con un XP2100+ e geforce4 ti 4200 128Mb sono normali 8942 punti? Nel bios alla voe Cpu host clock ho impostato 133/133/33 è ok??? Vcore voltage ho messo su default....quanto dovrei mettere??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.