Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2003, 19:03   #21
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "NiKo87"



Gestione PCI scandalosa con relativi problemi con skede Creative e quasi totale incompatibilita con skede di audio e video professionale. è colpa di VIA se oggi la piattaforma AMD viene vista male dal alcuni professionisti. Poi vogliamo parlare del supporto DDR400 penoso? l'nForce2 le usa e in alcuni casi le prestazioni aumentano, soprattutto con programmi di grafica pesante.
Forse ti riferisci ai vecchi chipset Via, ma adesso con l'evoluzione del chipset hanno risolto.
Anche nvidia sta incontrando problemi d'altronde...questione di tempo e risolveranno anche loro.
Sulle DDR400 la situazione e' praticamente la stessa per entrambi le piattaforme KT400 e nf2 ... cioe' e' una farsa vergognosa per entrambi al momento attuale , e l'nforce2 non la migliora di molto.
Forse un grafico puo' aiutare a spiegare meglio :

Saluti
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 19:59   #22
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Stessi problemi per le ddr400 anche a 166 :
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 20:14   #23
GREZZO16
Senior Member
 
L'Avatar di GREZZO16
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
CIAO A TUTTI

io ho preso un pc nuovo con la a7v8x, athlon xp 2700+ (il bus a 333mhz) ati radeon 9700 pro e un banco di ram pc3200 (ddr400) da 512mb

con il bios aggiornato alla 1010 ecco i problemi che aveva sto pc:
1= per far funzionare un gioco dovevo tenere la frequenza della cpu a 1300mhz dal bios
2= in ogni modo potevo giocare a nfshp2 solo a caldo: cioè dovevo far partire il gioco, si sputtanava alla schermata iniziale (quella della EA), resettavo e poi il gioco partiva (non sempre diciamo che dopo 4 tentativi partiva sempre) ma potevo giocare solo 20 minuti.
3= stessa cosa per ut2003 con ultima patch.

ripeto che avevo installato tutti gli ultimi dirvers, 4in1 e tutte le cose possibili, poi ho provato con dx9 e catalyst 3.0 ma niente ancora.

il case è un thermaltake della serie 5000 con 9 ventole e un volcano 7 sulla cpu, quindi problemi di raffreddamento 0.

così adesso il pc è in riparazione dal tizio da cui ho preso i pezzi e solo martedì potrò avere sue notizie.

poi ho letto sul sito via
http://www.via.com.tw/en/apollo/kt400.jsp
e qua c'è scritto che le ddr400 nn vengono supportate

ma asus dice il contrario e guarda cosa ho trovato http://www.hwupgrade.it/articoli/761/2.html

io mi sono sempre trovato bene con via quindi avevo scelto la a7v8x, ma ora ho mandato una mail al tizio dicendo di ordinare una bella a7n8x che supporta ufficialmente le ddr 400 (come scritto qua http://www.nvidia.it/view.asp?IO=IO_20020716_9038 e qua http://www.hwupgrade.it/articoli/681/2.html)

fate un po' il conto voi...

bye
GREZZO16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 20:18   #24
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965












devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 20:32   #25
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Devis,
Si stava discutendo delle prestazioni con le ddr400, quindi sei off topic...
e poi hai intasato i server di hwupgrade con tutti quei grafici...

Saluti
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 20:45   #26
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "GREZZO16"


io mi sono sempre trovato bene con via quindi avevo scelto la a7v8x, ma ora ho mandato una mail al tizio dicendo di ordinare una bella a7n8x che supporta ufficialmente le ddr 400

I tuoi problemi non derivavano dalle memorie secondo me, ma dalla scheda grafica, di fatto l'A7V8X supporta le DDR400 come l'altra, c'e' scritto anche sul manuale.
Piuttosto ho letto che l'A7V8X ha dei problemi con alcune schede ATI, peccato che gli stessi problemi li abbia anche la sorellina A7N8X a quanto ho letto sugli altri forum , per cui ti faccio i migliori auguri.
I problemi infatti nascono dai driver ATI quasi sempre e finche' non rendono stabili i driver o aggiornano i bios delle schede madri per supportarli correttamente ci saranno sempre purtroppo....

Saluti
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 20:51   #27
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Troppo tifo da stadio, cerchiamo di essere oggettivi ragazzi:

Nforce2 e KT400 sono tutti e due ottimi chipsets.

Io preferisco il KT400 e pace, non voglio imporre a nessuno la mia idea, ma finchè non vedo che una piattaforma riesce ad andare con tutti i sistemi operativi e ha un tipo di programmazione libero mi spiace ma rimarrà sempre indietro per me. Non è possibile che chi ha linux non possa usare l'accellerazione 3d con schede diverse da schede Nvidia perchè Nvidia ha inserito nei suoi drivers solo il supporto all' AGP interfacciato alle schede Nvidia e non a quello delle altre schede e senza rilasciare i datasheet (come tradizione Nvidia) impedendo ai vari programmatori di creare un interfaccia AGP per conto loro. Soluzione, vuoi accellerazione 3d sotto linux con Nforce2? Bene comprati una Sk video Nvidia allora! E inoltre a quanto ho capito ci sono problemi pure con Windows dal punto di vista ATI .(ho solo sentito di quest' ultima, non posso affermare)
Senza parlare che del resto dei sistemi operativi con molta probabilità si rimarrà senza DMA e tante altre cose (sperando che almeno riescano a fare il Boot su una piattaforma del quale non si sa nulla dal punto di vista strutturale) .

Per quanto riguarda i problemi dei chipsets via con il PCI è roba Vecchia. Solo matrox continua a inserire i Chips via nei chipsets con problemi.(E matrox aggiorna i suoi tests sulle compatibiltà come si cambia le mutande il che mi fa pensare che non sia testato molto bene) quando sui siti di pinnacle , canopus e mi sembra anke terratech non c'è alcun riferimento a ciò.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 20:52   #28
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
.,
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 21:11   #29
GREZZO16
Senior Member
 
L'Avatar di GREZZO16
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
avevo sentito sta storia delle ati, ma mi sembra che con i nuovi drivers sia andato un po' a posto tutto.

e poi le varie robe della scheda video (anti aliasing, trueform, e altre cose) potevano essere modificate e, quando i giochi partivano, le differenze si vedevano con abilitate quelle opzioni.

cmq al tizio gli ho detto anche di provare con altre schede video, ma io rimango sempre sulle ram,o meglio, il supporto per le ram, e anche altri miei amici la pensano ugualmente.

strano poi, dato che se nn sbaglio le ddr400 possono funzionare anche come 333 (ovviamente con peggioramenti di prestazioni) e quindi ovviare tutti i problemi.

cmq resta il fatto che sul sito VIA le ddr400 non sono elencate su quelle supportate, mentre su quello nvidia sono garantite (se nn sbaglio ho elencato anche il link).

e questo deve far pensare.

cmq nn c'è qualcuno che ha una configurazione uguale a questa??
cpu= athlon xp 2700+
ram= 512mb pc3200 ddr400
sm= asus a7v8x bios aggiornato 1010
sv= ati sapphire radeon 9700 pro
sa= audigy 2 non platinum
hd= maxtor diamondmax 9 plus ata 133

o almeno con a7n8x in modo da poterci confrontare??


bye

ah

se poi per caso è la scheda video, mi consigliare la a7v8x o la a7n8x??
se nn sbaglio la seconda ha già dentro una gf4ti, e nel caso voglia mettere una gf4ti4600 agp8x quale delle 2 dite sia meglio??


bye
GREZZO16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 21:16   #30
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
C'era un problemino con le 9700 che non faceva funzionare il pannello di controllo soundstorm, tutto risolto con i 2.00. Comunque se le prestazioni con l'nForce sono molto migliori con FSB ram in sincrono,l'acquisto di DDR 400 ha senso se porti il bus @200 con ram@200 (che puoi fare in tranquillità)
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 21:20   #31
Luzz
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 515
Ecco la mia paura più grande: prendere una scheda madre targata nvidia e installarci una scheda video ATI. Mi suona proprio strano, mi terrorizza avere nel case due prodotti di due case costruttrici che si scannano fra di loro. Per questo mi sà che andrò sempre su chipset VIA
Bah non prendetelo come commento è solo una mia fissa, se qualcuno riesce a togliermela sarei molto contento
Luzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 21:29   #32
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
LOL Io invece sono contento di questa "stranezza" ig:
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 22:37   #33
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "GREZZO16"


cmq resta il fatto che sul sito VIA le ddr400 non sono elencate su quelle supportate, mentre su quello nvidia sono garantite (se nn sbaglio ho elencato anche il link).

e questo deve far pensare.
Ma non avete ancora capito che le DDR400 non apportano nessun beneficio allo stato attuale, anzi perdi prestazioni !
Guarda i grafici di sandra che ho postato piu' su...le DDR400 sono solo una gran presa per i fondelli .

Sul supporto piu' o meno ufficiale io so soltanto che sul manuale c'e' scritto a chiare lettere che le supporta (A7V8X), io cmq monto le pc 2700 per cui il problema non si pone per quanto mi riguarda.

Saluti
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 22:48   #34
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "GREZZO16"


se poi per caso è la scheda video, mi consigliare la a7v8x o la a7n8x??
se nn sbaglio la seconda ha già dentro una gf4ti, e nel caso voglia mettere una gf4ti4600 agp8x quale delle 2 dite sia meglio??
Per la scheda video se vai su nvidia non hai problemi di sorta, poi penso proprio che ti sbagli perche' non mi risulta nessun tipo di scheda video integrata nell'a7n8x

Saluti
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 22:54   #35
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ah vorrei inoltre precisare che finora non ho mai visto nessuna mobo Nforce2 che annunciasse la compatibilità con FSB 400, la compatibilità con questo FSB non è completa, non per niente molte mobo non riescono a superare di molto FSB 400

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 22:57   #36
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Ah vorrei inoltre precisare che finora non ho mai visto nessuna mobo Nforce2 che annunciasse la compatibilità con FSB 400, la compatibilità con questo FSB non è completa, non per niente molte mobo non riescono a superare di molto FSB 400

Ciao
Questo posso confermarlo anch'io infatti l'Nf2 e' data ufficialmente a 333 Mhz , come la KT400 d'altronde...poi ognuno e' libero di "maltrattarla" come gli pare.

Saluti
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 23:42   #37
MarioS_87
Member
 
L'Avatar di MarioS_87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 168
Quote:
Originally posted by "rmarango"



Ma non avete ancora capito che le DDR400 non apportano nessun beneficio allo stato attuale, anzi perdi prestazioni !
Guarda i grafici di sandra che ho postato piu' su...le DDR400 sono solo una gran presa per i fondelli .
Posso avere il link da cui hai preso quelle immagini?
Cmq le DDR 400 non apportano vantaggi per il semplice fatto che il bus delle CPU Athlon è fermo a 166 Mhz. Diverso il discorso se lo si alza a 200.
MarioS_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 00:04   #38
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "MarioS_87"



Posso avere il link da cui hai preso quelle immagini?
Cmq le DDR 400 non apportano vantaggi per il semplice fatto che il bus delle CPU Athlon è fermo a 166 Mhz. Diverso il discorso se lo si alza a 200.
Il link e' questo :
http://www.xbitlabs.com/mainboards/nforce2-kt400/index2.html

piccolo estratto :

As for the memory, the situation looks as follows. DDR400 SDRAM that costs more than DDR266 and DDR333 provides no performance growth no matter how high its theoretical bandwidth might be. Moreover, DDR400 often slows down Socket A systems.


Non credi che a 166 dovrebbero cmq andare piu' veloci delle DDR333 e invece vanno piu' lente e che eventualmente le 2700 le puoi tirare anche a 200 ?

Saluti
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 00:17   #39
MarioS_87
Member
 
L'Avatar di MarioS_87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 168
Sul fatto che le DDR 400 causino dei rallentamenti con piattaforme AMD non ci piove, ma questo sempre per il motivo che ho precedentemente specificato . Non credo che a 166 debbano essere più performanti: il bus quello è, le memorie sono costrette ad aspettare la CPU. Diciamo che sono indicate esclusivamente per coloro che vogliono overcloccare oppure su piattaforme Intel.
Il fatto che le DDR333 vadano tranuillamente a 200 Mhz è un'altro discorso (overclock che a mio avviso rimane escluso).
Ciò che mi ha stupito, invece, è il fatto che il KT333/400 vada meglio dell'nForce 2 con queste...
MarioS_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 10:27   #40
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "rmarango"



Questo posso confermarlo anch'io infatti l'Nf2 e' data ufficialmente a 333 Mhz , come la KT400 d'altronde...poi ognuno e' libero di "maltrattarla" come gli pare.

Saluti
Con la sottile differenza che a 200 si è in piena specifica con le perferiche per via dei fix
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v