|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
naturale che scelgono il +R, non gira sui lettori da tavolo e quindi niente DVD video masterizzati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
|
Io penso che la scelta i consumatori l' hanno già fatta (chiedete ai possessori di sony dru500a che supporti usano, tutti i -) speriamo solo che lo standard + non ci vrnga imposto da zio bill.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
|
sei maicro$oft consiglia dvd+r io sicuramente prenderò dvd-r
Di certo avranno il solito interesse per fregarci nel consigliare dvd+r. Di certo io non mi fido di loro. Se consigliano +r prendete i dvd-r!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Anche LiteOn dovrebbe aver scelto il " - " come standard...
peccato che lo voglia tirare fuori solo a dicembre prossimo... -__- ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
Toshiba, Pioneer, Teac, Lite-on, Yamaha... mi pare che la lotta sia un po' sbilanciata dall'altra parte, ma per adesso ancora ci si salva. (ovviamente "tifo" per il minus, visto che ho SDR5002 Toshiba, c'è la recensione, mi pare, leggetela).
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
La qualità di un prodotto cdrw non si giudica dal fatto che copi o meno / superi o meno la protezione CONTRO LA COPIA... ![]() Ne fa un parametro di giudizio ovviamente per decidere se acquistare o meno un prodotto, e poi non so se hai letto, parlano del Plextor 1210TA (quello che ho io praticamente), ed è questione di firmware che sinceramente fino ad adesso mi ha copiato tutto... ![]() La qualità dei Plextor è molto elevata e solo da poco tempo le altre case vi si sono affiancate... PS: spero che tu abbia letto l'articolo di cui hai messo il link... PPS: ovvio che questo è sicuramente dovuto all'effetto Microsoft, l'introduzione dei firmware "contro-la-copia" penso sia dovuto ad un ambiente pre-palladium a cui ci stiamo sottoponendo da un pò... Per il resto Plex rulez ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 38
|
Ho una NEWS in anteprima
qui: http://www.mvcomputer.net a breve lo inseriranno nei NUOVI PRODOTTI:
Vi informo che il prodotto sarà disponibile da MARZO!! prezzo previsto è di EUR 350,00 saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: sei maicro$oft consiglia dvd+r io sicuramente prenderò d
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Re: sei maicro$oft consiglia dvd+r io sicuramente prenderò d
Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
DVD+R/RW o DVD-R/RW?
L'articolo di Corsini lo spiega molta bene: http://www.hwupgrade.it/articoli/784/4.html.
E anche questo che ho trovato su ExtremeTech (riporto parte del testo): Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
se non mi permette di masterizzare dvd compatibili con i lettori da tavolo non me ne faccio nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Mi pare che non sei intervenuto spesso nella sezione 'Periferiche di Memorizzazione' del forum: ci sono non pochi forumer possessori (o ex) scontenti del Plextor. Un esempio significativo e' quello di Black_Jad qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=370186&start=40&sid=884da7a4dd4b62462c071551695dc417 Quanto a qualità di scrittura lo Yamaha F1 in questo momento e' il migliore masterizzatore del mercato. Come errori di tipo c1 e c2, Plextor, LG e Mitsumi hanno valori pressochè equivalenti. Le considerazioni di Black_Jad sono avvalorate dalle prove eseguite da CDRInfo, il sito hardware più autorevole a livello mondiale sulla masterizzazione. Dai 24x in poi i modelli Plextor hanno sempre evidenziato una maggiore schizzinosita' con i supporti di produttori non di qualita' rispetto a masterizzatori di altre marche. Anche il recentissimo confronto sul jitter audio tra Yamaha 44x, Teac 40x e Plextor 48x eseguito da CDRInfo vede quest'ultimo dietro gli altri due. La qualita' di Plextor non si discute: a livello assistenza in garanzia e di utility dedicate (Plextools) e' ancora il numero 1. Ma dire Plextor rulez e' una sciocchezza. Il miglior masterizzatore in assoluto non esiste. Yamaha ha la migliore qualita' di scrittura, Teac la migliore qualita' costruttiva, Mitsumi e' quello col buffer piu' elevato (16 mb), LiteOn e LG i migliori con le protezioni giochi, Plextor, LiteOn e Yamaha i migliori con le protezioni audio. Quanto al discorso dei masterizzatori DVD io aspetto almeno fino al 2004, visto che in primavera ci sara' il Nec 1300 come concorrente multistandard del Sony; in estate sono previsti gli 8x e tra meno di 12 mesi i 16x. E' ancora troppo presto per le numerose ragioni che ho esposto nel mio terzo post del seguente thread: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=375573&highlight=&sid=b41760710689271acc98cb9f79222157. Il problema principale non è lo standard, ma sono i supporti. Quelli piu' comuni in Italia sono di qualita' penosa. "Ah, ma che dici, da quando ho comprato il mio masterizzatore io ho inciso centinaia di dvd e mai nessun problema, i miei amici non hanno problemi a leggerli." Mi riferisco alla durata nel tempo dei supporti, che non ha nulla a che fare con la compatibilità in lettura, che dipende essenzialmente dalla combinazione tra la capacita' di correzione d'errore del lettore e il grado di riflettivita' dei supporti. I supporti buoni (prodotti da Taiyo Yuden, Mitsui, Fuji e Ricoh - gli stessi reali fabbricanti dei cdr di qualita' -; attenzione perchè molte marche non producono da se' i loro supporti, basta esaminarne il loro vero Manifacturer ID con utility come ADVDInfo e Nero CD Speed) sono ancora troppo rari (fanno eccezione qualche Verbatim, Pioneer, TDK e neanche tutti i loro modelli...) in Europa non si trovano, ma sono venduti per lo piu in Giappone e qualcuno anche in NordAmerica. Una considerazione: tutti esperti di masterizzatori, tutti interessati agli standard, ma poi quando andiamo sui supporti si parla di e si comprano solo quelli più economici e scadenti, la qualita' pare non interessare a nessuno. E' un giro vizioso che fa rimanere alto i prezzi dei supporti di qualita' e che li rende introvabili perche' ai negozianti non conviene ordinarli.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 110
|
Io dò il mio consiglio, acquistare un masterizzatore DVD+R/RW non ha molto senso. O acquistate un Sony che scrive entrambi i formati (come me) o comprate un master.DVD-R/RW perché:
_Maggiore compatibilità _Prezzo dei supporti vergini sostenibile (I +R oltre a essere carissimi sono introvabili) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.