Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2003, 11:41   #21
Fabryxio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 44
Re: SINCRONIA...

Quote:
Originally posted by "robnet77"



prova a leggerti il link di qualche post fa al forum di doom9 (in inglese), il fatto è che finché non provo tutti questi programmi non riesco nemmeno a capire il problema
le ho gia' viste quelle guide... tanto è che ho copiato vari dvd...
il problema è che ho l'audio posticipato rispetto al video....
per il multiplexing audio-video uso spruce maestro...

boh...

ma dimmi una cosa, robnet77....
come sei messo con la copia dei menù originali? statici ed in movimento?
e con i relativi collegamenti?

grazie per la risp..
fabrizio
Fabryxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 01:04   #22
xblastx
Senior Member
 
L'Avatar di xblastx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
Domanda
Appurata la procedura da seguire, con che criterio fate il calcolo del bitrate che dovra' avere il film compresso?

Grazie in anticipo Andrea
xblastx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 11:50   #23
Fabryxio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 44
io conosco 2 metodi...

1 è il sw bitrate calculator....
tu inserisci la durata e su che supporto vuoi ( esempio 2 h di film su 1 cd o 2 cd o 1 dvd...ecc) e lui ti dice il brate massimo da impostare per esempio su reempeg....

2 dvd2avi è un software che calcola la media di tutti i brate all'interno dei vob...
prepara un file...video .d2v che contiene le instruzioni per ttmpeg.....

aprendolo con ttmpeg e con la conversione il gioco è fatto----

ciao ciao
brix

p.s. se qualcuno ne sa di piu', me lo dica che imparo altri metodi....
Fabryxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 19:34   #24
xblastx
Senior Member
 
L'Avatar di xblastx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
Per il momento ragioniamo sulla seconda ipotesi, la procedura la conosco, del tmpeg non setti nulla a livello bitrate????
Ciao Andrea
xblastx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 02:05   #25
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
ho fatto diverse prove oggi, la qualità video è migliorata molto togliendo delle lingue (ce ne erano ben 6) ma per i menù è un disastro, perché se tolgo delle lingue mi si sfasa tutto, per esempio ho italiano, inglese e tedesco, e io tolgo l'inglese, va a finire che non riesco più a sentire né l'inglese (ovviamente) né il tedesco , stessa cosa per i sottotitoli...

Un mio amico ha provato a simulare la presenza delle lingue tolte semplicemente inserendo dei files vuoti ad hoc, ma non ha funzionato

Ho dei dubbi:

1) DVD2DVD-R mi ha rippato i vari vob cambiandone la numerazione: nell'originale avevo i vob del film tipo 0,1,2... mentre alla fine mi crea 1,2... in pratica il vob 0 scompare, e se non lo rimetto prima di masterizzare non va il menù

2) Non ho capito perché prima di eseguire "getvtssector" con ifoedit, viene consigliato da molti di separare il film principale dagli extra e poi riunire il tutto

3) Quando faccio l'encoding e l'authoring con dvd2dvd-r, mi viene creato un file video_ts.ifo sia per il film sia per gli extra, ma nella directory da masterizzare ce ne deve stare solo uno... ovviamente ho preso quello del film, ma non so se a questo punto perdo gli extra...

Qualunque aiuto è gradito ig:
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 16:49   #26
Fabryxio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 44
Quote:
Originally posted by "xblastx"

Per il momento ragioniamo sulla seconda ipotesi, la procedura la conosco, del tmpeg non setti nulla a livello bitrate????
Ciao Andrea
esatto... io non setto nulla....a livello b/rate...
penso che dovrebbero essere dati che sono contenuti del file video che genera dvd2avi... appunto la media del b/rate max e min....
Fabryxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 16:59   #27
Fabryxio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 44
Quote:
Originally posted by "robnet77"

ho fatto diverse prove oggi, la qualità video è migliorata molto togliendo delle lingue (ce ne erano ben 6) ma per i menù è un disastro, perché se tolgo delle lingue mi si sfasa tutto, per esempio ho italiano, inglese e tedesco, e io tolgo l'inglese, va a finire che non riesco più a sentire né l'inglese (ovviamente) né il tedesco , stessa cosa per i sottotitoli...

Un mio amico ha provato a simulare la presenza delle lingue tolte semplicemente inserendo dei files vuoti ad hoc, ma non ha funzionato

Ho dei dubbi:

1) DVD2DVD-R mi ha rippato i vari vob cambiandone la numerazione: nell'originale avevo i vob del film tipo 0,1,2... mentre alla fine mi crea 1,2... in pratica il vob 0 scompare, e se non lo rimetto prima di masterizzare non va il menù

2) Non ho capito perché prima di eseguire "getvtssector" con ifoedit, viene consigliato da molti di separare il film principale dagli extra e poi riunire il tutto

3) Quando faccio l'encoding e l'authoring con dvd2dvd-r, mi viene creato un file video_ts.ifo sia per il film sia per gli extra, ma nella directory da masterizzare ce ne deve stare solo uno... ovviamente ho preso quello del film, ma non so se a questo punto perdo gli extra...

Qualunque aiuto è gradito ig:

ciao robnet77...
allora... io ho provato a fare un lavoro del genere con harry potter...

siccome era la prima volta che provavo a rippare i menu', ho deciso di non tenere i menu' in movimento ( come dovrebbero essere gli originali), ma di fare dei frame ( e quindi immagini statiche...)

a questo punto mi sono tolto i menu' principale, menu' delle scene e menu' lingue...

ho miscelato il tutto con spruce maestro.... :o

ho messo i collegamenti relativi... ( un lavoro da certosino).....

Il risultato è che ci sono quasi riuscito.... spiego meglio....
inserisco il dvd nel lettore e questo si posizione sul menu' principale... corretto!
mi sposto tra le scene ed i collegamenti funzionano... perfetto!

vado nel menu' selezione lingue ed è un casino.... non mi seleziona la lingua... e non mi accetta quei comendi tipo... quando riprendi il film.. lingua inglese e sottotitoli italiano...


quindi ritengo che tu debba rippare le tracce audio e video che ti servono....compresi i sottotitoli....
impostare tutti i menu'....

e spruce maestro si arrangia .....

NON E' EFFETTIVAMENTE SEMPLICE COME SI CREDEVA, VERO?
.. ma l'importante è che noi non demordiamo......

aspetto info....
brix
Fabryxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 01:15   #28
clamasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
robnet mi indicheresti dove hai trovato le guide su dvd2dvd-r...
grazie
clamasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 13:21   #29
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Quote:
Originally posted by "clamasa"

robnet mi indicheresti dove hai trovato le guide su dvd2dvd-r...
grazie
su devildvd quando era ancora aperto, non so quando e se riaprirà


comunque quelle guide non erano il massimo, ci sono diverse cose che non spiegano, e soprattutto non spiegano come si fa a togliere solo alcune lingue senza che il menù risulti disallineato, ovvero devi premere "tedesco" per sentire l'audio in italiano e così via...
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 14:29   #30
clamasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
ROBNET
devildvd è chiuso
forse le sue guide non erano il massimo ma lo sarebbero state per me che
volevo portare pearl harbor su un solo dvd ed è la mia prima volta
Mi indicheresti qualche guida o programma (e relativi link) che fa tutto da sè?
grazie
clamasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 22:54   #31
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Ciao mi dite anche a me dove posso trovare delle guide

Io ho provato dopo 8 ore di tmpgenc a fare l'autoring con ifoedit, sul lettore funziona ma se tento di mandare avanti manualmente si inchioda tutto, voi che sw usate?

Ciao
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 09:26   #32
ZETMAN
Senior Member
 
L'Avatar di ZETMAN
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Certaldo (FI)
Messaggi: 132
ragazzi io ho una guida eccellente, che forse molti di voi gia hanno ricevuto da me, va benissimo e alla grande
ve la posto qui e fatemi sapere i risultati

CONSIGLIO.....per ottenere un file mpeg2 di qualita' praticamente identica al DVD ma usando un bitrate piu' basso per entrare nel dvd da 4.7 gbyte con qualsiasi film di qualunque duratatempo totale di encoding un film da 90 min in 130 lo avete bello e pronto...altro che tmpg!!)
PROGRAMMI USATI:

DIVX BITCALCULATOR 1.1
DVD2SVCD ---dvd2svcd.doom9.org---
CINEMACRAFT ENCODER SP 2.5 (la versione demo mette un logo fisso nel video ma si puo' rimediare)
ULEAD DVD MOVIE FACTORY
premessa:il filmato che otterremo sara' composto dal solo audio in ITALIANO e privo di sottotitoli a vantaggio della qualita' finale del prodotto..

1:installate dvd2svcd
2:create una cartella e metteci dentro il CINEMACRAFT ENCODER
3:create una cartella vuota dove verra' inserito il filmato rippato
4:create una cartella dove verra ' inserito il filmato finale.

Allora aprite il DIVX bitrate calculator:
inserite in alto a destra la durata totale del film,poi impostate l'audio a 320kbs....poi selezionate l'opzione "spazio su disco" quindi aumentate il bitrate finoa raggiungere nel riquadro a destra la capienza max.del DVD-r(4300). Annotatevi ora su un foglio il bitrate ottenuto.

aprite il DVD2SVCD e configuratelo nel seguente modo:
menu bbMPEG:lasciate tutto inavariato tranne "SAVE IN FOLDER" dove specificherete la cartella dove verra' inserito il filmato finale poi clikkate nella freccetta a fianco dell'opzione "(bbMPEG Output Settings)"vi apparira' un piccolo menu'selezionate in alto l'opzione DVD e chiudetelo.


menu SUBTITLES:lasciate i campi vuoti tutto invariato.

menu CDIMAGE: selezionate "dont make images".

menu FINALIZE:invariato

menu MISC:selezionate i seguenti parametri: "Don't DELETE ANY FILES"
process priority HIGH; DVD2SVCD level ADVANCED; INPUT FILE TYPE DVD; OUTPUT FILE TYPE MPEG-2.

menu CONVERSION:nel menu' ifo file selezionare l'ifo del DVD inserito nel lettore...appariranno alcune informazioni tra cui le lingue voi selezionate in NERETTO l'italiano..

menu ABOUT,LOG,Pulldown:invariati

menu ENCODER:selezionate CINEMACRAFT sotto indicate la cartella dove e' contenuto l'eseguibile del CCE e la cartella dove sara' inserito il filmato finale. sotto SELEZIONATE la modalita' CBR e deselezionate l'opzione"create vaf file",di fianco selezionate l'ANTI NOISE FILTER il resto invariato.

menu BITRATE:a fianco a dx di use mettete tutto a "1"..a fianco di CD size mettete tutto a "5000"....sotto nel campo MAX. e MAX.avg INSERITE IL BITRATE CHE ABBIAMO OTTENUTO PRIMA CON IL CALCOLATORE...
SELEZIONATE l'opzione "WARN IF ecc ecc.."

menu FRAMESERVER:selezionate ADD RESAMPLE AUDIO....e sotto nel menu RESIZE TO selezionate DVD(720x576)

menu AUDIO:nel menu SAVE IN FOLDER indicate il percorso della solita cartella del filmato...selezionate OUTPUT MODE STEREO; AUDIO PRIORITY 1 ITALIANO; AUDIO 1 BITRATE 224; DESELEZIONATE la voce AUDIO DOWNSAMPLE e selezionate AUTODETECT AZID GAIN...

menu DVD2AVI: selezionate la solita cartella nel campo save project, il resto invariato.

menu DVD RIp:selezionate ACTIVATE DVD RIPPING e selezionate USE INTERNAL ROUTINES...sotto nel campo rip to folder inserite la cartella dove inserire i vob rippati..

ora riandate nel menu' CONVERSION poi clikkate su GO e quindi su "RIP AND CONVERT"......non vi resta che attendere per ottenere il vostro bellisimo file mpeg-2 "ridimensionato" x stare sul DVD-r.....il metodo e' qualitativamente ECCELLENTE e mooooooooooolto + veloce di TMPG.....

otterrete un file chiamato BBMPEGMUXED ecc... mettetegli il nome che volete x riconoscerlo poi aprite ULEAD DVD MOVIE FACTORY:
aprite l'opzione AUTHOR MENUS poi su New Project selezionate DVD poi clikkate su next...

ora clikkate su "ADD MPEG FILE" deselezionate(oppure se volete selezionatelo)l'opzione "create scene menu",poi cliccate su next...

non spaventatevi quel telecomando e' una simulazione di come apparira' il vostro filmato sulla TV dategli un'occhiata poi clikkate su next....

selezionate in alto la cartella sull hd dove verrano inseriti i file AUDIO TS E VIDEO TS...sotto selezionate il vostro masterizzatore DVD in velocita' max...clikkate su next

selezionate la seconda opzione per creare un file immagine iso/udf da masterizzare in seguito.

Poi aprire prassi dvd e copiare questo iso file e il gioco e fatto.

P.S.: siccome ulead movie factory lo vedo troppo semplice per i miei gusti io ora sto usando ulead workshop, è molto piu completo, l'importante e creare il file iso.

fatemi sapere
ciao
__________________
Non devi cercare di essere il migliore, ma te stesso (Jackie Chan)
ZETMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 09:30   #33
ZETMAN
Senior Member
 
L'Avatar di ZETMAN
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Certaldo (FI)
Messaggi: 132
ragazzi volevo sapere solo un'altra cosa, anche se è Ot, ma siccome in questo t3d di video editing nessuno mi risponde, siccome sono intenzionato a comprarmi una schda acquisizione video, la dazzle digital video creator 2, che puo acquisire sia digitale che analogico, posso acquisire anche da tv, che ne so dal decoder?? fatemi sapere vi prego
ciao
__________________
Non devi cercare di essere il migliore, ma te stesso (Jackie Chan)
ZETMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 09:47   #34
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Quote:
Originally posted by "ZETMAN"

ragazzi io ho una guida eccellente, che forse molti di voi gia hanno ricevuto da me, va benissimo e alla grande
ve la posto qui e fatemi sapere i risultati

CONSIGLIO.....per ottenere un file mpeg2 di qualita' praticamente identica al DVD ma usando un bitrate piu' basso per entrare nel dvd da 4.7 gbyte con qualsiasi film di qualunque duratatempo totale di encoding un film da 90 min in 130 lo avete bello e pronto...altro che tmpg!!) ....
scusa, mi chiariresti dei dubbi?
1) se usi il bitrate variabile non credo che ci vogliano solo 1,5 volte la durata del film, il valore che hai detto si riferisce all'uso del CBR, o sbaglio?

2) perché togliere i sottotitoli in italiano e inglese visto che occupano uno spazio ridicolo?

3) Mi spieghi meglio questo?

menu BITRATE:a fianco a dx di use mettete tutto a "1"..a fianco di CD size mettete tutto a "5000"....sotto nel campo MAX. e MAX.avg INSERITE IL BITRATE CHE ABBIAMO OTTENUTO PRIMA CON IL CALCOLATORE...
SELEZIONATE l'opzione "WARN IF ecc ecc.."
________________________

ora non ho sottomano il CCE, non ho capito se usi un bitrate costante (a questo punto mi spiego il poco tempo necessario per eseguire l'encoding, ma la qualità non è il massimo ovviamente, e per i film lunghi dovrai selezionare un bitrate bassissimo) e a cosa si riferisce il "5000" (un dvd-r credo possa contenere 4400mb circa)

4) hai mai provato IFOEDIT per l'authoring? lo hai già scartato per qualche motivo?


Grazie in anticipo
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 10:44   #35
ZETMAN
Senior Member
 
L'Avatar di ZETMAN
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Certaldo (FI)
Messaggi: 132
il fatto di mettere tutto a 5000 non so perche, cmq questa guida lo presa da un mio amico, vedi che se usi il modo che sta scritto nella guida non avrai un qualità bassa, io ho fatto il backup di star wars l'attacco dei cloni, cioè 2 ore e 15 minuti di film, e tutto è risultato uguale all'originale.

poi per i sottotitoli hai ragione, ma era solo per creare il film, poi puoi metterli, e posso dirti un'altra cosa utile che ho scoperto, quando in dvd2svcd nella sottocartella audio, invece di mettere stereo, se selezioni do not convert audio, lui si scarica l'audio originale, cioe a 5.1

potresti rispondere alla mia questione dell'editing video?? e se non lo sai sai qualcuno che puo??
grazie
__________________
Non devi cercare di essere il migliore, ma te stesso (Jackie Chan)
ZETMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 10:48   #36
clamasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
x zetaman
volevo seguire la tua procedura ma prima volevo sapere se è possibile conservare i 6 canali audio e eventualmente come
grazie
clamasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 10:48   #37
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Quote:
Originally posted by "ZETMAN"

il fatto di mettere tutto a 5000 non so perche, cmq questa guida lo presa da un mio amico, vedi che se usi il modo che sta scritto nella guida non avrai un qualità bassa, io ho fatto il backup di star wars l'attacco dei cloni, cioè 2 ore e 15 minuti di film, e tutto è risultato uguale all'originale.

poi per i sottotitoli hai ragione, ma era solo per creare il film, poi puoi metterli, e posso dirti un'altra cosa utile che ho scoperto, quando in dvd2svcd nella sottocartella audio, invece di mettere stereo, se selezioni do not convert audio, lui si scarica l'audio originale, cioe a 5.1

potresti rispondere alla mia questione dell'editing video?? e se non lo sai sai qualcuno che puo??
grazie
non sono la persona più adatta a risponderti, ma credo che non ci siano problemi ad acquisire dal tuo decoder...

tu hai fatto personalmente dei film con quel metodo?
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 00:10   #38
ZETMAN
Senior Member
 
L'Avatar di ZETMAN
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Certaldo (FI)
Messaggi: 132
si e funzionano su tutto, gia l'ho detto, ed ho anche provato
__________________
Non devi cercare di essere il migliore, ma te stesso (Jackie Chan)
ZETMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 08:21   #39
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
scusa la domanda... per film tipo "Star Wars" che durano oltre due ore, a quanto ti viene impostato il bitrate min e max?
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 14:07   #40
ZETMAN
Senior Member
 
L'Avatar di ZETMAN
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Certaldo (FI)
Messaggi: 132
Quote:
Originally posted by "clamasa"

x zetaman
volevo seguire la tua procedura ma prima volevo sapere se è possibile conservare i 6 canali audio e eventualmente come
grazie
Si si posso conservare, lasciando attivato nell'opzioni audio, estraida da originale
__________________
Non devi cercare di essere il migliore, ma te stesso (Jackie Chan)
ZETMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La Cina ha lanciato la missione Tianwen-...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v