|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
comunque, non voglio nemmeno io dire che siano brutte, anzi...
Mi fa solo un po' sorridere il fatto che debbano decantare sempre tutta sta potenza (e a che serve?)... E ci lamentiamo qui sul forum che il computer consuma troppo... 550W se fosse vero non arrivi al max del volume che ti salta il contatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Non sono indicati i dB/(1W,1m) e nemmeno gli ohm, uno potrebbe scrivere anche 200W RMS che non direbbe una bugia.
Il rapporto segnale rumore su delle casse serve a ben poco, al massimo serve per amplificatore del SUB. E in più una cassa da 70W, anche la più piccola non è certo grande come una satellite di quelli... ![]() Ma perchè non parliamo anche delle bufale più bufale, i WATT PMPO!!! ![]() ![]() Quote:
Hai idea di quanto sono 350W? Secondo te i cavi all'interno del PC, che in genere portano si e no 40W sono così piccini? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 469
|
MaxP4... sei troppo
![]() ---------------------------------------------------- Tom's Hardware, ha di recente fatto una prova comparativa tra vari sistemi 5.1, tra cui il 550. Trovate qui la prova sul 550. http://www.tomshardware.com/video/20...gaworks_550_51 i 70W, sono effettivamente di picco. viene evidenziata una delle differenze tra le 550 e le 510D: "The MegaWorks 550 5.1, like the Klipsch Promedia 5.1, uses the BASH (Bridged Amplified/ Switching Hybrid) and PDC (Primary Digital Control) technologies developed by Indigo. The principle consists of analyzing an audio signal and transmitting it in a digital stream that keeps the output level amplified in such a way that it is always greater than the strength required. The result is a constant level in the current of amplified outputs, making it possible to obtain very powerful sound, yet without distortion. As a final point that emphasizes the difference from the 510D, note that the 550 5.1 has no phase-changer switch. There is a treble-reducing function that completely removes some of the bandwidth problems by using a 3dB reduction at 10 kHz." cmq.. potete leggervi la recensione..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
Sei completamente fuori scala... 7W al massimo. Vai a guardare un subwoofer da home theater in un negozio qualsiasi... Quelli da belli grossi sono da 50W... certo come minimo nei dati dichiarati, considerando l'inflazione della potenza, saranno almeno 1000 ![]() Il mio sub è bello grosso... non alimenta nient'altro.. ed è solo 40W.. (che schifo)Purtroppo devo tenerlo a 1 su 10 di volume altrimenti tremano i vetri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Ma poi c'è picco e picco....
- 70W di picco per 0.0000005 secondi è un conto e significano meno di 10W sostenuti - 70W di picco per un secondo è un'altro, possono anche essere 30-40W. Ma poi questi impiantini vanno bene per giocare, un impianto serio come minimo ha Tweeter e Woofer per ogni satellite e lo paghi 3000€, non 500.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 469
|
Quote:
ora, se mi dici che le 550 suonano come le DT2500... mi pare assurdo... meglio dire, che le specifiche delle DT2500, sono "fasulle" come quelle delle 550... quello che voglio dire, è che se acquistassi le 550... come minimo mi aspetto di avere una potenza molto superiore... P.S: non sono un tecnico.. e a costruire una cassa, non saprei manco da dove partire... ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
7 W RMS?
Non ci arrivano nemmeno, IMHO. Avete presente per esempio gli ampli valvolari per chitarra? Ecco, un 15W RMS (veri...) ti sveglia un palazzo di 20 piani... Purtroppo c'è molta confusione nel settore, in pochi hanno le idee chiare (io ho ancora molti dubbi). Di certo però so che 70 W RMS sono esagerati, anche 7 probabilmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Non è detto, magari su queste casse hanno imbrogliato di più...
Purtroppo senza una legislazione sulla misurazione della potenza degli impianti audio sarà sempre così... Ieri ho preso due casse del PC a 7.75euro da 360W PMPO, in piccolino c'era scritto 1.8W RMS totali... ![]()
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 469
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
dB/Wm significa la potenza sonora che ti da la cassa misurata alla distanza sferica di un metro con un fonometro e con una potenza del segnale di entrata di 1W. I Watt RMS non contano nulla da soli, ci vogliono altri parametri. N.B per chi non lo sa: i dB/Wm non sono i rapporti segnale rumore.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Eh, lo so...
Dai, spiega un po'... ne ho bisogno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 469
|
Quote:
![]() [OT] P.S: hai un case Lian... ora io sono indeciso tra un Lian/Thermaltake o un raff. a liquido. Non mi interessa overcloccare... ma solo ridurre al minimo il rumore. Secondo te un case in alluminio puo' aiutarmi in questo senso? (in teoria, essendoci miglior scambio di temperatura con l'esterno... la temperatura interna dovrebbe essere + bassa... quindi potrei montare una ventola sulla cpu meno rumorosa.... (ho un Xp 2100+, con ventola Dragon Orb III.. non è rumorosa di giorno.. ma di notte mi da un po' fastidio.) Il case è già pieno di fonoassorbente.) Una soluzione a liquido.. è troppo "ingombrante"... preferirei evitare s enon necessaria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Ale bordin:
![]() x Magic: qua non è il caso, mandami una mail o un PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
|
Non fatevi ingannare ..........
......... dai watt facili. Dopo anni (e dico anni) di risparmi e acquistando un pezzo per volta sono riuscito ad "assemblare" un sistema home theatre e solo l'ampli (75 watt per canale) è costato circa 2 volte l'intero impianto creative. Per non parlare di casse, sub e cavi (di potenza e di segnale). Sono convinto per giocare le nuove 6600 6.1 sono più che sufficienti. Per ascoltare musica e/o vedere film in dvd meglio orientarsi altrove, magari prendere dei piccoli sistemi home che sicuramente suonano meglio spendendo poco di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
|
pardon ......
volevo dire 6700. Le 6600 sono disponibili solo da poco in America.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
x Dreadnought
Veramente da 105dB a 95dB il rapporto tra le potenze dovrebbe essere di 10 volte, non 200 volte. Questo perche' i dB nelle potenze si esprimo come 10logX, da cui il resto.
I dB/Wm se non sbaglio sono l'unita' di misura della Sensibilita', correggimi se ricordo male... So cosa sono ma non ricordo il nome della grandezza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
Un ampli decente (solo l'amplificatore, senza gli altoparlanti, i filtri crossover ecc.) da 60+60 WRMS tipo un Rotel, occupa da solo ben piu' spazio di tutto quel subwoofer. Se siete davvero convinti che li ci stia un ampli in grado di erogare 500WRMS totali... soprattutto puliti dal punto di vista della distorsione armonica...
Al max ce ne saranno sulla cinquantina in tutto, distribuiti alle varie casse. D'altronde la sezione dei cavi tradisce decisamente il segreto sulla corrente che ci passa. PS: Il segnale amplificato che arriva ai satelliti dall'ampli nel sub non e' di 5V, ma di qualche decina di Volt sinusoidali. E la corrente dai WRMS non e' banalmente ricavata da una tensione continua o di picco, ma utilizzando i valori efficaci, cioe' sotto radice quadrata (da cui Root Mean Square, o RMS). |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
Ragazzi ste dichiarazioni di potenza sono ridicole... e c'è pure gente che ci casca... :o Guardatevi un po' delle casse hi-fi da 100w che dimensioni hanno e che altoparlanti montano... poi ne riparliamo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
70w........
Una cassa da 70W rms ha magnete (se in ferrite ) da 8-10cm di diametro..... Quei satelliti quanto saranno 6.5?...... Mahhh!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.