Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2002, 11:24   #21
Kim_747
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 38
x Margraz

Secondo te uno che si assembla per la prima volta un pc manderebbe senza problemi di stabilità un P4 1.6@2.4? E sempre secondo te non è meglio risparmiare sul processore per puntare su altri componenti di qualità? Con un budget di 1000€ intel non è la mossa + indovinata mi sembra... Esempio: Xp 2000 82€ P4 2000 165€ prezzi senza iva. Oppure vogliamo fare come CD che mette ancora dentro le tnt2?
Kim_747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 11:31   #22
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Re: RE:CRYFISH

Quote:
Originariamente inviato da margraz
[b]perche' spari c@zzate a vanvera???prova a vedere quanto spendi per un ottima p4s533 e un 1.6@2.4 e poi mi dici quanto spendi!!!!BASTA di dire che intel e' costosa perche' sono tutte stupidate!!I nuovi XP 2400 e 2600 sono inavvicinabili e hanno prestazioni uguali se non inferiori ai rivali di uguale clock!e poi per uno che si monta il pc la 1°a volta consiglio spudoratamente INTEL:e' impossibile romperlo nel montaggio!!!e poi guarda la sezione overclock che si 'popola' sempre piu' di XP MORTI prima di parlare!!!!
Scusa chi è che direbbe c@zz@te?
E' vero, ormai non esiste più il preconcetto "Intel è costosa, AMD no", ma da qui a dire:
1) Che l'XP 2400 è inavicinabile (li hai visti i prezzi?)
2) Che un Xp2400 o 2600 a parità di clock ha prestazioni uguali o inferiori al corrispondente Intel
3) Che la sezione overclock popolata sempre più (manco fosse un cimitero) di XP morti (chissà perchè, magari c'è gente che sperimenta overclock esagerati o si dimentica di fissare bene il dissipatore?)

ce ne passa!

Se dobbiamo correggere gli altri, almeno cerchiamo di essere oggettivi e realisti!
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 11:41   #23
andreat
Senior Member
 
L'Avatar di andreat
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
X Marco...parli del cambiamento che amd fa passando dal bus 133 a quello 166 di cui xò nessuno si lamenta...pensa xò da quanto tempo amd non faceva un cambiamento cosi marcato (sempre ammesso che lo sia) e poi pensa invece da quando tempo, o meglio, x quante volte lo ha fatto intel dall'introduzione del p4 e poi mi saprai dire!!

X Quincy_it.....sono d'accordo che nessuno ti obbliga a far niente, xò non mi sembra corretto verso chi ha speso molti soldi solo di recente fare cambiamenti tali da dover mettere nella condizione di dover spendere nuovamente grosse cifre chi in realtà vorrebbe fare un semplicissimo upgrade del processore!
Credo che si prenda una ecs non sia poi un utende che cambi spesso il pc (parlo x una questione di oc, non di qualità o cose simili), e di conseguenza penso anche che quella fascia di utenti non sia interessata a cambiare pc con cosi tanta frequenza.
andreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 11:51   #24
VINICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VINICIUS
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 690
Quello che mi fa incazzare non è intel che sforna nuovi processori, ma intel che produce ogni due mesi nuovi chipset e introduce le innovazioni su tali chipset col contagocce anche se le ha pronte da secoli. Esce il supporto alle pc 2100 quando altre aziende offrono da tempo il supporto per le 2700 e via dicendo; quanto è durato il FSB a 533, 3 mesi? I processori di oggi non potevano permettersi di andare ad 800? Bene, ci sto, facciamoli andare a 533, ma su chipset che siano in grado di supportare entrambi i FSB, in modo che se voglio upgradare il sistema non ho bisogno di cambiare mobo! Questa è una fangata! Tutti quelli che hanno comprato p4pe con i p4 più veloci, quanto potranno upgradare il sistema, possono comprare fino al 3giga e 2; e poi? Perchè non hanno fatto uscire il chipset con supporto al FSB ad 800 pur temporeggiando con la produzione dei nuvi processori? Lo so, è marketing, c'è gente alla intel che le studia queste cose; ma il confine tra marketing e "pigliare per il sedere la gente" a volte è fin troppo sottile...
Ora ditemi se sbaglio a dire certe cose...
VINICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 12:07   #25
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da VINICIUS
[b]Quello che mi fa incazzare non è intel che sforna nuovi processori, ma intel che produce ogni due mesi nuovi chipset e introduce le innovazioni su tali chipset col contagocce anche se le ha pronte da secoli. Esce il supporto alle pc 2100 quando altre aziende offrono da tempo il supporto per le 2700 e via dicendo; quanto è durato il FSB a 533, 3 mesi? I processori di oggi non potevano permettersi di andare ad 800? Bene, ci sto, facciamoli andare a 533, ma su chipset che siano in grado di supportare entrambi i FSB, in modo che se voglio upgradare il sistema non ho bisogno di cambiare mobo! Questa è una fangata! Tutti quelli che hanno comprato p4pe con i p4 più veloci, quanto potranno upgradare il sistema, possono comprare fino al 3giga e 2; e poi? Perchè non hanno fatto uscire il chipset con supporto al FSB ad 800 pur temporeggiando con la produzione dei nuvi processori? Lo so, è marketing, c'è gente alla intel che le studia queste cose; ma il confine tra marketing e "pigliare per il sedere la gente" a volte è fin troppo sottile...
Ora ditemi se sbaglio a dire certe cose...
il discorso non fa una piega,ma questa è sempre stata la politica di intel, ci si difende cambiando un componente solo quando si ha effettivamente bisogno di piu potenza fregandosene delle innovazioni del mercato
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 12:08   #26
margraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
PERCHE' NON GUARDATE LE PRESTAZIONI DI UN 2.4@2.4????VA COME IL MIO 2.2@2.8 COMPRATO 6 MESI FA E ANCORA COMPETITIVO!!!!ANZI IL MIO (PRENDENDO PER ESEMPIO IL PCMARK 2002 VA MEGLIO PER LA BANDA DI MEMORIA)IL 2.6 AMD COSTA DI PIU' DI UN 2.5 INTEL!!!!ORMAI I PREZZI SONO ALLINEATI!!!GRAZIE AL CAVOLO CHE UN XP2000 COSTA MENO DI UN 2.0 PIV E' USCITO UN ANNO FA!!!PER QUANTO RIGUARDA IL 1.6@2.4 TI POSSO GARANTIRE CHE A PARTE QUEI POCHI SFIGATI PROCESSORI CI VA SENZA ALCUN PROBLEMA ALZANDO SOLO IL BUS A 133...VABBHE CHE UNO E' INESPERTO MA CHE CAVOLO CI VUOLE A INCREMENTARE DI 33 MHZ IL BUS DA BIOS???SENZA PERDERE TEMPO CON LO SBLOCCAGGIO DEL PROCESSORE E PROBLEMI VARI!!

IO DICO SOLO UNA COSA:UNA P4S533 ABINATA AD UN 1.6 E' UNA BUONA BASE TUTTO QUA'...E IL PREZZO E' MOOLTO ABORDABILE))

SENZA DIMENTICARE CHE COL PIV SERVE UN ALIMENTATORE DA 15 EURO CHE VA BENE ANCHE IO OC MENTRE AMD LO RICHIEDE POTENTE SE SI OC E IL DISSY ORIGINALE VA PIU' CHE BENE!!!

PER IL 2.4@2.4 VI DICO IL PUNTEGGIO AL 3D MARK 7000 DI CPU STESSI PUNTI MIEI DEL 2.2@2.8 FATE VOI!
margraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 12:44   #27
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
ragazzi, possibile che in 25 commenti nessuno abbia notato come i progetti futuri di intel non seguano le linee evolutive degli ultimi anni? il p4 da 3,06 ghz è quasi disponibile nei negozi, mentre un modello a 4 ghz non arriverà per tutto il 2003, secono la legge di moore in un anno avremmo dovuto raggiugnere la frequenza di 4,7 ghz. o poco meno considerando la prestazioni aggiuntive date dall' aumento della frequenza del bus. consideriamo inoltre che ciò accade per una cpu nata apposta per le alte frequenza com eil p4... ho il sospetto che questa roadmap sarà rittoccata (anche se con una soglia massima del 20%)in funzione del successo o meno dell' athlon64 (che a mio personalissimo avviso sarà l' athlon che raggiungerà la grande distrubuzione, nel senso delle masse. se non altro per la maggiore economicità delle schede madri per questa cpu).
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 13:45   #28
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
io noto invece che intel sta rispettando tutte le sue roadmap...AMD invece sembra come NVIDIA col suo geforce FX...stando alle roadmap di un anno fa l'Hammer sarebbe dovuto essere disponibile per ottobre...per non parlare del core Barton (quest'estate)...io devo ancora vedere entrambi
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 14:15   #29
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da andreat
[b]X Quincy_it.....sono d'accordo che nessuno ti obbliga a far niente, xò non mi sembra corretto verso chi ha speso molti soldi solo di recente fare cambiamenti tali da dover mettere nella condizione di dover spendere nuovamente grosse cifre chi in realtà vorrebbe fare un semplicissimo upgrade del processore!
Credo che si prenda una ecs non sia poi un utende che cambi spesso il pc (parlo x una questione di oc, non di qualità o cose simili), e di conseguenza penso anche che quella fascia di utenti non sia interessata a cambiare pc con cosi tanta frequenza.

Scusa ma che senso ha cambiare nuovamente processore dopo che uno ha speso molti soldi di recente per l'upgrade? Spendere molto come dici te io lo intendo come aver comprato una cpu di fascia alta, cosa te ne fai di una nuova?
Prima mi parli di grandi spese fatte per poi ricambiare processore, poi mi prendi come esempio la ECS che è una mobo "onesta" ma economica: non ti seguo molto come ragionamento.
La fascia di utenti di cui parli te, non credo vada a comprare una nuova cpu top di gamma di Intel, piuttosto prenderà un processore ancora potente ma che la casa considera ormai di fascia media (come è adesso, ad esempio, un P IV 2,2 o 2,4).
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 16:59   #30
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
vorrei farvi rendere conto... che state dinuovo discutendo sui soliti argomenti.....
(buoni contro cattivi)....

dai basta!! con le solite solfe!!! possibile che bisogna scannarsi???

è evidente che un utente normale NON DEVE BASARSI sui processori che vengono overcloccati!!

quindi se mi permettete i prezzi parlano da soli.. consiglio ogniuno di voi di andare a veder nello store che + gli aggrada.. e vedere la differenza che c'è tra un XP2000 e un P4 2.0ghz.....abbastaNZA NETTA... mentre tra il 2600+ ed il P4 2.6 ghz.. è +++ esigua...

X MARGRAZ.. ..daccordo che è ridicolo dire sempre che intel costa +++++ ma da qui a scaldarsi ne passa....
cerca di essere obiettivo.. lo so che tu possiedi processori intel overcloccati che vanno bene.. ma devi CAPIRE che la gente comune non vuole overcloccare.. quindi.. i confronti falli con CPU di serie..
ciao
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 18:07   #31
margraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
gaus tranquillo uso il maiuscolo poiche' chatto!!

io tutta questa differenza fra xp2000 e piv2.0 non la vedo boh...

ragionando in terimini di originalita' dei processori ti posso dire che il mio 2.2b va moolto meglio di un 2200...

e poi dimmi come va un piv 1.6 originale e un 1600 vanno uguali al max...

se uno ci capisce di oc penso preferisca un 1600@2400 che un 1800+...che oltretutto e' 0.18..

io penso ripassero ad amd se L'hammer manterra' le sue promesse!! come sono passato dal p2 al k7 e dal k7 all' thunderbird...cerco solo di vedere quale va meglio tutto qua'...mica mi paga intel...
margraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 18:16   #32
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
X margraz

e se ti becchi un 1800+ thoro???? mi vuoi dire ke è sempre meglio il 1.6@2.4??? pensa a qto lo puoi portare dai suoi originali 1533 mhz....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 20:55   #33
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
x cacchione

in un certo senso hai ragione...
la roadmap non e' stata rispettata e saremmo dovuti arrivare a 4.7ghz...
Ho paura che abbiano fatto marcia indietro, perche l'hammer non si e' dimostrato cosi pericoloso...
Il passaggio da 400 a 533 per il p4 ha significato un boot abbastanza notevole, aiutato avviamente dai 512k di cache.
Intel avra' pensato di saltare i precedenti 667 per passare direttamente a 800mhz xche' anche Hammer avra il medesimo bus, e la differenza da 667 verso gli 800 da giustificare quel brio in piu che magari all'architettura p4 giova maggiormente, senza aumentare troppo i mhz.
Sta facendo lo stesso discorso di AMD, non sale piu di tanto in Mhz un XP??? Perfetto ottimizziamo con cache maggiorata e altre fesserie (Barton).
Intel si sta comportando nella stessa maniera, senza aumentare di troppo i mhz, i watt dissipati che ultimamente si sono dimostrati troppi effettivamente, ma quel tanto in piu di prestazione per star quel passo avanti che basta per distanziarsi dall'AMD, senza passare necessariamente al processo produttivo 0.09.
Mi sono meravigliato di vedere P42.6 o 2.4 addirittura con bus a 800!
Non dovrebbero essere male, ma credo che per l'overclock si debbano preferire quelli con Bus inferiore (i 533 per l'appunto), a causa del moltiplicatore troppo basso (Bus800), evitando anche di mandare troppo sotto sforzo il chipset...
Quanto raggiunge in over???? 933??? non oso pensarci.
Ma c'e' chi puo permetterselo e chi no...
Intel puo'...

Vedremo cosa succedera'...
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 07:38   #34
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
x ^TiGeRShArK^

AMD?
quanto lo portiamo? 1610 (bus 140) piu o meno come un 1900+ (0.18)
e se sei fortuato ti si crasha mentre fai il prime95 dopo 2 min...
A che ti serve cosi??
Se e' thoro, ancora non ho fatto prove ma credo si arrivera' a 1700/1750(anche 1800)mhz e qualcosa forse in piu... rasentera' sempre sui 2400+ 2500+?? (e pensa se non tutte le ciambelle escono col buco?)
ma fara sempre come il p4 1.6@2.4+ (perche nn si sa se fara' 2.5 oppure piu)
E' valso tutto questo tempo per aspettare e sperare e visto che avevi una VIA 266 cambiare per prendere una KT400???
Non e' vero che AMD non cambi mobo per un sacco di tempo...
perche?
Alzi la mano chi ha intenzione di comprare un thoro e rimanere con la sua vecchia KT266A... comprata 8 mesi fa???
No perche 6 mesi fa avevi comprato una KT333 a caro prezzo, mentre 2 mesi fa sono uscite le KT400 e tra altri due usciranno le KT400A
Ma per favore, solite leggende
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 09:06   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sono anni ormai che uso Amd: di crash ne ho avuti, non lo nascondo, ma anche quando ho lavorato con sistemi Intel non m'è andata sempre liscia. Le beghe le possiamo trovare dappertutto...

Ma secondo te, visto che col PC sviluppo dei programmi per delle aziende, se il mio sistema non fosse stabile ed affidabile (adesso ho un XP 1600+) come avrei potuto continuare a lavorare? Il mio "principale" mi avrebbe costretto a passare ad un sistema Intel (ci prova sempre a farmi passare dall'altra parte, ma fino ad ora ho resistito a tutti gli attacchi... )

Siamo serii, dai!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 17:00   #36
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
caro cdimauro

sono daccordo anche con te...
ma hai mai provato ad eseguire il programma prime95?

ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.exe
e overclockato anche di poco il tuo AMD?

Provatelo... potreste rimanere male superato un certo numero di mhz.
su 3 1800+, 1 1900+, 1 2000+, 1 athlon 1000, dei miei amici, che passavano tutti il 3dmark senza problemi e sembrano andare bene, nessuno di questi processori ha passato il test... in overclock per l'appunto.
Cioe vuol dire che sbagliavano a fare i calcoli (numeri primi) e il prg lo ha segnalato.
Motivazione? O voltaggio insufficente o ram con timing troppo aggressivi, ma nonostante tutto al minimo o al massimo di voltaggio... i processori non hanno retto il test.
Chi gli si resettava il pc appena avviava il prg, chi si bloccava dopo 10 secondi, chi dopo 2 min, chi gli si frezzava dopo 10 min
Eppure sembravano degli overclock riuscitissimi...
E quel giorno quello che ci sono rimasto male piu di tutti sono stato io e non i possessori dei pc.
Chi si e' reso conto che era meglio togliere quei mhz in piu e col solo bus a 140-145 (apparentemente stabile) si e' dovuto accontentare di 137-139 per far passare il test (anche dopo ore di torture)...
Chi invece dice: vabbe' ma il tanto il 3dmark lo passa, per una mascherina blu ogni tanto o un reset sporadico, ormai me lo tengo cosi (per non tornare alla velocita' nominale... Orgoglio? poi si lamentano dei CRC negli Zip pero o altre cose strane che succedono)

Il post era riferito al solo overclock, non ai lavori che puoi o non puoi fare col amd.
Anche quando si fanno i test su internet, fanno il prime95 per testare la stabilita', ma con la mobo su un banco prova (all'aria aperta e fresac)...
M valla a chiudere nel case (anche aperto) o chiuso del tutto e poi vienimi a dire il risultato... 5° dentro il case si prendono sicuro.
Ecco la leggende (?) degli AMD che scaldano e danno i numeri.
Spero con i thoro che le cose vadano meglio, anccora non ne ho provato uno... ma sono molto speranzoso.
Ripeto sono il primo che ci spera... sono intel dipedente ma fino ad un certo punto
Pero se ripasso all'altra sponda voglio la stabilita che ho assaporato con l'intel (purtroppo)
E comprare un AMD e aver paura di andare oltre i 135mhz di bus, e' quasi un'offesa per me (3-7 mhz di over? ma scherziamo? ed i soldoni che ho speso per la ram pensando ad un over molto alto del bus... addio corsair a questo punto... era meglio una classica OEM (ancora devo comprarla pero ;P)
LA CPU LA TENGO NOMINALE A 133 a questo punto!!!
Compro un 1800+ per restare a 1800+, ovviamente palomino... i thoro ripeto non mi pronuncio ancora.
Poi questa del prime e' soggettiva... magari ti e' capitato una cpu perfetta, ma agli altri?
Cmq altra leggenda da sfatare... che i p4 sono tutti overclockabili sicuri... evitate i 2.0A non tengono nemmeno a 2.2 a volte e nemmeno i 2.2 che rasentano i 2.4/5.

Quindi ripeto si parlava solo di overclock.
E NON MI CONTRADDIRE SEMPRE!!! ;P
facciamo i ridicoli ogni tanto, una volta tanto parliamo di fatti e non di parole.
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 18:00   #37
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
e lo sapevo porca troXa!!!

Quote:
Our friends from OverClockers.ru web-site managed to get three AMD Athlon XP 1800+ CPUs based on the 0.13 micron core from a store. The most surprising fact about the newbies is that their multiplier is not locked! According to the guys over the site, the microprocessors they obtained are available in stores and are not promotional samples. The chips are clocked at 1533MHz by default what corresponds to 1800+ model number. The default core voltage of the unit is 1.50V in contrast to Vcore of 1.65V of the 2800+ CPU. To great upset of the testers, the newcomer was not able to work at 2000MHz core-speed even with 2.0V core voltage. The guys only managed to get it stable at 1800MHz (2200+ model) with 1.70V and nothing more. Not the greatest result I have seen, but still a performance gain for free.
E ti pareva!!! 3 esemplari arrrrrrgggghhhhhh
molti non bloccato pero a piu di 1800 (2200+ sempre che siano veramente stabili e dentro ad un case) non vanno!!!
Altra riconferma dai test effettuati da fluctus e non tutti possono permettersi di mandare la propria scheda a 2.0v...
Uff

fonte:
http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1038666951
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 22:27   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da J0J0
[b]caro cdimauro
Toh! Ma è da un pezzo che non ci si sente... :P

[b]
Quote:

sono daccordo anche con te...
ma hai mai provato ad eseguire il programma prime95?
ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.exe
Mai provato. Grazie per il link. Adesso è già da 3 quarti d'ora che gira... Di cui un quarto in con la CPU tutta per sé (sono dovuto andare in attimo in bagno... ), e il resto in condivisione con la mia navigazione...

[b]
Quote:
e overclockato anche di poco il tuo AMD?
Qualche volta. Ma con la mia ECS K7S5A nuda e cruda, per il momento è un po' difficile sperare in qualcosa di più dei 143Mhz di FSB...

[b]
Quote:

Provatelo... potreste rimanere male superato un certo numero di mhz.
Tirerò il collo al mio processore appena possibile...

[b]
Quote:
su 3 1800+, 1 1900+, 1 2000+, 1 athlon 1000, dei miei amici, che passavano tutti il 3dmark senza problemi e sembrano andare bene, nessuno di questi processori ha passato il test... in overclock per l'appunto.
Cioe vuol dire che sbagliavano a fare i calcoli (numeri primi) e il prg lo ha segnalato.
OK. Questo vuole dire, però, che in assenza di overclock si sono comportati bene, giusto?

[b]
Quote:
Motivazione? O voltaggio insufficente o ram con timing troppo aggressivi, ma nonostante tutto al minimo o al massimo di voltaggio... i processori non hanno retto il test.
Chi gli si resettava il pc appena avviava il prg, chi si bloccava dopo 10 secondi, chi dopo 2 min, chi gli si frezzava dopo 10 min
Eppure sembravano degli overclock riuscitissimi...
E quel giorno quello che ci sono rimasto male piu di tutti sono stato io e non i possessori dei pc.
Chi si e' reso conto che era meglio togliere quei mhz in piu e col solo bus a 140-145 (apparentemente stabile) si e' dovuto accontentare di 137-139 per far passare il test (anche dopo ore di torture)...
OK, ai tuoi amici è andata male, ma non è detto che quello che hai riportato possa essere esteso a tutti i processori Amd...

[b]
Quote:
Chi invece dice: vabbe' ma il tanto il 3dmark lo passa, per una mascherina blu ogni tanto o un reset sporadico, ormai me lo tengo cosi (per non tornare alla velocita' nominale... Orgoglio? poi si lamentano dei CRC negli Zip pero o altre cose strane che succedono)
Per fortuna non m'è mai capitato niente di tutto ciò... T'immagini cosa potrebbe accadere se i sorgenti dei miei programmi si corrompessero in qualche modo?

[b]
Quote:

Il post era riferito al solo overclock, non ai lavori che puoi o non puoi fare col amd.
Infatti. Mi fa piacere sapere che non si siano mai riscontrati dei problemi in assenza di overclock: ammetterai che questa è una notizia molto positiva, no?

[b]
Quote:
Anche quando si fanno i test su internet, fanno il prime95 per testare la stabilita', ma con la mobo su un banco prova (all'aria aperta e fresac)...
M valla a chiudere nel case (anche aperto) o chiuso del tutto e poi vienimi a dire il risultato... 5° dentro il case si prendono sicuro.
Ecco la leggende (?) degli AMD che scaldano e danno i numeri.
Attualmente il mio processore è inchiodato a 51° da un po' di tempo e non ha dato segni di squilibri mentali...

[b]
Quote:
Spero con i thoro che le cose vadano meglio, anccora non ne ho provato uno... ma sono molto speranzoso.
Idem...

[b]
Quote:
Ripeto sono il primo che ci spera... sono intel dipedente ma fino ad un certo punto
Lo spero bene... Anche per il tuo portafoglio! :P

[b]
Quote:
Pero se ripasso all'altra sponda voglio la stabilita che ho assaporato con l'intel (purtroppo)
Mah, come ti ho detto, fino ad ora i problemi che ho riscontrato con Amd sono stati gli stessi degli Intel. Ci sono tanti fattori in gioco per quanto riguarda la stabilità di un sistema, e non si può guardare soltanto alle CPU...

[b]
Quote:
E comprare un AMD e aver paura di andare oltre i 135mhz di bus, e' quasi un'offesa per me (3-7 mhz di over? ma scherziamo? ed i soldoni che ho speso per la ram pensando ad un over molto alto del bus... addio corsair a questo punto... era meglio una classica OEM (ancora devo comprarla pero ;P)
LA CPU LA TENGO NOMINALE A 133 a questo punto!!!
Ammetterai che tu, come altra gente che smanetta con l'overclock, non rappresenti certo la maggioranza, ma una sparuta minoranza rispetto a chi compra una CPU e la usa così com'è...

[b]
Quote:
Compro un 1800+ per restare a 1800+, ovviamente palomino... i thoro ripeto non mi pronuncio ancora.
Infatti: mettiamoci le mani sui thoro, e poi vediamo...

[b]
Quote:
Poi questa del prime e' soggettiva... magari ti e' capitato una cpu perfetta, ma agli altri?
Infatti. Magari saranno stati sfigati i tuoi amici... :P

[b]
Quote:
Cmq altra leggenda da sfatare... che i p4 sono tutti overclockabili sicuri... evitate i 2.0A non tengono nemmeno a 2.2 a volte e nemmeno i 2.2 che rasentano i 2.4/5.
Come volevasi dimostrare allora: "tutto il mondo è paese..."

[b]
Quote:

Quindi ripeto si parlava solo di overclock.
Sì, questo è chiarissimo...

[b]
Quote:
E NON MI CONTRADDIRE SEMPRE!!! ;P
Solo quando hai torto... eheheehe

[b]
Quote:
facciamo i ridicoli ogni tanto, una volta tanto parliamo di fatti e non di parole.
Infatti... Prime è arrivato a quasi un'ora di elaborazione e il computer non mi si è inchiodato: che pacchia...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 22:41   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da J0J0
[b]e lo sapevo porca troXa!!!

E ti pareva!!! 3 esemplari arrrrrrgggghhhhhh
molti non bloccato pero a piu di 1800 (2200+ sempre che siano veramente stabili e dentro ad un case) non vanno!!!
Altra riconferma dai test effettuati da fluctus e non tutti possono permettersi di mandare la propria scheda a 2.0v...
Uff

fonte:
http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1038666951
MOLTO probabilmente i tre esemplari provenivano dallo stesso lotto...

Comunque guarda cos'ho trovato qui: http://www.overclockers.com/home.asp

Quote:
1800+ "AIUGA" XPs Are Not TBredBs The voltage code says it's a TBredA, the stepping code says it's a TBredA, and WCPUID says it's a TBred A.
Quote:
Now Newegg Has 1800+ Thoroughbreds For Sale but based on the codes, these are still Thoroughbred As.

Per AMD's datasheets, an 1800+ Thoroughbred A has a default voltage of 1.5V, and thus should have a code of AXDA1800DLT3C, which is what the Newegg webpage says.

An 1800+ Thoroughbred B has a default voltage of 1.6V (that's what the datasheet says), and thus should have a code of AXDA1800DUT3C.

I wish this weren't so arcane, but don't pay attention to things like this and you lose out. For more details about what will become an increasingly confusing situation, refer to this.
Quindi i 1800+ che hanno comprato quei tipi sono sicuramente i vecchi Thoro-A, che come sai sono scarsamente overclockabili. Lo conferma il voltaggio a 1,5 anziché a 1,6volt del core...

Quindi direi che per i Thoro-B ci sono buone speranze di overclocking spinto... Infatti, il modello a 2Ghz è stato spinto a più di 2,5Ghz ad aria: un buon risultato, no?

P.S. Lunedì ordino un Athlon XP 1800+ (specificherò chiaramente che voglio un Thoro-B!), una ABIT KD7 e 512MB DDR 433 delle Geil. Non appena avrò il nuovo sistema, proverò Prime anche in condizioni di overclocking (spero molto estremo, così ti faccio contento ) e ti farò sapere...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 00:04   #40
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
x J0J0: prime95 mi da Fatal error e Hardware failure detected, ti riferivi a questo?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1